Pagina 1 di 3

Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 9:43
da peffa
Ieri ho parlato con la maestra di Axel, che mi piace molto, è brava e tiene un po' le 'redini' della classe (la maestra di matematica è giovane e un po' 'molle', come ha detto lei). La maestra mi ha detto che probabilmente si deve operare ad un braccio e poi tra la riabilitazione e tutto starà via tutto il resto dell'anno :buuu
Io posso capire che dica che non vuole che le detraggano i soldi per i permessi per la fisioterapia, però quando ha detto:"In fondo sono una statale", ecco non mi è piaciuta per niente.
Secondo voi posso fare qualcosa per evitare un'assenza così lunga? Possiamo almeno chiedere che segua i bambini "da lontano" tramite la supplente? Io sono preoccupata perchè già la classe non è facile, ed è già indietro, se lei se ne va sarà dure il resto dell'anno...

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 9:47
da Paola67
frase odiosa, ma che rende l'idea :che_dici

Non credo possiate fare nulla in concreto in quanto è un suo diritto.


una frase di Lacordaire che mi piace molto recità così: l'uono onesto è colui che commisura i suoi diritti con i suoi doveri.

Se l'intervento fosse inevitabile ed urgente allora per lei non vale :fischia

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 9:55
da Tesla
beh, se si deve operare!

Noi siamo anche con la supplente, la maestra prevalente è in gravidanza, è venuta fino a gennaio, poi si è sentita male ed è dovuta rimanere a casa. La nascita è prevista per aprile. Io l'ho presa come è giusto prenderla, l'insegnante è una persona che ha diritto a vivere la sua vita oltre il lavoro nel migliore dei modi
Spero che le vada tutto bene e che torni presto in classe (anche se spesso e volentieri fa una capatina in istituto per controllare la situazione :ok )

La frase è infelice, poteva risparmiarsela, però la legge è questa...

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 9:56
da clizia
Se però è questione di saper tenere la classe come farebbe a far valere la sua disciplina da lontano ?
davvero poi ha criticato la collega con voi genitori? ok , i maestri no sono intoccabili ma sarebbe stata opportuna un pò di correttezza verso la collega giovane per evitare di fomentare malumori tra voi. così come non può fare il cane da guardia nei confronti delle colleghe e futura supplente la massimo si può chiedere alle due maestre di continuare la collaborazione e direi soprattutto sostenere la nuova maestra tutti insieme.
La frase poi è infelice, se la terapia ti serve ed è consona che bisogno c'è di rimarcare che sei statyale? viene sicuramente il dubbio che se ne approfitti e che goda di autorevolezza fondata su criteri poco corretti. spero che la supplente sia in gamba! e casomai aiutate la maestrina di matematica a finire i programmi con un pò di polso in più. nno so quali siano i problemi della vostra classe, indisciplina di molti bimbi insieme? che fanno, disturbano? Se avete bimbi con handicap ci sono insegnanti di sostegno che potrebbero dare una mano alla maestra per il bene di tutti?

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 10:01
da Tesla
peffa, da noi comunque è arrivata una supplente che lavora come la titolare... corregge tutto per bene e sembra saper tenere la nostra classe che tutto è tranne che tranquilla :fischia
Non è detto che SUPPLENTE = I BAMBINI NON FARANNO NIENTE :incrocini :incrocini :incrocini

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 10:09
da peffa
I problemi nella classe sono che due bambini hanno bisogno del sostegno, ma solo uno ce l'ha. Più 1-2 molto indisciplinati e altri 2-3 che fanno fatica a stare al passo con gli altri.

Io capisco che l'intervento è necessario, per quello le darebbero 30 giorni. In più poi dovrebbe fare la riabilitazione, e chiedere un'ora (o più non so) di permesso tutti i giorni, quindi a quanto ho capito preferisce stare comoda, non perdere i soldi del permesso e starsene a casa. Il commento sulla collega l'ha fatto con me che sono la rappresentante e vedo che fa tutto lei (cioè delle cose burocratiche e dei problemi). Che l'altra faccia fatica a tenere la disciplina però lo sanno tutti, perchè l'ha detto lei stessa alla prima riunione. Ha detto che avrebbe cercato di tenerli più sotto controllo, ma evidentemente non ci riesce.
Insomma, a me sembra che questa maestra sia entrata un po' in modalità pre-pensione (è il suo ultimo ciclo). Però so anche che ha il cuore tenero e hai bambini ci tiene.
Certo, poi è chiaro che si tratta solo di 3 mesi, però visto che la situazione già non è facile, preferirei che lei ci fosse, anche part time, piuttosto che avere una supplente.

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 10:10
da peffa
Tesla ha scritto:peffa, da noi comunque è arrivata una supplente che lavora come la titolare... corregge tutto per bene e sembra saper tenere la nostra classe che tutto è tranne che tranquilla :fischia
Non è detto che SUPPLENTE = I BAMBINI NON FARANNO NIENTE :incrocini :incrocini :incrocini
Beh, sì. Ovviamente se proprio dovesse arrivare la supplente, speriamo che abbia polso!

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 10:21
da hamilton
:risatina:
Se il tuo reagisce come il mio che, quando hanno avuto per 3 giorni la supplente causa influenza della prevalente, la chiamava la SUPPLENTACCIA... :risatina: siete messi male.
A parte gli scherzi, io ti capisco Peffa.
Credo che se la nostra prevalente per qualsiasi motivo dovesse "abbandonarli per strada" i bambini ne risentirebbero parecchio.
In prima elementare si costruiscono dinamiche importanti, spezzarle dopo pochi mesi non credo si una cosa auspicabile per i bambini.
Secondo me, da quanto vedo con il mio bambino, molto vivace, ma completamente affascinato dalla sua maestra tanto da ascoltarla e rispettarla, tenendoci tantissimo al suo giudizio, si crea cio' che in psicoanalisi viene chiamato processo di transfert... :risatina:
Inoltre, proprio perche' si tratta di una classe difficile, una volta che si ha "la fortuna" di incappare in una maestra che sa tenere la disciplina, perderla credo sia destituente anche per un genitore, non solo per i bambini.
Che dire, non ho chiaramente nessun consiglio e nessun aiuto da darti, se non farti tanti in bocca al lupo, e sperare che la maestra ci ripensi, magari cercando di fare il massimo per tornare in classe il prima possibile.
Di solito queste maestre vecchio stampo, generali di ferro dal cuore tenero, senza la loro classe non riescono a stare per troppo tempo... :risatina:

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 10:29
da peffa
hamilton ha scritto::risatina:
Se il tuo reagisce come il mio che, quando hanno avuto per 3 giorni la supplente causa influenza della prevalente, la chiamava la SUPPLENTACCIA... :risatina: siete messi male.
A parte gli scherzi, io ti capisco Peffa.
Credo che se la nostra prevalente per qualsiasi motivo dovesse "abbandonarli per strada" i bambini ne risentirebbero parecchio.
In prima elementare si costruiscono dinamiche importanti, spezzarle dopo pochi mesi non credo si una cosa auspicabile per i bambini.
Secondo me, da quanto vedo con il mio bambino, molto vivace, ma completamente affascinato dalla sua maestra tanto da ascoltarla e rispettarla, tenendoci tantissimo al suo giudizio, si crea cio' che in psicoanalisi viene chiamato processo di transfert... :risatina:
Inoltre, proprio perche' si tratta di una classe difficile, una volta che si ha "la fortuna" di incappare in una maestra che sa tenere la disciplina, perderla credo sia destituente anche per un genitore, non solo per i bambini.
Che dire, non ho chiaramente nessun consiglio e nessun aiuto da darti, se non farti tanti in bocca al lupo, e sperare che la maestra ci ripensi, magari cercando di fare il massimo per tornare in classe il prima possibile.
Di solito queste maestre vecchio stampo, generali di ferro dal cuore tenero, senza la loro classe non riescono a stare per troppo tempo... :risatina:
Ecco, è proprio così. Loro sono molto affezionati alla maestra e anche lei a loro. Quindi, spero che scelga di limitare l'assenza al minimo indispensabile.
Non so se è il caso di parlarne di nuovo con lei, magari con un gruppo di genitori, o se è meglio non farle pressioni e farla decidere liberamente Sono indecisa tra :inchino o :temeno:

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 10:34
da hamilton
:ahaha
Ti capisco. Davvero tanto!
Io non riuscirei mai a farle pressioni, (ma e' il mio carattere e'?), mi limiterei a pregare e sperare... :fischia
Tu poi essendo rappresentante puoi osare un pochino di piu'... :incrocini

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 10:47
da cateri
orno la sostituirebbero? perchè da noi è successo e quindi sarebbe stato meglio che la maestra stess ein malattia, eprchè la classe veniva smistata nelle altri classi e non faceva nulla per un ora e mezza al giorno epr un mese....

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 11:32
da peffa
Qui le prime non le smistano mai. Vengono le altre maestre a stare con la classe. In effetti, io preferirei non perdere la maestra completamente, però non riesco a valutare la durata della sua riabilitazione e quindi le sue ore di permesso

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 11:32
da clizia
peffa ha scritto:I problemi nella classe sono che due bambini hanno bisogno del sostegno, ma solo uno ce l'ha. Più 1-2 molto indisciplinati e altri 2-3 che fanno fatica a stare al passo con gli altri.

Io capisco che l'intervento è necessario, per quello le darebbero 30 giorni. In più poi dovrebbe fare la riabilitazione, e chiedere un'ora (o più non so) di permesso tutti i giorni, quindi a quanto ho capito preferisce stare comoda, non perdere i soldi del permesso e starsene a casa. Il commento sulla collega l'ha fatto con me che sono la rappresentante e vedo che fa tutto lei (cioè delle cose burocratiche e dei problemi). Che l'altra faccia fatica a tenere la disciplina però lo sanno tutti, perchè l'ha detto lei stessa alla prima riunione. Ha detto che avrebbe cercato di tenerli più sotto controllo, ma evidentemente non ci riesce.
Insomma, a me sembra che questa maestra sia entrata un po' in modalità pre-pensione (è il suo ultimo ciclo). Però so anche che ha il cuore tenero e hai bambini ci tiene.
Certo, poi è chiaro che si tratta solo di 3 mesi, però visto che la situazione già non è facile, preferirei che lei ci fosse, anche part time, piuttosto che avere una supplente.
Ahh ora è un poco più chiaro. Mi ero fatta l'idea di una tizia più antipatica e arrogante da come ne avevi parlato in precedenza.
Per il sostegno i genitori di quel bimbo stanno tirando fuori le unghie?? Anche in classe nostra ci sono un paio di bimbipiù indisciplinati e altri due col sostegno però i genitori hanno tirato fuori grinta e pazienza e sono andati a rompere ogni giorno finchè no hanno assegnato il sostegno per entrambi.Certo non hanno ottenuto che ci fossero per tutte le ore di scuola però è già un aiuto per un pò di tempo.
Potete magari augurare alal maestra di tornare presto, se si intenerisce per tanto affetto dimostratole... :fischia

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 13:07
da pisola
beh non mi pare questa tragedia!
fortuna che non sembra una cosa grave, e da persona seria quale sembra tornerà appena possibile!
la frase infelice "sono statale" va letta come "grazie a Dio posso far rispettare i miei diritti" :ok
non ha mica detto che va alle maldive con l'aspettativa per malattia....
mi avete fatto ricordare che sulla concordia c'era un sacerdote che i suoi parocchiani credevano in ritiro spirituale! :-D

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 13:20
da clizia
sai come gliele avranno suonate i parrocchiani più intransigenti :fischia !!

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 13:22
da clizia
sai come gliele avranno suonate i parrocchiani più intransigenti :fischia !!
Pisola il tono col quale ha detto "sono statale" lo può sapere solo Peffa però. comunque concordo, l'unica cosa è collaborare con la nuova insegnante per farle conoscere la classe e i modi per tenerla se capitasse il discorso adatto e fosse chiesto..

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 13:39
da peffa
A me il tono non è piaciuto, e contrasta parecchio con l'opinione che ho di lei. Mi è sembrato proprio del tipo: sono statale e un po' me ne approfitto, così mi faccio la riabilitazione comoda comoda a casa. Comunque visto che è una persona seria che lavora parecchio, forse è solo stanca per i problemi fisici e poi ci ripensa.
Certo, non è un dramma. Io volevo solo capire se lei può decidere in autonomia di stare a casa il resto dell'anno invece che 30 giorni+ ore per la riabilitazione. Vi sto che mi pare che può farlo tranquillamente, in base a cosa dicono gli altri genitori decideremo se fare leva sul suo buon cuore o se rassegnarci alla supplente.

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 14:23
da sbu
io però piuttosto che un'insegnate che viene un po' sì e un po' no perchè deve fare la riabilitazione, quindi magari ogni giorno o quasi deve andare a fare fisioterapia, magari al centro dove si reca hanno qualche intoppo e arriva tardi o non viene proprio, etc, etc preferirei avere una supplente che segue per bene, invece che le insegnanti che coprono a spot le ore che la collega salta.

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 14:38
da sbu
e poi magari se si opera non può guidare, si deve far portare, etc, etc.
Voi come potete sapere quali sono i suoi problemi organizzativi?
io da genitore posso capire che non è l'ideale, come non lo è una che rimane incinta, una che si trasferisce, una che si rompe una gamba, una che muore (la mia maestra delle elementari morì quando ero in prima) ma visto che è una cosa programmata verrà sistemata nella maniera migliore

Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]

Inviato: 10 feb 2012, 15:34
da clizia
peffa ha scritto:A me il tono non è piaciuto, e contrasta parecchio con l'opinione che ho di lei. Mi è sembrato proprio del tipo: sono statale e un po' me ne approfitto, così mi faccio la riabilitazione comoda comoda a casa. Comunque visto che è una persona seria che lavora parecchio, forse è solo stanca per i problemi fisici e poi ci ripensa.
Certo, non è un dramma. Io volevo solo capire se lei può decidere in autonomia di stare a casa il resto dell'anno invece che 30 giorni+ ore per la riabilitazione. Vi sto che mi pare che può farlo tranquillamente, in base a cosa dicono gli altri genitori decideremo se fare leva sul suo buon cuore o se rassegnarci alla supplente.
Penso che la supplente sia inevitabile, anzi,c'è da augurarsi che ne mandino UNA per tutto il periodo senza balletti e periodi di malattia brevi da parte della titolare. Se i medici le certificano malattia, operazione, riabilitazione è certo suo diritto usufruirne. certo se va a fare mezzora di riabilitazione ogni 10 giorni pur essendo ben guarita e capace ... :spiteful:
Ma questo intanto non è dato saperlo e poi non credo che arrivi a sti livelli se ha dimostrato di tenere alla classe.