Pagina 1 di 2

CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 8:36
da cry76
Mio figlio ha 9 anni, fa la quarta elementare, e quest'anno ha parecchio da studiare... Tutte le settimane ha almeno 3-4 verifiche... e questo comporta per me un sacco di tempo passato sui libri ad aiutarlo... :buuu
Per i compiti e per lo studio di materie quali matematica, geometria, lingua etc.. è completamente autonomo :ok
Il problema sorge con le materie di studio vere e proprie, storia, geografia, scienze...
Generalmente ha una verifica per ogni materia una volta alla settimana, quindi le pagine da studiare non sono molte, in genere 4-5 pag. di libro più gli appunti sul quaderno.
DI solito si legge e rilegge le cose da studiare qualche volta da solo poi entro in campo io...
Le rileggiamo insieme, gli spiego le eventuali cose che non gli son chiare.
Prepariamo uno schema dove riassumiamo tutta la parte da studiare (inizialmente glie lo facevo io, ora invece lo prepara lui ma con un mio aiuto).
Iniziamo a ripetere ogni punto dello schema... all'infinito... :x: finch'è tutto il programma da studiare non gli è perfettamente chiaro.
Poi passiamo alle domande... prima lo interrogo a voce e poi, se me lo chiede lui, gli preparo anche una "verifica" scritta.
Lui ci tiene tantissimo che io studi insieme a lui, si sente più sicuro e preparato, e naturalmente vede che studiando i risultati si vedono... :yeee
Ne ho parlato anche con le maestre perchè mi è sorto il dubbio che sia una cosa sbagliata stargli così vicina durante lo studio, temo non diventi autonomo (anche perchè vedo molti suoi compagni di classe lasciati allo sbando)... ma le maestre dicono che faccio benissimo, che si son accorte che studia bene, che devo insegnargli un metodo di studio adesso che è alle elementari in modo che poi alle medie diventi completamente autonomo (anche se pensavo fosse compito loro insegnare agli alunni il metodo di studio giusto... :che_dici ).
Perdo veramente tanto tanto tempo per aiutarlo.. (e con altri due figli piccoli e una casa grande... vi lascio immaginare..) voglio però esser certa che stia facendo la cosa giusta...
Posso chiedervi se anche voi aiutate i vostri pupi nello studio e in che modo? O se invece sono autonomi come fanno? Se leggono soltanto o se ripetono anche da soli ad alta voce...
Grasssssssssie..... :sorrisoo

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 9:02
da Paola67
Io con Silvano per le materie orali (3a elementare) faccio più o meno quello che fai tu. Più o meno perche all'inizio dell'anno dovevo assisterlo di più, ora invece fa quasi tutto da solo, ripete solo con me come è giusto che sia in questa fase per riuscire ad organizzare un discorso.

solo che io non mi sento di 'perdere tempo' perchè il bambino tra i vari metodi sta sviluppando un suo che poi, quando necessario applicherà.

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 10:27
da ROB68
Anche io ho fatto come te, cry. L'unica cosa che non faccio sono i riassunti scritti... Però ripete e ripete fino a quando non ha capito bene e riesce a dire le cose con parole sue e non a pappagallo. Ci si mette un bel po', è vero, ma anche io ritengo che ne valga la pena, anche perchè imparano a esprimersi in modo corretto e a fare collegamenti.

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 10:39
da Timandra
Seconda elementare, quindi non facciamo molto testo perchè siamo decisamente all'inizio dell'avventura, però ho già compreso quanto sarà dura :x:

Abbiamo affrontato per la prima volta lo studio nelle vacanze di Natale (storia e geografia, ovvero il tempo e lo spazio)
Ha letto prima da sola, poi ha letto ad alta voce, dopo di che le ho fatto le stesse domande della verifica in classe e qui la sorpresa. . .a voce non riusciva a rispondere :pensieroso
Riletto un'ulteriore volta lei, riletto pure io, risposto insieme alle domande, alla fine :yeee ce l'abbiamo fatta :ahaha
Però è stata lunga e ora che deve essere interrogata anche di inglese vedo che i tempi non cambiano.

Io la seguo perchè da sola vedo che proprio non ce la fa e poi piano piano spero che acquisisca il suo metodo, anche perchè ora si parla di paginette e magari un'ora di chiacchierata, se penso al prossimo anno mi prende un po' male :x:

Quello che mi colpisce maggiormente è che magari una poesia di 3/4 strofe la memorizza in pochi minuti mentre una definizione di due righe fa una fatica immensa a farsela entrare in testa :domanda

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 11:25
da pao pao
cry76, per me il sistema è quello (mio figlio non ha ancora 4 anni, ma io vi leggo spessissimo :fischia ) e hanno ragione le maestre a dirti che una volta acquisito il metodo siete a cavallo.
Magari puoi provare a dirgli di tentare di fare tutto da solo, dal leggere al riassuntino, ecc, naturalmente se avesse bisogno tu ci sarai, e alla fine tu lo interroghi e vedete come va.
Magari fate la prova con la sua materia preferita e una volta che ha poche paginette.
avrà comunque la rassicurazione dell'interrogazione finale con te, ma se andasse tutto liscio prenderebbe tanta fiducia :ok
Se dovesse andare male, niente drammi, rivedete tutto insieme e ci riproverete più in là

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 11:27
da pao pao
Timandra ha scritto: Quello che mi colpisce maggiormente è che magari una poesia di 3/4 strofe la memorizza in pochi minuti mentre una definizione di due righe fa una fatica immensa a farsela entrare in testa :domanda
secondo me perchè, con una mente elastica ed allenata come quella dei bimbi in età scolare, è più facile imparare a memoria che "capire".
io avevo compagni al liceo che ancora studiavano a memoria, se facevi loro una domanda di ragionamento erano arenati :urka :urka

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 11:56
da crucchina79
secondo me fai bene, 9 anni è ancora presto perchè sia "autonomo" :ok
Dando ripetizioni ho visto che i ragazzi che son stati molto aiutati alle elementari in realtà poi diventano più autonomi. Poi ovviamente ci son materie in cui riusciranno meglio ed in altre avranno più bisogno di aiuto (io per matematica ho avuto bisogno fino in terza liceo :risatina: )

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 12:19
da Lorena
:buuu già mi sento male quando capiterà a me...io lavoro tutto il giorno come faremo??? :pensieroso :argh :impiccata:

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 21:26
da STEFI@VALERIO
Lorena ha scritto::buuu già mi sento male quando capiterà a me...io lavoro tutto il giorno come faremo??? :pensieroso :argh :impiccata:
Me lo chiedo anch'io :buuu .

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 22:05
da ely66
pressapoco faccio come cry, però il sabato e la domenica.
la sera arrivo a casa alle 19 circa. e lei alle 21,30 è a letto. a volte riesce a fare qualcosina, ma poco, inoltre è stanca e risponde alle domande sbagliando parecchio. il sabato invece se è in "vena studio", in poco più di tre ore riesco anche a farle delle interrogazioni, piccoline eh??? stanno imparando ora ad esprimersi oralmente.

ma è una faticaccia :impiccata:

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 22:07
da cry76
Volevo solo precisare una cosa... non è che io ritenga di "buttare" il mio tempo facendo studiare mio figlio... è solo che vorrei capire se il percorso di studio che abbiamo intrapreso vada bene...

:pensieroso

Ecco, quello che volevo capire è proprio questo... se il metodo che usiamo è corretto, nel senso se è adatto ad un bambino delle elementari... E anche se è giusto che io lo aiuti così tanto...

Siete state chiarissime!!! Grazie... :ok

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 30 gen 2012, 23:24
da Lorena
ely66 ha scritto:pressapoco faccio come cry, però il sabato e la domenica.
la sera arrivo a casa alle 19 circa. e lei alle 21,30 è a letto. a volte riesce a fare qualcosina, ma poco, inoltre è stanca e risponde alle domande sbagliando parecchio.
Non ho capito però....fa il tempo pieno? Ma se fate qualcosina, vuol dire che il resto lo fa con chi? Oppure non ha compiti durante la settimana?

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 31 gen 2012, 8:37
da ely66
si, fa tempo pieno, fino alle 16. poi va dalla nonna (santa subito!) e se ha qualche cosa da fare, non so, matematica o lettura, li fa da lei. la sera controllo e se deve terminare italiano o scienze (sono esempi) li finisce con me. durante la settimana ha poco, solitamente sono cose che non ha finito a scuola, invece nel w.e. ha parecchi compiti da svolgere.

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 31 gen 2012, 9:43
da Paola67
cry76 ha scritto:Volevo solo precisare una cosa... non è che io ritenga di "buttare" il mio tempo facendo studiare mio figlio... è solo che vorrei capire se il percorso di studio che abbiamo intrapreso vada bene...

:pensieroso

Ecco, quello che volevo capire è proprio questo... se il metodo che usiamo è corretto, nel senso se è adatto ad un bambino delle elementari... E anche se è giusto che io lo aiuti così tanto...

Siete state chiarissime!!! Grazie... :ok

direi di si...è adatto perchè in questo modo impara, imparando :sorrisoo

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 1 feb 2012, 12:40
da lalat
STEFI@VALERIO ha scritto:
Lorena ha scritto::buuu già mi sento male quando capiterà a me...io lavoro tutto il giorno come faremo??? :pensieroso :argh :impiccata:
Me lo chiedo anch'io :buuu .
La sera dalle 18,00 alle 20,00 mentre il marito cucina ... non c'è alternativa. Ma ci si abitua :ok
Noi non dobbiamo studiare ma ho già sperimentato questo orario per altri compiti ed è perfetto.

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 1 feb 2012, 17:15
da STEFI@VALERIO
lalat ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:
Lorena ha scritto::buuu già mi sento male quando capiterà a me...io lavoro tutto il giorno come faremo??? :pensieroso :argh :impiccata:
Me lo chiedo anch'io :buuu .
La sera dalle 18,00 alle 20,00 mentre il marito cucina ... non c'è alternativa. Ma ci si abitua :ok
Noi non dobbiamo studiare ma ho già sperimentato questo orario per altri compiti ed è perfetto.
Sinceramente non so cosa sia peggio: fare i compiti alle 20,00 o la cucina del marito :buuu .

In ogni caso grazie per la precisazione!

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 1 feb 2012, 18:27
da ishetta
Ma quindi anche col tempo pieno hanno i compiti?

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 2 feb 2012, 9:57
da lalat
STEFI@VALERIO ha scritto:
lalat ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:
Lorena ha scritto::buuu già mi sento male quando capiterà a me...io lavoro tutto il giorno come faremo??? :pensieroso :argh :impiccata:
Me lo chiedo anch'io :buuu .
La sera dalle 18,00 alle 20,00 mentre il marito cucina ... non c'è alternativa. Ma ci si abitua :ok
Noi non dobbiamo studiare ma ho già sperimentato questo orario per altri compiti ed è perfetto.
Sinceramente non so cosa sia peggio: fare i compiti alle 20,00 o la cucina del marito :buuu .

In ogni caso grazie per la precisazione!
L'ideale sarebbe che fosse autonomo ma non lo è ... e a parte Davide che ha obiettivamente difficoltà e quindi non è "colpa" né sua né mia ... 2/3 delle altre mamma mi conferma che c'è bisogno dell'aiuto per lo svolgimento dei compiti e le maestre concordano della necessità di tale aiuto. Magari tuo figlio è fra quell'1/3 completamente autonomo ... io ho imparato che è meglio non preoccuparsi in anticipo delle cose.
Si può anche assumere una ragazza per aiuto compiti, va molto di moda (nelle vicinanze della scuola c'è pieno di annunci) ... ma io al momento non ho soldi ... anche se mi piacerebbe.

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 2 feb 2012, 10:05
da STEFI@VALERIO
ishetta ha scritto:Ma quindi anche col tempo pieno hanno i compiti?
Ishetta, dipende dalle scuole.
Nella mia zona, per tre scuole una vicina all'altra (vigevano, ariberto e quella del mio), a parità di tempo pieno ci sono tre trattamenti diversi. Nella prima non danno compiti neppure per il sabato e la domenica, nella seconda solo nel fine settimana, nella mia già ora capitano compiti infrasettimanali, e sono certa che diverrà una prassi quotidiana dalla terza in poi. Però in compenso nella mia c'è la possibilità di lasciarli (gratuitamente) a scuola oltre l'orario di fine lezione (16,15), fino alle 18,30, perché i ragazzi conducano uno studio "guidato" (lo chiamano così) con l'aiuto dei maestri presenti. Alla fine della giornata, però, almeno a quanto mi dicono altre mamme, una verifica e un controllo da parte dei genitori ci vuole sempre. Poi sinceramente non mi sembra bello lasciare mio figlio così tanto tempo a scuola, anche lui povero ha diritto alla sua ora d'aria, quindi penso proprio che non usufruirò di questa possibilità, almeno lo auspico.

Di questi dettagli è bene informarsi per tempo, per non avere sorprese poi.

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Inviato: 2 feb 2012, 10:14
da lalat
ishetta ha scritto:Ma quindi anche col tempo pieno hanno i compiti?
Dipende dalla scuola .... in generale NO, ma se in classe non finiscono le cose poi devono finirle a casa giornalmente o nei we ... e tu non ci sei per minacciare di morte tua figlia per farle finire il lavoro in classe :che_dici ...
Comunque varia tantissimo tra scuola e scuola ... esempio: ho visto i compiti di mia nipote in 1: sono facili e assolutamente adeguati ad essere svolti in completa o quasi autonomia ... se li confronto coi compiti che aveva Davide l'anno scorso in prima c'è molta differenza e anche una mia collega che ha la bimba in prima ha compiti complessi che sua figli, brava e precisa deve svolgere assolutamente con sua mamma. Non è che siano difficili ma hanno istruzioni lunghe e complesse che presuppongono: una ottima capacità di comprensione del testo letto oppure della spiegazione del genitore o dell'insegnante. A volte un argomento viene fatto in classe per la prima volta e poi viene assegnato il compito e magari il bambino non ha capito la spiegazione appieno e non è in grado di fare il compito ... tu che fai? Rispieghi ovviamente.
Certe schede di compito hanno delle spiegazioni che ad esempio non comprende subito nemmeno mia madre ... e pure io a volte perché magari hanno domande trabocchetto .. mi viene in mente una serie di problemi dove all'interno del testo si dovevano trovare i dati non utili alla risoluzione del problema senza risolvere il problema ... ho lasciato solo Davide e lui ha risolto tutti i problemi e quindi abbiamo dovuto rifare da capo tutto il compito e ho dovuto spiegarlo lentamente perché aveva difficoltà a starmi a sentire ... per lui problema=risolverlo ... ed è già difficile per una bambino in seconda affrontare la questione problema ... figuriamoci se tu gli cambi le carte in tavola. Va bene eh! Tutto esercizio mentale .. ma non è pensabile lasciare un bambino di 7 anni da solo e trovare tutto fatto e tutto giusto.
Io con mio figlio che è pure disattento patologicamente mi faccio un mazzo tanto ... poi ho scoperto che delle mamme colorano ... e candidamente mi hanno detto che aiutano nella colorazione altrimenti diventano matte ... e io ho iniziato a fare altrettanto ...