Pagina 1 di 4
open day
Inviato: 13 dic 2011, 9:26
da pem
oggi vado al primo open day per scegliere la scuola elementare.
domanda banale:
voi cosa valutereste?
pro e contro.
la domanda è banale...e forse non è neppure una vera domanda ma l'espressione delle mie ansie di mamma.
un minuto fa lo tenevo tra le braccia per la prima volta e ora va già alle elementari...io non sono pronta.
lui probabilmente si...ma io no.
ho bisogno di altri 2-3 anni di asilo

Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 9:32
da vale77
LE INSEGNANTI.
non a tutti gli open day ci sono, ma io indagherei su quelle.
il resto va bene tutto se ci sono buone insegnanti.
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 9:35
da hamilton
Ciao Pem, bentrovata!
Mi sembra ieri che anche io, con mille ansie, mi apprestavo ad andare al famoso open day che avrebbe deciso delle sorti future di mio figlio.
Posso dirti di averne frequentato ben piu' di uno, e che fino alla fine sono stata indecisa, indecisissima.
Potrei dirti di seguire l'istinto, ma nel mio caso avrei clamorosamente toppato.
Per fortuna mio marito e' stato abbastanza deciso nel condizionare la mia scelta, ora a distanza di qualche mese, posso soltanto ringraziarlo di questo.
Quindi ti consiglio di valutare principalmente gli aspetti pratici: la scuola piu' vicina, quella che come orari piu' si confa' alle tue esigenze, forse qualche indiscrezione, se ce ne sono, sulle maestre potrebbe essere utile.
I programmi piu' o meno sono simili, chi fa la differenza sono gli insegnanti.
In bocca al lupo.
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 9:38
da hamilton
vale77 ha scritto:LE INSEGNANTI.
non a tutti gli open day ci sono, ma io indagherei su quelle.
il resto va bene tutto se ci sono buone insegnanti.
Oh si!
E' proprio quello che stavo dicendo.
Io mi ero fatta prendere da mille cose, non ultimo il fatto che nell'altra scuola, quella non scelta, conoscevo gia' la classe che si sarebbe formata e tutte le mamme.
Mio marito ha valutato solo UNA cosa:
la professionalita' che gli ispirava la scuola.
E non ha avuto dubbi. E ha avuto ragione lui.
Mi sono lasciata convincere, e proprio in questi giorni (per tante cose che siamo venuti a sapere) ringraziamo dio di non aver sbagliato la nostra scelta.
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 9:49
da pisola
le insegnanti!!!...però devo dire io ho "guardato" molto anche la preside!
sapevo di situazioni in cui le maestre si erano accapigliate e la preside non era stata in grado di gestire la situazione e presidi di scuole in cui il corpo insegnante funzionava egregiamente....poche assenze etc....
nel caso mio, stando a roma, ho dovuto guardare anche la struttura....

, la scuola che ho scelto stava in ristrutturazione!

Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 10:47
da clizia
pem ha scritto:oggi vado al primo open day per scegliere la scuola elementare.
domanda banale:
voi cosa valutereste?
pro e contro.
la domanda è banale...e forse non è neppure una vera domanda ma l'espressione delle mie ansie di mamma.
un minuto fa lo tenevo tra le braccia per la prima volta e ora va già alle elementari...io non sono pronta.
lui probabilmente si...ma io no.
ho bisogno di altri 2-3 anni di asilo

Da valutare ci sono solamente le impressioni e le notizie ( se ti sembrano competenti o facilone e blabla)che riuscirai a capire parlando con le insegnanti che prenderanno la prima il prossimo anno. Poi le altre domande verranno spontanee via via che parlerete, sulla mensa (se tempo pieno) su come le maestre organizzano il loro lavoro, se è tutto a posto con le norme di sicurezza, se le insegnanti sono di ruolo, almeno quelle delle materie principali. Queste le cose fondamentali da chiedere, il resto non è influente.

Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 10:51
da clizia
non ti far prendere dal fatto che magari gli amichetti andranno in altre scuole che magari non ti piacciono, hovisto cambiare amichetti dopo una settimana di scuola quindi lascia stà, i bambini che poi vorrete continuare a frequentare li potrai invitare ogni tanto lo stesso. altro criterio che almeno ci sia una scuola papabile comoda da raggiungere, altrimenti per 5 anni diventa una gran fatica. Poi se proprio nel tuo quartiere no ti ispirano allora vai a visitarne altre anche solo per curiosità di una prima idea di confronto.
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 13:30
da sbu
per me all'open day si guarda solo la struttura. PEr sapere com'è la scuola e il corpo docente bisogna chiedere in giro, e i luoghi presposti a queste attività sono parrucchiera, panettieree, merceria, cartolaio, famacia e poi bisogna descare le altre mamme che hanno figli più grandi e chiedere
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 13:33
da STEFI@VALERIO
Pem, è valido tutto quello che ti hanno suggerito, ma non trascurare le informazioni che ti arrivano dagli altri genitori!
Non parlo certo di pettegolezzi, a me quelli non interessano, ma di informazioni utili. Alcune scuole (qui da me c'è una scelta vastissima) all'esterno paiono perfette, poi non è tutto oro quello che luccica.
Io poi ho fatto come Hamilton, ne ho visitate tante per farmi un'idea concreta, ma mi ero anche fatta una lista precisa dei miei "desiderata". Per esempio per me SI allo studio serio delle lingue straniere, altrimenti si rischiano figuracce (come quella che ho fatto io, vero Pisola?

), SI all'informatica, SI alla presenza di spazi verdi ove poter fare ricreazione e sfogarsi, NO ad una forte impostazione religiosa, NO ad atteggiamenti eccessicamente snob e puzzoneschi (divise ed altri ammenicoli), NO ad eccessiva distanza da casa. Hai riflettuto su quali sono le priorità per te?
Sugli insegnanti invece non mi ero fatta una gran riflessione, mi bastava la rassicurazione di una certa stabilità, ma solo perchè qua è prassi che cambino anche di anno in anno, quindi cominci con uno e non sai con chi finisci. Nella scuola dove avrei dovuto iscrivere mio figlio l'anno scorso una sezione tra precari, sostituti, malati vari ne ha cambiati ben 7 in prima elementare. Troppi, secondo me, e infatti lì non lo iscritto.
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 13:34
da STEFI@VALERIO
sbu ha scritto:per me all'open day si guarda solo la struttura. PEr sapere com'è la scuola e il corpo docente bisogna chiedere in giro, e i luoghi presposti a queste attività sono parrucchiera, panettieree, merceria, cartolaio, famacia e poi bisogna descare le altre mamme che hanno figli più grandi e chiedere
Sbu , abbiamo scritto la stessa cosa, solo che io sono più logorroica

.
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 13:36
da giorgy
io all'open day non ero riuscita a conoscere le maestre. in pratica i bambini erano stati distribuiti nelle varie classi a fare un lavoretto, mentre i genitori sono stati accompagnati a fare il giro della scuola, spiegazione del programma e presentazioni varie.
ai tempi dell'open day da noi non si sapeva nemmeno chi sarebbero state le maestre di prima e se facevano le 27 o le 40 ore.
per me è stato importante vedere mia figlia tornare felice e soddisfatta, poi vedere la struttura della scuola.
io domande particolari non ne ho fatte.
tutto il resto: maestre, domande varie, colloqui con le insegnanti... li abbiamo fatti dopo l'iscrizione, in giugno mi pare, prima dell'inizio di settembre.
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 13:38
da sbu
STEFI@VALERIO ha scritto:sbu ha scritto:per me all'open day si guarda solo la struttura. PEr sapere com'è la scuola e il corpo docente bisogna chiedere in giro, e i luoghi presposti a queste attività sono parrucchiera, panettieree, merceria, cartolaio, famacia e poi bisogna descare le altre mamme che hanno figli più grandi e chiedere
Sbu , abbiamo scritto la stessa cosa, solo che io sono più logorroica

.
non l'avevo visto il tuo messaggio, probabilmente mentre io digitavo le poche righe tu stavi scrivendo un papirone

Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 13:38
da hamilton
Comunque, scusate l'OT, ma sono felicissima di aver superato lo scoglio scelta-della-scuola perche' per me e' stata una bella fonte di stress....

Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 13:43
da Ari
abitando in un paese che ha una sola scuola, almeno mi risparmio lo stress della scelta.

Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 13:46
da STEFI@VALERIO
hamilton ha scritto:Comunque, scusate l'OT, ma sono felicissima di aver superato lo scoglio scelta-della-scuola perche' per me e' stata una bella fonte di stress....

Sì, anche per me

Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 14:38
da giorgy
Ari ha scritto:abitando in un paese che ha una sola scuola, almeno mi risparmio lo stress della scelta.


Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 16:50
da clizia
Pem se becchi le maestre giuste il resto passa in secondo piano. certo poi se ancora no sanno quali saranno gli insegnanti.. nessuno comunque ti può dare sicurezza e garanzie, possono cambiare, chiedere trasferimenti( come forse farà la nostra

), di solito ste notizie le sai con più certezza quando è cominciata la scuola.

Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 20:28
da rusc
Noi siamo partiti facendoci delle domande, chiedendoci: cosa intendiamo per educazione? che tipo di educazione cerchiamo per i nostri figli al di fuori di casa? quali sono gli aspetti fondamentali che deve avere una primaria, e quali quelli secondari sui quali soprassedere?
Da qui si è aperto l'ampio ventaglio di scelte: scuola paterna (realtà più estesa di quello che si pensi), scuola pubblica statale, scuola pubblica paritaria, scuola privata.
Alla fine abbiamo scelto di proseguire il percorso educativo che Riccardo sta già vivendo alla materna, iscrivendolo nella scuola primaria della stessa associazione.
Visto che però tutto non si può avere, noi abbiamo soprassieduto sulla distanza: infatti la scuola è a 9,5km da casa. Ma riteniamo che ne valga ampiamente la pena.
Quando sono andata a visitare la scuola ho considerato: l'ambiente fisico (aule, pulizia, sicurezza), il tempo-scuola, il pof.
Durante la visita siamo anche entrati in 5 classi e rimasti per forse 5 minuti per assistere alla lezione (eravamo un gruppetto di 6 genitori + direttrice): questo mi ha dato modo di "sentire" l'atmosfera che si respira e fare poi alla direttrice le domande necessarie.
Re: open day
Inviato: 13 dic 2011, 22:41
da clizia
Rusc che è la scuola paterna? quella robba per soli maschi?
Deduco che alla fine tu abbia scelto una scuola privata perchè gli open day nella pubblica si fanno senza assistere alle lezioni. io ho avuto un'esperienza diversa perchè i POF sono pieni di belle parole poi, a conti fatti, prevale la scelta vedendo le maestre di persona. scuole con un pof che potrei ritenere ben stilato non hanno avuto un riscontro così positivo. altre dove è più modesto potrebbero poi offrire successi inaspettati al di la dell'organizzazione efficiente di segreteria e pof.
Re: open day
Inviato: 14 dic 2011, 7:02
da rusc
clizia ha scritto:Rusc che è la scuola paterna? quella robba per soli maschi?
Deduco che alla fine tu abbia scelto una scuola privata perchè gli open day nella pubblica si fanno senza assistere alle lezioni. io ho avuto un'esperienza diversa perchè i POF sono pieni di belle parole poi, a conti fatti, prevale la scelta vedendo le maestre di persona. scuole con un pof che potrei ritenere ben stilato non hanno avuto un riscontro così positivo. altre dove è più modesto potrebbero poi offrire successi inaspettati al di la dell'organizzazione efficiente di segreteria e pof.
no Clizia, non sono le scuole separate per sesso

, è la scuola altrimenti detta parentale, o scuola familiare
http://www.utilecomune.com/scuola_paterna.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.controscuola.it/network/" onclick="window.open(this.href);return false;
come puoi vedere dalla cartina è una relatà tutto sommato diffusa. Anche perchè scuola familiare non significa per forza un bambino da solo in casa che fa scuola con la mamma: ho letto spesso invece di gruppetti di bambini che si trovano con una maestra a fare scuola
Clizia ho scelto una scuola pubblica parificata ( son precisina nei termini

); le maestre (3) che prenderanno le prossime prime non le abbiamo viste.
Con POF intendo forse più che le parole scritte proprio il colloquio diretto avuto con la direttrice: ci ha spiegato qual è il loro modo di fare scuola, cosa intendono loro per educazione, cosa gli sta a cuore trasmettere ai bimbi, e poi ci ha spiegato il perchè e il come dell'insegnamento di ogni materia.
E tutti gli insegnanti della scuola lavorando lì accolgono e portano avanti gli stessi ideali e principi... poi chiaramente può capitare la mestra che spiega male le tabelline
