Pagina 1 di 2

scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 10:46
da orata
Inizio ora a pensarci perchè so già che a settembre sarò indecisa fino a non dormirci la notte...
Arianna inizierà il suo primo anno di primaria a settembre e farà le 30 ore nella settimana corta (tutti i pomeriggi fino alle 4 da lunedì a venerdì).
Le ultime due ore saranno opzionali e lei farà piscina (corso di nuoto completo organizzato dalla scuola).
Quest'anno ha frequentato ginnastica ritmica e se ne è innamorata, tanto da vedermela ovunque fare ruote, ponti e spaccate... Quindi vuole continuare anche con questo sport a settembre che la impegnerà 2 giorni a settimana più mini-gare.

Secondo voi fare sia nuoto che ginnastica sarà troppo impegnativo e stressante per una bimba di 6/7 anni al primo anno di scuola?
Insomma la differenza dalla materna è grossa.. a volte sento dottori che rimproverano mamme che esagerano con lo sport.. non vorrei correre nello stesso errore.
Mi appello alla vostra esperienza :sorrisoo

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 11:06
da lalat
Io ti parlo da mamma di bambino iperattivo. Mio figlio ha bisogno di muoversi, ha bisogno di stare coi suoi pari in una condizione sociale diversa da quella scolastica, ha bisogno di sfogare la sua esuberanza fisica. Lo sport per lui non è mai troppo. L'anno scorso lo ho limitato e ha fatto 1 giorno a settimana Judo e 1 giorno a settimana atletica: lui scappava in palestra tutti i pomeriggi. Il prossimo anno farà tutto ciò che vorrà e anziché il tempo pieno farà meno ore scolastiche.
I consigli assolutistici dei pediatri non hanno molto senso: ci sono i patatoni e ci sono i bambini che si arrampicano sugli alberi ...

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 11:17
da R2D2
Mia figlia è più piccola, a settembre andrà al secondo anno d'asilo e nel pom un giorno in piscina ed un giorno a danza. Lo farà perché me lo ha chiesto lei, ha bisogno di muoversi e sono cose che adora fare. Orata se è tua figlia a chiedertelo mandala pure, Approfittane ora che l'impegno scolastico è relativo, che quando andrà al liceo magari non potrà fare molte attività extrascolastiche per i troppi compiti.

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 11:53
da orata
LALAT lei è una bimba tranquilla ma è un arrampicatrice nata... anche le maestre me lo dicono sempre, piuttosto che giocare a bambole lei se trova un attrezzo da palestra si arrampica, si arrotola... quindi la ginnastica le dà quella estensione del fisico di cui sente proprio il bisogno. Purtroppo qua se scegli un piano scolastico te lo porti fino alla quinta e quindi non posso diminuire le ore se vedo che farà fatica.
La mia paura è stata tempo fa quando ad un suo compagno avevano trovato una disfunzione aortica e il cardiologo aveva rimproverato la categoria delle mamme "troppo sport". ovvio che lei non fa nulla di agonistico (per ora) è solo una passione una cosa che ha scelto come dice R2D2.
Però ha 6 anni, le sue scelte vanno da "ci vanno le mie amiche ci vado anche io" "sì mi piace quello perchè si può mettere il body"... insomma per quanto mi possa fidare delle sue scelta non ha la piena consapevolezza di cosa le aspetta con la scuola.

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 12:03
da R2D2
orata gli sportivi, e quindi i bimbi che fanno attività agonistica sono più controllati, per questo ci sono spesso casi eclatanti di giovani sportivi con malattie cardiache. Perché fanno i controlli. Un bimbo che va a scuola e basta difficilmente farà esami cardiologici sotto sforzo, controllo della capacità polmonare e simili. Quindi un problema cardiaco potrebbe passare inosservato per lunghi anni.

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 12:10
da orata
è vero infatti per quel bambino è stato così faceva calcio e nuoto ma nessuno dei due sport prevedeva la visita cardiologa..
certo partire subito con questo pessimismo e paura non è giusto, in fondo potrebbe essere che per lei la scuola sia una passeggiata e i problemi me li creo io con la mia mente...

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 12:21
da giorgy
ciao! anche la mia gloria inizierà la scuola a settembre e............ anche lei fa sia ginnastica ritmica che nuoto. la differenza è che ginnastica ritmica la fa per ora solo un'ora al sabato pomeriggio, ma anche quando dovrà fare + ore , saranno due ore consecutive al sabato!
nuoto lo fa una sola volta a settimana, il giovedì pomeriggio!

la piscina per la tua bimba sarà parte della scuola quindi non le toglierà tempo, la ginnastica ritmica se le piace è giusto fargliela fare! tanti sport sono due volte a settimana!!! pensa i maschietti che quando fanno calcio fanno allenamenti due volte a settimana per due ore e poi le partite la domenica!! (così dicono perlomeno)
si se le piace non sarà troppo, ma anzi la stimolerà molto...

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 12:38
da orata
GIORGY invece per noi le due ore di ginnastica ritmica sono tassative... e anche le gare, qua cercano talenti già da piccole..
è vero anche io penso che le sia da stimolo perchè la vedo davvero contenta quando ha finito la lezione e le dà anche un po' di sicurezza cosa che a lei un po' manca. :ok
non farmi pensare al maschio al calcio... che per ora lui non ne parla di sport... :ahaha

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 13:45
da fulminata76
orata, ciao. Come stai per prima cosa?
Anche Asya andrà alla primaria a settembre e noi siamo a 2 pomeriggio di ginnastica artistica da 1 ora + 1 ora di piscina (che di solito faceva il sabato). E anche lei vuole continuare a fare tutto. Ora: lunedì/mercoledì/venerdì scuola al pomeriggio, martedì e giovedì ginnastica artistica e per la piscina vorremmo trovare un'ora del pomeriggio dopo scuola........ non so se ce la farà........ valuteremo in corso d'opera se vorrà fare 1 sola attività, se le peserà farne due ecc...... per il momento è decisa così e mi sembra giusto farla provare :sorrisoo

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 15:03
da Chicca6
Ciao orata, anche il mio Riccardo a settembre inizierà la scuola elementare e anche noi ci siamo posti il problema delle attività extra-scolastiche, perché a sentire lui farebbe di tutto.
Ricky fino a quest'anno ha sempre fatto 1h di nuoto e 1h di ginnastica artistica, gli ho chiesto che cosa volesse fare da settembre e la risposta è stata: nuoto, ginnastica artistica, karate, calcio e scacchi :urka
Ti lascio immaginare la faccia che io e mio marito abbiamo fatto e il no categorico (ma motivato) che gli abbiamo detto. Credo che sia importante ciò che vuole lui, ma qui si esagera un tantinello :sorrisoo
Noi gli abbiamo concesso di scegliere tra due attività e almeno per ora sembra che abbia deciso per nuoto e karate.
Ecco penso che anche nel tuo caso non sia così eccessivo fagli fare nuoto (anche in considerazione che sarebbe un'attività scolastica) e ginnastica ritmica. E poi se proprio ti rendessi conto che si stanca troppo a fare entrambe, puoi sempre smettere di mandarla a ginnastica ritmica.

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 16:48
da starry67
Ragazze, un pochino vi invidio! io ho il problema opposto, più che altro mio : a me piacerebbe che Chiara iniziasse qualche attività fisica (anche lei è molto fisica e si arrampica dappertutto) ma non ho nessuno che la porti in giro :nonegiusto
Io lavoro fino alle 17.30, il papà lavora fuori casa, ho un'altra bimba da gestire e la nonna che le tiene di più si prende il treno per venire da noi! Ditemi voi come posso incastrare il tutto!

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 17:21
da Chicca6
starry, Chiara ha già iniziato ad andare a scuola o inizia il prossimo anno?
Prova ad informarti, perché ad esempio a Milano spesso ci sono corsi sportivi organizzati nella struttura scolastica; può essere che ci siano anche da voi.
La figlia di una mia collega ad esempio fa pallavollo, ma so che c'erano anche altre scelte possibili.
Normalmente sono corsi organizzati in collaborazione con società sportive che cooperano all'interno della struttura scolastica. E' comodo, perché i bambini sono già dentro la struttura e i genitori non hanno problemi organizzativi.

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 18:20
da orata
FULMINATA bene cara, sto benone! a parte oggi che quando Arianna ha salutato la sua maestra della materna io ho pianto come una gnoccolotta... :risatina:
certo pure te sei piena di attività! Noi evitiamo il sabato così siamo liberi da ogni cosa e possiamo andarcene in giro o semplicemente a casa a riposare. E tu poi avrai anche la carrozzina da spingere fra poco!!!

CHICCA hai ragione il nuoto come ho detto una volta stabilito non si può cambiare essendo un'attività opzionale scolastica, ma se proprio la vedo stanca non la mando più a ginnastica. credo capirà anche lei.

STARRY in effetti lavarando non è sempre possibile farle fare delle attività, ma come ti diceva Chicca magari non lo sai ma nella tua scuola organizza come la mia corsi sportivi scolastici. E poi c'è sempre il sabato, in genere al sabato si sono i corsi di nuoto per bambini.

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 18:49
da val978
CHICCA hai ragione il nuoto come ho detto una volta stabilito non si può cambiare essendo un'attività opzionale scolastica, ma se proprio la vedo stanca non la mando più a ginnastica. credo capirà anche lei.
mi sembra la scelta più giusta :ok inizia e poi casomai correggete il tiro.
occhio ai primi segnali di stanchezza: che non siano le maestre ad accorgersene perchè si addormenta a scuola (a volte capita!) magari cercate di essere attenti a farle fare un numero sufficiente di ore di sonno

è bello che le bimbe possano fare lo sport che le piace! io alle elementari ho avuto 2 splendidi anni di ginnastica correttiva :x:

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 30 giu 2011, 21:03
da frab
Valeria quest'anno (prima elementare) faceva due volte ginnastica artistica e una volta inglese extrascolastico. Volontariamente non le ho fatto fare nuoto (che invece ha fatto la sorella) proprio per non caricarla troppo come primo anno, non sapendo i carichi di lavoro della scuola. Ce l'ha fatta tranquillamente, anche se a maggio era proprio stanca povera!.
Forse l'anno prossimo aggiungo il nuoto... ma da gennaio, che a settembre arriva il fratellino e devo un attimo organizzarmi.... :impiccata:

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 1 lug 2011, 10:10
da Cippi71
orata ha scritto:GIORGY invece per noi le due ore di ginnastica ritmica sono tassative... e anche le gare, qua cercano talenti già da piccole..
:ok
pensa che mia figlia fa ritmica 3 volte alla settimana (1 ora)
ma mi hanno già avvertito che da settembre (quando comincerà pure la scuola elementare) vorranno farla andare per 2 ore perchè la vogliono far passare al pre-agonismo, e ci sarà pure 1 gg a settimana di danza (necessaria per le coreografie e le posizioni) quindi avrà ben 4 pomeriggi presi dall'attività sportiva per ben 2 ore (dalle 16:30alle 18:30)
in più comincerà pure il catechismo 1 pome a settimana per 1 ora :impiccata:
totale: 5 gg a settimanaaaaa :tafazzi: :tafazzi:
non so come faremo

comunque, pure da noi selezionano presto le giovani talentuose, già me l'avevano chiesta quest'anno per il pre-agonismo perchè credevano che fosse più grande , quando si sono accorti che aveva appena compiuto 5 anni (e non 6, come pensavano loro) e che quindi per la federazione era troppo piccola e non poteva gareggiare ...l'hanno opzionata per l'anno prossimo (cioè da settembre !) e appunto, oltre ai 4 gg di allenamento a settimana, più gli eventuali allenamenti intensivi per saggi e/o gare, ci saranno pure le gare di sabato o domenica :urka

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 1 lug 2011, 10:12
da lalat
starry67 ha scritto:Ragazze, un pochino vi invidio! io ho il problema opposto, più che altro mio : a me piacerebbe che Chiara iniziasse qualche attività fisica (anche lei è molto fisica e si arrampica dappertutto) ma non ho nessuno che la porti in giro :nonegiusto
Io lavoro fino alle 17.30, il papà lavora fuori casa, ho un'altra bimba da gestire e la nonna che le tiene di più si prende il treno per venire da noi! Ditemi voi come posso incastrare il tutto!
Di solito nelle scuole ci sono i centri sportivi scolastici dove all'uscita, i bambini vengono portati direttamente dalle maestre in palestra. Nella scuola dove andava Davide l'ano scorso ogni giorno della settimana c'era un'attività diversa. Adesso cambierà scuola ma ci sarà lo stesso il centro sportivo, informati ...
Giudico l'attività sportiva importante per un bambino, perché ha bisogno di socializzare in un contesto che non sia solo quello scolastico ... scegliere la scuola in base alla possibilità di fare sport non è una cosa senza senso.

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 1 lug 2011, 10:19
da Cippi71
lalat ha scritto:Di solito nelle scuole ci sono i centri sportivi scolastici dove all'uscita, i bambini vengono portati direttamente dalle maestre in palestra. Nella scuola dove andava Davide l'ano scorso ogni giorno della settimana c'era un'attività diversa. Adesso cambierà scuola ma ci sarà lo stesso il centro sportivo, informati ...
Giudico l'attività sportiva importante per un bambino, perché ha bisogno di socializzare in un contesto che non sia solo quello scolastico ... scegliere la scuola in base alla possibilità di fare sport non è una cosa senza senso.
Lalat anche da noi ci sono scuole così, ma sono solo le PRIVATE a pagamento, per le quali è previsto un esborso extra per le attività sportive.
per es nella scuola (privata) di mio nipote, all'uscita li prendono direttamente gli insegnanti di ginnastica e li portano nel complesso sportivo della scuola, e ci sono taaaante attività fra cui scegliere, dallo judo alla scherma, al calcio, al basket, al volley, alla ginnastica artistica. Poi il genitore/nonno/babysitter va a prenderlo direttamente alle 18:00

Però, appunto, parlo di scuole private ...in quelle pubbliche spesso non c'è nemmeno la palestra :urka per cui figurati se si fa attività sportiva extrascolastica :che_dici

tu parli di scuola pubblica ???

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 1 lug 2011, 10:31
da starry67
Lalat e Cippi chiara è iscritta ad una scuola privata, che ha una bella palestra e il campo fuori di pallavolo/pallacanestro e calcetto. Durante le due ore di doposcuola so che dovrebbe esserci qualche attività, non solo sportiva, ma ovviamente su richiesta e al raggiungimento di un certo numero. Mi informerò meglio, sperando che si riesca a fare qualche cosa :incrocini e che non sia troppo costosa

Re: scuola e attvità sportiva

Inviato: 1 lug 2011, 11:48
da lalat
Cippi71 ha scritto:tu parli di scuola pubblica ???
Ovviamente si. Ma l'attività sportiva è a pagamento.