Pagina 1 di 1
Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 14 lug 2011, 20:19
da BarbyLondra
E' una domanda che mi e' venuta in mente leggendo l'opuscolo di una delle scuole elementari dove potrebbe entrare mio figlio.
A me non era mai venuto in mente, ma li c'era una lista di cose che suggerivano ai genitori per facilitare l'ingresso.
Devo dire che qui iniziano a 4 anni percui magari a 6 anni i bambini non devono essere "preparati". L'unica cosa che mi viene in mente Che faro' e' abituarlo a vestirsi e cambiarsi in maniera totalmente indipendente.
Voi vi siete mai poste il problema? Vorrei che crescesse amando la scuola e che non la sentisse come un obbligo. Mi vengono tanti duvbbi....
Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 14 lug 2011, 22:18
da Spes
mi interessa molto l'argomento! grazie
il ns cucciolo non entrera' quest'anno ma l'anno prox, oghni tanto parlando gli si dice poi a scuola sara' cosi, devi ascoltare attentamente, si imparano tante cose interessanti, il pome devi fare qualceh compitino ma quando se ne parla lui dice che di scuola gli piace solo quella dell'infanzia

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 14 lug 2011, 23:01
da clizia
c'è un post simile, altre si stavano chiedendo come preparare i bambini. Io ho raccontato cosa farà, quali saranno alcune differenze, qualche avvertenza sparsa. direi che molte preoccupazioni sono più delel madri che dei bambini. Non penso che per loro sia un problema se per noi non lo è

dunque io non faccio prove pratiche... su cosa?? Ad esempio sappiamo che dovrà alzarsi prima, ok, ci alzeremo prima quando avremo necessità di farlo . Mi pare inutile farlo adesso, sai che pizza.
E se brontolerà perchè avrà più sonno e no è abituato anvedi come si cambia in fretta e farà meno storie per andare a letto prima, lo capirà subito li per li quando toccherà con mano che non sono chiacchiere. voi per farli abituare a cambiamenti , nuovi sport o altro che fate?

Lo sbattete in piscina così impara quel che dovrà imparare in seguito quando comincerà? non ha senso. Un conto è far abituare un neonato a nuovi orari o nuove regolette introdotte per la pappa e si comincia pian pianino . Ma caspita, a 5/6 anni o pure a 3/4 per la scuola materna di che altro c'è bisogno se non raccontare le novità con allegria ogni tanto??

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 14 lug 2011, 23:08
da clizia
oops
diverso è se ci si trova di fronte a difficoltà vere e proprie. allora si che ogni tanto abbiamo provato a far scenette per consolidare e provare alcuni comportamenti. se qualche altro bimbo era prepotente ci abbiamo giocato sopra. io ero il prepotente, lui doveva rispondermi in un certo modo ecc... trovare assieme strategie del genere, parlarne forse lo gha tranquillizzato. ma per un inizio di scuola no di certo. Perchè è una situazione che io gli presento come bella, interessante, che lo auterà a colmare alcune sue curiosità e desideri. Sa che potrà trovare bimbi più prepotenti, più buoni di lui, sa che dovrà ubbidire alle maestre, ma lo sapeva pure all'asilo. e sa che può parlare di qualsiasi cosa bella o qualsiasi difficoltà con me. Fare o dire di più no me la sento ,aoltrimenti si crea troppa aspettativa, troppe domande, tropep suggestioni, troppe raccomandazioni, troppa ansia per un percorso " naturale" e normale per tutti i bambini.
Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 14 lug 2011, 23:57
da mamamatchi
Quoto Clizia in tutto e per tutto.
Se penso a come hanno preparato noi,di altre generazioni...dovremmo essere tutte traumatizzate..
Io a mio tempo gli ho solo spiegato che avrebbe conosciuto tanti bambini nuovi e imparato tante cose interessanti che gli servivano per diventare grande.Che non avrebbe più soltanto giocato ma si sarebbe dovuto impegnare e ascoltare le nuove maestre.Stop.Ho lasciato che giorno per giorno scoprisse la scuola,senza caricarlo di ansie e aspettative.
Già c'ero io abbastanza agitata..

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 15 lug 2011, 8:05
da Pipa
Io non la sto preparando per niente perchè, avendo la sorella più grande, Giorgia sa già più o meno come funziona,sa che ci sono i compiti, sa che i momenti di gioco saranno molto limitati e sa che non potrà stare a casa a suo piacimento come magari accadeva alla materna.
Alla materna poi grazie al progetto continuità, i bimbi che erano in prima quest'anno sono andati a trovarli e hanno risposto alle loro curiosità.
Poi i futuri remigini sono andati a loro volta a vedere la nuova scuola che hanno potuto visitare per intero.
Mia figlia quando le hanno chiesto "cosa ti piacerebbe vedere della tua nuova scuola?" ha risposto "il bagno"

Annamo bene, s'è già fatta riconoscere
Comunque trovo che caricarli troppo di informazione e aspettative sia controproducente. Sarà un bel cambiamento ma penso spetti alle insegnanti il compito di spiegare per bene quelle che saranno le nuove "regole" a momento debito.
Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 15 lug 2011, 10:52
da giorgy
Io a gloria le ho spiegato che le cose cambieranno ma cercando di tirar fuori il meglio da tutto
tipo: a scuola non si gioca, però gloria.... vedrai quante cose da colorare avrai (a lei piace tanto colorare)
poi gloria farà le 27 ore quindi lei è contenta di andare a casa della nonna a mangiare coi cuginetti, e alllora le ho spiegato che se farà subito i compiti e bene poi avremo tempo di stare insieme, giocare......
le ho spiegato che la scuola non è un divertimento, ma si imparano tantissime cose, imparerà finalmente a leggere e scrivere (gloria ogni tanto mi chiede di insegnarle ma io le dico che ci sono le maestre apposta per farlo

)
insomma speriamo bene!
poi l'ho preparata anche al fatto che dovrà vestirsi da sola, andare a letto prima perchè l'accompagnerò io a scuola, e di questo ne è felice perchè quando andava all'asilo la portava mia suocera sempre.
insomma io cerco di dirle come stanno le cose tirando fuori sempre i lati positivi

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 15 lug 2011, 11:03
da stè
Io non lo sto preparando in nessun modo. Trovo che sia più "traumatico" l'ingresso alla materna, per un bimbo che non ha frequentato il nido, adesso è già scolarizzato, sa come ci si comporta a scuola. Sa che imparerà a leggere e a scrivere e che dovrà fare i compiti (sono due anni che mi chiede di farli

).
Non gli dico mai come interagire con gli altri, prepotenti o altro, lascio che se la cavi da solo e solo se c'è un problema ne parliamo sul momento.
Forse l'unica cosa che gli ho spiegato è che in classe saranno tutti coetanei e non ci saranno i piccoli come alla materna.
Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 15 lug 2011, 11:07
da stè
Ah, se ci fossero particolari necessità pratiche, tipo mettere/togliere le scarpe oppure il giubbotto da solo, cercherei di insegnarglielo prima, ma senza sottolineare il fatto che "serve" per la scuola per non mettergli ansia

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 19 lug 2011, 13:31
da hamilton
No, non gli ho speigato nulla, ma ho risposto alle sue tante domande sulla nuova scuola.
Mi ha chiesto cosa imparera' e si e' emozionato tantissimo quando gli ho detto che imparera' a leggere, cosi' potra' decidere di leggere da solo tutto quello che vorra', senza dover stare ad aspettare la mamma per farlo.
Che imparera' a scrivere.
Ma soprattutto che avra' risposte molto piu' esaudienti di quelle che gli posso dare io, alle centinaia di domande che mi fa sui continenti, sul sole e le stelle, sul mare, su Gesu', su tutto cio' di cui e' curioso.
Almeno spero.

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 20 lug 2011, 9:42
da Cippi71
Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 20 lug 2011, 10:25
da hamilton
Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 20 lug 2011, 14:53
da erin
noi ci eravamo limitati a spiegargli più o meno come avrebbe funzionato
però senza esagerare con lodi sperticate sulla bellezza della conoscenza e dell'apprendimento, perchè a 6 anni sono discorsi che ancora non possono essere compresi appieno, e nemmeno gli abbiamo indorato la pillola, la scuola a volte è faticosa e sì, pure un po' noiosa (secondo voi è interessante riempire una pagina di a maiuscole e minuscole in corsivo?), ma senza quegli esercizi noiosi non puoi imparare le cose interessanti.
noi abbiamo fatto così perchè marco è uno al quale le cose scivolano addosso letteralmente, cioè non si stressa per nulla se deve affrontare un cambiamento, si adatta subito, ma ha molto bisogno di essere spronato a far le cose, perchè è pigro.
comunque ha funzionato, l'anno è andato bene, è sempre stato molto sereno (parola delle maestre), sull'impegno e il rendimento si può ancora migliorare, ma ve bè.
Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 20 lug 2011, 17:12
da Cippi71
in effetti anche io, quando ho letto, non credevo ai miei occhi, ho dovuto rileggere un paio di volte per essere sicura dello svarione. Che NON è cosa abituale per te, anzi !!!
E' proprio per questo che mi ha colpito: letto da un'altra probabilmente non ci avrei neppure fatto caso (mi sto QUASI abituando alle bestialità grammaticali e di sintassi che si leggono sul forum) e infatti, per le altre faccio come dice Virgilio ...
non ti curar di loro ma guarda e passa, e non penso neanche lontanamente di correggere ...ma da te nooo, non potevo lasciar correre.
Inoltre, sapevo che non te la saresti presa e non ho resistito alla tentazione di punzecchiarti

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 20 lug 2011, 22:28
da clizia
Cippi71 ha scritto: letto da un'altra probabilmente non ci avrei neppure fatto caso

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 21 lug 2011, 8:52
da Cippi71
clizia ha scritto:Cippi71 ha scritto: letto da un'altra probabilmente non ci avrei neppure fatto caso

ma no dai, lo so che tu hai la tastiera anteguerra

Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 21 lug 2011, 9:45
da kate74
BarbyLondra Nostro figlio frequenterà la Reception a settembre, arrivando dalla scuola materna italiana "tradizionale". Lo stiamo preparando all'idea del salto, che sarà già sconvolgente di per sé (dal parlare solo italiano al parlare solo inglese) con molta scioltezza e cercando di entusiasmarlo. E gli stiamo spiegando, sempre restando nell'astratto, che avrà amici diversi e che i suoi amichetti li vedremo ancora dopo la scuola, per giocare insieme.
Però, ovvio, il concetto di "tempo" per i bambini piccoli è ancora tutto da formare e quindi parlargli di una cosa che succederà tra un paio di mesi è come descrivergli i marziani...
Per il resto, solo davanti ai fatti compiuti e di fronte alla sua reazione decideremo come comportarci per aiutarlo ad inserirsi bene con la nuova maestra e i nuovi compagni.
Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 21 lug 2011, 11:14
da hamilton
Cippi71 ha scritto:
in effetti anche io, quando ho letto, non credevo ai miei occhi, ho dovuto rileggere un paio di volte per essere sicura dello svarione. Che NON è cosa abituale per te, anzi !!!
E' proprio per questo che mi ha colpito: letto da un'altra probabilmente non ci avrei neppure fatto caso (mi sto QUASI abituando alle bestialità grammaticali e di sintassi che si leggono sul forum) e infatti, per le altre faccio come dice Virgilio ...
non ti curar di loro ma guarda e passa, e non penso neanche lontanamente di correggere ...ma da te nooo, non potevo lasciar correre.
Inoltre, sapevo che non te la saresti presa e non ho resistito alla tentazione di punzecchiarti


Re: Li abituate all'idea della scuola elementare?
Inviato: 3 ago 2011, 1:06
da ottyx
La domanda di Barby mi pare riguardasse anche l'autonomia.
Da noi sono state molto brave le tate della materna, che hanno dedicato a questo argomento gran parte della fine dell'anno scolastico, insegnando ai bimbi a stare seduti e a prestare attenzione a lungo, a usare autonomamente il bagno, a tenere in ordine i loro spazi ecc.
Per le aspettative, anche noi per il momento non insistiamo troppo. Emma sa che andrà ad imparare tante cose nuove, che conoscerà nuovi amici, ma anche che non potrà portare giochi nè rotolarsi per terra tutto il giorno come all'asilo
Credo inizieremo a parlarne di più a Settembre man mano che si avvicinerà il 19.