GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
perchè scegliere le private?
- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
perchè scegliere le private?
ragazze , volevo chiedere a chi ha scelto la scuola privata , la motivazione di questa scelta...
Cosa vi ha spinto a preferirla alla pubblica ?
Lo chiedo perchè dopo quasi 2 anni di rimuginii , ho optato per la privata (io che ne sono sempre stata contraria !)
Poi: come vi trovate?
E se posso...costi ?
Cosa vi ha spinto a preferirla alla pubblica ?
Lo chiedo perchè dopo quasi 2 anni di rimuginii , ho optato per la privata (io che ne sono sempre stata contraria !)
Poi: come vi trovate?
E se posso...costi ?
Samuele, nato il 30/03/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: perchè scegliere le private?
Guarda Demi, per me la risposta è semplicissima.demi ha scritto:ragazze , volevo chiedere a chi ha scelto la scuola privata , la motivazione di questa scelta...
Cosa vi ha spinto a preferirla alla pubblica ?
Lo chiedo perchè dopo quasi 2 anni di rimuginii , ho optato per la privata (io che ne sono sempre stata contraria !)
Poi: come vi trovate?
E se posso...costi ?
Ho frequentato scuole pubbliche con profitto e sono sempre stata fautrice della scuola pubblica.
Ma se sai che la scuola che ti verrà assegnata ha cambiato 10 maestre in un anno; se sai che in questa scuola ci sono bambini andati al pronto soccorso per episodi avvenuti durante l'orario scolastico...ritengo sia lecito cambiare idea.
Poi io desidero che mio figlio abbia nella propria vita le chances per decidere del proprio futuro, anche se vorrà fare il gruista come ci ha detto questa sera

I costi sono quelli di un viaggetto, al quale rinuncio volentieri, ma ognuno ha le sue priorità (se vuoi te li dico in mp).
E comunque sto già tenendo d'occhio la sua futura scuola media (pubblica!)
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: perchè scegliere le private?
cambia scuola pubblica!
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: perchè scegliere le private?
Spiacente, da noi non hai alcuna garanzia di esser presa nella scuola pubblica che vuoi tu. Non è che cambi a tuo piacimento. Ti devi tenere la scuola che ti assegnano, i cambiamenti sono incerti e aleatori.miranda72 ha scritto:cambia scuola pubblica!
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: perchè scegliere le private?
ah ecco!!! ora capisco perche' hai deciso per la scuola privata!! Purtroppo non hai molte alternativeSTEFI@VALERIO ha scritto:Spiacente, da noi non hai alcuna garanzia di esser presa nella scuola pubblica che vuoi tu. Non è che cambi a tuo piacimento. Ti devi tenere la scuola che ti assegnano, i cambiamenti sono incerti e aleatori.miranda72 ha scritto:cambia scuola pubblica!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: perchè scegliere le private?
Però una richiesta scritta al dirigente scolastico evidenziando le motivazioni seconod me va fatta, cioè la chance te la puoi giocare, se nn ti viene assegnata altra scuola ritorni all'idea iniziale della scuola privata 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: perchè scegliere le private?
Io se vuoi posso dirti perche' ho scelto quella pubblica a scapito della privata! 

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: perchè scegliere le private?
idem.hamilton ha scritto:Io se vuoi posso dirti perche' ho scelto quella pubblica a scapito della privata!
Dopo 3 anni dis cuola d'infanzia privata ho iscritto mio filgio alla pubblica.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: perchè scegliere le private?
ESATTAMENTE!floddi ha scritto:idem.hamilton ha scritto:Io se vuoi posso dirti perche' ho scelto quella pubblica a scapito della privata!
Dopo 3 anni dis cuola d'infanzia privata ho iscritto mio filgio alla pubblica.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- starry67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41
Re: perchè scegliere le private?
io ho scelto la scuola privata perchè mi dava più affidamento in materia di insegnanti (in quella pubblica assegnata non si sapeva quante sezioni, quali maestre, etc.), la struttura è migliore, c'è la maestra unica, i bambini sono più seguiti in quanto le classi sono poco numerose e, last but not least, per i commenti positivi di amici/colleghi che vi hanno messo i bambini prima di me.
Per il momento, il giudizio è più che positivo e anche Chiara ne è soddisfatta. per la retta se vuoi, ti mando un mp
Per il momento, il giudizio è più che positivo e anche Chiara ne è soddisfatta. per la retta se vuoi, ti mando un mp
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
- Michy
- New~GolGirl®
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41
Re: perchè scegliere le private?
Mia figlia fa la prima in una scuola privata paritaria.. lei è in questa scuola dal nido e mi sono trovata benissimo!
Ho scelto questa scuola anche per la primaria perchè mi piace molto il modello stellare che utilizzano (una maestra e 4 specialisti per inglese, informatica, musica e motoria), mi piace il fatto che ogni giorno posso scegliere tra l'orario corto fino alle 12.45 oppure lasciarla al doposcuola fino alle 16.30 (e cmq se tardo c'è sempre qualcuno che si prende cura del bambino) e non sono stata costretta a scegliere prima tra tempo corto e tempo pieno.. sono pochi in classe e seguiti meglio, chi ha più difficolta' viene seguito a piccoli gruppi dalla maestra così da non lasciare indietro nessuno... fanno tantissime attività che nella pubblica non facevano... è una scuola bellissima e io sono molto contenta.
Ho scelto questa scuola anche per la primaria perchè mi piace molto il modello stellare che utilizzano (una maestra e 4 specialisti per inglese, informatica, musica e motoria), mi piace il fatto che ogni giorno posso scegliere tra l'orario corto fino alle 12.45 oppure lasciarla al doposcuola fino alle 16.30 (e cmq se tardo c'è sempre qualcuno che si prende cura del bambino) e non sono stata costretta a scegliere prima tra tempo corto e tempo pieno.. sono pochi in classe e seguiti meglio, chi ha più difficolta' viene seguito a piccoli gruppi dalla maestra così da non lasciare indietro nessuno... fanno tantissime attività che nella pubblica non facevano... è una scuola bellissima e io sono molto contenta.
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: perchè scegliere le private?
se vuoi ti dico i motivi per cui ho scelto la pubblica, sono contraria alla scuola privata per "principio" che poteva andare a farsi friggere se mi fossi trovata in un quartiere con scuole pubbliche pessime, come purtroppo è successo ad una mia amica, che è stata constretta a scegliere una scuola privata, di suore, e se vuoi ti dico quanto spende: 140 al mese, fino all'ora di pranzo, pranzo compreso, poi c'è un dopo scuola ma lo paga solo al bisogno!
scusatemi se ho sbagliato a scrivere la retta, visto che le altre non l'hanno fatto, se ho sbagliato...chiedo ai moderatori di cancellarlo!
la scuola pubblica che ho scelto, ma per onor del vero anche le altre 3 che avevo a disposizione nel mio quartiere sono "buone", fanno tante attività, lingue straniere, teatro, musica, coro , sport etc etc....
sono architettonicamente più che decenti, con dei bei giardini, la reputazione delle maestre in alcuni casi è ottima in alcuni no...ma insomma potevo veramente scegliere!
scusatemi se ho sbagliato a scrivere la retta, visto che le altre non l'hanno fatto, se ho sbagliato...chiedo ai moderatori di cancellarlo!
la scuola pubblica che ho scelto, ma per onor del vero anche le altre 3 che avevo a disposizione nel mio quartiere sono "buone", fanno tante attività, lingue straniere, teatro, musica, coro , sport etc etc....
sono architettonicamente più che decenti, con dei bei giardini, la reputazione delle maestre in alcuni casi è ottima in alcuni no...ma insomma potevo veramente scegliere!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: perchè scegliere le private?
Pisola, mi trovi d'accordo.
Io ho scelto la scuola pubblica perche' sapevo della professionalita' delle maestre, con esperienza trentennale, e mai le avrei paragonate alle ragazzine appena laureate che mi sarei trovata nella privata, nulla in contrario sull'eta', ma lo vogliamo dire che queste ragazze appena trovano altri posti se ne vanno esattamente come quello che accade nella scuola pubblica, con un turn over di maestre continuo?
Ora, io ho la certezza, che a parte sfighe varie, la maestra di Gio rimane 5 anni, e per fortuna, perche' e' bravissima.
C'e' un ambiente meno "protetto"; che secondo me li scafa a dovere, per poter poi affrontare le scuole medie, che ahime', difficilmente si trovano private.
C'e' un ambiente piu' multi-razziale, e per fortuna, perche' molte mamme hanno iscritto i figli nella privata, proprio per evitare "lo scontro di culture".
Io son ben felice che Gio si scontri, e peccato che in classe ci sia solo un bambino cileno, nato in Italia.
Inoltre, se funziona come per la materna, io sono stra-super-convinta che il programma scolastico viene affrontato piu' approfonditamente che in una privata.
E comunque, proprio per non farci mancare nulla, io pago quello che pagherei alla primaria privata, per 3 pomeriggi di doposcuola la settimana.
Non e' un discorso di prezzo. Abbiamo scelto cio' che sulla bilancia, ci sembrava migliore.
Io ho scelto la scuola pubblica perche' sapevo della professionalita' delle maestre, con esperienza trentennale, e mai le avrei paragonate alle ragazzine appena laureate che mi sarei trovata nella privata, nulla in contrario sull'eta', ma lo vogliamo dire che queste ragazze appena trovano altri posti se ne vanno esattamente come quello che accade nella scuola pubblica, con un turn over di maestre continuo?
Ora, io ho la certezza, che a parte sfighe varie, la maestra di Gio rimane 5 anni, e per fortuna, perche' e' bravissima.
C'e' un ambiente meno "protetto"; che secondo me li scafa a dovere, per poter poi affrontare le scuole medie, che ahime', difficilmente si trovano private.
C'e' un ambiente piu' multi-razziale, e per fortuna, perche' molte mamme hanno iscritto i figli nella privata, proprio per evitare "lo scontro di culture".

Io son ben felice che Gio si scontri, e peccato che in classe ci sia solo un bambino cileno, nato in Italia.

Inoltre, se funziona come per la materna, io sono stra-super-convinta che il programma scolastico viene affrontato piu' approfonditamente che in una privata.
E comunque, proprio per non farci mancare nulla, io pago quello che pagherei alla primaria privata, per 3 pomeriggi di doposcuola la settimana.
Non e' un discorso di prezzo. Abbiamo scelto cio' che sulla bilancia, ci sembrava migliore.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- starry67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41
Re: perchè scegliere le private?
lo scontro di cultura c'è anche nella privata, il turn over di maestre, almeno nella scuola di Chiara, non c'è, l'esperienza decennale ce l'hanno anche loro, la maestra rimarrà per 5 anni. Dipende sempre dalla possibilità di scelta che si ha : la nostra scuola pubblica di stradario non aveva niente di tutto ciò, e cambiare scuola con il rischio che la seconda non venisse presa non mi sembrava il caso.
Sono estremamente soddisfatta del nido/materna pubblica, ma la scuola primaria pubblica non era all'altezza.
Sono estremamente soddisfatta del nido/materna pubblica, ma la scuola primaria pubblica non era all'altezza.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: perchè scegliere le private?
Io ho scelto la scuola pubblica 'per principio', anche se per le scuole materne ho scelto la paritaria per questioni logistiche.
Qua le private sono molto diffuse, nel raggio di pochi km ce ne sono 4, e quindi conosco molte persone che mandano i bambini.
Le scelte sono state di tipo
-'razzista': (perdonatemi il termine) ma molti mi ha sinceramente detto che almeno nelle scuole private 'quelli lì' non si sono. La realtà della provincia milanese è che in ogni classe di sono bambini di varie etnie ed estrazione sociale, e nella scuola privata questo ovviamente non succede. Poi nella scuola privata ci sono cmq gli stranieri (bambini russi, equadoregni, cinesi, etc, etc) ma quel tipo 'non puzza', quindi vanno bene, anzi, fa politically correct
-logistico: scuola materna nello stesso edificio della scuola materna, media e superiore
-bambini 'problematici', magari con nessun problema reale, ma bambini particolarmente scatenati, con caratteri forti o molto remissivi, che se nella scuola pubblica non trovano l'insegnante che li sa prendere o personale troppo facilone rischiano di finire in un circolo vizioso tale da farli passare come bambini con probemi gravi.
- famiglie piene di danè (soldi, ndr): che non prendono neanche in considerazione la scuola pubblica
-scuole con buona nomea e personale sicuro per tutto l'anno o per tutti gli anni, cosa che nella scuola pubblica è un terno al lotto
I prezzi variano (io parlo di giornata intera, perchè ci sono scuole che fanno solo il mattino e mensa e pomeriggio sono a parte) dai 1750 euro all'anno scolatisco ai 3500 circa.
PArlo di scuole paritarie cattoliche, non di scuole internazionali.
Qua le private sono molto diffuse, nel raggio di pochi km ce ne sono 4, e quindi conosco molte persone che mandano i bambini.
Le scelte sono state di tipo
-'razzista': (perdonatemi il termine) ma molti mi ha sinceramente detto che almeno nelle scuole private 'quelli lì' non si sono. La realtà della provincia milanese è che in ogni classe di sono bambini di varie etnie ed estrazione sociale, e nella scuola privata questo ovviamente non succede. Poi nella scuola privata ci sono cmq gli stranieri (bambini russi, equadoregni, cinesi, etc, etc) ma quel tipo 'non puzza', quindi vanno bene, anzi, fa politically correct
-logistico: scuola materna nello stesso edificio della scuola materna, media e superiore
-bambini 'problematici', magari con nessun problema reale, ma bambini particolarmente scatenati, con caratteri forti o molto remissivi, che se nella scuola pubblica non trovano l'insegnante che li sa prendere o personale troppo facilone rischiano di finire in un circolo vizioso tale da farli passare come bambini con probemi gravi.
- famiglie piene di danè (soldi, ndr): che non prendono neanche in considerazione la scuola pubblica
-scuole con buona nomea e personale sicuro per tutto l'anno o per tutti gli anni, cosa che nella scuola pubblica è un terno al lotto
I prezzi variano (io parlo di giornata intera, perchè ci sono scuole che fanno solo il mattino e mensa e pomeriggio sono a parte) dai 1750 euro all'anno scolatisco ai 3500 circa.
PArlo di scuole paritarie cattoliche, non di scuole internazionali.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: perchè scegliere le private?
facevo questo discorso con una mia amica che ha mandato il primo figlio alla scuola elementare privata-cattolica, adesso è alle medie e mi dice che è bravo, che è tranquilla che sia "bravo veramente" perchè adesso sta alla pubblica, insomma le era venuto il dubbio che alla privata fosse stato "troppo bravo"
la seconda figlia l'ha mandata alla pubblica e si trova benissimo, mi faceva delle considerazioni contrarie a quelle di SBU però!
lei (medico lei, primario il marito) sta notando che ormai tutti scelgono la pubblica e che nelle private: suore-preti, son rimasti quelli che "vorrebbero avere tanti soldi", ovvero che lo fanno per darsi un tono!
lei è pentita di aver scelto per il primo figlio la privata alle elementari perchè sta notando delle dfferenze con la seconda figlia, però all'epoca contarono molto le opinioni delle mmamme e suocera!
Bisogna dire che parliamo di roma, di quartieri" in", dove le scuole pubbliche funzionano molto bene,spiegare quanto sia grande roma e quante differenze possono esserci forse non è semplice (considerate che è come 5 volte milano.
) e le realtà possono cambiare da quartiere a quartiere, dal centro alla periferia etc.....
l'offerta è alta, sia dalle pubbliche che dalle private, poi ci sono le internazionali, la scuola americana, la francese, l'inglese, la scuola svizzera etc etc....
forse per città più piccole, le storie e le tendenze sono diverse!

la seconda figlia l'ha mandata alla pubblica e si trova benissimo, mi faceva delle considerazioni contrarie a quelle di SBU però!
lei (medico lei, primario il marito) sta notando che ormai tutti scelgono la pubblica e che nelle private: suore-preti, son rimasti quelli che "vorrebbero avere tanti soldi", ovvero che lo fanno per darsi un tono!
lei è pentita di aver scelto per il primo figlio la privata alle elementari perchè sta notando delle dfferenze con la seconda figlia, però all'epoca contarono molto le opinioni delle mmamme e suocera!
Bisogna dire che parliamo di roma, di quartieri" in", dove le scuole pubbliche funzionano molto bene,spiegare quanto sia grande roma e quante differenze possono esserci forse non è semplice (considerate che è come 5 volte milano.

l'offerta è alta, sia dalle pubbliche che dalle private, poi ci sono le internazionali, la scuola americana, la francese, l'inglese, la scuola svizzera etc etc....
forse per città più piccole, le storie e le tendenze sono diverse!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Michy
- New~GolGirl®
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41
Re: perchè scegliere le private?
Forse dipende da pubblica a pubblica e da privata a privata... nella scuola privata di Matilde la sua maestra insegna da 15 anni, è bravissima e ha scelto di insegnare in quella scuola per cui per 5 anni ci sarà lei..
sentendo anche mamme con i figli + grandini la preparazione che hanno uscendo da questa privata è di gran lunga superiore a quella che hanno nelle pubbliche...
ho un'amica che ha una bimba che sta facendo la prima nella pubblica che sarebbe stata di nostro stradario e sinceramente non c'è un paragone.. da noi ci sono gli specialisti che insegnano musica, inglese, informatica e motoria con un'organizzazione e professionalità perfetta senza contare il metodo di insegnamento della sua maestra..
nella pubblica è tutto caotico e so di figlie di amiche che hanno cambiato maestre tutti gli anni..... e ogni volta è un disastro...
Io sinceramente tra pubblica e privata non ho avuto alcun dubbio.. nella privata paghi ok.. ma per la preparazione scolastica di mia figlia questo ed altro!
sentendo anche mamme con i figli + grandini la preparazione che hanno uscendo da questa privata è di gran lunga superiore a quella che hanno nelle pubbliche...
ho un'amica che ha una bimba che sta facendo la prima nella pubblica che sarebbe stata di nostro stradario e sinceramente non c'è un paragone.. da noi ci sono gli specialisti che insegnano musica, inglese, informatica e motoria con un'organizzazione e professionalità perfetta senza contare il metodo di insegnamento della sua maestra..
nella pubblica è tutto caotico e so di figlie di amiche che hanno cambiato maestre tutti gli anni..... e ogni volta è un disastro...
Io sinceramente tra pubblica e privata non ho avuto alcun dubbio.. nella privata paghi ok.. ma per la preparazione scolastica di mia figlia questo ed altro!
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: perchè scegliere le private?
Posto che ribadisco il fatto che, se fossi stata non dico certa, ma confidente in una buona scuola pubblica, mai avrei scelto una privata, mi sembra di leggere qualche luogo comune.
Nella scuola di Valerio non c'è nessuna ragazzina, sono tutte maestre di età e collaudate da anni;
gente con i danè non ce n'è (al massimo gente benestante, ma il fatto che tutti traggano il benessere dal lavoro lo si vede dalla velocità con la quale i figli vengono fondati a scuola dai vari papà e mamma la mattina, perché si deve andare a lavorare).
Bambini stranieri anche, dell'odore non mi sono interessata
Bambini "problematici" idem, poi bisogna vedere di che problema si tratta.
"scuole con buona nomea e personale sicuro per tutto l'anno o per tutti gli anni, cosa che nella scuola pubblica è un terno al lotto", questo indubbiamente sì, per il resto è una scuola normalissima per gente normalissima.
Il fatto è che la regione Lombardia eroga la cd "dote scuola", che rende la retta accessibile a tanti, se non a tutti, quindi non è riservata ai figli del nostro ex premier.
Un pò come la sanità, dove ci sono strutture private convezionate che offrono gli stessi servizi, o giù di lì.
La vera difficoltà è data dal fatto che, proprio perché non sono scuole "belle e impossibili", sono ricercate da molti: per la mia la lista di attesa era esaurita a fine giugno dell'anno precedente quello della normale iscrizione, sono entrata per un pelo.
Tanti genitori non ci pensano per tempo e arrivano troppo tardi, io mi sono interessata e ci ho anche messo tanto impegno, questo è l'unico merito che mi dò.
Nella scuola di Valerio non c'è nessuna ragazzina, sono tutte maestre di età e collaudate da anni;
gente con i danè non ce n'è (al massimo gente benestante, ma il fatto che tutti traggano il benessere dal lavoro lo si vede dalla velocità con la quale i figli vengono fondati a scuola dai vari papà e mamma la mattina, perché si deve andare a lavorare).
Bambini stranieri anche, dell'odore non mi sono interessata

Bambini "problematici" idem, poi bisogna vedere di che problema si tratta.
"scuole con buona nomea e personale sicuro per tutto l'anno o per tutti gli anni, cosa che nella scuola pubblica è un terno al lotto", questo indubbiamente sì, per il resto è una scuola normalissima per gente normalissima.
Il fatto è che la regione Lombardia eroga la cd "dote scuola", che rende la retta accessibile a tanti, se non a tutti, quindi non è riservata ai figli del nostro ex premier.
Un pò come la sanità, dove ci sono strutture private convezionate che offrono gli stessi servizi, o giù di lì.
La vera difficoltà è data dal fatto che, proprio perché non sono scuole "belle e impossibili", sono ricercate da molti: per la mia la lista di attesa era esaurita a fine giugno dell'anno precedente quello della normale iscrizione, sono entrata per un pelo.
Tanti genitori non ci pensano per tempo e arrivano troppo tardi, io mi sono interessata e ci ho anche messo tanto impegno, questo è l'unico merito che mi dò.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: perchè scegliere le private?
Demi, io ero tentata fino all'ultimo se iscriverla nella privata, per di piu in una privata religiosa. L'avrei iscritta solo per migliori condizioni fisiche della scuola, e anche perche avevo dubbi sulle maestre ( certe maestre) non motivate nella pubblica.
Ma poi ho deciso di iscriverla nella pubblica, la stessa scuola dove sono stata io, mio fratello, i miei genitori, e tutta la mia famiglia, mi sembrava di spezzare una tradizione. Poi nella privata ho trovato tante cose che non mi convincevano, il modo come veniva tratata la religione, e sopratutto una grossa fetta di figli dei "nuovi ricchi" categoria che io evito come la peste.
Sono contentissima della decisione che ho preso.
Ma poi ho deciso di iscriverla nella pubblica, la stessa scuola dove sono stata io, mio fratello, i miei genitori, e tutta la mia famiglia, mi sembrava di spezzare una tradizione. Poi nella privata ho trovato tante cose che non mi convincevano, il modo come veniva tratata la religione, e sopratutto una grossa fetta di figli dei "nuovi ricchi" categoria che io evito come la peste.
Sono contentissima della decisione che ho preso.

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"