Pagina 1 di 2

non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 9:31
da scarlet
buongiorno!
vi scrivo perché oggi ho fermato la maestra di pietro che mi dice i compiti che deve fare a metà, non li scrive sempre sul diario (ma è in prima cavolo) e magari la sera si ricorda delle cose e ci tocca finire un esercizio

ieri ad esempio aveva una filastrocca e il compito, spiegato bene dalla maestra, era di abbellire il foglio con le letterine; invece lui mi ah detto che dovevo leggere e lui fare con il corpo le letter ee la sera si è ricordato di abbellirlo e ci ha detto che doveva imparalra a memoria quindi noi stupiti ma decisi a fargli anche vivere le conseguenze di questa distrazione, l'abbiamo imparata con lui anche se sapevamo che non era probabilmente questo il compito

lei mi ha detto che lui sta facendo amicizia e questo è ilf atto più importante e quando le ho detto che cmq a casa cerchiamo di trovaer uno spazio per i compiti e lo esortiamo a fare bene mi ha risposto che anche lei lo fa in classe, ma lui per ora fa le cose bene ma è preso da altro

consigli?

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 9:38
da clizia
Ma la maestra fa scrivere papiri sul diario? O dice a voce?

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 9:41
da mery_1
io credo sia presto ancora x ricordare a voce....la mia mi dice solo se ha compiti o meno..ma lo sa xchè se li ha la maestra fa mettere i quadernoni o libri nella cartelletta, vado io a controllare cosa

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 9:41
da scarlet
a voce spiegando prima poi loro scrivono delle sigle e le pag del libro che devono fare
però gliel'ho detto che quando non trovo nulla sul diario o nei quaderni di incompleto, devo affidarmi a lui che è distratto di natura...
lei secondo me l'ha presa come critica perché mi ha detto "ho sbagliato devo..." mentre io intendevo solo dirle che è lui che stiamo cercando di responsabilizzare e se aveva qual consiglio
invece mi ha parlato di pietro come un bimbo che cmq sta socializzando e fa le cose un po' così e mi è scocciato perché se vedi che ci tengo o che al colloquio mio marito ti ha spiegato come è il bimbo perché sminuirlo?

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 9:43
da scarlet
sì ma tipo ieri c'era questa filastrocca...nel diario non c'era nulla, come facevo a sapere che doveva solo decorarla? gli è venuto in mente la sera...non quando gli ho chiesto cosa dovevamo fare e per di più si è inventato che doveva impararla tutta ed era lunghissima così ci siamo messi lì giocando e stamattina ancora.....ho detto alla maestra che avevo immaginato non fosse quello il compito ma quando lui si spazientiva gli ho ricordato che è scuola, che è un compito e che deve ascoltare le istruzioni ed eventualmente chiedere alla maestra di scriverle sul diario...

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 9:48
da clizia
Scusa non ho capito il problema. Se la maestra stessa si rende conto che sbaglia" ho sbagliato io " ha detto. Perchè insisti a dare la responsabilità a tuo figlio e la tampini ulteriormente per sapere chissà che e metterle la pulce nell'orecchio? per lei va bene, per lei socializza ede è ok, io eviterei... E secondo me ha ragione la maestra, ha sbagliato lei, almeno da noi i compiti sono scritti , chiari e brevi nei comandi , non a voce.

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 9:53
da clizia
Da noi sul diario ad es. c'è: pag. 20-21 libro rosso e casomai sui quaderni o sotto una scheda incollata: scegli e scrivi le vocali, disegna un bambino così e cosà. Brevi ,chiari, concisi e niente a voce. Vedi quando i genitori si mettono troppo di mezzo il bimbo può averne dei disagi tra le tue aspettative e quelle della maestra.
io sono chiara con mio figlio, sui compiti e le consegne delal maestra è come dice lei e stop. Poi, se gli dico che comunque potrebbe migliorare in questo e quello possiamo far qualcosa per conto nostro su un nostro quaderno. Ad esempio gli avevo fatto riscrivere una riga di "U" in stampato minuscolo perchè avevamo visto che venivano sempre un pò storte.

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 10:01
da STEFI@VALERIO
Da noi è la maestra che fa incollare ai bambini sul diario, di volta in volta, l'elenco dei compiti da fare.
Istruzioni semplici e chiare, come ha scritto Clizia.
E chiedere semplicemente alla maestra di fare altrettanto, almeno per i primi tempi?

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 10:12
da Paola67
da noi in prima la maestra scriveva, e penso lo faccia ancora, i compiti alla lavagna ed i bambini ricopiano

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 10:28
da lalat
Penso sia normale ... l'anno scorso all'inizio della scuola mi lamentavo che dovevo tirare ad indovinare quali erano i compiti e le altre mamme mi dicevano al stessa cosa. :sorrisoo

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 11:55
da kla
Paola67 ha scritto:da noi in prima la maestra scriveva, e penso lo faccia ancora, i compiti alla lavagna ed i bambini ricopiano
uguale da Arianna...

Certo, poi è capitato che il numero di pagina venisse copiato sbagliato

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 12:04
da helzbeth
da noi o la maestra stessa scrive (robe brevi tipo "completare" sulla pagina) o incolla la strisciolina con l'informazione (più dettagliata) sul quaderno

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 12:22
da ROB68
anche da noi come da Paola..se poi mi rendevo conto che mio figlio, distratto di natura, aveva dimenticato un pezzo di compiti, chiamavo qualche compagno.

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 13:29
da sbu
Paola67 ha scritto:da noi in prima la maestra scriveva, e penso lo faccia ancora, i compiti alla lavagna ed i bambini ricopiano
anche da noi.
Se Fabio non ha finito un lavoro a scuola porta a casa il quaderno o il libro e sotto trovo scritto 'finire a casa' o simili

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 13:52
da lalat
Paola67 ha scritto:da noi in prima la maestra scriveva, e penso lo faccia ancora, i compiti alla lavagna ed i bambini ricopiano
Il problema è che non tutti copiano :che_dici Quest'anno siamo migliorati: mat. fare sch. su qua. = matematica, fare schede sul quaderno E non sto scherzando! ... certe volte le abbreviazioni son incomprensibili anche a lui :impiccata:

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 14:40
da clizia
lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:da noi in prima la maestra scriveva, e penso lo faccia ancora, i compiti alla lavagna ed i bambini ricopiano
Il problema è che non tutti copiano :che_dici Quest'anno siamo migliorati: mat. fare sch. su qua. = matematica, fare schede sul quaderno E non sto scherzando! ... certe volte le abbreviazioni son incomprensibili anche a lui :impiccata:
In pratica linguaggio giovane da sms, no?? :caduta_sedia: e poi ci lamentiamo degli adolescenti, ma qui sono le maestre ad insegnarglielo :argh :ahah

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 15:12
da lalat
clizia ha scritto:
lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:da noi in prima la maestra scriveva, e penso lo faccia ancora, i compiti alla lavagna ed i bambini ricopiano
Il problema è che non tutti copiano :che_dici Quest'anno siamo migliorati: mat. fare sch. su qua. = matematica, fare schede sul quaderno E non sto scherzando! ... certe volte le abbreviazioni son incomprensibili anche a lui :impiccata:
In pratica linguaggio giovane da sms, no?? :caduta_sedia: e poi ci lamentiamo degli adolescenti, ma qui sono le maestre ad insegnarglielo :argh :ahah
No, no ... la maestra scrive corretto alla lavagna ... è il ragazzo che abbrevia :che_dici

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 15:20
da Tesla
In prima erano le maestre ad incollare sul quaderno, il venerdì, delle strisce con scritti i compiti in dettaglio. Però facendo il tempo lungo era un lavoro che le insegnanti facevano solo il venerdì, magari con dei compiti quotidiani diventa complicato fare il collage tutti i giorni.
Quest'anno i bambini ricopiano i compiti dalla lavagna, ma l'insegnante corregge comunque tutti e 24 i diari per essere sicura che abbiano scritto tutto per bene.
Il linguaggio abbreviato si usa anche da noi, ad esempio:

L.S. pg.23-24 (sarebbe LIBRO DI SCRITTURA pagina 23-24), L.L (libro di lettura). L.M. (libro matematica).

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 13 ott 2011, 15:56
da clizia
lalat ha scritto:
clizia ha scritto:
lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:da noi in prima la maestra scriveva, e penso lo faccia ancora, i compiti alla lavagna ed i bambini ricopiano
Il problema è che non tutti copiano :che_dici Quest'anno siamo migliorati: mat. fare sch. su qua. = matematica, fare schede sul quaderno E non sto scherzando! ... certe volte le abbreviazioni son incomprensibili anche a lui :impiccata:
In pratica linguaggio giovane da sms, no?? :caduta_sedia: e poi ci lamentiamo degli adolescenti, ma qui sono le maestre ad insegnarglielo :argh :ahah
No, no ... la maestra scrive corretto alla lavagna ... è il ragazzo che abbrevia :che_dici
Ahh scuss avevo capito male. molto bravo, davide! :clap

Re: non si ricorda i compiti

Inviato: 14 ott 2011, 11:25
da scarlet
alla fine gli ha messo un 10/bravissimo (anche se non era il compito che avevo dato) e stamattina dall'auto l'ho salutata e ringraziata, mi ha sorriso e detto di godermi l'entusiasmo che poi sc**a ehehehe
va bene così...volevo sdrammatizzare

e in effetti anche pietro scrive forse ricopiando dalla lavagna delle sigle per indicare quaderni o libri dove fare esercizi o ci dice dove guardare; il problema c'è se lei dà istruzioni a voce...perché lui è distratto e ascolta poco anche noi....ma è normale

clizia, qui una richiesta per te: non capisco perché sempre queste frasi su miei post
"Perchè insisti a dare la responsabilità a tuo figlio e la tampini ulteriormente per sapere chissà che e metterle la pulce nell'orecchio?"
"Vedi quando i genitori si mettono troppo di mezzo il bimbo può averne dei disagi tra le tue aspettative e quelle della maestra."

ho fatto presente a lei che pietro per sua natura non riesce a gestire i compiti dati a voce e ho chiarito con lei solo che poteva accadere che svolgesse, come è stato, un compito in altro modo...ho cercato di capire come migliorare questa cosa ed è stata lei a chiedere una continuità casa-scuola e un diaologo aperto con loro perché serve ....e in effetti con i saluti di stamattina ho capito che è andata bene.
quindi mi chiedo perché dirmi che insisto...rispetto a cosa già detto o scritto? io voglio responsabilizzare pietro non gli do più responsabilità di quelle che ha...e cerco di capire come gestire la scuola e mio figlio per non essere né troppo pressante né superficiale come poi facciamo tutte scrivendo qui
e cosa ti fa pensare che io sia "troppo in mezzo" e che mio figlio lo viva come disagio? lui non c'era e ho chiesto un confronto con la maestra. Le mie aspettative sono che lui si sappia gestire gradualmente, che abbia la spinta aimparare e a fare le cose bene e che la scuola sia un piacere come lo è adesso...se ogni tanto esagero va be',,,rimedierò....se vive un disagio credo che se non me ne accorgo me lo faranno notare

ma dalle poche righe che scrivo leggere questi commenti davvero mi lascia un po' perplessa, scusa eh, ma volevo dirtelo