GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attivita' per la settimana della lettura.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da hamilton » 25 feb 2012, 9:28

Il tema e' IL CASTELLO.
Mi date qualche idea su letture, semplici laboratori creativi, link dai quali cercare qualche suggerimento, rappresentazioni, che riguardino questo tema???
Grazie mille!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 25 feb 2012, 9:34

kafka! :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 25 feb 2012, 9:36

http://www.castellobevilacqua.com/menu_ ... ole-9.html" onclick="window.open(this.href);return false;
io ho trovato questo link casomai doveste proporre una gita...

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da hamilton » 25 feb 2012, 9:46

Molto carino, clizia! :-D
Grazie!
Non so se sara' utile ai fini dell'attivita' che devono affrontare i bambini, ma potrebbe essere la proposta per una possibile gita ad integrazione pratica di cio' che devono svolgere teoricamente.
:thank_you:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 25 feb 2012, 9:47

Nno so cosa dovete organizzare però io partirei con l'idea di presentare ai bimbi tutti i modi che vengono in mente di utilizzare la parola castello. castello di carta, castello in aria :ahah ( i modi di dire) castello dei re, castello incantato, castelli che appaiono e spariscono ( molti riferimenti ai castelli incantati ci sono nelle favole italiane di Italo Calvino) castello per difendersi o come sperpero di ricchezze e sontuosità, castelli come simbolo di potere nelle favole, i castelli e le fortezze degli orchi o maghi cattivi/buoni in luoghi inaccessibili. Insomma partirei con la domanda: secondo voi (ovvio con canovacci preparati dagli adulti supportati da qualche raccontino e favola) a cosa serve un castello? chi lo costruisce e perchè. Poi comprerei molti cartoni colorati per costruirli. insomma attività per farli rendere conto degli usi dei castelli nelle favole o nei cartoni animati.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da hamilton » 25 feb 2012, 9:55

Si, ottimo.
Mi sembra un perfetto punto di partenza.
Poi noi abbiamo anche il Castello Estense qui a Ferrara, ora che ci penso :risatina: , quindi si potrebbe anche prendere spunto da li', anche con visite guidate...
Comunque martedi' vorrei chiedere alla maestra qualche coordinata in piu', perche' con queste pochissime indicazioni si puo' spaziare davvero tanto, troppo direi...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 25 feb 2012, 10:01

si e poi dalle favole proseguire con icavalieri, i combattimenti, le principesse, i mestieri, le mura ei fossati se erano fortificati e via dicendo.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 25 feb 2012, 10:12

ahh mi ricordo che quest'estate mio figlio trovò, su una rivistina di giochini vari, un disegno a ttuta pagina di un affollatissimo castello dove erano nascosti elementi estranei da scovare. Su internet forse potresti cercare giochi tipo trova le differenze, o proporre ai bimbi di disegnare e poi discutere cosa è estraneo ad un castello , insomma dei passatempo del genere costruiti da loro o da colorare, tanto per aggiungere momenti ludici a spiegazioni più articolate. Fare figurine di cavalieri, ritagliarli e lasciare la linguetta affinchè restino in piedi, sul web si dovrebbero trovare consigli utili. Ora però ho da fare, li cerchi tu? :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 25 feb 2012, 10:13

hamilton ha scritto:Si, ottimo.
Mi sembra un perfetto punto di partenza.
Poi noi abbiamo anche il Castello Estense qui a Ferrara, ora che ci penso :risatina: , quindi si potrebbe anche prendere spunto da li', anche con visite guidate...
Comunque martedi' vorrei chiedere alla maestra qualche coordinata in piu', perche' con queste pochissime indicazioni si puo' spaziare davvero tanto, troppo direi...
ma infatti, si può scegliere qualcosa, altrimenti ci state sopra tutto l'anno :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 25 feb 2012, 10:13

Però la gita finale in primavera ci starebbe benone! :festa

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 25 feb 2012, 11:44

e piccoli laboratori per costruire castelli di vari materiali: das, sabbia, carta...e


ghiaccio e fanghiglia :-D :risatina:

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da hamilton » 28 feb 2012, 9:42

Grazie Clizia!! :-D
Ho avuto ulteriori suggerimenti per un paio di libri molto interessanti, ma non riesco a trovare nulla da fare on line!!!! :buuu
Sto ancora spulciando... :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 28 feb 2012, 9:53

http://www.kidsonthenet.com/castle/" onclick="window.open(this.href);return false;

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 28 feb 2012, 9:55

però è in inglese forse robe di castelli si trovano solo nei giochini flash ma dubito siano apprezzati dalle maestre... :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da pisola » 28 feb 2012, 9:58

HAMi mi ricordo che alla città del sole c'erano dei giochi meravigliosi con i castelli, addirittura con dei "mattioncini" veri da costruire con una specie di calce....poi si metteva il tutto nella vasca da bagno "ammollo" e si smontava! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da hamilton » 28 feb 2012, 10:38

clizia ha scritto:però è in inglese forse robe di castelli si trovano solo nei giochini flash ma dubito siano apprezzati dalle maestre... :ahah
Mannaggiaaaaaa
Questo l'avevo trovto anche io, peccato sia in inglese!!! :nonegiusto
Altrimenti sarebbe stato proprio adatto!!! SGRUNT! :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 28 feb 2012, 11:10

pisola ha scritto:HAMi mi ricordo che alla città del sole c'erano dei giochi meravigliosi con i castelli, addirittura con dei "mattioncini" veri da costruire con una specie di calce....poi si metteva il tutto nella vasca da bagno "ammollo" e si smontava! :ok
si noi ne abbiamo un paio, però per proporlo a scuola per tutti gli allievi sarebbe dispendioso. mejo se lo costruiscono col cartoncino o il polistirolo da dipingere. :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da leilaa » 6 mar 2012, 9:46

nella materna di mio figlio l'anno scorso avevano come tema il castello.
si può riadattare forse un po' anche per le elementari.
ad esempio ogni classe aveva creato uno stendardo, scudi che riproducevano lo stendardo, avevano creato i lampadari di cartone e con i barattolini dell'actimel avevano fatto le candele.
http://www.sottocoperta.net/bambini/giochi/castello.asp" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da clizia » 6 mar 2012, 9:57

Ohh bello Leilaa! :-D

Streghettasaetta

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: Attivita' per la settimana della lettura.

Messaggio da leilaa » 6 mar 2012, 10:17

questo non so se può esserti utile
http://library.thinkquest.org/C001514/italian/home.html" onclick="window.open(this.href);return false;
poi se volete costruire castelli in cartone di idee se ne trovano tante.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”