Pagina 1 di 6
inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 21:40
da ely66
uffa non so nemmeno io come spiegarlo.
ci provo
in pratica, la maestra d'inglese ha fatto incollare 3 immagini sul quaderno con
the teacher
the school
the friends
ok fin qui mi va bene. ora però vuole che la bambina compiti una frase scritta con queste immagini. in inglese.
fino all'anno scorso hanno fatto inglese, ORALE. niente di scritto. dai colori al corpo, tutto orale.
questa settimana hanno cambiato maestra, dato che l'altra era supplente. questa è la supplente della supplente.....
laureata a giugno, giovane. m'aspettavo un'entrata soft, per conoscere il metodo applicato e soprattutto i bambini.
no.
fate i compiti che vi assegno.
ora.. non sono l'unica mamma che i compiti PER il bambino NON LI FA. ecchediamine.
sbagliamo noi o ha toppato la maestra?
e ora mi devo pure inventare una frasetta cortese per mandarcela senza mandarla a fallulla direttamente

Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 21:47
da Melissa
Gaia va in terza giusto? Guarda....Giulia in prima elementare in matematica aveva una maestra che l'ha fatta lavorare pochissimo, in pratica era arrivata alla fine che sapeva solo contare fino a 10, qualche addizione, sottrazione e stop, nessun problemino. La maestra adesso che è in seconda è partita subito in modo pesante col cambio, decine, unità, ecc. Io i compiti glieli ho sempre fatti fare, le ho spiegato e l'ho aiutata (mai fatti cioè i compiti per lei). Non mi sembra una cosa cosi complicata per una bambina di terza, basta scrivere una frase semplice, mica un poema.
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 21:55
da lalat
Aiuta Gaia un po', io farei così. Poi alla prossima riunione alzi la mano e dici che con la precedente maestra siete rimasti un po' indietro e vorresti che riprendesse un po' dall'inizio ... partendo dal livello in cui sono arrivati i bambini.
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 21:57
da Melissa
lalat ha scritto:Aiuta Gaia un po', io farei così. Poi alla prossima riunione alzi la mano e dici che con la precedente maestra siete rimasti un po' indietro e vorresti che riprendesse un po' dall'inizio ... partendo dal livello in cui sono arrivati i bambini.
ecco...volevo dire proprio questo....
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 22:10
da ely66
no, non voglio.
creare una frase in inglese non ci vuole molto.
io l'inglese non lo so. non lo conosco, non lo so pronunciare e non lo so scrivere.
m'arrangio. e una mamma che non lo conosce????
ma non è questo il punto.
il punto è: una maestra come fa a dare dei compiti a dei bambini, se non ha fatto la lezione????
a me serve una frase tipo "sorry, but I dont speek and write english" tanto per capirci. ma la vorrei mettere un pochino più, come dire.. vaff--- (e la frase non è scritta correttamente lo so)
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 22:16
da ely66
Melissa ha scritto:lalat ha scritto:Aiuta Gaia un po', io farei così. Poi alla prossima riunione alzi la mano e dici che con la precedente maestra siete rimasti un po' indietro e vorresti che riprendesse un po' dall'inizio ... partendo dal livello in cui sono arrivati i bambini.
ecco...volevo dire proprio questo....
no no!!! non sono rimasti indietro, quello E' il metodo applicato in tutte le elementari qui!
due anni di inglese orale. DUE ANNI DI ORALE!!! la sua maestra è andata in maternità alla fine delle prima elementare, poi non so com'è stata, la supplente è stata prolungata fino alla fine della seconda elementare. un delirio, ai colloqui la bambina era deficitaria, non sapeva niente, non capiva. s'è fatta due settimane di english camp e il teacher era sbalordito da come la bambina parlasse inglese. ora? le prime due settimane, di nuovo "la bambina non sa l'inglese" e adesso con la supplente della supplente, peggio che andar di notte. ora, o mia figlia (ed io) siamo rintronate al massimo livello o qualcosa non funge.
tedesco.
la bambina sa capire e parlare il tedesco, cioè ich bin gaia (esempio) lo sa scrivere, lo pronuncia e lo riconosce. più altre cose... in 5 ore di tedesco.
o è un genio in tedesco o è la maestra d'inglese che fa cagher... opto per la seconda.
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 22:22
da ROB68
anche da mio figlio hanno fatto solo inglese orale per i primi due anni....Fatto.....si fa per dire. In terza hanno scritto tre parole in croce, in quarta poco di più. io lo farei presente che ai bimbi queste cose non sono state insegnate.
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 22:22
da Paola67
Visto che tutta la classe avra' la stessa difficolta' come rappresentante, parla con qualche genitore, ed esprimi questo a voce, in italiano

alla nuova teacher....!
O altrime ti fagliela scrivere foneticamente cosi' come e' oralmente

Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 22:30
da ely66
ahahahah ahhhhhhh non sono rappresentante. non hanno ancora fatto le elezioni
il divertente è che la maestra d'italiano a sua figlia ha fatto fare le frasi. cioè come ha detto lei, gliele ha create e fatte scrivere "ma la bambina non sa cosa ha scritto". e papale "se altre mamme si fanno avanti, allora posso dire alla maestra d'inglese che così non va".
posso mettermi a piangere?
per ora so di altre 8 mamme che non faranno fare i compiti d'inglese.
io sono dell'idea di farle fare le frasi perchè mia figlia mi ha detto "poi mi sgrida".
quindi ok, le frasi le facciamo, FORSE, gliele spiego FORSE e poi sotto metto la frasetta "che sia l'ultima volta che si frega lo stipendio, altrimenti lo versi sul mio conto corrente". troppo cattivo eh?
insomma non mi sta bene sta cosa ecco.
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 22:35
da ROB68
Non starebbe bene neanche a me. Io credo che non le farei fare.Se poi mio figlio fosse preoccupato per un'eventuale sgridata, lo aiuterei, ma sotto le simpatiche frasettine scriverei un messaggio alla maestra, gentile ma fermo.
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 22:37
da ely66
ROB68 ha scritto:Non starebbe bene neanche a me. Io credo che non le farei fare.Se poi mio figlio fosse preoccupato per un'eventuale sgridata, lo aiuterei, ma sotto le simpatiche frasettine scriverei un messaggio alla maestra, gentile ma fermo.
è quello che voglio fare.
ma è il gentile che mi frega

davvero, ho un foglio word aperto e fin'ora è un florilegio di parolacce... non è carino diciamo

Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 22:44
da Paola67
ely66 ha scritto:ROB68 ha scritto:Non starebbe bene neanche a me. Io credo che non le farei fare.Se poi mio figlio fosse preoccupato per un'eventuale sgridata, lo aiuterei, ma sotto le simpatiche frasettine scriverei un messaggio alla maestra, gentile ma fermo.
è quello che voglio fare.
ma è il gentile che mi frega

davvero, ho un foglio word aperto e fin'ora è un florilegio di parolacce... non è carino diciamo

Fagli vedere chi sei?
E le dici, le non sa chi sono io...... :ahah
A parte gli scherzi, aiuta Gaia visto che si trova in difficolta' e vai a parlare con la maestra serenamente. Puo' anche darsi che vuole verificare il livello dei bambini oppure sta solo cominciando ad inserire la parte scritta senza aspettarsi chissa' cosa.
Magari l'ha soiegato in classe.
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 23:12
da ely66
Paola67 ha scritto:
Fagli vedere chi sei?
E le dici, le non sa chi sono io...... :ahah
A parte gli scherzi, aiuta Gaia visto che si trova in difficolta' e vai a parlare con la maestra serenamente. Puo' anche darsi che vuole verificare il livello dei bambini oppure sta solo cominciando ad inserire la parte scritta senza aspettarsi chissa' cosa.
Magari l'ha soiegato in classe.
sai che roba, una presentazione con i controcosi..
mio marito vuole metterle una formula matematica con i mj e poi chiederle di dare una risposta.. metti che la sappia??? ci sarebbe da ridere...
ma i compiti vanno fatti in classe e non devono farli i genitori. o no?
Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 23:38
da clizia
Ma in classe non hanno mai mai provato?

Re: inglese e compiti
Inviato: 15 ott 2011, 23:48
da ely66
no, non sanno niente.
Re: inglese e compiti
Inviato: 16 ott 2011, 0:07
da clizia
Allora fai bene a dirlo alla maestra. ahò vi trovate tu e altri genitori e via a dirle qualcosina. Fare compiti così ...non va bene su cose mai fatte, provate o almeno spiegate con qualcosa di scritto in classe in precedenza. non sono studenti delle superiori ai quali l'insegnante può dire di studiarsi alcuni capitoli anche se non ancora spiegati. Finchè non hanno un metodo di studio e più autonomia per l'organizzazione degli studi non mi pare molto educativo il fai da te.

a meno che no avesse altri intenti o non li abbia fatit provare alla lavagna o su materiale che poi è rimasto a scuola. insomma mi sa che potete pure chiedere e parlarci un pò.

Re: inglese e compiti
Inviato: 16 ott 2011, 0:09
da clizia
ahh ovviamente si chiede troppo a desiderare che le maestre precedenti lascino le consegne indicando cosa hanno fatto, come e perchè?!

Re: inglese e compiti
Inviato: 16 ott 2011, 1:03
da lalat
Parlare alla maestra è il minimo ... ma prima possibile, ... però un'occhiata ai quaderni per verficare il livello poteva anche darla

Re: inglese e compiti
Inviato: 16 ott 2011, 8:12
da Timandra
Anch'io le darei una mano (con il translate di google

) e poi farei una chiacchierata con la maestra, mmm no comunicazione scritta, può essere mal interpretata (o "ben" diresti tu magari

) e a rimetterci sarebbe solo Gaia.
Comunque sui compiti che devono essere fatti dai bimbi sono in disaccordo, secondo me le nostre maestre ogni tanto danno anche compiti per i genitori. Come avrebbe potuto, una bimba di 7 anni, scoprire che verso fa il canguro ?

Oppure nell'alfabeto in cucina trovare parole con la H e la Q ? Erano tutti per noi quei compiti, svolti poi con il supporto della ragazzina

Re: inglese e compiti
Inviato: 16 ott 2011, 8:46
da fiona 74
ely66, ma non ho capito: hanno i libri di testo di inglese? e lì non ci sono esempi? Dici che per due anni hanno fatto inglese oralmente, quindi non avevano il quaderno e neanche il libro?
boh, mi par strano che abbia dato un compito senza prima aver fatto degli esempi scritti
