GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Compiti a casa: se e come aiutarli
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Compiti a casa: se e come aiutarli
Emma fa il tempo pieno ed ha i compiti solo nel weekend.
Ovviamente io ed il papà controlliamo che faccia quanto riportato nel quaderno che usano come diario, mi chiedevo però quanto dobbiamo aiutarla.
Piccolo esempio: sabato aveva degli esercizi di pre-grafismo e lei, che è molto brava nel disegno a mano libera - tendeva a copiare senza rispettare le distanze prefissate dai quadretti. Le ho spiegato bene il meccanismo ed ho fatto con lei un paio di esercizi, ma lei ha fatto comunque degli errori.
Io ho preferito non correggerla troppo, mi chiedo se è l'atteggiamento giusto e se e come è giusto affiancare i bambini senza rischiare di fare i compiti al loro posto.
Ovviamente io ed il papà controlliamo che faccia quanto riportato nel quaderno che usano come diario, mi chiedevo però quanto dobbiamo aiutarla.
Piccolo esempio: sabato aveva degli esercizi di pre-grafismo e lei, che è molto brava nel disegno a mano libera - tendeva a copiare senza rispettare le distanze prefissate dai quadretti. Le ho spiegato bene il meccanismo ed ho fatto con lei un paio di esercizi, ma lei ha fatto comunque degli errori.
Io ho preferito non correggerla troppo, mi chiedo se è l'atteggiamento giusto e se e come è giusto affiancare i bambini senza rischiare di fare i compiti al loro posto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
io credo che almeno all'inizio sia giusto seguirli con discrezione, senza essere troppo invadenti.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Nemmeno io correggo se a mia domanda dice che è tutto okei. di solito si accorge da solo se una lettera è troppo storta e se vuole la rifà. Preferisco lascirlo un pò fare. Piuttosto vedo che le S e le C sono spesso un pò storte e PER CONTO NOSTRO mi inventerò qualcosa , qualche giochetto per fargli scrivere in più. Ma non vorrei intervenire troppo sui compiti a casa. qualcuno invece so che dice ai figli di rifare ma credo dipenda pure dal bambino.
Streghettasaetta
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
io sarei contraria all'aiutare nei compiti, ma soprattutto al correggere
se correggiamo NOI a casa, ...la maestra come fa a capire se loro hanno capito sul serio, o COSA hanno capito?
l'altro giorno i suoi primi compiti, per modo di dire, una sciocchezza.... da finire di disegnare e colorare.
Mi ha chiesto consiglio, le ho risposto che doveva scegliere lei...
"ma io volevo solo un consiglio"
"metti quello che tu ritieni opportuno, se ti dico cosa metterei io allora la maestra dà il voto a me, non a te"
l'ho lasciata da sola con la scusa "io stiro, così finiamo entrambe le nostre cose da fare e poi possiamo giocare"
ho controllato che avesse fatto tutto, le ho chiesto "ma qui non andava colorato?"
"no, se coloro lì la maestra mi strappa"
"
ti strappa?"
"sì, se facciamo sbagliato la maestra ci strappa il foglio"
mizzega...
se correggiamo NOI a casa, ...la maestra come fa a capire se loro hanno capito sul serio, o COSA hanno capito?
l'altro giorno i suoi primi compiti, per modo di dire, una sciocchezza.... da finire di disegnare e colorare.
Mi ha chiesto consiglio, le ho risposto che doveva scegliere lei...
"ma io volevo solo un consiglio"
"metti quello che tu ritieni opportuno, se ti dico cosa metterei io allora la maestra dà il voto a me, non a te"
l'ho lasciata da sola con la scusa "io stiro, così finiamo entrambe le nostre cose da fare e poi possiamo giocare"
ho controllato che avesse fatto tutto, le ho chiesto "ma qui non andava colorato?"
"no, se coloro lì la maestra mi strappa"
"

"sì, se facciamo sbagliato la maestra ci strappa il foglio"
mizzega...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
io lo seguo e lo correggo.
Per me non è importante che faccia i compiti corretti per la maestra, ma è importante che lui abbia capito ciò che ha fatto.
I primi mesi della prima mi dovevo sedere accanto a lui e spiegargli cosa doveva fare, poi quando ha iniziato a leggere lo spronavo a capire da solo cosa dovesse fare, e quindi a leggersi il testo ed a fare l'esercizio.
Quando finiva una pagina la correggevamo insieme, ma non gli segnavo gli errori gli dicevo che c'era qualcosa che non andava e lui cercava finchè non faceva tutto corretto.
Ora si siede e fa i compiti da solo ed al 90% sono sempre corretti... se non fosse per le doppie in italiano
Dimenticavo quest'anno è in seconda.
Per me non è importante che faccia i compiti corretti per la maestra, ma è importante che lui abbia capito ciò che ha fatto.
I primi mesi della prima mi dovevo sedere accanto a lui e spiegargli cosa doveva fare, poi quando ha iniziato a leggere lo spronavo a capire da solo cosa dovesse fare, e quindi a leggersi il testo ed a fare l'esercizio.
Quando finiva una pagina la correggevamo insieme, ma non gli segnavo gli errori gli dicevo che c'era qualcosa che non andava e lui cercava finchè non faceva tutto corretto.
Ora si siede e fa i compiti da solo ed al 90% sono sempre corretti... se non fosse per le doppie in italiano

Dimenticavo quest'anno è in seconda.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- sun
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
la mia ha iniziato quest'anno la prima elementare, quindi finora non ha avuto molti compiti.
Comunque io le leggo quello che deve fare, e lei si arrangia. Poi me lo fa vedere.
Le chiedo se si è impegnata al massimo, e lei si rende conto da sola se ha fatto bene o no (finora siamo alle lettere, sequenze e colorare).
Tendenzialmente sarei proprio contraria al correggere e a fare i compiti insieme
Comunque io le leggo quello che deve fare, e lei si arrangia. Poi me lo fa vedere.
Le chiedo se si è impegnata al massimo, e lei si rende conto da sola se ha fatto bene o no (finora siamo alle lettere, sequenze e colorare).
Tendenzialmente sarei proprio contraria al correggere e a fare i compiti insieme

SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Infatti, per ora no facciamo i compiti insieme anche se per forza devo leggergli le istruzioni quando non le sa già. Poi sto li in zona ehh, qualche volta si alza, oppure mi chiama: finito! ed io gli chiedo se secondo lui è tutto ok. Ancora è impreciso a colorare e adesso sto cominciando a farglielo notare.
Se è stanco sbufficchia e protesta e cerco di mettergliela nel modo un pò più giocoso possibile oltre a ricordargli che è importante osservare con più cura e blabla.. Però in linea di massima direi che per adesso va bene, note non sono arrivate, correzioni della maestra ne sono arrivate due perchè aveva scordato di scrivere la fine di un paio di parole( era finito il foglio :ahah ).

Streghettasaetta
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Si anch'io ho fatto cosi' e quando e' necessario continuo a farloTesla ha scritto:io lo seguo e lo correggo.
Per me non è importante che faccia i compiti corretti per la maestra, ma è importante che lui abbia capito ciò che ha fatto.
I primi mesi della prima mi dovevo sedere accanto a lui e spiegargli cosa doveva fare, poi quando ha iniziato a leggere lo spronavo a capire da solo cosa dovesse fare, e quindi a leggersi il testo ed a fare l'esercizio.
Quando finiva una pagina la correggevamo insieme, ma non gli segnavo gli errori gli dicevo che c'era qualcosa che non andava e lui cercava finchè non faceva tutto corretto.
Ora si siede e fa i compiti da solo ed al 90% sono sempre corretti... se non fosse per le doppie in italiano![]()
Dimenticavo quest'anno è in seconda.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Anastasia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:29
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Io per ora sto con lui e correggo. Oppure mi metto a fare altro ma come voi sto nelle vicinanze e butto un occhio.
In seguito, dato che anch'io frequento dei corsi di lingua, gli ho già detto che starò seduta vicino a lui a farmi i miei compiti, lui farà i suoi.
Francesco fa i 3 rientri e questa settimana gli stanno dando compiti praticamente tutti i giorni, anche quando ha rientro (magari solo finire di colorare), ci danno sempre lo zaino con i quaderni che hanno usato perchè possiamo controllare quello che hanno fatto.
In seguito, dato che anch'io frequento dei corsi di lingua, gli ho già detto che starò seduta vicino a lui a farmi i miei compiti, lui farà i suoi.
Francesco fa i 3 rientri e questa settimana gli stanno dando compiti praticamente tutti i giorni, anche quando ha rientro (magari solo finire di colorare), ci danno sempre lo zaino con i quaderni che hanno usato perchè possiamo controllare quello che hanno fatto.
MONICA mamma di FRANCESCO nato il 10/12/2005 alle 20.27; 2,920 kg., 48 cm.
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
giustohelzbeth ha scritto: se correggiamo NOI a casa, ...la maestra come fa a capire se loro hanno capito sul serio, o COSA hanno capito?
.

- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Io non correggo, ma eventualmente se lo vedo in difficoltà e/o lui mel lo chiede eventualmente insieme cerchiamo di capire qual è la difficoltà e cerchiamo di superarlamiranda72 ha scritto:giustohelzbeth ha scritto: se correggiamo NOI a casa, ...la maestra come fa a capire se loro hanno capito sul serio, o COSA hanno capito?
.non ci avevo pensato
per come la vedo io può essere che a casa superino una difficoltà e quindi anche a scuola nelle attività di verifica non abbiano problemi.
altrimenti periodicamente la maestra fa delle verifiche sul lavoro svolto che hanno proprio questo scopo. I compiti a casa sono degli esercizi di consolidamento.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
io ho fatto come Tesla...dalla terza inoltre lo ascolto ripetere le lezioni di storia geog e scienze.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
ma solo il mio se non gli stai sopra non li fa?



Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Io memore dei suggerimenti di pisola nell'altro topic sul colorare, ho preferito chiedere alla maestra come mi devo comportare per non interferire con il suo lavoro.
Lei mi ha suggerito di sedermi con lui, perché è giusto che io sia coinvolta e mostri interesse, ma di non aiutarlo o correggerlo. Mi ha detto di intervenire solo nel caso in cui invece di lavorare si metta a fare pasticci; insomma devo più indirizzarlo sulla concentrazione che sulla qualità del lavoro.
Sabato scorso ha fatto per la prima volta i compiti a casa e devo dire che sapeva bene cosa doveva fare e ho scoperto che è un maniaco della precisione: se le lettere non vengono come dice lui, le cancella subito e le rifà; io l'ho trovato esagerato, perché secondo me molte volte il lavoro andava bene, ma per lui non era così.
Il vero problema è la concentrazione; sabato ha lavorato bene e con impegno, ma domenica (doveva teminarli) non aveva proprio voglia e dopo poco ha iniziato a divagare.
Lei mi ha suggerito di sedermi con lui, perché è giusto che io sia coinvolta e mostri interesse, ma di non aiutarlo o correggerlo. Mi ha detto di intervenire solo nel caso in cui invece di lavorare si metta a fare pasticci; insomma devo più indirizzarlo sulla concentrazione che sulla qualità del lavoro.
Sabato scorso ha fatto per la prima volta i compiti a casa e devo dire che sapeva bene cosa doveva fare e ho scoperto che è un maniaco della precisione: se le lettere non vengono come dice lui, le cancella subito e le rifà; io l'ho trovato esagerato, perché secondo me molte volte il lavoro andava bene, ma per lui non era così.
Il vero problema è la concentrazione; sabato ha lavorato bene e con impegno, ma domenica (doveva teminarli) non aveva proprio voglia e dopo poco ha iniziato a divagare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
a me è stato consigliato cmq di concordare il da farsi con le maestre per continuare a casa il loro metodoe facilitare quindi il lavoro al bimbo, che deve cmq capire bene cosa gli viene chiesto di fare, se è il caso leggere le istruzioni sul diario e chiedere se la ha capite, e poi se c'è un esempio sul quaderno vederlo insieme, almeno all'inizio e da lì se chiede ns vicinanza bene se no lo svolge e noi possiamo poi fare la verifica insieme, che poi viene appunto concordata con la maestra
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
tesla prendo spunto



ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Behh prima o poi dobbiamo comunque intervenire in qualche modo. finora io almeno non troppo, sono oslamente disegni, scrivere qualcosa, esercizietti di sequenze logiche, forme, concetti temporali, confronti ecc.., però quando arriverà il momento che dovrà leggere ad alta voce ovvio che anche noi dovremo dare qualche indicazione e risposta e gli si dovrà far rileggere qualcosa soffermandosi nei punti più critici ,vedere se se ne accorge e chiedere comunque un pò di info alla maestra per sapere cosa correggere e cosa no. bohh da.. natale in poi? 

Streghettasaetta
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Io credo proprio che sia presto, quando arriveranno a qualcosa di più sostanzioso sarà diverso.
Quando dovranno leggere ad alta voce, credo che intervenire sarà necessario l'addove dovessero sbagliare, avere incertezze o dubbi. L'importante è che si riesca a mantenere il tutto sotto forma di supporto e non eccedere.
Quello che temo è proprio di non riuscire a mantenere il giusto equilibrio, perché mi conosco e so bene che anche senza volere a volte pretendo troppo, soprattutto da Riccardo; la stessa cosa non mi succede con il piccolo
.
Quando dovranno leggere ad alta voce, credo che intervenire sarà necessario l'addove dovessero sbagliare, avere incertezze o dubbi. L'importante è che si riesca a mantenere il tutto sotto forma di supporto e non eccedere.
Quello che temo è proprio di non riuscire a mantenere il giusto equilibrio, perché mi conosco e so bene che anche senza volere a volte pretendo troppo, soprattutto da Riccardo; la stessa cosa non mi succede con il piccolo

Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- stè
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Io mi sono presa un po' di tempo per osservarlo e capire come si comporta davanti ai compiti.
Non avevo intenzione di sedermi accanto a lui, ma ho scoperto che se non lo faccio inizia a divagare e si perde, praticamente vorrebbe lasciare il quaderno aperto sul tavolo e farli un po' alla volta per tutto il pomeriggio
Va bene che per il momento è tutto abbastanza noioso, ancora fanno quadrati, cerchi e triangoli, ma trascinarci una paginetta fino a sera proprio non mi piace.
Cerco di trattenermi nelle correzioni, voglio che si prenda qualche appunto dalla maestra quando si vede che ha lavorato in modo distratto.
Non avevo intenzione di sedermi accanto a lui, ma ho scoperto che se non lo faccio inizia a divagare e si perde, praticamente vorrebbe lasciare il quaderno aperto sul tavolo e farli un po' alla volta per tutto il pomeriggio

Cerco di trattenermi nelle correzioni, voglio che si prenda qualche appunto dalla maestra quando si vede che ha lavorato in modo distratto.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Compiti a casa: se e come aiutarli
Con mio figlio lo scorso anno da ottobre a gennaio è stato praticamente una tortura. Si metteva a piangere appena sentiva la parola COMPITI... da febbraio in poi ha iniziato a responsabilizzarsi, a prendere autonomia nei suoi lavori ed a portarli a compimento senza troppo fiato sul collo.alebeamail ha scritto:ma solo il mio se non gli stai sopra non li fa?![]()
Pensa che la scorsa estate lui tutti i giorni ha fatto due paginette di libro delle vacanze, appena si svegliava si toglieva il "pensiero" come dice lui e poi via a giocare per tutto il giorno

Le maestre hanno sempre detto che andava bene che lo correggessi perché a casa si consolida tutto quello che hanno fatto a scuola

Noi riguardiamo anche tutto il lavoro fatto in settimana (molto velocemente), se capisco che ha appreso tutto, bene, altrimenti ci prendiamo un attimino per rivederlo insieme

Dal punto di vista didattico non ha nessuna lacuna

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007