Pagina 1 di 3
Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 11:34
da lalat
Datemi dei suggerimenti per migliorare la grafia e l'abilità manuale nelle cose di precisione. Questo è uno dei nostri problemi maggiori, perché scrivendo lentamente e male ... si rimane indietro e rimanendo indietro si rinuncia in partenza. Io sto cercando di fargli fare un piccolo brano ogni 2 giorni circa, in corsivo, ricondandogli in continuazione: stai dentro la riga, la A è un tondo con la mania bassa, la O è un tondo con la manina alta, ora la P che è un'asta bassa con la gobba del cammello, ora la L che sale, la E che è bassa, la B che che è una L che da il bacio ...

Sono stremata. Da aprile avevamo smesso di scrivere a mano perché si rifiutava e facevamo dei dettati usando word. Adesso però .. abbiamo ripreso perché a Davide è venuta l'ansia per quando andrà in seconda ... Solo che si demoralizza, dice che non ci riesce ... ed effettivamente le paginette che scrive sono abbastanza un disastro. Le solite cose da colorare ... lui odia colorare. Stavo pensando ... se gli facessi ripassare delle lettere? Oppure dei brani scritti leggeri, leggeri da me?
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 11:43
da clizia
E se tu gli proponessi anche esercizi di pregrafismo? Ce ne sono tantissimi da scaricare e stampare online dai più facili a quelli un pò più complicati, aiutano un pò il tratto. e word mettiglielo ogni tanto come premio, come punto di arrivo per quando sarà migliorato.
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 11:55
da val978
parlo da inesperta...
se non gli piace colorare gli potrebbero piacere i giochini tipo quelli delle parole crociate (unisci i puntini e colora le aree col puntino) sicuramente esiste la verisone per bambini, magari si trovano in libreria o in edicola.
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 12:02
da ely66
lalat, su
http://www.bancadelleemozioni.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ci sono molte cose. tra cui esercizi di pregrafismo e le lettere complete in corsivo.
sono scritte a lato e poi bisogna completare la riga. magari piano piano le fa anche Davide, anche se poi è soltanto con il tempo che imparerà. o disimparerà come la genietta che ho qui

Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 12:17
da pisola
scusa Lalat, capisco la tua "preoccupazione" perchè conosco un po' la storia però voglio dirti che io scrivo MALISSIMO!
per mia mamma era un dramma, anche perchè mia sorella era tutta precisina!
ne parlava continuamente con la maestra, che per fortuna e intelliggentemente le diceva che non era importante come scrivevo, ma cosa scrivevo!
non ho mai disegnato bene
non ho mai colorato nei bordi
il mio lato artistico ...non c'è
i miei quaderni erano piuttosto disordinati, non mi sono mai preoccupata della bella copia, si sono migliorata con il tempo...ma insomma non è che abbia fatto passi da gigante!
te lo dico piano piano......
non lo stressare!
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 12:23
da pisola
Lalat ho riletto : odia colorare!
si vive lo stesso senza colorare...ti prego mica dobbiamo essere per forza tutti uguali!
non ho mai partecipato ad un cartellone, lo facevano sempre fare ad altri....
partecipavo solo se bisognava, ritagliare incollare etc...ma non disegnare!
quando bisognava cantare, mi mettevano dietro.....
e quando c'erano le recite, facevo "il narratore" perchè leggevo bene, quello si, mi facevano sempre leggere, a scuola, in chiesa....
non sai come lo capisco povero Davidino!
una scatola di colori a me non ha mai emozionato!
preferivo leggere i fumetti...quelli si!

Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 12:25
da Topillo
io pure avevo una pessima grafia. Pessima veramente. E tuttora non è che sia meglio, eh?
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 12:56
da clizia
Lalat ma la NPI, visto tutto il quadro, ha ipotizzato un aiuto di un logopedista e se ci sono problemi di disgrafia?
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 12:56
da lalat
ely66 ha scritto:lalat, su
http://www.bancadelleemozioni.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ci sono molte cose. tra cui esercizi di pregrafismo e le lettere complete in corsivo.
sono scritte a lato e poi bisogna completare la riga. magari piano piano le fa anche Davide, anche se poi è soltanto con il tempo che imparerà. o disimparerà come la genietta che ho qui

wow ... come dice Davide! E' proprio quell ceh ci vuole! Labirinti e metodi per fare le lettere nel verso giusto
Davide adora fare i labirinti!
Grazie ho passato un ora sul Web a cercare cose di questo tipo!
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 12:59
da lalat
clizia ha scritto:Lalat ma la NPI, visto tutto il quadro, ha ipotizzato un aiuto di un logopedista e se ci sono problemi di disgrafia?

Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 23:08
da clizia

Che ho chiesto di strano? Può darsi che la tensione di quest'anno abbia reso più faticoso tuttto e magari un aiuto mirato risolve in breve, appunto con esercizi di pregrafismo.
Non ho detto che davide non parla, i logopedisti si occupano pure di scrittura, di coordinamento scrittura ecc... conosco una ragazzina (senza alcun problema) che c'è andata e ne ha tratto giovamento, era semplicemente mancina e andava un pò storta e lenta.
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 5 lug 2011, 23:43
da ely66
lalat ha scritto:ely66 ha scritto:lalat, su
http://www.bancadelleemozioni.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ci sono molte cose. tra cui esercizi di pregrafismo e le lettere complete in corsivo.
sono scritte a lato e poi bisogna completare la riga. magari piano piano le fa anche Davide, anche se poi è soltanto con il tempo che imparerà. o disimparerà come la genietta che ho qui

wow ... come dice Davide! E' proprio quell ceh ci vuole! Labirinti e metodi per fare le lettere nel verso giusto
Davide adora fare i labirinti!
Grazie ho passato un ora sul Web a cercare cose di questo tipo!

wow, allora
e ci sono anche questi
http://www.baby-flash.com/home.html" onclick="window.open(this.href);return false; li fai online
http://www.lauraproperzi.it/index.php?module=Areafiles" onclick="window.open(this.href);return false; questi si scaricano con download
x clizia credo intendesse, visto che Davide è stato valutato da un Neuropsico, ti ha detto qualcosa? secondo me la scrittura c'entra ben poco con l'attenzione. lo vedo dalla genietta (del male) qui. se decide di scrivere bene, è spettacolare. se decide che non ha voglia... a me viene la voglia di defenestrarla.
ahhh ha risposto, sorry
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 6 lug 2011, 0:12
da clizia
certo, la brutta grafia per fretta e poca voglia capitano ehh!
Però avevo capito che per davide fosse invece fonte di preoccupazione, poi non rispetta il rigo ecc... penso che un pò di pregrafismo mirato( perchè i logopedisti hanno molti esercizi molto diversi in base alal difficoltà da superare, al problema da risolvere) magari scelto da chi se ne intende di più vada a risolvere prima la difficoltà emotiva e manuale. e infatti chiedevo se nel quadro generale avuto dalla NPI fosse saltato fuori qualcosa sulla fatica di scrivere.

Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 6 lug 2011, 9:14
da pao pao
Io avevo una grafia schifosa. La maestra consigliò a mia mamma di farmi un dettato al giorno, preferibilmente un articolo tratto da un quotidiano, in modo che non essendo io troppo interessata al contenuto avrei prestato più attenzione alla grafia e all'ortografia (ma da quel punto di vista ero a posto, comunque male non fa).
E così ogni giorno sto maledetto dettato...lo odiavo, ma ha funzionato
Peccato però che poi, a seguito dei complimenti che mi aveva fatto la maestra, per scrivere un romantico biglietto di ringraziamento a mia mamma e consegnarglielo, sono corsa in mezzo a una vetrata sfondandola, sfondandomi naso e clavicola. A momenti muoio.
Quindi mi raccomando: una volta che Davide avrà una calligrafia da certosino...finestre ben aperte!!!!!
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 6 lug 2011, 10:07
da lalat
Non so Clizia, a me la NPI non mi ha parlato di logopedista ... solo psicomotricità da settembre e adesso un po' rafforzamento di ciò che ha appreso. A dire la verità la scrittura è una mia fissa, lei aveva detto di non insistere. E poi sinceramente .... come dice Davide, almeno questa estate "basta dottori" .... Ieri gli ho fatto fare le schede che ho stampato e alla sera ha deto a suo fratello "guarda come scrivo in corsivo?"

Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 6 lug 2011, 14:41
da lalat
pao pao ha scritto:Io avevo una grafia schifosa. La maestra consigliò a mia mamma di farmi un dettato al giorno,
E' quello che avevo impostato ... diciamo 1 pensierino al giorno ... è piccolo però e il pensierino è su un argomento rigorosamente di suo gusto ... ma non è facile

cercavo qualcosa di più meccanico ma non noioso.
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 6 lug 2011, 15:00
da pao pao
lalat ha scritto:pao pao ha scritto:Io avevo una grafia schifosa. La maestra consigliò a mia mamma di farmi un dettato al giorno,
E' quello che avevo impostato ... diciamo 1 pensierino al giorno ... è piccolo però e il pensierino è su un argomento rigorosamente di suo gusto ... ma non è facile

cercavo qualcosa di più meccanico ma non noioso.
L'articolo di giornale era una gran rottura, ancora me lo ricordo come un incubo!!
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 6 lug 2011, 16:21
da lalat
pao pao ha scritto:lalat ha scritto:pao pao ha scritto:Io avevo una grafia schifosa. La maestra consigliò a mia mamma di farmi un dettato al giorno,
E' quello che avevo impostato ... diciamo 1 pensierino al giorno ... è piccolo però e il pensierino è su un argomento rigorosamente di suo gusto ... ma non è facile

cercavo qualcosa di più meccanico ma non noioso.
L'articolo di giornale era una gran rottura, ancora me lo ricordo come un incubo!!
Ma che età avevi? Davide il massimo che riesco a fare è un piccolo brano di un libro sui supereroi ... ma 5 righe al massimo
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 6 lug 2011, 18:29
da Paola67
lalat ha scritto:Datemi dei suggerimenti per migliorare la grafia e l'abilità manuale nelle cose di precisione. Questo è uno dei nostri problemi maggiori, perché scrivendo lentamente e male ... si rimane indietro e rimanendo indietro si rinuncia in partenza. Io sto cercando di fargli fare un piccolo brano ogni 2 giorni circa, in corsivo, ricondandogli in continuazione: stai dentro la riga, la A è un tondo con la mania bassa, la O è un tondo con la manina alta, ora la P che è un'asta bassa con la gobba del cammello, ora la L che sale, la E che è bassa, la B che che è una L che da il bacio ...

Sono stremata. Da aprile avevamo smesso di scrivere a mano perché si rifiutava e facevamo dei dettati usando word. Adesso però .. abbiamo ripreso perché a Davide è venuta l'ansia per quando andrà in seconda ... Solo che si demoralizza, dice che non ci riesce ... ed effettivamente le paginette che scrive sono abbastanza un disastro. Le solite cose da colorare ... lui odia colorare. Stavo pensando ... se gli facessi ripassare delle lettere? Oppure dei brani scritti leggeri, leggeri da me?
fagli scrivere lelelelelelelelelele in corsivo, prova a vedere come si trova sui quaderni con il rigo di 3a elementare, puoi fargli ripassare le lettere e psicomotricità
Re: Attività per migliorare la grafia ... cosa?
Inviato: 6 lug 2011, 22:52
da clizia
lalat ha scritto:Non so Clizia, a me la NPI non mi ha parlato di logopedista ... solo psicomotricità da settembre e adesso un po' rafforzamento di ciò che ha appreso. A dire la verità la scrittura è una mia fissa, lei aveva detto di non insistere. E poi sinceramente .... come dice Davide, almeno questa estate "basta dottori" .... Ieri gli ho fatto fare le schede che ho stampato e alla sera ha deto a suo fratello "guarda come scrivo in corsivo?"

ahh vabbè dai, pensavo fosse un problema suo ( collegato al resto) e non tuo. allora ..però lascialo stare, niente stress, su. Ha anche altri compiti, presumo, se gli pesa troppo pure sta storia della grafia alleggerisci un pò.
