Pagina 1 di 5
E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 16:55
da Tesla
Non vuole essere un post serio...
A volte mi capita di leggere delle correzioni errate nei quaderni del bambino... come spiegate al pargolo che ha sbagliato l'insegnante e non lui?
Il mio mi rimbrotta con un "se lo dice la maestra HA RAGIONE LEI!", e da qui lo scrupolo di non sminuire l'amore per la cultura della maestra.
Premetto che credo siano sviste, in questo momento mi è capitato sotto gli occhi un dettato, gli è stato corretto BIRICHINO in BIRICCHINO
Lo scorso anno la divisione in sillabe... voi che fate glissate, oppure spiegate ai bambini la versione corretta?
IO CORRETTA SEMPRE! Dicendogli che la maestra ne vede 23 e dopo un po' le girano gli occhi

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 17:10
da clizia
Per ora non ci è successo. Ma penso farei come te dicendogli che forse la maestra, anche se ha sempre ragione, non si è accorta / era stanca visto che deve guardare tanti quaderni..
A mio figlio la maestra non corregge solo errori di divisione in sillabe che ancora non hanno studiato.
Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 17:25
da ema1
Tesla, io non mi farei assolutamente scrupoli nel dirle che anche le maestre sbagliano. Io spiego sempre la versione corretta.
Ma quando sono gli autori del libro a scrivere certe cose, li si che e' un bel problema!
A me e' capitato diverse volte leggere cose scritte nel modo sbagliato.
Per non parlare delle piccole poesie

a parte il testo assurdo e il NON messaggio che danno, ma a volte sono scritte davvero in modo sbagliato.
Io sono sempre sincera quando critico.

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 17:44
da ely66
a me risponde "è la maestra e lei ha ragione" con un tono perentorio. e io mi scoccio, quindi prendo google, le faccio scrivere la frase o parola come l'ha scritta la maestra e quindi se ne accorge da sola (so' furrba, dopo anni di lotte, ho imparato eh??). però ammetto che difficilmente la maestra sbaglia. in compenso tralascia alcune cosucce

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 17:51
da STEFI@VALERIO
A noi sino ad ora non è mai capitato, quella donna non sbaglia mai...

.
In compenso ho trovato il libro sbagliato in più di un'occasione (con i regoli, sempre loro) e anche un problema impostato in modo equivoco.
Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 17:56
da Tesla
Ely io gli ho insegnato a cercare nel dizionario... a volte gli faccio dei tranelli "sei sicuro che si scrive così?" e lui corre a controllare.
Usare SANTO GOOGLE, non c'avevo pensato
Stefi@Valerio, giusto la settimana scorsa nel libro c'era una cosa tipo "quante fragole in più ha mangiato LA Luisa?".... credo di aver reso l'idea

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 18:16
da STEFI@VALERIO
Tesla ha scritto:Ely io gli ho insegnato a cercare nel dizionario... a volte gli faccio dei tranelli "sei sicuro che si scrive così?" e lui corre a controllare.
Usare SANTO GOOGLE, non c'avevo pensato
Stefi@Valerio, giusto la settimana scorsa nel libro c'era una cosa tipo "quante fragole in più ha mangiato LA Luisa?".... credo di aver reso l'idea

Deve essere uno delle mie parti ad averlo scritto

, ti dico solo che mio figlio ogni tanto parla di se stesso in terza persona, autoqualificandosi IL Valerio....
Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 18:20
da pisola
l'articolo davanti ai nomi
io ne faccio altri!!!!!
cmq per ora non è mai successo......forse le farei notare che anche le maestre sbagliano...così come i genitori!!!!
e chi è senza peccati scagli il primo post.....

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 18:21
da STEFI@VALERIO
In compenso due nostri amici che hanno un bambino della stessa età di Vale, e che frequenta una scuola vicina alla nostra, sono stati traumatizzati dalla maestra che ogni giorno (sentito con le loro orecchie, non pettegolezzi) dice agli scolari: "bambini, uscite il diario dagli zaini!".
Ecco, quello mi sembra un pelino grave...

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 18:22
da pisola
beh forse è una scuola per maghi!!!!

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 18:24
da STEFI@VALERIO
pisola ha scritto:beh forse è una scuola per maghi!!!!

Nel senso che quella maestra (che naturalmente è la prevalente e insegna italiano) vorrebbero "magicamente" farla sparire, ma non si può!

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 18:27
da pisola
vorrebbe magicamente farLA sparire ...chi che cosa?????
il diario?

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 18:34
da STEFI@VALERIO
pisola ha scritto:vorrebbe magicamente farLA sparire ...chi che cosa?????
il diario?

No, no, proprio l'insegnante

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 13 feb 2012, 18:36
da pisola
non si capiva il soggetto
presumo rileggendo che tu intenda che la tua amica (sogg) vorrebbe farLa sparire
oppure i tuoi amici giusto?
Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 14 feb 2012, 8:54
da kappa
e noi nn è mai capitato.
...ma la maestra che sbaglia....mi pare assurdo!
Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 14 feb 2012, 9:28
da Tesla
kappa ha scritto:e noi nn è mai capitato.
...ma la maestra che sbaglia....mi pare assurdo!
Io non le condanno troppo... è umano prendere delle sviste.
Quando andavo alle superiori e mio padre andava ai colloqui con le insegnanti, ce n'era una che gli diceva "è sempre attentissima e preparata, mi corregge sempre quando sbaglio" :ahah :ahah :ahah
Naturalmente visti i miei innumerevoli strafalcioni non era l'insegnante di italiano ad esprimere questo giudizio

Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 14 feb 2012, 9:51
da pisola
non è che quando uno/a sale in cattedra diventa automaticamente perfetto!
niente errori, niente accento, nessuna parola dilaettale etc....mai un errore di sintassi...mai un errore di calcolo.....
anche gli insegnanti sono umani.........mai avuto dubbi!!!!
ma perchè ve lo chiedete, anzi perchè pretendere che lo siano.....
ci sono errori nei libri, di qualsiasi ordine e grado, da quelli delle elementari a quelli dell'università, un mio amico si accorse che nel libro di analisi II all'università c'era dimostrazione sbagliata, ne parlò con il prof e fecero cambiare il libro!!!!!!!
io non ho letto la bibbia ma chissà che non ci siano errori pure li.
ecco per esempio non ho mai capito se su "

li" ci va l'accento o meno......io sono piena di dubbi.....sono molto umana io!!!!!
Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 14 feb 2012, 10:05
da Lorena
STEFI@VALERIO ha scritto:In compenso due nostri amici che hanno un bambino della stessa età di Vale, e che frequenta una scuola vicina alla nostra, sono stati traumatizzati dalla maestra che ogni giorno (sentito con le loro orecchie, non pettegolezzi) dice agli scolari: "bambini, uscite il diario dagli zaini!".
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 14 feb 2012, 10:43
da Cippi71
a me è capitato 1 volta ! ho fatto notare l'errore alla bimba, spiegandole che ogni tanto alla maestra una "svista" può capitare
(non vorrei mai che la bimba andasse dalla maestra a riferirle < maestra, maestra, mia mamma ha detto che hai sbagliatooo !!! >

)
e anche 1 volta ho trovato un errore nel libro di testo, evidenziandolo alla bambina, la quale il giorno dopo mi ha riferito che < anche la maestra se n'era accorta > ...seee
vabbè, per il resto ....sono comunque felicissima delle sue 2 maestre e non mi posso proprio lamentare, anzi !
e in linea di massima faccio passare il concetto che "la maestra ha sempre ragione"
Re: E se sbagliano le insegnanti?
Inviato: 14 feb 2012, 11:07
da Chiaretta77
Bè una svista può capitare, come a tutti.
Quando correggo 28 verifiche ... succede che gli occhi vadano insieme e possa sfuggirmi un errore (nel senso che non lo correggo).
Sugli errori nel parlare (Uscite gli zaini

) o nello scrivere mi "scandalizzo" un po' di più ma ahimè ricordo che il professore con cui ho fatto la tesi si era quasi stupito di non dovermi correggere nulla nella forma/ortografia perchè in genere ne leggeva di ogni (e io ho studiato lettere)!
Direi che è giusto far notare l'errore al bimbo/a dicendo che tutti possono sbagliare, ovviamente l'insegnante non è perfetta.
Se è una svista ci sta ... se persistono errori (magari semrpe i medesimi) o capita troppo spesso ... diventa più difficile, ma per fortuna non è così frequente!