Pagina 1 di 2

scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 15:20
da leda71
Giulio andrà a scuola tra 18 mesi
tra le varie opzioni (andare vicino a dove abitiamo e lavora il babbo, andare vicino ai nonni e a dove lavoro io, pubblica, privata... etc) c'è quella di una scuola bilingue che aprirà solo a settembre 2012. E' gestita da una ONLUS che sta dietro a 2 scuole Montessori in zona ma non abbastanza comode per noi.

Alcuni lati negativi li vedo da me.... immagino il costo (non lo so ancora, mi sto informando) e il fatto che è aperta da poco, così come quelli postitivi di imparare in teoria una lingua straniera da subito.

qualcuna di voi, a parte le scuole internazionali già citate in altri post in cui le lingue straniere sonoa ddorittura 2, ha esperienze dirette?

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 15:38
da sbu
io l'unica cosa che ti posso dire è il costo di queste scuole, una non lontanissimo da casa mia costa 5600 euro (mensa esclusa, e non tutti i pomeriggi sono compresi, quindi si pagano a parte). quelle di milano viaggiano su quella cifra fino a circa 8000 e rotti euro
ma tu sei lumbard?!

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 15:42
da leda71
sbu ha scritto:io l'unica cosa che ti posso dire è il costo di queste scuole, una non lontanissimo da casa mia costa 5600 euro (mensa esclusa, e non tutti i pomeriggi sono compresi, quindi si pagano a parte). quelle di milano viaggiano su quella cifra fino a circa 8000 e rotti euro
ma tu sei lumbard?!
si e vivo abbastanza vicino a te :hi hi hi hi

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 15:56
da sbu
:hi hi hi hi
chiedevo cmq se sei lumbard perchè per noi se iscriviamo i figli alle scuole paritarie possiamo avere un bonus che può arrivare fino a 1000 euro circa all'anno

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 16:01
da leda71
sbu ha scritto::hi hi hi hi
chiedevo cmq se sei lumbard perchè per noi se iscriviamo i figli alle scuole paritarie possiamo avere un bonus che può arrivare fino a 1000 euro circa all'anno
veramente?
ma per tutti?
senza limiti di reddito?

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 16:04
da sbu
leda71 ha scritto:
sbu ha scritto::hi hi hi hi
chiedevo cmq se sei lumbard perchè per noi se iscriviamo i figli alle scuole paritarie possiamo avere un bonus che può arrivare fino a 1000 euro circa all'anno
veramente?
ma per tutti?
senza limiti di reddito?
una volta era 1050 euro per tutti, ora invece va a reddito. Cmq una mia amica che manda il figlio alla scuola paritaria (ARCA) e stanno bene senza strafare ha preso 400 euro che sono meglio di niente

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 16:07
da leda71
sbu ha scritto:
leda71 ha scritto:
sbu ha scritto::hi hi hi hi
chiedevo cmq se sei lumbard perchè per noi se iscriviamo i figli alle scuole paritarie possiamo avere un bonus che può arrivare fino a 1000 euro circa all'anno
veramente?
ma per tutti?
senza limiti di reddito?
una volta era 1050 euro per tutti, ora invece va a reddito. Cmq una mia amica che manda il figlio alla scuola paritaria (ARCA) e stanno bene senza strafare ha preso 400 euro che sono meglio di niente
ma vale anche per le materne?
dove posso recuperare informazioni?
grazie, eh :ok

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 16:12
da sbu
no, solo per le scuole dell'obbligo.

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 19 mar 2012, 21:49
da mafalda2005
Ciao Leda,
dov'è questa scuola? Grazie!

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 28 mar 2012, 12:29
da leda71
Oggi ho fatto il colloquio nella scuola.
Non mi è parsa male.
Su 27 ore di insegnamento 14 sono in italiano e 13 in inglese (per la 1a e la 2a c'è in supporto-affiancamento anche un'insegnate italiana)
Mafalda, ti mando MP :ok

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 28 mar 2012, 12:44
da mafalda2005
Grazie!

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 28 mar 2012, 13:28
da sbu
anche io volgio mp con luogo e costi!

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 28 mar 2012, 15:49
da leda71
sbu ha scritto:anche io volgio mp con luogo e costi!
ti giro prima l'IBAN così mi paghi l'info, come ha fatto Mafalda? :prr
MP per te

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 7 apr 2012, 23:40
da stef.p
mamma con bimbi che frequentano una scuola bilingue presente!
Gli argomenti correlati ad una scelta simile sono chiaramente molteplici e le esperienze diverse a seconda del tipo di scuola, di lingua, anno di frequenza.
I miei bambini frequentano la scuola germanica, a parte le ore di ITALIANO le altre (tutte le materie quindi) sono in tedesco, dalla terza classe verrà inserito l'inglese e dalla sesta un'altra lingua a scelta.
Condizione indispensabile per la scolarizzazione pertanto è conoscere già il tedesco o averlo appreso alla materna (stesso istituto) come nel ns. caso; solo se il livello della lingua è adeguato si accede alla prima classe ma la maggior parte dei bambini che hanno frequentato l'asilo hanno una struttura linguistica bastevole (è comunque prevista una classe intermedia tra l'asilo e la prima per chi ne avesse bisogno).
Fammi pure domande più specifiche ma armati di pazienza se non rispondo in fretta (mi collego con poca frequenza al sito).
ciao

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 10 apr 2012, 12:47
da leda71
grazie Stef :sorrisoo
la tua però è un'esperienza più "estrema" della mia
nel mio caso solo il 50% del programma verrebbe svolto in inglese e praticamente non serve conoscere la lingua da prima.

io ci sto ancora rimuginando... l'investimento in termini economici non è impossibile ma non è nemmeno una passeggiata, per me.
Vorrei poter avere qualche rassicurazione sul fatto che serva... ma non è facile, capisco.

tu comunque sei contenta della scelta? ma parlate tedesco anche in casa?

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 11 apr 2012, 14:18
da stef.p
come hai sottolineato già tu la mia è una scelta ESTREMA, e per quanto ci siano molte differenze culturali che chiaramente conducono a criticità di varia natura, mi ritengo soddisfatta.
In casa non parliamo tedesco (sebbene io stia tentando di studiarlo con pessimi risultati) e abbiamo preso come faro nel corso degli anni futuri la serenità dei bambini: nel momento in cui noteremo che la scuola non è più adatta ai ns. figli saremo pronti a cambiare rotta.
Certamente l'investimento economico è significativo ma altrettanto certamente è un'opportunità in più per i bambini. Non indispensabile certo, ci sono moltissime scuole italiane ottime nei contenuti e ben organizzate (sia pubbliche sia private), ma (per rispondere alla tua domanda) come puoi avere dubbi sull'utilità???? :martello
Da quel che dici poi essendo bilingue al 50% l'impatto per il bambino sarà graduale e voi genitori non avrete la barriera linguistica che incontriamo invece noi (persino i giudizi sono completamente in tedesco.... :domanda ).
Quali sono i tuoi dubbi?

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 11 apr 2012, 17:47
da leda71
Io sono convintissima che imparare una lingua a 6 anni sia più semplice, naturale ed efficace che a 15-20 e che sapere veramente lìinglese sia un'opportunità in più :ok

i miei dubbi sono solo relativi al fatto che in questa specifica scuola riescano a fare quel che dicono BENE.
quindi dare sia le basi per l'inglese
che quelle per l'apprendimento di tutte le altre materie, come ci si aspetta da una elementare

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 17 apr 2012, 12:28
da soniac
ciao,
mia figlia inizierà le elementari a settembre.
Scuola statale ma con bilinguismo per il 25 % del Monte ore. si chiama PROGETTO BEI
le scuole in lombardia sono 5 e qui c'è il sito che spiega un po' meglio di cosa si tratta :)
http://www.progettolingue.net/?p=1085" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 17 apr 2012, 13:00
da Lidia
io vivo fuori.... qui le bimbe frequentano una scuola bilingue..... ovvero dal nido alla fine delle elementari fanno tutto in doppia lingua..... anche i tempi di gioco della mattina e del dopo parnzo sono regolati sulla lingua da utilizzare.... insomma fanno 2 programmi paralleli.... infatti is vede anche dalla mole di compiti che riposrta a casa, amici in altre scuole con 45 minuti hanno finito Ilaria ci mette anche 2 ore a far tutto....

Re: scuola elementare bilingue, esperienze?

Inviato: 17 apr 2012, 14:24
da flan
leda71 ha scritto:Io sono convintissima che imparare una lingua a 6 anni sia più semplice, naturale ed efficace che a 15-20 e che sapere veramente lìinglese sia un'opportunità in più :ok

i miei dubbi sono solo relativi al fatto che in questa specifica scuola riescano a fare quel che dicono BENE.
quindi dare sia le basi per l'inglese
che quelle per l'apprendimento di tutte le altre materie, come ci si aspetta da una elementare
Sono gli stessi dubbi che vengono anche a me! In realtà per me è ancora presto per pensare alla scuola elementare, mia figlia fa tre anni quest'anno, però sto iniziando già a guardarmi intorno e chiedere pareri per farmi un'idea... infatti, se non ti spiace, sarei interessata anche io a conoscere il nome di questa scuola di cui parli! :hi hi hi hi :thank_you: