GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da hamilton » 20 feb 2012, 11:18

Come da titolo.
Per le addizioni abbiamo provveduto, usando la linea dei numeri (non i regoli), ma soprattutto abbiamo centrato l'impostazione mentale:
5+3= 5 e' nella testa, sei, sette, otto!
E cosi' via.
Poi giocando nel we al gioco dell'oca ci abbiamo dato una ripassata solenne :hi hi hi hi , tanto che ormai conta piuttosto bene, alcune operazioni sono anche diventate ormai automatiche.
Con le sottrazioni faccio piu' fatica.
Riesce solo se mettendo fisicamente dei cioccolatini (che so 8), dico che ne mangia 3, quiandi ne toglie 3 e arriva alla risposta.
Non riesce per adesso a farlo in maniera astratta.
Avete qualche dritta?
Grazie!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da pisola » 20 feb 2012, 11:23

continuare a fare esempi!
tanto quanto l'addizione......togliere è come aggiungere....dagli tempo, vedrai nel giro di poco addizionare e sottrarre sarà per lui la stessa cosa! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da R2D2 » 20 feb 2012, 11:26

ottimi esempi, giochi e contare alla rovescia. Lo sa fare? Potresti usare sempre il tabellone del gioco dell'oca per insegnargli.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da Paola67 » 20 feb 2012, 11:30

faglielo fare con le dita contando indietro
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da Cippi71 » 20 feb 2012, 11:37

HAMI mia figlia lo fa astrattamente
cioè io le faccio esempi tipo:
hai 8 palloncini ma 3 ti volano via, quanti te ne restano ?
hai 6 caramelle se ne mangi 4, quante te ne restano ?
Giorgio deve avere MATERIALMENTE i cioccolatini sott'occhio per fare la sottrazione ? se gli fai solo l'esempio astratto che fa ?
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da hamilton » 20 feb 2012, 11:41

Si, deve avere l'esempio astratto, altrimenti s'inchioda.
Ottima l'idea di R2D2 di fagli fare il gioco dell'oca a rovescio, io non ci avevo pensato. :martello
Con le dita all'indietro comincia a cavarci qualcosa!!!! :ok
Con caramelle e cioccolatini, dove fisicamente TOGLIE, si, riesce bene.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da ROB68 » 20 feb 2012, 11:45

io usavo anche il pallottoliere.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 11:45

Il gioco dell'oca mi pare carino, anch'io farei così e pian piano passerei al conto a mente facendolo contare all'indietro, vedrai che poi si sciogliee velocizza.
. Però non ti so dare altre dritte particolari e specifiche perchè il pargolo fa tutto da solo in astratto, non lo devo neanche seguire come a volte capita per fargli notare qualche errore di scrittura.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 11:46

Io da piccola usavo le palette dei gelati :risatina:

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da Cippi71 » 20 feb 2012, 11:49

scusate vado paurosamente OT (scusa Hami se approfitto del tuo topic :fischia ) ma parlando sempre di numeri:
avete spiegato la differenza tra numeri pari e dispari ? e se si, come ?
l'altro giorno mia figlia mi ha chiesto perchè i numeriri civivi (dei portoni) non sono 1,2,3,4,5 ecc ma 1,3,5,e poi 2,4,6 al che mi sono lanciata in una spiegazione dei numeri pari e dispari sicuramente fuori dalla sua portata (sono numeri pari quelli che si possono dividere per 2 :martello :martello ) e lei ovviamente non ha capito, allora mio marito le ha spiegato il metodo del "aggiungi 2" cioè che se cominciava da 1 e aggiungeva 2= 3 poi aggiungeva ancora 2= 5 poi aggiungeva ancora 2= 7 ecc sono numeri dispari
e se partiva da 2 e aggiungeva 2= 4 poi aggiungeva ancora 2 = 6 ecc sono numeri pari, ma l'ho vista ancora più :domanda :domanda
voi come siete messe ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da Cippi71 » 20 feb 2012, 11:50

Cippi71 ha scritto:i numeriri civivi (dei portoni)
:dizionario
:ahaha :ahaha :ahaha
ovviamente : numeri civici !!!!!!!!!!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da hamilton » 20 feb 2012, 11:52

Vai tranqui, Cippi.
Anzi, forse il titolo del post e' troppo restrittivo.
Sarebbe piu' carino se diventasse il post, risolvi-matematica! :hi hi hi hi
Perche' poi arriveranno le divisioni, le moltiplicazioni, le espressioni........ :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 11:54

Ohhh me lo aveva chiesto un paio di mesi fa e per ora si è accontentato della pura spiegazionesu QUALI sono pari e quali dispari. Li sapeva e quindi per ora non abbiamo aggiunto alcun approfondimento. :x:

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da Cippi71 » 20 feb 2012, 11:55

hamilton ha scritto: Vai tranqui, Cippi.
'assie :thank_you:
hamilton ha scritto: Anzi, forse il titolo del post e' troppo restrittivo.
Sarebbe piu' carino se diventasse il post, risolvi-matematica! :hi hi hi hi
Perche' poi arriveranno le divisioni, le moltiplicazioni, le espressioni........ :fischia
esagerataaa :ahaha ti porti avanti !!! :ahaha
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 11:56

hamilton ha scritto:Vai tranqui, Cippi.
Anzi, forse il titolo del post e' troppo restrittivo.
Sarebbe piu' carino se diventasse il post, risolvi-matematica! :hi hi hi hi
Perche' poi arriveranno le divisioni, le moltiplicazioni, le espressioni........ :fischia
E qui io spedirò le domande a suo padre... :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da R2D2 » 20 feb 2012, 11:56

sono numeri pari quelli dove facendo coppie di due nessuno resta solo soletto. Falle prendere un quaderno a quadretti e falle disegnare tante caselle di due quadri. E poi ci mette tante x in base ai numeri. Vede subito se riesce a fare coppiette di due o no. Ed impara a dividere per due.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da Cippi71 » 20 feb 2012, 11:57

clizia ha scritto:Ohhh me lo aveva chiesto un paio di mesi fa e per ora si è accontentato della pura spiegazionesu QUALI sono pari e quali dispari. Li sapeva e quindi per ora non abbiamo aggiunto alcun approfondimento. :x:
eh ma COME hai fatto a spiegare quali sono pari e quali dispari ?
gli hai fatto un semplice elenco? cioè 2 4 6 8 10 ecc sono pari e 1 3 5 7 9 ecc sono dipari ? e non ti ha chiesto perchè e percome ?
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da Cippi71 » 20 feb 2012, 11:59

R2D2 ha scritto:sono numeri pari quelli dove facendo coppie di due nessuno resta solo soletto. Falle prendere un quaderno a quadretti e falle disegnare tante caselle di due quadri. E poi ci mette tante x in base ai numeri. Vede subito se riesce a fare coppiette di due o no. Ed impara a dividere per due.
G R A N D E ! ! ! ! grazie !!! semplice !!! glielo faccio provare :-D :-D
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 12:10

Cippi71 ha scritto:
clizia ha scritto:Ohhh me lo aveva chiesto un paio di mesi fa e per ora si è accontentato della pura spiegazionesu QUALI sono pari e quali dispari. Li sapeva e quindi per ora non abbiamo aggiunto alcun approfondimento. :x:
eh ma COME hai fatto a spiegare quali sono pari e quali dispari ?
gli hai fatto un semplice elenco? cioè 2 4 6 8 10 ecc sono pari e 1 3 5 7 9 ecc sono dipari ? e non ti ha chiesto perchè e percome ?
sai che non lo so di preciso? forse glielo aveva detto il papà, credo con la spiegazione di R2 sui numeri che vanno giusti giusti in coppia senza avanzi. Li sapeva già e quindi abbiamo giochicchiato un pò a far domande: e 17? e12? Poi il discorso è andato alla divisione dei numeri dei palazzi, visto che mi aveva chiesto perchè non fossero numeri in fila.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: come spiegargli LE SOTTRAZIONI

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 12:14

E poi alcune sequenze le sa, c'era un bimbo di seconda che pensava di coglierlo in castagna con le moltiplicazioni del due :ahah invece è stato il mio che lo ha fatto secco chiedendogli :
io so quanto fa 90 - 100. quanto fa?
e quello bohh fa 0
noooo fa -10.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”