Pagina 1 di 4

Pidocchi e privacy

Inviato: 27 set 2011, 23:51
da Mimmamamma
Altri dubbi sul comportamento tra genitori. Oggi ai giardinetti eravamo in 5 mamme ed eravamo sedute all'area pic nic che parlavamo di compiti ,zaini ecc... insomma i soliti discorsi...arriva un'altra mamma di una bimba in classe con i nostri e allarmata ci avverte: "Ho saputo che Federica (nome di fantasia) ha i pidocchi !!!!!!! " e' successo un vespaio.... Ora mi chiedo: era proprio necessario dire anche il nome? non poteva solo dire "state attente perche' a scuola girano i pidocchi?" Ora penso a quella povera Federica che si chiede come mai la isolano tutti come se avesse la lebbra!!!!!!!!!!! :pensieroso
Domani prendero' in farmacia qualcosa per prevenirli,cosa mi consigliate?

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 0:55
da helzbeth
niente

non esistono (e non servono) prodotti preventivi

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 6:35
da Tesla
Io non ho avuto problemi a dire a tutte le mamme che mio figlio avesse preso i pidocchi lo scorso anno, anche perché visto che li aveva solo lui e non il fratello il contagio veniva dalla classe (in effetti erano pieni tutti). Sapevamo anche chi fosse il paziente zero :risatina: ma non mi è mai passato per la mente di dire a mio figlio non giocare con tizio perché ha i pidocchi, proprio per non mettere in difficoltà il piccolo.
Ho preferito andare alla fonte (i genitori) e chiedere a tutti, cortesemente, di fare un'opportuna prevenzione e molti si è semplicemente scoperto che non guardavano con la tecnica giusta, erano contagiati e nemmeno lo sapevano.

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 9:47
da helzbeth
da noi sembrava "reato" perfino sapere chi aveva la varicella, si riportava solo il "caso" nella materna o nei mignon...

io chiedevo e riuscivo almeno a sapere se era nella sua classe

certe cose non le capisco, boh...

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 9:53
da kik
miranda72 ha scritto:Altri dubbi sul comportamento tra genitori. Oggi ai giardinetti eravamo in 5 mamme ed eravamo sedute all'area pic nic che parlavamo di compiti ,zaini ecc... insomma i soliti discorsi...arriva un'altra mamma di una bimba in classe con i nostri e allarmata ci avverte: "Ho saputo che Federica (nome di fantasia) ha i pidocchi !!!!!!! " e' successo un vespaio.... Ora mi chiedo: era proprio necessario dire anche il nome? non poteva solo dire "state attente perche' a scuola girano i pidocchi?" Ora penso a quella povera Federica che si chiede come mai la isolano tutti come se avesse la lebbra!!!!!!!!!!! :pensieroso
Domani prendero' in farmacia qualcosa per prevenirli,cosa mi consigliate?
no, non era strettamente necessario ma non è nemmeno la fine del mondo
I prodotti preventivi esistono maaaaaaaaaaaa... vedi tu se hai voglia di buttare i soldi

nel caso capitasse comunque qui trovi tutte le info che vuoi: forum/viewtopic.php?f=11&t=25783#p196624" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:22
da hamilton
Se capitasse a noi ( :x: e spero di no) ci sgamerebbero SUBITO, perche' Giorgio andrebbe a scuola il giorno dopo rapato come una palla da biliardo.

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:33
da clizia
:ahah Non vorresti salvargli i capellucci?
nemmeno da noi all'asilo si sapeva chi era l'untore di turno e personalmente non ho mai tentato di scoprirlo. Pidocchi non ne ha mai presi finora, siamo sempre in tempo?!! :prr

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:37
da hamilton
clizia ha scritto::ahah Non vorresti salvargli i capellucci?
:urka
Assolutamente NO!
Anzi, dovrei pure andarci piano, perche' avrei la tendenza a cavare pure la prima pelle. :ahah

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:40
da ely66
a noi, il secondo giorno di scuola è arrivato un ciclostile "attenzione, pidocchi" con la profilassi da fare ecc..
lo fanno ogni anno, oramai ci sono abituata.
però quella del nome, se ci sono altre mamme in giro, prima o poi salta fuori chi è l'untore. e boh, sarò cattiva, ma preferisco saperlo. così so come tentare di evitare il contagio. anche se non è detto funzioni.

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:45
da lalat
hamilton ha scritto:Se capitasse a noi ( :x: e spero di no) ci sgamerebbero SUBITO, perche' Giorgio andrebbe a scuola il giorno dopo rapato come una palla da biliardo.
:ahah
A noi è successo ... e me li sono presi pure io :buuu Bestiacce maledette :bomba Pensare che noi ci laviamo i capelli tutti i giorni. Ci era successo al nido e il giorno dopo ho rapato Fabio :impiccata: . Io invece mi sono dovuta fare il trattamento e passare il pettine fitto :impiccata:
Un possibile repellente è l'aceto: si passa un cotone imbevuto sul cuoio capelluto soprattutto su nuca e tempie ... ma io poi ho perso il giro e non l'ho più messo .. ANCHE PERCHé POI PUZZI DI ACETO QUANDO SUDI. Se ce li dovessimo riprendere ci disinfesteremo ... amen

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:48
da helzbeth
da noi alla materna OGNI ANNO, DIVERSE VOLTE ALL'ANNO usciva l'avviso

non si è mai saputo mai CHI, ma si è saputo che l'origine era sempre la stessa....

ma io dico: ok, per i pidocchi PUO' essere disdicevole sapere CHI, ma per le malattie esantematiche che senso ha?
Perchè non posso sapere che la bambina che è stata appiccicata a mia figlia per 3 giorni è a casa con la varicella?
sarà pure un pò di diritto mio visto che era a contatto?

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:53
da clizia
lalat ha scritto:
hamilton ha scritto:Se capitasse a noi ( :x: e spero di no) ci sgamerebbero SUBITO, perche' Giorgio andrebbe a scuola il giorno dopo rapato come una palla da biliardo.
:ahah
A noi è successo ... e me li sono presi pure io :buuu Bestiacce maledette :bomba Pensare che noi ci laviamo i capelli tutti i giorni. Ci era successo al nido e il giorno dopo ho rapato Fabio :impiccata: . Io invece mi sono dovuta fare il trattamento e passare il pettine fitto :impiccata:
Un possibile repellente è l'aceto: si passa un cotone imbevuto sul cuoio capelluto soprattutto su nuca e tempie ... ma io poi ho perso il giro e non l'ho più messo .. ANCHE PERCHé POI PUZZI DI ACETO QUANDO SUDI. Se ce li dovessimo riprendere ci disinfesteremo ... amen
Lalat io so il contrario, chi si lava troppo è più esposto. sarà che mio figlio si lava i capelli massimo due volte a settimana e per questo non se li è mai presi?? :caduta_sedia: :prr

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:54
da hamilton
lalat ha scritto:
hamilton ha scritto:Se capitasse a noi ( :x: e spero di no) ci sgamerebbero SUBITO, perche' Giorgio andrebbe a scuola il giorno dopo rapato come una palla da biliardo.
:ahah
A noi è successo ... e me li sono presi pure io :buuu
:-D
Questa sarebbe un'ottima opportunita' per potermi finalmente rapare a zero anche io senza sensi di colpa!!!

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 11:55
da hamilton
helzbeth ha scritto:da noi alla materna OGNI ANNO, DIVERSE VOLTE ALL'ANNO usciva l'avviso

non si è mai saputo mai CHI, ma si è saputo che l'origine era sempre la stessa....

ma io dico: ok, per i pidocchi PUO' essere disdicevole sapere CHI, ma per le malattie esantematiche che senso ha?
Perchè non posso sapere che la bambina che è stata appiccicata a mia figlia per 3 giorni è a casa con la varicella?
sarà pure un pò di diritto mio visto che era a contatto?
Non capisco cosa serva saperlo.
Davvero non ci arrivo, piuttosto preferirei saperlo per i pidocchi cosi', se ritengo sia il caso, cerco di preservare Giorgio dal contagio!

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 12:00
da Tesla
clizia ha scritto: Lalat io so il contrario, chi si lava troppo è più esposto. sarà che mio figlio si lava i capelli massimo due volte a settimana e per questo non se li è mai presi?? :caduta_sedia: :prr
Se questo è un sondaggio i miei lavano i capelli tutti i giorni... ed i pidocchi il grande li ha presi per la prima volta in prima elementare. La seconda volta, un mese dopo la prima, ripresi nonostante li spruzzassi ogni mattina di preaftir :impiccata:
E' finita quando il paziente zero si è trasferito :fischia

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 12:04
da pato
va beh, ma scusate se in una classe (e parlo di elementari) c'è un caso di varicella... che fate tenete a casa il bambino? :pensieroso e poi che senso ha dirlo?
ok non c'è nulla di male, ma la varicella è una malattia comune che fra l'altro è contagiosa prima ancora che il portatore lo sappia... quindi tenere eventualmente a casa il bambino dopo l'annuncio è totalmente inutile.


per il discorso pidocchi per me è giusto l'anonimato, in quanto in molte persone l'equazione è pidocchi=cacarone... cosa che non è assolutamente vera.
quindi perchè mettere in croce l'eventuale untore? :domanda sapendo poi quanto sono :bast_ins i bambini?

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 12:05
da clizia
Visto? :argh :prr

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 12:08
da giorgy
la parrucchiera di mia suocera dice che mettere una goccia d'aceto dietro l'orecchio (a modi profumo per intenderci) ovviamente sui capelli serve a tenere lontani i pidocchi! non so se funzioni perchè io mi scordo sempre.

ad ogni modo secondo me non è bello direi il nome della bambina coi pidocchi, ma tutto sommato non è una tragedia perchè tanto alla fine le voci girano comunque!
e poi non verrà mica messa da parte per sempre, finiti i pidocchi tutto torna alla normalità!

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 12:11
da helzbeth
hamilton ha scritto:
helzbeth ha scritto:da noi alla materna OGNI ANNO, DIVERSE VOLTE ALL'ANNO usciva l'avviso

non si è mai saputo mai CHI, ma si è saputo che l'origine era sempre la stessa....

ma io dico: ok, per i pidocchi PUO' essere disdicevole sapere CHI, ma per le malattie esantematiche che senso ha?
Perchè non posso sapere che la bambina che è stata appiccicata a mia figlia per 3 giorni è a casa con la varicella?
sarà pure un pò di diritto mio visto che era a contatto?
Non capisco cosa serva saperlo.
Davvero non ci arrivo, piuttosto preferirei saperlo per i pidocchi cosi', se ritengo sia il caso, cerco di preservare Giorgio dal contagio!
MA SCHERZI?

Saperlo serve a far sì che nei 15/20 giorni di incubazione, e nei giorni eventualmente precedenti la comparsa delle prime bolle, QUANDO SEI CONTAGIOSO, non fai avvicinare in via precauzionale tuo figlio a persone a rischio (leggi mia madre 82enne che NON ha avuto la varicella e/o le mie vicine di casa, madre e figlia 21enne che NON l'hanno avuta neanche loro).... o a donne incinte....
Serve a tenere un minimo di soglia di attenzione in più, sai che in "quella" settimana potrebbe manifestarsi e ti regoli di conseguenza.
Nel mio caso specifico mi metto in moto per prevedere un supporto se dovrà stare a casa 15 giorni (sono in proprio e non ho NESSUNO, dovrei chiudere e stare a casa, e i lavori? i clienti?)

A che serve sapere che ci sono buone probabilità che possa averla presa?

anche a controllare bene le zone in cui inizia...

boh, mi fa tanto strano la tua domanda

Re: Pidocchi e privacy

Inviato: 28 set 2011, 12:12
da helzbeth
Naturalmente se mia figlia avesse già preso la varicella non mi importerebbe una ceppa