Pagina 1 di 7
Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:30
da Tesla
La settimana scorsa nei compiti di italiano c'erano delle parole da dividere in sillabe.
La parola flauto l'abbiamo divisa FLAU-TO, la maestra l'ha corretta in FLA-U-TO.
Secondo voi è corretta la prima o la seconda divisione in sillabe?
Sono una schiappa PARDON.

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:40
da Dionaea
Au dovrebbe costituire dittongo perchè la u non è accentata e il dittongo è indivisibile. Quindi Flau-to.
Però a orecchio mi suona meglio fla-u-to.
O il mio orecchio funziona male o ho dato un esame per niente

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:44
da ROB68
forse avete ragione voi. se la A, la E, la O (voc forti) incontrano U o I (deboli), si forma un dittongo, che non si divide. Se però la vocale debole è accentata, si ha uno iato e si divide (es. Zi-o, ma-e-stra).
Ovviamente la fonte non sono io, è una stampa da internet fatta quando mio figlio ha iniziato la divisione in sillabe perchè anche io non ricordavo bene. ciao
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:50
da Dionaea
Ok allora ricordavo giusto
La divisione corretta è flau-to.
Au forma dittongo e non iato perchè l'accento cade sulla à.
Due riflessioni:
1-Complimenti alla maestra che corregge senza ripassarsi la grammatica;
2- Ha senso far dividere una parola del genera a un bambino che non ha gli strumento per distinguere un dittongo da uno iato?
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:50
da Tesla
Oltretutto il DEVOTINO mi da FLAU-TO. Ad esempio ho trovato baule dove la vocale accentata è la U, divisa in sillabe è BA-U-LE.
Solo che non avevo la certezza che ci fosse una regola ben precisa, ad orecchio avevo pensato all'accento che cadesse sulla A o sulla U per fare la differenza.
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:53
da Tesla
Stiamo parlando di prima elementare e non gli hanno dato un minimo di regole da seguire.
Ora visto e considerato che TUTTI in classe hanno diviso FLA-U-TO e non sono stati corretti, l'errore è stato segnato solo a mio figlio... segnalo all'insegnante la cosa o meno?
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:54
da ROB68
neanche per me ha senso...e comunque anche la maestra di mio figlio faceva un po' di caos con le sillabe...sigh.
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:56
da Tesla
Sono la scassaballs della classe

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:57
da ROB68
si,tesla, io lo direi... con la faccia da innocente e un po' perplessa, ma lo direi.... non si può sempre stare zitti. Andrei con la regolina stampata ( che non viene data MAI) e chiederei, ovviamente molto gentilmente, di chiarire.
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 20:59
da Dionaea
Si baule è sillabato Ba-u-le proprio perchè la vocale accentata è la u e quindi si tratta di uno iato.
Sul segnalarlo alla maestra non saprei.
D'istinto mi verrebbe da dirti di scriverle la giusta sillabazione.
Però magari lei ha dato una regola generale che diceva di dividere le vocali siccome i bambini non conoscono la distinzione fra dittongo e iato.
Sicura l'abbia corretta solo a tuo figlio?
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:01
da ROB68
però non è che una, per semplificare, può inventarsi le regole....Come dicevi tu, avrebbe potuto dare parole più semplici...
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:01
da Tesla
io mi sono chiesta, se l'insegnante di matematica avesse corretto il bambino dicendogli che 2+2= 5 e non 4 sarei inorridita... per l'italiano dovrebbe essere uguale o sbaglio?
Un po' giustifico perché io di strafalcioni ne faccio tantissimi (sono una mente matematica pardon) però l'insegnante è di italiano, se non l'avesse visto sarebbe stata una svista, ma correggere una cosa esatta è più grave

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:03
da Iolanda
io lo direi assolutamente!
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:04
da Tesla
Dionaea ha scritto:
Sicura l'abbia corretta solo a tuo figlio?
Si, ho chiesto al telefono ai due bimbi più bravini in classe e loro avevano suddiviso fla-u-to e non era stato corretto.
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:06
da ROB68
esatto Tesla... anche io faccio un po' di caos, infatti mi sono fatta la mia bella stampina da consultare, ma lei la stampa dovrebbe ormai averla in testa dopo anni di insegnamento. E se non l'ha , prima di insegnarle avrebbe dovuto rinfrescarsi il cervello. Tuo figlio ha fatto giusto....perchè lo deve segnare errore? tanto tu lo chiedi con aria gentile, come fosse un chiarimento anche per te....
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:06
da Tesla
ROB68 ha scritto:però non è che una, per semplificare, può inventarsi le regole....Come dicevi tu, avrebbe potuto dare parole più semplici...
Appunto... divisione in sillabe ce n'è una sola nella grammatica italiana, non esiste la versione semplificata per bimbi di prima elementare.
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:08
da ROB68
infatti al limite ai bimbi di prima si danno parole facili.....come con le operazioni.
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:11
da Tesla
ROB68 ha scritto:infatti al limite ai bimbi di prima si danno parole facili.....come con le operazioni.
Oppure si divide in maniera corretta e si rimanda la regola a quando saranno in grado di capirla.
E come la E verbo e la E congiunzione, ancora non l'hanno studiata ma nelle frasi distinguono già l'accento e vengono corretti se sbagliano.
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:12
da ema1
Da noi si divide Fla-u-to.
Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?
Inviato: 20 mag 2011, 21:13
da ema1
Mi spiego perche ovviamente da noi la parola flauto non esiste.
nella nostra lingua, due vocali non stanno mai in una sillaba sola. Ogni vocale forma un sillaba con o senza consonante.