GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La scuola selettiva

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

La scuola selettiva

Messaggio da peffa » 23 set 2011, 10:41

Mio figlio ha iniziato la scuola quest'anno, quindi ho ancora molto tempo per riflettere su questa cosa. Però ho saputo che alla scuola media (anzi in tutte e due le scuole medie del mio paese) formano le classi in base al rendimento e al giudizio che i bamabini hanno avuto alla fine delle elementari. Insomma, ci sono le classi dei medio-bravi e quelle degli scarsi (senza contare la classe dove sono tutti stranieri...). Ai miei tempi le classi erano miste, nella stessa classe c'erano i più bravi e quelli meno bravi. A me questa selettiva già alla scuola dell'obbligo spavente. Però ho parlato con alcune amiche che invece pensano che non sia sbagliato avere una classe con tutti più o meno allo stesso livello, in modo che gli insegnanti riescano ad adeguarsi meglio agli studenti e a non farli annoiare o arrancare. Boh, può essere anche vero, però io resto perplessa.
Voi cosa ne pensate?
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La scuola selettiva

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 10:50

io so che anche alle elementari per fare le classi si sono basati sulle schede delle maestre della materna...ma spero con diversa cognizione di causa! :sorrisoo
anzi l'hanno proprio detto loro, alla riunione, cercando di non accoppiare troppo leader-leader, grgario gregario etc.....facendo delle classi "omogenee" , bambini con "difficoltaà" non tutti nella stessa classe., ovviamente!
sei sicura che ti hanno spiegato bene? :domanda
a me sembra veramente strano...... :fischia
pensa gli insegnanti, come si dividono tra di loro...ah io vado con i bravi e te vai con gli "asini"...... :pensieroso
troppo strano....spero proprio che non sia così! :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: La scuola selettiva

Messaggio da stefi78 » 23 set 2011, 10:53

Anche io ero in una classe mista.
Detto così, di primo acchito direi che forse è meglio. Le insegnanti saranno in grado di procedere col programma rispondendo alle esigenze di tutta la classe e tutti avranno più o meno la stessa preparazione.
Poi però, ragionando, mi viene anche da dire che una classe di "somari" dovrà obbligatoriamente seguire lo stesso programma dell'altra classe, perchè è unico per tutti. Quindi magari le insegnati attueranno i metodi insegnativi più adeguati a seconda della classe senza per questo restare indietro.
mi sono spiegata bene :domanda
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da R2D2 » 23 set 2011, 10:53

mi ricorda il sistema scolastico giapponese, dove già all'asilo si decide chi è predisposto a fare l'operaio e chi il manager. Non mi piace per niente, mi sembra un ghetto. E poi spiegami: se un bimbo recupera eventuali lacune e diventa il primo della classe, le maestre cosa fanno? Lo portano nella classe dei bravi? Un consiglio spassionato: cambia scuola.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: La scuola selettiva

Messaggio da peffa » 23 set 2011, 10:56

Che succeda così anche dalla materna alla primaria, lo so, è proprio per non mettere troppi bambini vivavi tutti insieme. Questo non trovo strano.
Però sono proprio sicura che alle medie, invece, siano state fatte le classi dei 'bravi' e dei 'meno bravi'. Non so poi come si dividano le insegnanti, però che le classi non siano miste è un dato di fatto.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: La scuola selettiva

Messaggio da peffa » 23 set 2011, 11:00

Micettapr, probabilmente dietro questa scelta c'è proprio l'idea di stimolare i ragazzini in maniera diversa, di usare metodi diversi. Certo poi il programma è sempre lo stesso.
A me ha fatto pensare un po' al sistema americano, dove solo chi ha voti alti può accedere alle scuole migliori.
Ma davvero in Giappone è così? :urka
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da Pipa » 23 set 2011, 11:03

Io trovo sia sbagliatissimo. Per prima cosa mi sembra proprio una ghettizzazione e in secondo luogo credo che anche i più somarelli (o comunque quelli con meno voglia) in una classe mista possano sentirsi stimolati a fare meglio.
In tutta onestà, fossi al tuo posto valuterei seriamente altre scuole (tanto hai tutto il tempo)!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: La scuola selettiva

Messaggio da stefi78 » 23 set 2011, 11:04

Si, il Giappone da quel punto di vista è terrificante. Non ricordo bene se per entrare alla materna o all'elementare, comunque i bimbi prima di entrare devono sostenere un esame e in base ai risultati vengono instradati in un determinato percorso scolastico.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La scuola selettiva

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 11:04

R2D2 (bellino l'avatar) glielo diciamo che invece quelli che erano bravi e non reggono li spostano nelle classi dei "somari"......
:argh
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: La scuola selettiva

Messaggio da stefi78 » 23 set 2011, 11:05

io alle elementari ero decisamente una somara, peggiorata poi alle medie, per avere un netto miglioramento alle superiori......
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: La scuola selettiva

Messaggio da silva » 23 set 2011, 11:07

non lo so...è anche vero che sento mamme disperate alle medie perchè i bimbi che non reggono il passo vengono lasciati a sè con mille problemi!!!
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: La scuola selettiva

Messaggio da stefi78 » 23 set 2011, 11:11

infatti Silva, obiettivamente ci sono i pro e i contro....come in tutte le cose :che_dici
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da Pipa » 23 set 2011, 11:16

silva ha scritto:non lo so...è anche vero che sento mamme disperate alle medie perchè i bimbi che non reggono il passo vengono lasciati a sè con mille problemi!!!
Però questo è un problema di gestione, ovviabile per esempio con un numero di alunni inferiore per classe, in modo che i professori possano seguire tutti nel migliore dei modi. Utopia, lo so, ma separarli dai più bravini non mi pare una soluzione, anzi per me potrebbe peggiorare le cose.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da R2D2 » 23 set 2011, 11:21

ma un ragazzino delle medie che frequenta la classe dei somari non si sente umiliato e demotivato a studiare? Tanto è etichettato come somaro, che studia a fare? Se io avessi 13 anni la penserei così. Per me è una pessima soluzione. Allora perché non facciamo medie per tutti e licei a num chiuso solo per quelli bravi? :che_dici
Perdonatemi ma a me questi discorsi smuovono i nervi. Perché la scuola non organizza un doposcuola pomeridiano per aiutare chi ha bisogno di recuperare, anziché umiliarli così. :argh
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: La scuola selettiva

Messaggio da peffa » 23 set 2011, 11:26

Parlando con un amico insegnante (alle superiori), lui mi ha detto che comunque di solito l'insegnante si adegua al livello medio-basso, lasciando a sè stessi i più bravi (che possono pure approfondire da soli, se ci tengono). Però, in effetti, ho visto anche il contrario (mi ricordo la mia maestra delle elementari, guardava solo i più bravi :che_dici ).
Però io mi sono trovata sempre bene in classi miste. Nei lavori di gruppo, ad esempio, si riusciva a motivare un po' tutti, anche i più svogliati. E poi c'era più collaborazione e meno competizione.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da Pipa » 23 set 2011, 11:28

Esatto R2D2, ti quoto alla grande!
Mia figlia per esempio alle elementari, pur uscendone comunque discretamente, ha avuto alti e bassi. Sicuramente non era tra i più meritevoli, eppure alle medie se la cava egregiamente e la scuola le piace 1000 volte di più ed è 1000 volte più motivata. L'avessero messa tra i "somarelli" credo che la sua autostima sarebbe finita sotto le scarpe e il suo rendimento a picco.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: La scuola selettiva

Messaggio da silva » 23 set 2011, 11:28

R2D2 certo la cosa migliore sarebbe organizzare una sorta di recupero per quelli che hanno problemi...ma purtroppo nei fatti questo non succede! io credo non manderei mai mio figlio in una scuola che divide i bimbi in base alle valutazioni delle elementari...è una ghettizzazione come dicono altre mamme! vero è che alle medie il problema di lasciare indietro i bimbi che hanno difficoltà non è la prima volta che lo sento.
La mia vicina di casa con la figlia ha dei veri problemi! la bimba non riesce a reggere il passo e le maestra non ha il tempo (nè la voglia forse) di stare dietro ai singoli...a me sembra una cosa impossibile ma resta il fatto che + volte sento questi commenti dalle mamme di bambini + grandi!
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La scuola selettiva

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 12:05

SILVA non si può risolvere il problema di quelli che non stanno al passo mettendoli tra i loro "simili"......qualcuno ha detto ghettizzare, ecco faremmo delle classi ghetto! :argh
si facessero dei doposcuola, veramente a me risulta che tante scuole medie li fanno già :domanda
e poi alla fine lo sappiamo lo studio non è per tutti.....ma la scuola si! :ok
alle medie , si può lavorare ancora molto sul bambino svogliato o poco motivato, poi deciderà se prendere un liceo o un istituto tecnico....ma alle medie.... mi pare presto e inutile dividere i bravi dai somari!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La scuola selettiva

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 12:06

mi è partito 2 volte :martello :martello
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da ROB68 » 23 set 2011, 12:07

a me pare un'idea orrenda....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”