GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
in castigo in piedi accanto al cestino
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
in castigo in piedi accanto al cestino
Oggi Fabio mi ha raccontato che visto che cantava invece di lavorare la maestra l'ha messo in castigo in piedi accanto al cestino. Lui si è messo a piangere, poi non so bene cosa sia successo, lui ha pianto e recriminato perchè non voleva stare lì in piedi senza sedia nè banco e alla fine la maestra l'ha rimandato a posto dicendo che era una noia.
So di altri bambini che vengono mandati fuori, di altri che vengono messi faccia al muro.
Io sono d'accordo con una linea non troppo morbida, ma non è esagerato?
una mia amica (tra l'altro maestra) mi diceva che per una cosa così certi genitori sarebbero andati direttamente dalla Preside perchè castigare così un bambino è un umiliazione. Io ho spiegato a fabio che lui deve stare più attento, non farsi gli affari suoi e obbedire alla maestra, ma anche per me come metodo è un po' oltre le righe.
Voi cosa ne pensate?
So di altri bambini che vengono mandati fuori, di altri che vengono messi faccia al muro.
Io sono d'accordo con una linea non troppo morbida, ma non è esagerato?
una mia amica (tra l'altro maestra) mi diceva che per una cosa così certi genitori sarebbero andati direttamente dalla Preside perchè castigare così un bambino è un umiliazione. Io ho spiegato a fabio che lui deve stare più attento, non farsi gli affari suoi e obbedire alla maestra, ma anche per me come metodo è un po' oltre le righe.
Voi cosa ne pensate?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 11 mag 2011, 11:06
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
le maestre di mia figlia (che è in 2) l'anno scorso hanno dato una nota a tutta la classe perchè facevano rumore. so di un bimbo che porta a casa una nota quasi ogni gg perchè nn si comporta bene. e l'anno scorso è stato più volte mandato dal preside perchè si comportava male. con qs metodo nn hanno risolto nulla con il bambino però ti dico che quando mia figlia è tornata a casa con la nota l'ho castigata perchè rispetto la maestra e credo che se l'ha fatto aveva le sue ragioni. io conosco le maestre di mia figlia, le rispetto veramente tanto e credo che quello che fanno, lo fanno nell'interesse del bambino.
non so se il meteodo della vs maestra sia corretto...
però cantare mentre la maestra sta facendo lezione (o il bimbo deve fare un esercizio) non mi sembra un bel comportamento.
ti dico solo di non negare autorevolezza alla maestra davanti a tuo figlio. se proprio il suo comportamento (della mestra) non l'hai capito, chiedile spiegazioni senza che ci sia il bambino.
in bocca al lupo ciao
non so se il meteodo della vs maestra sia corretto...
però cantare mentre la maestra sta facendo lezione (o il bimbo deve fare un esercizio) non mi sembra un bel comportamento.
ti dico solo di non negare autorevolezza alla maestra davanti a tuo figlio. se proprio il suo comportamento (della mestra) non l'hai capito, chiedile spiegazioni senza che ci sia il bambino.
in bocca al lupo ciao
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
Non lo so, sembrano i metodi di 50 anni fa...
forse sarebbe meglio che sta maestra non eliminasse di sanapianta gli anni in mezzo, ci saranno altri metodi meno umilianti?
Era più simpatico stare dietro la lavagna.

Era più simpatico stare dietro la lavagna.

Streghettasaetta
- stè
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
ma secondo voi quando c'è un bambino che si comporta male e/o disturba cosa dovrebbero fare le maestre?
E' vero che queste punizioni sembrano "antiquate" però io distinguerei l'essere messo in piedi accanto al cestino dall'essere buttato fuori. La prima punizione non mi sembra così esagerata, ci sta per fargli interrompere un certo comportamento e riportare l'ordine in classe. Poi dipende dal bambino, c'è quello che capisce al primo colpo e non lo fa più e quello che continuerà a comportarsi male e anche quello che si sentirà oltremodo umiliato, però le maestre ancora non li conoscono bene, come fanno a valutare?
Invece non sono d'accordo sul mandare fuori dalla classe un bambino, sia perché lo trovo più umiliante che per un fatto di sicurezza, che ne sai che non se ne va in giro per la scuola?
Nel racconto di sbu mi ha colpito di più il fatto che la maestra gli abbia detto che era una noia.
E' vero che queste punizioni sembrano "antiquate" però io distinguerei l'essere messo in piedi accanto al cestino dall'essere buttato fuori. La prima punizione non mi sembra così esagerata, ci sta per fargli interrompere un certo comportamento e riportare l'ordine in classe. Poi dipende dal bambino, c'è quello che capisce al primo colpo e non lo fa più e quello che continuerà a comportarsi male e anche quello che si sentirà oltremodo umiliato, però le maestre ancora non li conoscono bene, come fanno a valutare?
Invece non sono d'accordo sul mandare fuori dalla classe un bambino, sia perché lo trovo più umiliante che per un fatto di sicurezza, che ne sai che non se ne va in giro per la scuola?
Nel racconto di sbu mi ha colpito di più il fatto che la maestra gli abbia detto che era una noia.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
Senza dubbio è un metodo un po' forte specialmente considerato il fatto che hanno appena cominciato e ancora forse non hanno capito a fondo le regole.
Sul fatto che certi genitori sarebbero partiti in quarta alla volta della presidenza non ho dubbi, ma non mi pare una cosa tanto da grave da arrivare a tanto.
Posso capire l'umiliazione, ma questo tipo di punizione serve proprio a questo scopo. Tuo figlio è rimasto male (giustamente) e con ogni probabilità ha recepito il messaggio.
Nella classe di mia figlia (la grande) fioccavano note ogni giorno ma la classe è ancora mooolto indisciplinata ancora adesso che sono in seconda media.
Questo per dire che se una nota è fine a sè stessa (ti garantisco che molti genitori se ne fregano bellamente delle note prese dai figli) non serve a molto.
Sul fatto che certi genitori sarebbero partiti in quarta alla volta della presidenza non ho dubbi, ma non mi pare una cosa tanto da grave da arrivare a tanto.
Posso capire l'umiliazione, ma questo tipo di punizione serve proprio a questo scopo. Tuo figlio è rimasto male (giustamente) e con ogni probabilità ha recepito il messaggio.
Nella classe di mia figlia (la grande) fioccavano note ogni giorno ma la classe è ancora mooolto indisciplinata ancora adesso che sono in seconda media.
Questo per dire che se una nota è fine a sè stessa (ti garantisco che molti genitori se ne fregano bellamente delle note prese dai figli) non serve a molto.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
Mah! io non vedo esagerato il castigo della maestra. Ogni volta che prendono provvedimenti 'ste maestre vengono aggredite o viene messo in discussione il loro ruolo. Fossero state le bacchettate sulle mani sarei stata d' accordo sul fatto del metodo troppo duro, ma in piedi accanto al cestino mi sembra una punizione giusta. Mettiamoci nei panni di un insegnante che deve badare 20 bambini ed uno si mette a cantare mentre sta facendo lezione!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
Hai ragione, questa cosa pare anche a me molto più brutta della punizione in sè.stè ha scritto:Nel racconto di sbu mi ha colpito di più il fatto che la maestra gli abbia detto che era una noia.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
E quale metodo alternativo proporresti?clizia ha scritto:Non lo so, sembrano i metodi di 50 anni fa...forse sarebbe meglio che sta maestra non eliminasse di sanapianta gli anni in mezzo, ci saranno altri metodi meno umilianti?
Era più simpatico stare dietro la lavagna.
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
Da Arianna, come "punizione" fanno saltare la ricreazione. Cioè gli altri possono alzarsi, uscire ecc. I castigati invece se ne devono stare buoni al banco...
Il tutto però è in genere riservato qai recidivi. Il primo provvedimento è la nota sul diario
Il tutto però è in genere riservato qai recidivi. Il primo provvedimento è la nota sul diario
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
a me pare una buona soluzionekla ha scritto:Da Arianna, come "punizione" fanno saltare la ricreazione. Cioè gli altri possono alzarsi, uscire ecc. I castigati invece se ne devono stare buoni al banco...
Il tutto però è in genere riservato qai recidivi. Il primo provvedimento è la nota sul diario
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
Saggio consiglio.teresac ha scritto:ti dico solo di non negare autorevolezza alla maestra davanti a tuo figlio. se proprio il suo comportamento (della mestra) non l'hai capito, chiedile spiegazioni senza che ci sia il bambino.
Al giorno d'oggi gli insegnanti hanno perso il rispetto che un tempo (oddio parlo come mia nonna) gli si dava.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- silva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 24 set 2007, 14:59
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
clizia sono d'accordo.clizia ha scritto:Non lo so, sembrano i metodi di 50 anni fa...forse sarebbe meglio che sta maestra non eliminasse di sanapianta gli anni in mezzo, ci saranno altri metodi meno umilianti?
Era più simpatico stare dietro la lavagna.
non so mi sembra una cosa fuori luogo. Posto che anch'io non mi sognerei mai di contraddire una maestra ma per esempio in classe di Michi fioccano i compiti di castigo o il saltare la ricreazione...mi sembrano cose + efficaci e meno umilianti
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
se siano più efficaci dipende dal bambino, ci sono quelli che se ne fregano di fare compiti in più
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
dipende. a volte non possono uscire nemmeno gli altri, perchè mancano le insegnanti che controllano in classe, e da soli in classe non possono starci.kik ha scritto:a me pare una buona soluzionekla ha scritto:Da Arianna, come "punizione" fanno saltare la ricreazione. Cioè gli altri possono alzarsi, uscire ecc. I castigati invece se ne devono stare buoni al banco...
Il tutto però è in genere riservato qai recidivi. Il primo provvedimento è la nota sul diario
quindi finisce in "punizione" l'intera classe. e il castigo va a ramengo.
la frase è infelicissima, però era in punizione ed ha persino contestato perchè la punizione non è di suo gradimento.. beh ma che punizione è?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- FedericaF
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 ago 2010, 14:58
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
A me non sembra una punizione esagerata, se la cosa non dura troppo a lungo naturalmente. Mi piace meno l'idea del bimbo messo faccia al muro.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
Se lo sapessi lo proporrei.Invece ho chiesto, sia mai che altre abbiano esempi diversi.Iolanda ha scritto:E quale metodo alternativo proporresti?clizia ha scritto:Non lo so, sembrano i metodi di 50 anni fa...forse sarebbe meglio che sta maestra non eliminasse di sanapianta gli anni in mezzo, ci saranno altri metodi meno umilianti?
Era più simpatico stare dietro la lavagna.
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
Ecco questo sembra migliore.kla ha scritto:Da Arianna, come "punizione" fanno saltare la ricreazione. Cioè gli altri possono alzarsi, uscire ecc. I castigati invece se ne devono stare buoni al banco...
Il tutto però è in genere riservato qai recidivi. Il primo provvedimento è la nota sul diario
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
compiti di castigo però rischi che poi associno lo studio a valenze in negativo.. non mi piace molto. a meno che il compito non sia legato al tipo di marachella combinata.silva ha scritto:clizia sono d'accordo.clizia ha scritto:Non lo so, sembrano i metodi di 50 anni fa...forse sarebbe meglio che sta maestra non eliminasse di sanapianta gli anni in mezzo, ci saranno altri metodi meno umilianti?
Era più simpatico stare dietro la lavagna.
non so mi sembra una cosa fuori luogo. Posto che anch'io non mi sognerei mai di contraddire una maestra ma per esempio in classe di Michi fioccano i compiti di castigo o il saltare la ricreazione...mi sembrano cose + efficaci e meno umilianti
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
mmm così nemmeno mi piace, azz c'entra il resto dei bimbi?ely66 ha scritto: dipende. a volte non possono uscire nemmeno gli altri, perchè mancano le insegnanti che controllano in classe, e da soli in classe non possono starci.
quindi finisce in "punizione" l'intera classe. e il castigo va a ramengo.
la frase è infelicissima, però era in punizione ed ha persino contestato perchè la punizione non è di suo gradimento.. beh ma che punizione è?

Streghettasaetta
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: in castigo in piedi accanto al cestino
ecco ! questa è fresca fresca di oggi. Hanno urlato come i matti per le scale della scuola nel momento della campanella e la maestra li ha puniti assegnando il relativo compito: "Oggi ho compreso che......". A volte capita anche che vengano messi in un angolo. Insomma dipende dalla gravità della marachellaclizia ha scritto:compiti di castigo però rischi che poi associno lo studio a valenze in negativo.. non mi piace molto. a meno che il compito non sia legato al tipo di marachella combinata.silva ha scritto:clizia sono d'accordo.clizia ha scritto:Non lo so, sembrano i metodi di 50 anni fa...forse sarebbe meglio che sta maestra non eliminasse di sanapianta gli anni in mezzo, ci saranno altri metodi meno umilianti?
Era più simpatico stare dietro la lavagna.
non so mi sembra una cosa fuori luogo. Posto che anch'io non mi sognerei mai di contraddire una maestra ma per esempio in classe di Michi fioccano i compiti di castigo o il saltare la ricreazione...mi sembrano cose + efficaci e meno umilianti
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*