Pagina 1 di 1

Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 28 apr 2011, 11:16
da alezek
Ciao, sono un genitore di un bimbo nato il 28 novembre 2005. Il mio figlio ha problemi di linguaggio e da due anni sta facendo sedute logopediche. Mi è stato consigliato dalla logopedista di non iscriverlo alla scuola primaria il prossimo anno scolastico. E' stato valutato anche da una psicologa dell'ASL che è arrivata alla medesima conclusione.
Noi genitori, dapprima sconcertati, stiamo metabolizzando questa possibilità e ci stiamo rendendo conto che in effetti sarebbe la soluzione migliore.
Problema: Esiste l'obbligo di iscrizione alla prima per i bimbi che compiono 6 anni entro il 31 dicembre, senza dereoghe? In rete avevo trovato che l'obbligo era per i bimbi che compiono 6 anni al 31 agosto, mentre c'era la facoltà di iscrizione per quelli li facevano entro il 30 aprile dell'anno successivo. Ora queste informazioni non le trovo più e si parla solo di obbligo all'iscrizione per quelli che compiranno 6 anni entro il 31 dicembre del 2011.
Qualcuno ha notizie in merito?
Grazie

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 28 apr 2011, 11:34
da Pipa
http://www.istruzione.it/alfresco/d/d/w ... 101_10.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

E' obbligatoria l'iscrizione per i bimbi che compiono 6 anni entro il 31/12/2011.
Non conosco i problemi di tuo figlio, ma onestamente ritardare il suo ingresso nella scuola primaria per un problema di linguaggio mi sembra assurdo.
Piuttosto potresti chiedere l'affiancamento di un insegnante di sostegno.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 28 apr 2011, 11:43
da lalat
Si esiste l'obbligo ma se hai questa problematica puoi ritardare l'ingresso a scuola. La mamma di un compagno di Davide ha ritardato di un anno perché il bambino era adottivo e aveva bisogno di una no di materna in più per consolidare la lingua. Tuttavia preparati ad una serie di pratiche burocratiche allucinanti ... soprattutto per per avere il diritto a tenerlo un anno in più alla materna ...
Avrei voluto farlo anche io ma ho rinunciato proprio per quel motivo.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 28 apr 2011, 11:52
da ROB68
io conosco una persona il cui figlio ha problemi di linguaggio e ha ritardato l'iscrizione di un anno.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 28 apr 2011, 16:13
da lalat
Essendo anche molto piccolo perché nato a fine anno, lo vedo, ora ti consiglio senz'altro di rimandare di un anno e di affrontare le pratiche. Mio figlio si è trovato malissimo a scuola quest'anno, non aveva problemi visibili già dall'asilo: i problemi sono sorti dopo ma uniti all'immaturità sua sono stati una miscela esplosiva.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 29 apr 2011, 16:05
da mammaMiao
Mi sembra così strano :perplesso . Il periodo per le iscrizioni è già passato, da quello che ho capito l'avete iscritto ma, solo ora, la logopedista dice che è meglio non mandarlo. Sarebbe stato meglio parlarne prima, e credo che comunque ci voglia un problema grave e una relazione di un neuropsichiatra dell'ASL. Per farlo si può fare, la Asl me lo aveva detto (anche mio figlio ha un problema di linguaggio), il mio dubbio è il fatto se voi l'avete già iscritto, e non capisco perchè sia stato visto da una psicologa e non da un neuropsichiatra.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 30 apr 2011, 1:27
da clizia
Nno so in quali casi dsia possibile rimandare l'iscrizione, ti consigli odi muoverti subito parlando con tutte le istituzioni:dirigente scolastico, asl, pediatra asl ecc... conosco un paio di bimbi che hanno ritardato l'ingresso a scuola, non avevano un disturbino del linguaggio ma problemi molto più evidenti e gravi. come possono consigliare semplicemente di non iscriverlo, manco fosse un consifglio qualsiasi per cui bastano due chiacchiere, penso ci vogliano accertamenti più approfonditi di un semplice consiglio a voce di una logopedista. :perplesso

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 3 mag 2011, 13:38
da alezek
Noi l'avevamo iscritto nei tempi alla scuola e sinceramente la logopedista diversi mesi fa ci aveva consigliato di non mandarlo. Così tramite l'ASL è stato sottoposto ad una valutazione da una psicologa infantile che collabora con una neuropsichiatra infantile. Anche lei alla fine ha detto che per i tempi di attenzione il mio bimbo non è ancora maturo per iniziare la scuola. Comunque la relazione finale ci verrà consegnata alla fine del mese.
La sua attuale maestra di asilo invece è assolutamente convinta del contrario e tra l'altro stanno preparando la recita di fine anno dove verranno consegnati i "diplomi" ai bimbi che lasceranno l'asilo.
Secondo noi, se ora diventa difficile far capire ad un bimbo così piccolo che lui non potrà andare a scuola, senza contare il fatto che è assolutamente stanco di essere valutato. Infatti anche in passato era stato valutato da psicologi e neuropsichiatri infantili per poter essere inserito nei programmi logopedici dell'ASL.
Senza contare il fatto che ad oggi non so neppure se che una semplice relazione di una psicologa e controfirmata da una neuropsichiatra infantile possa comunque non iscriversi.
Come è difficile fare la scelta giusta per il proprio figlio!!

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 3 mag 2011, 15:20
da mammaMiao
Hai ragione: è difficile fare la scelta giusta, le variabili sono troppe, non possiamo essere sicuri al 100 per cento.
Mi sembra di capire che non sei sicuro che l'ipotesi dell'ASL sia la migliore, io tengo molto in considerazione la sensazione a pelle dei genitori (cioè la mia) insomma io farei di testa mia, ma non vorrei darti consigli sbagliati. Ma se come intelligenza è normale, a stare poi con i più piccoli non rischia di annoiarsi e quindi di avere comunque un calo dell'attenzione?
Avete valutato l'home schooling? Esiste, si era informata una mia amica, praticamente non mandi tuo figlio a scuola, ma voi genitori gli insegnate tutto ciò che il programma minisetriale prevede per il primo anno, dovete presentare (al ministero dell'istruzione credo) un programma in linea con quello statale, farlo approvare e poi a Giugno tuo figlio deve sostenere un esame di stato per passare in seconda.
Se riuscite a farlo raggiungereste 2 obbiettivi: quest'anno non và a scuola perchè non è pronto, ma l'anno prossimo andrà in seconda, con i suoi coetanei. Per farlo sò per certo che si può legalmente, potreste anche far venire a casa vostra un maestro privato per l'home schooling, forse con un rapporto 1 a 1 l'attenzione di vostro figlio è maggiore. Anche mio figlio ha un problema di attenzione, ma solo nel rapporto uno a molti, non sò com'è il vostro.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 3 mag 2011, 15:31
da lalat
Lo so ... la tecnica delle maestre della materna è quella, giustamente, di aspettare ... pure a me dicevano "ma lei lasci passare questa estate e vedrà che tutto si sistema", e in effetti è vero: se non c'è nessun problema tutto si sistema anche se dovesse faticare un po' all'inizio. Se invece c'è qualche problema un anno in più alla materna non risolve gran che ...
A questo punto, stando così le cose, iscrivilo a scuola ... viste anche le aspettative del bambino e quel che sarà ... sarà ...

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 5 mag 2011, 23:06
da vale77
anche se non conosco i problemi di tuo figlio, credo che nel dubbio, aspettare sia sempre meglio.
evita fatiche inutili che potrebbero fargli vivere male la scuola.
si può ritardare l'ingresso a scuola, non so bene quale sia la procedura.
da noi ieri in collegio docenti la materna ha proposto di tenersi un bambino ancora per un anno e ha detto che aveva bisogno del voto del collegio.
boh non so.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 27 mag 2011, 15:42
da Topillo
Una mia amica ha ritardato l'ingresso del suo bambino. Avrebbe dovuto iniziare a settembre, invece farà un altro anno di scuola materna. Ma non so quale sia l'iter.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 30 mag 2011, 8:52
da Dionaea
alezek, alla materna dove ho lavorato un bambino aveva problemi analoghi a quelli di tuo figlio, difficoltà di linguaggio a cui si aggiungevano problemi comportamentali. Lui ha fatto un bellissimo percorso alla scuola materna grazie alla collaborazione di insegnanti, specialiste e famiglia. E' maturato tanto ma ha ancora molto su cui lavorare e la decisione finale è stata quella di ritardare di un anno l'ingresso alla primaria. Ovviamente erano tutti d'accordo, insegnanti, genitori e specialisti.

Personalmente penso sia stata la decisione migliore, con il suo comportamento e ile difficoltà di linguaggio alla scuola primaria avrebbe disturbato tanto e imparato poco, con poche soddisfazioni e tante frustrazioni.

Meglio iniziare un anno dopo ma affrontare bene la scuola che non cominciare in tempo e prenderla in odio già dalla prima elementare, questa è la mia opinione personale :sorrisoo

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 30 mag 2011, 9:47
da lalat
Non so come sia in altre regioni/comuni. Una mia amica con un bambino con ritardo di sviluppo/linguaggio (4 anni e mezzo e non parla)/motorio (on cammina e deve usare il passeggino) ... ha dovuto avvalersi del difensore civico per ottenere di fare un anno in più di nido :che_dici e lei non poteva fare altrimenti.
La fate assai facile tutte ... la questione, come se bastasse il parere di maestre e specialisti ... :che_dici
Non è affatto banale ritardare l'ingresso a scuola: io non voglio scoraggiare nessuno ma ... bisogna essere molto motivati ... soprattutto perché tuo figlio verrà esaminato/valutato/studiato .. da perfetti sconosciuti estranei al suo percorso di cura, e questa cosa sarà un peso per il bambino.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 30 mag 2011, 14:45
da Dionaea
lalat, io non dico che sia facile, mi sono già espressa in proposito sul post del sostegno e già lì avevo detto che ottenerlo non è facile, figurarsi lasciare un bambino un anno in più alla materna! Mi trovi perfettamente d'accordo su questo punto :sorrisoo

Una mia amica e il figlio di una collega di mia mamma avrebbero dovuto stare un anno in + all'asilo, ma insegnanti e ASL non erano d'accordo, la documentazione non è stata accettata e quindi....prima elementare a 6 anni, con grandi difficoltà x entrambi.

Però questa famiglia è riuscita a portare fino in fondo il percorso burocratico e ha ottenuto la deroga x ritardare l'ingresso alla primaria. Impossibile non è, soprattutto se si è tutti d'accordo. E proprio perchè non è così semplice ottenerla vuol dire che se la si ottiene ci sono motivi validi.

Re: Aiuto su iscrizione alle scuola primaria

Inviato: 30 mag 2011, 17:06
da lalat
Dionaea ha scritto:Impossibile non è, soprattutto se si è tutti d'accordo. E proprio perchè non è così semplice ottenerla vuol dire che se la si ottiene ci sono motivi validi.
Si ma devono proprio essere validi i motivi e gravi i deficit ... altrimenti sconsiglio vivamente di portare avanti questa causa (ne so qualcosa) ... ti rigirano tuo figlio come un calzino, lo studiano e lo mettono sotto esame e non so quanto sia positivo ...