Pagina 1 di 1
e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 11:13
da silva
ciao ragazze! argomento: inglese.
dunque ci sono alcune amiche che sono superorientate all'inglese già da piccoli...e quindi scuola bilingue da subito! Anche per me è fondamentale e mi rendo conto anch'io che da piccoli tutto è gioco e invece da grandi si fa una grande fatica per qualcosa che davvero è importantissimo. Non solo per il mondo del lavoro ma anche per essere davvero "cittadini del mondo": avere amicizie internazionali, respirare un'aria di integrazione tra culture che ho sempre considerato importantissimo.
Detto ciò sia mio marito che io non abbiamo mai pensato a una scuola bilingue...siamo in italia e crediamo nella scuola (

)...detto ciò mi piacerebbe molto che i miei figli abbiano delle basi di inglese ma posto che la scuola NON LE DA (e lo sappiamo tutti) come fare? è vero che di occasioni ce ne saranno ma finchè sono piccoli sono davvero delle spugne. Voi è uin argomento a cui pensate? magari fargli vedere un pò di cartoni in lingua per fargli orecchiare un pò una lingua diversa? oppure delle filastrocche o delle canzoncine? so di mamme che organizzano anche gruppetti di 3 bimbi a casa a giocare una volta alla settimana con un'insegnante madrelingua che li stimola (tanti giochini ad esempio "indivina chi", colori, ecc.)...mah!!! sono in attesa di vostre opinioni...

Re: e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 11:25
da ROB68
io con mio figlio provai con i dvd , mi sembra che fosse magic english, ma non gli importava nulla..., in seconda gli feci fare un corso privato e qualcosina ha imparato (ma avrei potuto farlo io e sarebbe stato uguale) e a scuola fanno poco o nulla.
L'unica cosa con cui ha imparato molti vocaboli è stata una tombola di inglese che avevamo in casa e che faceva con me: ha imparato tante parole e le ricorda ancora. Poi, siccome lui era stralento a mangiare, mi tenevo a tavola il dizionario di inglese per bambini e ogni sera imparavamo qualche parola nuova. Il problema, secondo me, è la grammatica, perchè a scuola imparano (quando va bene) le frasi fatte, ma senza sapere i verbi...Quindi, ad esempio, sanno perfettamente come si dice io sono bello, ma ti guardano con aria allucinata quando gli dici di tradurre tu sei bello e via così....L'idea del gruppetto di bimbi a casa è buona, secondo me.
Re: e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 11:40
da kate74
Ciao, mi sento chiamata in causa. Noi, dopo aver meditato a lungo, da fervidi sostenitori della scuola pubblica, ci siamo "convertiti" e da settembre il nostro Grande inizierà l'ultimo anno di materna alla scuola internazionale dove proseguirà le elementari. Qui le lezioni sono tenute in inglese, a parte le 6 ore di italiano. Si è trattata di una scelta molto pensata, che va al di là di considerazioni economiche (incide sul bilancio familiare, ovvio), proprio perché siamo sempre stati assolutamente favorevoli nel sostenere la scuola pubblica.
Se mi è consentito e non bannano il link vorrei segnalare un sito che ho trovato a suo tempo quando, come te riflettevo sul problema. Fornisce parecchi spunti in merito all'insegnare le lingue ai bimbi:
http://www.bilinguepergioco.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 13:02
da starry67
Kate, io non ho nella mia città una scuola internazionale, ma se l'avessi avuta l' avrei seriamente presa in considerazione (costi permettendo). Le mie bimbe capiscono perfettamente se dico loro le frasi più semplici (metti le scarpe, lavati i denti, prendi il libro, etc.) però, come dice Rob68, non sanno tradurre. Adesso do' un'occhiata al link che ha messo, magari mi viene qualche idea.
Personalmente, lo stimolo di imparare l'inglese mi è venuto perchè in Canada avevo conosciuto un ragazzo americano bello da morire ma che non parlava francese : da lì mi sono innamorata di questa lingua che mi permetteva di capire e farmi capire dalle altre persone.
Re: e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 13:44
da stè
Non ho la possibilità di mandarli a scuole internazionali e penso che non prenderemo in considerazione corsi di inglese fino alle medie. Dopo sì, corsi, vacanze studio all'estero e tutto quello che potremo fare.
Mia nipote ha fatto così e a 18 anni si è iscritta all'università in Inghilterra laureandosi col massimo dei voti, direi che l'ha imparato bene

Re: e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 15:35
da kate74
stè ha scritto:penso che non prenderemo in considerazione corsi di inglese fino alle medie. Dopo sì, corsi, vacanze studio all'estero e tutto quello che potremo fare.
Concordo. I corsi di inglese alle elementari sono di troppo perché altrimenti creiamo piccoli mostriciattoli...sono bambini, non manager che devono sempre essere attivi h 24. Meglio libri, cartoni, giochi, ecc.
Secondo me un corso, per quanto bene possa essere fatto, è sempre un'attività extracurricolare che richiede troppo impegno mentale per bimbi così piccoli.
Re: e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 20:39
da lalat
Mio figlio non ama niente della scuola ... e abbiamo avuto moltissime difficoltà su ogni cosa. Tuttavia gli piace imparare l'inglese e quindi, avevo preso un libretto molto bello inglese: activity book for children, autore Christopher Clark, edizioni Oxford English. Gli ho fatto fare delle cose durante l'anno, col solo scopo di fargli fare delle cose didattiche ... poteva essere inglese, lettura fumetti o atlante ... non so se mi sono spiegata. Comunque questo libretto lo ha molto preso e sinceramente lo ho trovato utile, se a qualcuna interessa; c'è il 1, 2, 3 ... Io ho preso l'1. Se mio figlio, che ha un deficit di attenzione, è rimasto incollato a leggerlo e ... vuol dire che è fatto bene: lo consiglio.
Re: e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 20:48
da ROB68
anche io, dopo l'esperienza della seconda elementare,non ho più fatto fare corsi di inglese a mio figlio, mentre tanti suoi compagni li fanno. al limite ci si penserà alle medie.
Re: e l'inglese???
Inviato: 31 ago 2011, 23:23
da SweetLikeHoney
i cartoni in lingua originale e i film aiutano molto per imparare..ho imparato così per conto mio molte cose che a scuola non insegnavano
Re: e l'inglese???
Inviato: 1 set 2011, 16:01
da silva
Grazie per il consiglio del libretto lalat...mi hai incuriosito

Re: e l'inglese???
Inviato: 3 set 2011, 14:14
da Dubbiosa
io faccio la voce un pò fuori dal coro..per me imparare almeno l'inglese al giorno d'oggi è davvero una necessità (e per imparare..intendo impararlo sul serio, non sapere a memoria qualche canzoncina e una manciata di vocaboli) e posto che la scuola pubblica italiana è assolutamente impreparata a riguardo noi abbiamo deciso di far iniziare nostra figlia il prima possibile: per cui adesso ha appena iniziato una scuola bilingue dove fino a dicembre sarà nella sezione del nido con educatrice italiana + madrelingua inglese per le ore centrali della giornata e da gennaio passerà alla materna con solo l'educatrice madrelingua inglese. Per le scuole dell'obbligo vedremo mano a mano il da farsi..se riusciremo a permetterci la scuola internazionale ben venga altrimenti sicuramente si continuerà con corsi intensivi/baby sitter madrelingua/stage
è vero che l'inglese si può imparare anche da più grandi ma presuppone la voglia di farlo da parte del diretto interessato e, come dicevo all'inizio del mio messaggio, secondo me al giorno d'oggi è diventata una necessita dalla quale non si può prescindere..come del resto nessuno aspetta alle elementari che il bambino si mostri interessato per insegnare a leggere o la matematica.
Probabilmente il mio percorso non mi aiuta ad essere molto elastica in questa cosa..però io sono stata una di quelle che l'inglese NON voleva impararlo..ho dei cugini in Francia/Corsica/Canada e fino alla fine delle superiori vedevo l'inglese come una cosa completamente astratta e priva di ogni utilità e mi arrabbiavo perchè invece non potevo imparare il francese che mi avrebbe aiutato a comunicare meglio con i miei parenti e i loro amici..sicuramente non mi ha aiutato il fatto di aver avuto docenti molto impreparate nè che comunque anche gli altri insegnanti considearassero l'inglese come una materia di "serie b" di cui potevo tenere tranquillamente l'insufficienza ma..insomma, che l'inglese era utili l'ho capito solo una volta entrata in università e oggi mi mangio le mani per non saperlo

Re: e l'inglese???
Inviato: 3 set 2011, 17:01
da azzurrointenso
mia figlia frequenta una scuola internazionale e parla inglese tutto il giorno, lo parla e lo capisce bene a 5 anni. questo è un gran vantaggio, ovunque sia e con chiunque sia, anche se nessuno parla la sua lingua, lei non si sente mai spaesata. quest'estate in spiaggia in Puglia giocava con bambini tedeschi senza problemi. anche se non parlano né italiano, né inglese, è talmente abituata all'esistenza di altre lingue che non capisce, da non fare una piega, semplicemente trova il modo di comunicare, non rinuncia solo perché non capisce.
al di là della scuola internazionale che abbiamo scelto non per l'inglese ma per altre ragioni, avrei comunque cercato il modo di farglielo imparare fin da piccolissima, perché purtroppo l'apprendimento delle lingue segue meccanismi naturali e semplici fino a 9 anni, poi diventa necessario studiare la lingua per impararla e quindi diventa molto più faticoso, noioso e impegnativo...considerato che la scuola in generale diventa sempre più impegnativa, mi sarebbe sembrato di aggiungere difficoltà a difficoltà.
non trovo che parlare un'altra lingua fin da piccoli significhi essere dei mostriciattoli... il mondo oggi è molto piccolo e l'inglese è nel nostro quotidiano, ogni momento, in ogni cosa che facciamo, molto più di solo 10 anni fa... l'inglese oggi è imprescindibile in qualunque campo, anche se vuoi fare la commessa o la cameriera...