Pagina 1 di 3

Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 14:51
da sbu
All'atto dell'iscrizione ho chiesto per Fabio l'esonero da religione.
L'altro giorno mi sono trovata sul quaderno un appunto della maestra che diceva di portare il libro di religione. Ho quindi chiesto a Fabio se lui aveva fatto questa lezione e lui mi ha detto di sì, mi ha spiegato chi era la maestra e che alcuni suoi compagni (dai nomi tipo yassim e cheick) vanno a fare altre attività. Lui non sapeva che doveva andare con loro, nessuno gliel'ha detto e quindi lui è rimasto in classe.
Ho scritto sul quaderno che fabio non fa religione, e lui mi ha detto che la maestra era risentita, e che io dovevo comunicarlo alla segreteria.
Chiamo quindi la segreteria e quella dell'ufficio mi parte con un pistolotto sull'ora di religione, che non è che fanno proprio religione, ma storia delle religioni, che la maestra è una brava persona, etc, etc. Io rispondo che non lo metto in dubbbio, ma che se ho chiesto l'esonero ho i miei motivi. lei chiede il perchè e il percome e io taglio corto dicendo di controllare la scheda di mio figlio e di fare le dovute comunicazioni.
Quello che io mi chiedo è: ma io devo giustificare in qualche modo la mia scelta, oppure sono fatti miei? non che io abbia problemi, ma non capiscono perchè se all'iscrizione mi danno un foglio su cui fare le crocette poi dopo non venga eseguita la mia scelta

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 15:13
da clizia
sono fatti tuoi, nel modo più assoluto ed hai fatto benissimo a tagliar corto. E non eri tu a dover avvertire la maestra di religione, ma che segreteria del piffero!! Proprio in malafede la tipa del pistolotto, bleaa. non sei tenuta a giustificare niente di tutto questo e tantomeno in segreteria ti possono chiedere perchè e percome e com'è brava la maestra e cosa fa. Ma che gente!
Anch'io l'ho esonerato, le dovute comunicazioni le ha fatte la segreteria. il primo giorno mio figlio ha fatto religione ma erano ancora con orari provvisori. Poi adesso so che fa attività alternative perchè ci sono disegni e cosette sul quaderno adibito a tali attività.

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 15:19
da Chicca6
Non vedo perché dovresti giustificare la tua scelta, dovrebbe essere la segretaria a non impicciarsi nelle decisioni altrui.

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 15:20
da leilaa
infatti non ti chiedono il motivo dell'esonero quando fai la scelta con le crocette sul modulo figuriamoci se devi motivare la tua scelta al segretario tramite telefono. che poi che fa opere di convincimento?

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 16:37
da maskat
Sono assolutamente fatti tuoi.
Da noi si compila il modulo, la scuola ne prende atto e di conseguenza si organizzano.

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 16:45
da rusc
Te lo dico, come sai, da maestra di religione: sono solo fatti tuoi!! Che siano motivi religiosi, culturali o altro i genitori non devono comunicare il perchè, ci mancherebbe altro!
Però ogni anno capitano degli errori su chi fa o no religione: errori umani di trascrizione, nulla di più. Bisogna segnalarlo in segreteria.

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 16:55
da Sissi78
Devi comunicare, all'atto dell'iscrizione in prima, la tua scelta e non il perchè.
Purtroppo il passaggio d'informazioni dalla segreteria alle insegnanti, spesso, troppo spesso, non è come dovrebbe e si creano situazioni spiacevoli.

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 17:02
da silva
:ok assolutamente fatti tuoi!

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 19:34
da teacher
quoto sissi!!!
Il problema sta nella segreteria......a volte molti documenti "speriscono"! :che_dici
Tu non devi giustificare nulla!

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 22:10
da helzbeth
non devi dare alcuna spiegazione

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 22:53
da marghe
:urka dico... ti sei comportata nel modo più corretto, e nel tuo comportamento esemplare comprendo anche il mancato invio dell'impiegata impicciona a quel paese!!!!

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 23:05
da sbu
grazie a tutte
ho scritto un appunto alla maestra scrivendo che ho chiesto l'esonero al momento dell'iscrizione e che forse c'è stata una svista della segreteria

OT: Ciao marghe, era un po' che non ti vedevo in giro, bentornata!

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 23:05
da lalat
Che poi se non ricordo male non è che uno chiede l'esonero al momento dell'iscrizione barra una casella dove c'è scritto che fanno attività alternative. L'anno scorso erano in 2 soli a non farla mentre quest'anno temo sia solo Davide ... però la maestra di religione c'è il martedì mattina, quando io arrivo alle 10 con Davide .... suppongo quindi che appena entra Davide lei finisce la lezione e quindi ... siamo stati fortunati :risatina:

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 23:14
da marghe
ciao sbu, grazie :sorrisoo

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 23:29
da Tollina
Io mi chiederei se ai genitori dei bimbi di nome Yassim ecc. abbiano chiesto il perchè e il per come della loro scelta. ovvero io penserei che questo atteggiamento qui è di totale chiusura verso l a libertà di scegliere, praticamente l'attività alternativa per ci ragiona così non è una scelta, è solo un "accontentare" le persone di atra religione. Nel pippone che ti hanno fatto mi è sembrato che non era proprio contemplata la possibilità di non essere credenti: o sei di un'altra religione e va bè...se no perchè mai? ovvio poi non so i tuoi motivi ma in ogni caso per me questi atteggiamenti hanno anche questo significato.
Ma i vostri che non fanno religione non si chiedono perchè loro no e gli altri sì? Cosa rispondete? Cosa fanno come attività alternativa?

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 3 ott 2011, 23:41
da sbu
il mio è andato pure alla materna dalla suore, ma non voglio che faccia religione alle elementari.
Io porto avanti la battaglia per cui la scuola, gli ospedali, i tribunali, etc essendo dello STATO devono essere LAICI, quindi senza simboli della religione cattolica e riferimenti a questa. Poi se io volgio mandarlo alla scuola coranica o la tempio sikh sono affari miei.
So per certo che c'è un bimbo mussulmano nella classe di fabio che fa religione, i suoi genitori l'hanno ritenuto opportuno: evviva la libertà di scelta!

Fabio non si chiede niente, si è solo arrabbiato con me perchè non gli ho detto che lui doveva andare con gli altri bambini (sono 3-4 che non fanno religione) e via. A lui il discorso della religione è indifferente, anzi, dopo 3 anni di materna non essere più costretto ad andare con la suora a chiedere scusa a Gesù per le sue malefatte è per lui un sollievo. Magari un domani riuscirà ad avere un rapporto più sereno con la religione

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 4 ott 2011, 0:03
da vale77
assolutamente fatti tuoi.
scorrettissima l'impiegata che si permette di fare sti discorsi.
io scriverei al dirigente.

anche da noi la segreteria accoglie le domande ma poi non ci comunica un piffero.
e alla fine i genitori se la prendono con noi.

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 4 ott 2011, 9:19
da clizia
lalat ha scritto:Che poi se non ricordo male non è che uno chiede l'esonero al momento dell'iscrizione barra una casella dove c'è scritto che fanno attività alternative. L'anno scorso erano in 2 soli a non farla mentre quest'anno temo sia solo Davide ... però la maestra di religione c'è il martedì mattina, quando io arrivo alle 10 con Davide .... suppongo quindi che appena entra Davide lei finisce la lezione e quindi ... siamo stati fortunati :risatina:
Da noi c'era l'opzione a scelta: uscire prima oppure entrare dopo , altrimenti attività alternative. Io ho barrato attività alternative anche per riempire comunque un tempo che altrimenti sarebbe psicologicamente un vuoto di contenuti scolastici. Ma è L'unico a non fare religione e forse forse sarebbe stato meglio entrare a scuola due ore dopo... :fischia Vediamo se gli piace e cosa cavolo farà con la maestra di alternativa. ho saputo che la maestra se l'è portato in un'altra classe. :pensieroso

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 4 ott 2011, 9:24
da clizia
Sbu sono perfettamente d'accordo. Conosco un paio di mamme cattoliche, praticanti( non di qualche setta) che hanno esonerato i figli dalle ore di religione proprio perchè la scuola dovrebbe essere laica e statale. Questi bimbi fanno catechismo in parrocchia, luogo adibito e adatto allo scopo.

Re: Esonero da religione, devo dire perchè?

Inviato: 4 ott 2011, 13:17
da sbu
ma quante ore fanno di religione alla settimana? perchè Fabio mi dice che l'hanno fatta venerdì, lunedì e oggi... 3 ore in 3 giorni?! non sono un po' tantine?
cmq lui e gli altri 3 compagni sono stati messi in un'altra classe a fare disegno libero, dubito che esistano attività alternative....