Pagina 1 di 1
GN
Inviato: 21 mar 2012, 2:21
da Tizjana
Non c'è verso per il momento di distinguere agniello da agnello e sognio da sogno.
La vedo dura.
Il caos è tale che rende transgender anche ragni e cicogne...buio totale!
E dire che il cu-qu era andato liscio come l'olio....
Re: GN
Inviato: 21 mar 2012, 7:09
da Evvie
La mia maestra ci aveva fatto memorizzare la regoletta
"GNA GNE GNU GNO... "I" NO"
(cioè con GNA GNE GNU GNO la I non ci vuole)
Ovviamente, poi avevamo imparato a parte i casi in cui la I era presente (tipo COMPAGNIA).
Devo dire però che il sistema funzionava: poteva succedere sbagliassimo le parole dove la I ci voleva, ma essendo esse molto meno, limitavamo moltissimo le possibilità di errore (con COMPAGNIA, per esempio, bastava fermarci a riflettere che senza I avremmo letto COMPAGNA!).
Re: GN
Inviato: 21 mar 2012, 16:10
da Tizjana
Grazie Evvie, ne farò tesoro in caso la maestra non corra ai ripari !!
Devo dire che anche lei tendenzialmente fa imparare molto a memoria, ad esempio con la CQ fece imparare 13 vocaboli a memoria dal lun per il ven!
Vediamo oggi cosa mi porta a casa; ieri sinceramente nell'assisterlo nei compiti mi ero un attimino preoccupata!!!
Re: GN
Inviato: 21 mar 2012, 17:43
da Evvie
Sì, a volte a vedere come fanno le cose le prime volte ci si "spaventa"

C'è di buono però che poi imparano e presto! Se studiano cose a memoria (anche la maestra di mio figlio li fa lavorare molto così) non penso sia un male: alla loro età la mente è molto più svelta e non costa loro molta fatica e nello stesso tempo si tengono la memoria allenata, il che fa comodo poi per il futuro! Ciao!!
Re: GN
Inviato: 21 mar 2012, 21:39
da ANNINA
Quoto Evvie....la Gn non vuole 2 vocali......non vuole la I.....la GL vuole sempre la I .....non si può sbagliare....

Re: GN
Inviato: 22 mar 2012, 1:07
da ottyx
Qua li studiamo direttamente come GNA, GNE, GNI, GNO, GNO.
Invece Emma confonde S e Z causa pronuncia difettosa da incisivo in crescita

Re: GN
Inviato: 23 mar 2012, 10:47
da lalat
In seconda queste cose le riprendono imparando anche la regola di grammatica. In prima bisogna più che altro fargli sentire il suono accentuando la i quando c'è.
Re: GN
Inviato: 26 mar 2012, 7:44
da nicoleb5
Guarda,Desirée all'inizio ha avuto qualche difficoltà col suono GL,poi è bastato farle rivedere le paroline,giocare un pò allo spelling improvvisando gare col papà

e la verifica è andata ottimamente
Se vuoi qui può esercitarsi:
http://www.baby-flash.com/italiano.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: GN
Inviato: 27 mar 2012, 9:42
da Cippi71
la GN è arrivata ieri pure da noi ...oggi vedremo se l'ha recepita nel modo giusto !

Re: GN
Inviato: 27 mar 2012, 9:45
da pisola
mi pare di aver letto sopra , e quindi forse mi ripeto, che è più semplice studiare GNA GNE GNI GNO GNU direttamente, così come sono!
da noi hanno fatto così , nessun problema!
non gli crei proprio il dubbio!
