
Insomma la mattina ogni tanto deve accompagnare mia figlia e i 18 bambini con maestra (perchè non hanno un'assistente) alle gite ed iniziative varie e fino a qua...poi ogni tanto ai consigli di classe ma il prio è organizzare le varie festicciole con l'inseguimento di mamme a chiedere "piccioli"

Per es. problema religione se c'è libertà di culto in italia uno può anche essere satanista ma a te non ti deve interessare se la mamma in questione non vuole fare fare religione a suo figlio o figlia e fino a qua tutti d'accordo il problema è che con i tagli alla scuola pubblica ahimè la maestra prevalente mi speigava che non hanno una maestra disponibile a prendersi questi bambini e a portarli fuori per fare l'ora alternativa, che ci possono fare le maestre?? mi rendo conto che è ingiusto ma se si pensa che i bambini con handicap non hanno maestra di sostegno spesso e volentieri che è meglio....
Ergo le mamme in questione si "allattariavano" (si agitavano parecchio) ribadendo le loro ragioni, risposta mia: ditelo in direzione...dovrei essere io la rappresentante e potrei pure andarci ma mi sembra che si dovrebbero coinvolgere i bambini anche delle altre classi che non fanno religione così almeno "l'unione fà la forza" e non un gruppo di 3 mamme o no???
Per il resto sono tutte mamme carine anche quelle che si agitavano (che conosco quasi tutte per questo mi incastrarono) la maestra è piuttosto contenta della classe e anche di mia figlia ma riconosce (e questo si sà) che non ama essere ripresa o corretta però poi è intelligente, lavora e affettuosa e tiene al suo giudizio...meno maleee
Per cui chi ci è passata mi date dei consigli???