Pagina 1 di 2

genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 15:06
da Tollina
E' una cosa di poca importanza lo ammetto ma comincia a darmi un po' fastidio....vorrei la vostra opinione. Mio figlio è in seconda, da quest'anno ci hanno informato verbalmente e poi con avviso scritto che i bimbi non devono essere accompagnati in classe, ma lasciati nel portone della scuola ed entrare da soli (cosa che molti facevano già l'anno scorso). Mio figlio, che l'anno scorso la mattina al momento di entrare in classe per mesi faceva un po' di storie e pianti, ha accettato subito la regola ed entrava da solo o con un compagno, salutandomi allegramente. Non ci potevo credere!
D'altra parte è naturale, ha fatto amicizia con i compagni ed è più grande, l'anno scorso c'era anche un po' il problema della gelosia sorellina (io restavo a casa con lei quindi...)
il problema è che ci sono cinque o sei mamme che accompagnano regolarmente i figli in classe e rimangono a parlare e chiacchierare con la maestra. Mio figlio me lo riferisce dicendo che sono io che non ho voglia di accompagnarlo, le altre mamme sì. Io naturalmente ho detto che c'è una regola, che queste mamme magari non se ne rendono conto ma sbagliano. poi in genere non bado mai a quando mio figlio dice"ma gli altri..." così come non faccio confronti con gli altri bimbi, mai.
Ora: ogni mattina chiede a me o al padre (più spesso lo accompagna lui) di entrare e rimane lì sulla porta...mio marito alla fine lo ha accompagnato dentro tutte le volte, dicendo poi a mio figlio che erano eccezioni perché doveva dire questo o quell'altro alla maestra...perché alle 9 doveva essere al lavoro!
che fare?

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 15:13
da sbu
da noi non si lasciano manco alla porta della scuola, ma al cancellone del cortile. Se solo ci si azzarda a mettere un piede oltre la linea della recinzione ci sono le bidelle-cecchino che ti sparano a vista :spara

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 15:30
da helzbeth
noi possiamo entrare solo in giardino, la lascio alle scale e lei va da sola (è in prima)

ci sono le maestre subito all'entrata che li aspettano

francamente trovo giusto che non ci sia una montagna di gente che entra

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 15:33
da hamilton
sbu ha scritto:da noi non si lasciano manco alla porta della scuola, ma al cancellone del cortile. Se solo ci si azzarda a mettere un piede oltre la linea della recinzione ci sono le bidelle-cecchino che ti sparano a vista :spara
:quoto_1:
Da noi non c'e giardino, ma comunque ti sparano a vista se solo varchi la soglia del portone d'ingresso.

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 15:41
da giorgy
noi lasciamo entrare i bambini da soli, addirittura manco ci possiamo avvicinare alla porta!
noi non possiamo comunicare con la maestra, se ho qualche comunicazione da fare, le scrivo tutto sul diario.
io penso che sia giusto che entrino soli, però è anche vero che i genitori che li accompagnano, sbagliano e la maestra dovrebbe spiegare che non si fa!
magari al primo colloquio falle notare questa cosa, senza magari fare una polemica ma chiedendo consiglio ....

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 15:49
da Timandra
da noi non si può proprio entrare, una sola volta ci ho provato perchè dovevo parlare con una maestra e sono stata bloccata sulla porta d'ingresso dalla bidella, spiegato il perchè sono entrata, ma solo nell'atrio
penso che sia impossibile per chiunque arrivare alle classi

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 15:59
da hamilton
Non per me quando i primi tempi Giorgio si dimenticava di sopra il giubbino, pero'! :hi hi hi hi :argh :argh :argh

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 16:00
da STEFI@VALERIO
giorgy ha scritto:noi lasciamo entrare i bambini da soli, addirittura manco ci possiamo avvicinare alla porta!
noi non possiamo comunicare con la maestra, se ho qualche comunicazione da fare, le scrivo tutto sul diario
Idem, e così sono due settimane che cerco inutilmente di recuperare le scarpe che mio figlio ha lasciato a scuola :argh .

Però è giusto così, altrimenti ci sarebbe una grande confusione.

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 16:02
da STEFI@VALERIO
hamilton ha scritto:Non per me quando i primi tempi Giorgio si dimenticava di sopra il giubbino, pero'! :hi hi hi hi :argh :argh :argh
Hamilton, ho letto ora!

Davvero i nostri figli hanno qualcosa in comune...tra cui la testa tra le nuvole! :sorrisoo

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 16:08
da hamilton
STEFI@VALERIO ha scritto:
hamilton ha scritto:Non per me quando i primi tempi Giorgio si dimenticava di sopra il giubbino, pero'! :hi hi hi hi :argh :argh :argh
Hamilton, ho letto ora!

Davvero i nostri figli hanno qualcosa in comune...tra cui la testa tra le nuvole! :sorrisoo
:ahaha :ahaha
Si si, stefi. Io trovo moolte similitudini... :ahaha
Comunque per recuperare il giubbino, mi son presentata all'entrata la mattina successiva, c'era il bidello sulla porta, non ho fatto neanche a tempo a finire la richiesta e sentir il verdetto, che gia' ero sulle scale facendo i gradini tre alla volta per tre piani. :vomitino
Son scesa in tre secondi netti ho ringraziato e son fuggita.
Secondo me non se n'e' neppure accorto... :ahaha :ahaha

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 17:10
da Tollina
Da voi fanno benissimo infatti!!! i genitori in classe creano scompiglio, distraggono la maestra proprio in un momento in cui i bambini avrebbero bisogno della SUA ATTENZIONE PER "partire" con le attività della giornata e specialmente in prima per un momento di accoglienza. io quindi non solo voglio seguire la regola ma la ritengo giusta, per me sono altri i momenti in cui si discute con la maestra. Anch'io uso il diario per le comunicazioni, le riunioni e il ricevimento per le cose più importanti(le polemiche :risatina: ).
Io riesco solo a dire le cose in modo schietto e pur essendo in buoni rapporti con tutte le mamme ...non vedo altro modo. L'ho già fatto presente alla riunione dell'anno scorso, tutte mi han guardato male :aargh e non è cambiato nulla. :clap
la rappresentante ha anche detto a queste mamme che alla riunione di interclasse è stato fatto presente il problema e due di loro hanno detto"Ma noi stiamo poco...( Mio marito che l'altro giorno ha dovuto aspettare nei pressi della scuola un collega ha detto che una mamma è uscita alle nove dalla classe...) il fatto è che mio figlio è così e cosà.. :che_dici .e ogni giorno c'è qualcosa da dire alla maestra.. :bomba . :perplesso
insomma come dirgliene quattro che non diventino otto? :sberla: (anche alla maestra) cioè per essere ascoltata, non per fare polemiche.

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 20:50
da stè
La classe di mio figlio è al primo piano e ci è concesso accompagnarli fino in cima alle scale, ma secondo me dovrebbero proprio vietare di salire. Io sono costretta a farlo perché ho la piccola che rischia di essere travolta, ho visto mamme con bimbi in quinta, più alti e grossi di me, salire portando lo zaino al figlio e sostare alla fine delle scale finché il bambino non entra in classe, bloccando il passaggio :aargh

Secondo me sono proprio le maestre a dover congedare le mamme immediatamente.

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 22:48
da clizia
Da noi non si entra, salvo se uno deve fare qualche comunicazione veloce, o se dobbiamo firmare qualcosa, o se c'è qualche problema coi figli, altrimenti fuori.

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 22:50
da clizia
Tollina ma non esiste proprio che da noi una mamma esca di classe alle 9, ma che gente c'è in giro?!! E la maestra no la butta fuori?? :pensieroso

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 23:30
da Federica75
Ale è in prima ma già dal secondo giorno entrano da soli..noi mamme li accompagniamo al cancello ma rimaniamo in strada, sul marciapiede e loro entrano da soli, li accolgono le bidelle, salgono le scale da soli, e le maestre li aspettano in classe.

Non si può assolutamente parlare con le maestre, solo tramite diario, a meno che non sia una cosa davvero urgente!

Al tuo posto onestamente, alla prima riunione o colloquio farei educatamente presente che se c'è questa regola, va rispettata da tutti, altrimenti i bimbi giustamente vanno in confusione!! Che gente però!!! :martello :martello :aargh

Re: genitori in classe

Inviato: 21 ott 2011, 23:48
da Federica75
p.s.: hanno un ingresso apposito per le prime, così non vengono "travolti" dai grandoni! Questa è una cosa carina! :ok

Re: genitori in classe

Inviato: 22 ott 2011, 11:22
da Tollina
Mi sento sollevata a sentire che non siamo solo io e mio marito a reputarla una cosa proprio fuori luogo. Credevo di essere esagerata a innervosirmi per questa cosa, ma anche per me i bimbi vanno in confusione e mi dà anche fastidio che mio figlio veda che è circondato da genitori che non rispettano una regola semplice mentre ogni giorno noi diciamo :Vai, Claudio, sai che papà non può entrare, su...
So che un bidello rimprovera sempre una mamma, ma non ottiene nulla.Questa mamma è una delle più esagerate, io non ho nulla contro di lei, ma mio marito mi ha detto che l'altra mattina faceva vedere alla maestra i compiti che aveva fatto il figlio. :urka
che i bidelli li accolgano da noi beh...no. Se ci sono scale è diverso, qui devono fare pochi passi. Non è solo che entrano ma anche che stazionano.La maestra è la prima responsabile, lei è una per il quieto vivere o forse sta bene anche a lei chiacchierare un po' :che_dici
ma leggo di mamme che entrano con i figli in quinta PER PORTARE LO ZAINO?
mi sa che devo parlare alla riunione, altrimenti chissà come saremo messi noi in quinta...
l'altra mattina dopo 15 minuti fuori dalla porta entro con mio figlio e trovo una mamma li' e dico ad alta voce:
Siamo in ritardo perché gli spiegavo che i genitori non possono entrare
La maestra per giustificare la mamma" No...la signora è entrata solo per portare gli zaini perché loro ne hanno due!!! :urka (è mamma di due gemelli)
Ne hanno due ciascuno? :pensieroso Nobel per l'intelligenza alla maestra. :clap :impiccata:

Re: genitori in classe

Inviato: 22 ott 2011, 11:36
da clizia
è 'na volpe si! :che_dici Potevi chiederle se DUE bimbi hanno in toltale 4 zaini. :ahah
chiarisci subito che la regola o vale per tutti o per nessuno. ma se la maestra è scem...

Re: genitori in classe

Inviato: 22 ott 2011, 13:47
da Tollina
Clizia, hai ragione. Poi dovevi vedere la faccia di mio figlio. Comunque la maestra non sapeva proprio cosa rispondere e non ha collegato cervello e bocca, io avrei detto che la mamma doveva fare una richiesta/comunicazione urgente. Ma dirò questa cosa alla riunione....a proposito, l'avete già fatta? qui ancora nulla.

Re: genitori in classe

Inviato: 22 ott 2011, 14:52
da clizia
da noi c'è una riunione la prossima settimana e poco dopo eleggeremo i rappresentanti di classe. Non so se ci sarà tempo per parlare anche della classe.