Pagina 1 di 2

rappresentante di classe

Inviato: 20 ott 2011, 14:28
da marisetta
Consigli spassionati for me please :impiccata: alla fine mi hanno incastrata...cioè lavorano tutte (tranne io e non è del tutto vero) in questa classe..muahhh
Insomma la mattina ogni tanto deve accompagnare mia figlia e i 18 bambini con maestra (perchè non hanno un'assistente) alle gite ed iniziative varie e fino a qua...poi ogni tanto ai consigli di classe ma il prio è organizzare le varie festicciole con l'inseguimento di mamme a chiedere "piccioli" :prr e a sentirsi le lamentele delle mamme.
Per es. problema religione se c'è libertà di culto in italia uno può anche essere satanista ma a te non ti deve interessare se la mamma in questione non vuole fare fare religione a suo figlio o figlia e fino a qua tutti d'accordo il problema è che con i tagli alla scuola pubblica ahimè la maestra prevalente mi speigava che non hanno una maestra disponibile a prendersi questi bambini e a portarli fuori per fare l'ora alternativa, che ci possono fare le maestre?? mi rendo conto che è ingiusto ma se si pensa che i bambini con handicap non hanno maestra di sostegno spesso e volentieri che è meglio....
Ergo le mamme in questione si "allattariavano" (si agitavano parecchio) ribadendo le loro ragioni, risposta mia: ditelo in direzione...dovrei essere io la rappresentante e potrei pure andarci ma mi sembra che si dovrebbero coinvolgere i bambini anche delle altre classi che non fanno religione così almeno "l'unione fà la forza" e non un gruppo di 3 mamme o no???
Per il resto sono tutte mamme carine anche quelle che si agitavano (che conosco quasi tutte per questo mi incastrarono) la maestra è piuttosto contenta della classe e anche di mia figlia ma riconosce (e questo si sà) che non ama essere ripresa o corretta però poi è intelligente, lavora e affettuosa e tiene al suo giudizio...meno maleee
Per cui chi ci è passata mi date dei consigli???

Re: rappresentante di classe

Inviato: 20 ott 2011, 14:34
da sbu
comincia a mettere ogni tanto una virgola o un punto, che mi è venuto il mal di testa a leggerti :prr

Re: rappresentante di classe

Inviato: 20 ott 2011, 14:39
da sbu
cmq sono anche io rapprentante a furor di popolo (nessuno di era candidato e mi hanno spinto avanti) e non devo accompagnare nessuno. IO non posso prendermi la reposnabilità di portare in giro figli non miei. Se uno mi scappa e va sotto la macchina o si fa male chi ne risponde?!
PEr religione mio figlio non la fa. non c'è la possibilità di fare attività alternativa e quindi lui e i sioi 3 compagni vengono divisi e messi in altre classi a disegnare o fare i lavoretti con gli altri
Di consiglio pratico ti posso dire di farti dare tutti i numeri di telefono o email dei genitori, specificando e ribadendo che ti diano IL NOME DEL BAMBINO. PErchè a me alcune mamme mi hanno dato il loro nome e cognome da nubili e io non so chi sia il figlio

Re: rappresentante di classe

Inviato: 20 ott 2011, 14:40
da tnt
Quoto sbu, ma aggiungo che hanno incastrato anche me! E invece io sono una delle poche che lavora in quella classe, ma chissà perchè le mamme che non lavorano hanno sempre più impegni di me... :pensieroso
Comunque alla fine, visto la piega che prendeva la riunione, mi sono offerta. Non mi andava di avere una mamma scoglion@ta come rappresentante! (scusate il francesismo). Però mi sono subito fatta riconoscere: ho litigato "a foco" con la vice dirigente dell'Istituto, ho ripreso insegnanti del post-scuola, i bidelli e la segretaria sulla sicurezza della Scuola per via di un cancello spesso aperto anche con i bimbi che giocano vicini, ho detto alle altre mamme che devono aiutarmi nelle raccolte di soldi e ho già quasi mandato a "pescare" un trio di mamme paranoiche. Tutto questo in neanche 3 settimane di incarico!
Sono stata brava? :-D
Quindi, forse, pensandoci bene ....non sono la persona giusta per un consiglio! :hi hi hi hi

Re: rappresentante di classe

Inviato: 20 ott 2011, 15:13
da tnt
P.S. la lista che ti ha consigliato sbu è molto utile. Io è la prima cosa che ho fatto e non è stato facile perchè spesso i genitori non collaborano e davvero non accendono il cervello! quella di non dirti di chi sono genitori è solo una delle perle che ho visto! Però poi è utile, puoi contattare tutti per mail e non è poco.
Le raccolte soldi per le festicciole per quanto mi riguarda non sono certo un dovere della rappresentante. Quando ci saranno ci sarà anche qualcuno che si offre fra i genitori, altrimenti ognuno fa il regalo per conto proprio, io non ho certo intenzione di occuparmene.
Per il resto...non saprei, ancora devo vedere cosa mi riserverà il futuro anche per me è la prima volta! :incrocini

Re: rappresentante di classe

Inviato: 20 ott 2011, 18:30
da ottyx
Mio marito mi ha suggerito di fare la rappresentante di classe per seguire più "da dentro" il mondo scuola che ancora ci è abbastanza estraneo.

A me non spiacerebbe, ma diverse conoscenti me l'hanno sconsigliato per via della gestione degli altri genitori. Questa cosa non mi spaventa più di tanto perchè per lavoro sono abituata a gestire lamenti/critiche/chiacchiere e a dare i limiti conseguenti :martello

Mi preoccupa di più l'impegno in termini di tempo e di organizzazione :perplesso

Giovedì prossimo c'è l'elezione. Verificherò se ci sono dei volontari ed in caso contrario ci rifletterò...

Re: rappresentante di classe

Inviato: 20 ott 2011, 20:49
da marisetta
Sbu sorry chiedo venia :bacetto era perchè ero sovraeccitata :prr
uso subito il consiglio della lista dei numeri di telefono dei genitori, mentre mi dispiacerebbe sobbarcarmi le lamentele dei genitori...sono costretta :domanda non posso dire che mi occupo solo dell'accompagnamento (effettivamente credo che dirò ad altre mamme, non troppe perchè se no i bimbi poi rompono, di accompagnarmi con la loro macchina perchè per motivi di assicurazione solo la rappresentante può viaggiare insieme ai bimbi) e della festicciola..anche qui una bella rotturina...però magari posso farmi accompagnare da qualche mamma volenterosa per andare a compare le cose.
In tutto questo oggi all'asilo di mia figlia la maestra mi ha fatto la stessa proposta :impiccata: ci terebbe che fossi io, ma in questo caso ci sarebbero anche altre mamme quindi non dovrei. essere io.....forse.... :fischia

Re: rappresentante di classe

Inviato: 20 ott 2011, 22:04
da clizia
Io non sono rappresentante però ti consiglio di mettere in chiaro subito che i problemi dei singoli bimbi se li ciucciano solo i genitori degli stessi ehh. tu sei portavoce della classe o di gruppi o per iniziative generali e no per riferire alla maestra che tizio litiga con caio. :ahah altra cosa, compleani e festicciole tra bimbi non riguardano la scuola e manco la rappresentante, quindi non sei tu che devi per forza raccogliere soldi per regali comuni ecc..

Re: rappresentante di classe

Inviato: 21 ott 2011, 16:36
da scarlet
anche io eletta perché gli altri non volevano :pensieroso e il consiglio di un veterano trai rappresentanti è stato "lascia fare alle maestre per tutto, tu riferisci solo le cose che ti dicono loro" e farò così primo perché le maestre mi hanno confermato che per genitori assenti alle assemblee contano il passaparola e una mia disponibilità fuori da scuola a riportare le cose; che per le attività principali concordeeremo con loro come comunicalre e gli extra....in sintesi sono un portavoce...e via

Re: rappresentante di classe

Inviato: 21 ott 2011, 21:15
da sbu
io per le comunicazioni per gli assenti farò una breve relazione

Re: rappresentante di classe

Inviato: 22 ott 2011, 9:33
da Paola67
io consegno ai bambini per i genitori un verbale del consiglio di interclasse.

Re: rappresentante di classe

Inviato: 22 ott 2011, 17:33
da marisetta
ah questi sono degli ottimi consigli grazie...la news è che sono rappresentante (per fortuna non solo io) anche all'asilo della piccola :impiccata: sta volta più che i genitori mi incastrò la maestra :prr nel senso che ha "deciso"lei certo con il benestare degli altri genitori, i genitori che le piacevano di più e li ha inseriti...ma essendo scuola privata e asilo diciamo che chiusero tutti un occhio :fischia io in realtà siccome ho una buona confidenza con la maestra e sono una delle poche mamme che non sono ipocrita cioè non le fanno una faccia davanti e poi si lamentano dietro (se le devo dire una cosa gliela dico davanti) allora ho ceduto e siamo a due...meno male che non ho altri figli :risatina: :risatina: :risatina:

Re: rappresentante di classe

Inviato: 22 ott 2011, 18:29
da ely66
Paola67 ha scritto:io consegno ai bambini per i genitori un verbale del consiglio di interclasse.
idem. almeno quello che diciamo nelle riunioni di classe, non viene riportato alla cavolo.
marisetta ha scritto:ah questi sono degli ottimi consigli grazie...la news è che sono rappresentante (per fortuna non solo io) anche all'asilo della piccola :impiccata: sta volta più che i genitori mi incastrò la maestra :prr nel senso che ha "deciso"lei certo con il benestare degli altri genitori, i genitori che le piacevano di più e li ha inseriti...ma essendo scuola privata e asilo diciamo che chiusero tutti un occhio :fischia io in realtà siccome ho una buona confidenza con la maestra e sono una delle poche mamme che non sono ipocrita cioè non le fanno una faccia davanti e poi si lamentano dietro (se le devo dire una cosa gliela dico davanti) allora ho ceduto e siamo a due...meno male che non ho altri figli :risatina: :risatina: :risatina:
sempre che non sia la maestra giano bifronte.
diciamo che dopo tre anni la tipa è moooolto ben inquadrata e ora le rappresentanti (sempre se saremo rielette e riusciremo a cambiarne almeno una delle 4 - e ce la faremo - :hi hi hi hi ) sono pronte.
va tutto bene finchè non inizi a reclamare sul lavoro che fanno in classe, poi... inshallah :fischia

Re: rappresentante di classe

Inviato: 22 ott 2011, 19:11
da clizia
Noi stiamo appoggiando la candidatura di una che si impiccia poco e si tiene lontana dalla maggioranza dei genitori rompicoyotes... :ahah Madò ci sono certi tipi... :urka meglio averci a che fare il meno possibile.

Re: rappresentante di classe

Inviato: 23 ott 2011, 17:12
da marisetta
ecco clizia io sarei di questo genere :fischia solo che prima o poi verranno a romperti lo stesso....ho letto in un altro topic che fate le comunicazioni alle maestre via diario, da noi non è stato chiarito (o meglio all'asilo di sara puoò entrare solo la rappresentante cioè io :prr però va be è sempre asilo quindi la maestra ogni tanto chiacchera anche con le altre mammme) però mi ero posta il problema con chiara. Da noi la maestra prevalente ci ha comunicato l'ora (una sola la settimana :x: ) con cui poterle parlare ma mi sembrava esagerato usufuire di quest'ora solo per darle le comunicazioni (anche noi non possiamo entrare nelle classi) per cui penso che dirò alla pargola quando dovrò comunicare con la maestra di farle vedere il diario :fischia
A proposito altro dubbio, ora la picciridda fa il compleanno, da buona mamma rappresentante per non fare disparità inviterò tutta la classe (confidando sulla selezione naturale...bronchiti, febbri, non ho soldi o mi scoccia fare regali :risatina: ) ma all'asilo potevamo entrare e distribuire gli inviti adesso no...cosa mi consigliate??glieli dò alla pargola sperando che li consegni a tutti o direttamente alla maestra (che mi prenderà per cretina :domanda )

Re: rappresentante di classe

Inviato: 23 ott 2011, 18:25
da ely66
io farei scegliere alla bambina chi invitare.
almeno io faccio così, poi lei distribuisce gli inviti.

Re: rappresentante di classe

Inviato: 23 ott 2011, 19:50
da mery_1
noi riunione il 25 pross...l'ho fatto già alla materna...lo avrei rifatto anche quest'anno...ma non so quando riprenderò a guidare, quindi evito!!!
anche se già ho parlato con delle mamme "VALIDE" per il ruolo e hanno detto no...chissà chi ci ritroviamo :urka

credo sia un ruolo importante e bisogna avere un pò di caratterino :fischia

cmq in bocca al lupo a tutte

Re: rappresentante di classe

Inviato: 23 ott 2011, 20:23
da marisetta
Ely ma poi devo sentire discussioni del genere "ah ma come mio figlio non lo hai invitato" :impiccata: quindi confido sul fatto che non vengono speriamo :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Sì cmq li faccio distribuire a chiara mi pare una buona idea :thank_you:

Re: rappresentante di classe

Inviato: 23 ott 2011, 22:38
da mina79
io l'ho fatta l'anno scorso...st'anno passo. :argh
comunque io ho distribuito a tutti un foglio con i contatti di tutti....di modo che se tizio voleva dire a caio qualcosa, lo possa contattare direttamente senza dover passare da me che non sono la segretaria di nessuno.

Re: rappresentante di classe

Inviato: 24 ott 2011, 9:31
da orata
fare la rappresentante non comporta obbligatoriamente tutto, noi siamo semplici portavoce di problematiche generali sulla classe. Per il resto le mamme devo interagire con le maestre con il quadernetto degli avvisi o con i colloqui privati. Quindi anche te MARISETTA non vedo perchè essendo rappresentante sei obbligata ad invitare alla festa tutta la classe...