Pagina 1 di 5

Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 12:42
da Tesla
Ho il magone già da più di un mese... anzi direi più tempo...
Il bilancio di quest'anno scolastico è stato più che negativo... nel mio ideale mi aspettavo che un bambino seguito in casa, con una famiglia salda alle spalle, con una valutazione più che positiva dei vari educatori incontrati fino allo scorso anno iniziasse la sua carriera scolastica abbastanza agevolmente... invece così non è stato.
Sta terminando l'anno, ha raggiunto un livello didattico più che soddisfacente, legge in maniera fluente, capisce in prima lettura un testo e ciò gli permette di iniziare a leggere da solo i primi libri, conta in maniera corretta e tutto sommato ha imparato a fare i suoi compiti in maniera autonoma, vi chiederete "dove sta il problema?"
Il problema sta nel rapporto pessimo instaurato con le insegnanti, in particolare con una, che non perde occasione per rimbrottarmi la distrazione di mio figlio a scuola.
Addirittura mi ferma per strada chiedendo al bambino di 3 anni se anche lui avesse la "testa sempre al gioco" come il fratello maggiore. Mi ha fatto notare che questa distrazione nei prossimi anni influirà negativamente sul rendimento scolastico, che per ora è ottimo in quanto il bambino è molto intelligente e dove non arriva l'attenzione compensa l'intelligenza :domanda Quando le ho fatto notare che spero in una maturazione del bambino per i prossimi anni mi ha risposto con un NON CREDO :urka
Al colloquio individuale, un paio di settimane dopo, entro nello specifico, chiedo CI SONO PROBLEMI GROSSI RIFERIBILI A MIO FIGLIO? Mi dicono che no, va benissimo in tutte le materie, ma è distratto, pensa a giocare con le matite, guarda fuori dalla finestra ed a volte gli si deve ricordare di iniziare un compito, compito che poi porta a termine nel migliore dei modi. E' un bambino educato, non fa dispetti ai compagni, pensa sempre che tutti siano amici ecc.
Faccio notare che invece ci sono episodi parecchio allarmanti che mio figlio ha riferito sulle attività in classe, che un bambino specificatamente l'ha preso di mira, gli toglie le scarpe, abbassa i pantaloni, matita infilata dentro i pantaloni da dietro, che il bambino è anche tornato a casa con tutto il moccolo sulle maniche perchè aveva paura di prendere i fazzoletti, perchè il bambino in questione urlava che lo stava disturbando e la maestra lo sgridava dando la colpa a lui. Cadevano dalle nuvole!!! L'unico episodio da loro confermato è stata la biro nel pantalone (come se non fosse già abbastanza grave).
Ultimo episodio, sono stata sgridata in pubblico dalla maestra per il comportamento di mio figlio!
Occasione il teatro scolastico, fine rappresentazione, mi metto in fila per prendere il bambino, dovevamo firmare e lo avrebbero fatto scendere dal palco, guardo sul palco ma non vedo mio figlio, mio marito mi fa segno che il bambino è già stato fatto scendere. Guardo l'insegnante che mi chiede dove fosse il bambino, le faccio notare che è già sceso e lei inizia lo sproloquio "sono senza parole, allibita per il comportamento di suo figlio, senza parole!" con un tono accusatorio su che razza di educazione avessi impartito a mio figlio. Afferro i bambini e vado via NERA... Mio marito aveva ripreso tutto con la telecamera, il bambino era stato chiamato e fatto scendere, gli avevano anche dato in mano il foglietto di partecipazione, sceso in fondo al palco si è trovato spiazzato perché io non ero lì ad attenderlo ed è andato dal papà che aveva visto in lontananza. Il giorno dopo una mamma mi dice che ha assistito a tutta la scena, è stata l'insegnante a farlo scendere e dopo due minuti ha fatto a me la scenata. SENZA PAROLE, quella sera ho pianto lacrime per tanti motivi, primo per avere pesantemente sgridato mio figlio in uscita dal teatro perché pensavo fosse sceso senza permesso (dopo a casa ho visto la ripresa e mi sarei data delle randellate in testa), secondo la 'vergogna' di essere rimproverata in pubblico per cosa non si sa, visto che il bambino è sfuggito al tuo di controllo e la ramanzina avrei dovuta farla io! Terzo MA COME TI PERMETTI, NON SONO NE' TUA SORELLA, NE' TUA FIGLIA tu a me così non ti rivolgi perché io a te ho sempre mostrato il massimo rispetto e lo PRETENDO! Quarto anche ammesso che il bambino fosse stato talmente distratto da scendere senza permesso NON TROVO QUELLO UN MODO ADULTO E RESPONSABILE DI REAGIRE!

Stiamo parlando di distrazione in un bambino dii 6/7 anni, non di comportamenti violenti, maleducati, provocatori... ma è normale che un'insegnante si comporti così?
Che bolli la prossima carriera scolastica di un bambino che al momento VA BENISSIMO, dicendo alla madre che nei prossimi anni avrà grossi problemi e che NON CREDE possa maturare caratterialmente?
Il giorno dopo ne ho parlato con l'altra insegnante, la quale si è giustificata dicendomi che i bambini erano stati tutti molto irrequieti, che loro erano stanche, che mio figlio prima che iniziasse il teatro era stato fra quelli che faticava a stare seduto ed era stato ripreso più volte. Mi ha detto che stanno valutando la classe, parlava di corsi di pscomotricità, io le ho risposto che non ci si comporta così e che comunque le opportune valutazione su di un anno non proprio positivo le stavamo facendo anche io e mio marito e valutavamo quale decisioni prendere per il futuro.
Tra l'altro la tizia in questione nei mesi scolastici si è distinta per frasi felicissime in classe rifetemi dal bambino, "Ti faccio pulire il banco con la lingua", ad un bambino che ride spesso apostrofa "ma chi ti ha mandato qui tornatene all'asilo", ad un bimba a cui piace giocare con i maschietti "tu non sei degna di portare i capelli biondi e gli occhi azzurri" e tanti altri episodi spiacevoli per cui io avevo detto alle mamme che non avrei tollerato se fossero state rivolte a mio figlio. Beh lei non si è limitata a mio figlio le ha dette a me :pensieroso
Ad una mamma ha riconsegnato il bambino in uscita dalla scuola consigliandole di sedarlo o dargli qualcosa prima di mandarlo a scuola!!! :urka

Poi tutte si lamentano ma nessuna agisce... si preoccupano di ripercussioni sui figli nei prossimi anni, ma peggio di così?
Mio figlio ha avuto per un mese intero episodi di PAVOR NOTTURNO che ora capisco a cosa possano essere riferiti, oltretutto io rincaravo la dose in casa fidandomi del giudizio delle insegnanti ed il danno aumentava! Gli episodi sono spariti quando è stato in casa per 10 giorni a causa della varicella (santa varicella, tutta salute mentale!).

La settimana scorsa per l'episodio del teatro ha avuto altre due notti con manifestazioni di PAVOR... insomma la situazione è più che grave. Come agire, direttrice o direttamente cambio scuola per direttissima???

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 12:56
da lalat
Il fatto che il bambino si svegli la notte è indice che ha un disagio. In questo caso si raccomanderebbe un colloquio con le mastre ... ma visto che loro sono senza parole ... andrei dal preside direttamente ... ma per avere il nulla osta. E' un anno che che il bambino va a scuola, di tempo per valutare tutto ne hai avuto. Del resto se le maestre dubitano già in partenza delle potenzialità di tuo figlio, come può tuo figlio da solo reagire all'etichetta che gli è stata messa su? In più non c'è dialogo con le maestre: cosa puoi fare più di quello che già hai fatto e stai facendo? Non ti dare delle colpe e non darle al bambino: cambia e via!

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 12:59
da ema1
Tesla, sono senza parole sono allibita e arrabbiata!

Come una madre mi ha detto all'uscita dalla scuola sulle maestre:" e' solo questione di fortuna" e purtroppo ha ragione.

La peggiore sfortuna che puo capitare ad un bambino cosi indifeso e cosi impreparato psicologicamente alla prima elementare ( perche tutti lo sono, TUTTI) e una maestra frustrata. Ma come si permette? Come si permette a fare violenza psicologica su dei bambini cosi piccoli? Ma che andasse a remare lei e la sua incapacita' di capire dei bambini!

Non crede che maturera'?? Ma dai, che che idiozia!

E sceso dal palco? E allora? Qual'e la tragedia? E si permette di gridarti o rimproverarti??

Tesla io parlerei con la direttrice, senza ombra di dubbio. E elencherei a lei tutti gli episodi, l'episodio del teatro, le frasi che usa per rivolgersi ai bambini, la sua incapacita' di capire i bambini , racconterei che i bambini sono terrorizzati e traumatizzati e le direi anche del modo pessimo e arrogante che ha mentre si rivolge ai genitori.

Ripercursioni?? Come hai ben detto tu, peggio di cosi? E se per caso la direttrice non prende provedimenti o non parla con questa maestra, io cambierei scuola. Purtroppo nella maggior parte delle volte le scuole sono come i mulini a vento ed io non voglio fare il Don Chisciotte quando di mezzo ci va mia figlia.

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:14
da Topillo
Quoto Ema. Vai, parla e, in caso non ti ascoltino, toglilo di lì. Non è ammissibile.

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:18
da clizia
Le mamme hanno paura delel ripercussioni, ma se vi uniste TUTTE per avvertire i ldirigente scolastico?
ma che modi.... :pensieroso :coccola

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:22
da sissi77
tesla son davvero senza parole per quello che racconti...le insegnanti non dovrebbero comportarsi così!
Vai a parlare col dirigente scolastico e se non fa nulla cambialo di scuola...la serenità di tuo figlio è più importante di tutto!

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:27
da ROB68
Premesso che mio figlio è in 4 ed è più o meno come il tuo: bravissimo, buonissimo, amico di tutti, gentile..ma un po' distratto e sicuramente uno dei più "mossi." .. quindi capisco perfettamente la situazione , fossi in te con una megera del genere andrei prima a mangiarle la faccia dicendole di avere scoperto che le cose a teatro si sono svolte diversamente da come ha detto lei e se non ci crede le porti il video, poi andrei a parlare con il dirigente raccontando per filo e per segno cosa fa con tuo figlio e con gli altri poi, credo, che gli cambierei scuola perchè non credo che le cose possano migliorare più di tanto e non vedo perchè un bimbo debba avere un'insegnante così prevenuta nei suoi confronti oltre che cattiva e incompetente, come si evince da tutti gli episodi che racconti.
E poi, basta con queste storie dei bimbi irrequieti: non ci sono sempre stati? Quale bambino di sei anni non si mette a guardare fuori dalla finestra o a giocare con le matite? E la strega cosa pensa ,che gli altri facciano i compiti tutti di fila senza interrompersi mai? che ridere!!! Certo, probabilmente tuo figlio maturerà ma non starà mai fermo come un altro, ma non ha importanza: è bravo,rispettoso, educato, non è che siamo tutti uguali. Stai su, hai un bravo fanciullo!!! Ciao

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:33
da zaeva
Tesla..vai di corsa a parlare con il dirigente scolastico.
Raccontagli quello che avviene, e digli che o prende provvedimenti lui o sarai costratta a cambiare scuola a tuo figlio per l'operato di un'emerita IGNORANTE!

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:34
da zaeva
..E POI AGGIUNGO! D'ORA IN POI FREGATENE ASSOLUTAMENTE DEI GIUDIZI DELLA MAESTRA DI TUO FIGLIO! :pensieroso

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:38
da ely66
Ultimo episodio, sono stata sgridata in pubblico dalla maestra per il comportamento di mio figlio!
e ho letto il seguito.
con il carattere che mi ritrovo, magari incassavo. ma ne dubito e probabilmente la maestra al momento penzolava aggrappata a qualche riflettore in teatro.
no, non è tuo figlio sono loro incapaci. erano stanche?? vai a piantare rape, non fai caziatoni ai genitori. il bambino era sotto la LORO responsabilità finchè voi non lo riprendevate.
l'ho sempre scritto, ero e sono solidale con le insegnanti. ma da un po' di tempo non sono più tanto paziente.
ok, hanno problemi. ma li stanno scaricando sulle famiglie. e prendere uno stipendio per grattarsi (e si lo ribadisco GRATTARSI) NO, perchè non sta al genitore insegnare, ma agli insegnanti.
e l'educazione la imparino prima di tutto loro. si sono nera. e più vado avanti più divento nera.
Tesla, non dare sempre la colpa a lui. 95% delle volte è colpa degli insegnanti. poche balle.

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:43
da ROB68
Anche io, da mamma di figlio vivacissimo, l'ho sempre sgridato e ho sempre detto alle maestre:" mi raccomando, se necessario lo punisca" (sarò idiota?).......ma da un po' sono un po' delusa da tutto il sistema e ho cominciato a dare più fiducia anche a lui...

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:45
da Alexxandra
Io sono davvero allibita dalle storie che vi sento raccontare su scuole e asili...
Tesla mi sei sempre sembrata una persona con la testa sulle spalle... fai in modo che almeno il dirigente scolastico sappia le cose... poi penso che la cosa più giusta per tuo figlio sia cambiargli scuola se la cosa è fattibile...

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:47
da zaeva
Io però devo dire che invece con le maestre siamo stati davvero davvero fortunati.
Vi garantisco che c'è ancora qualcuno che questo lavoro lo fa davvero con il cuore!
E anche io ho un figlio vivace, e anch'io ho detto alle maestre di rimproverarlo ogniqualvolta lo ritengano necessario!

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:51
da ely66
mia figlia a detta degli insegnanti, non disturba, è tranquilla.
ma subisce di tutto dai vari compagni che le affiancano e alla fine reagisce. toh, lei viene punita, l'altro no. e quindi mi sono scocciata.
ma tanto tanto eh???

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:52
da ROB68
Sono sicura che ci sono insegnanti molto brave e scrupolose e ne conosco pure ( e neanche la nostra prevalente è allucinante)ma, dagli episodi che si verificano nella scuola di mio figlio ( non solo nella sua classe) e, da quanto si sente in giro e da quanto si racconta qui, c'è poco da stare allegri.... e temo, ma è solo un mio timore infondato, che sarà peggio...

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 13:57
da Alexxandra
ely66 ha scritto:mia figlia a detta degli insegnanti, non disturba, è tranquilla.
ma subisce di tutto dai vari compagni che le affiancano e alla fine reagisce. toh, lei viene punita, l'altro no. e quindi mi sono scocciata.
ma tanto tanto eh???

Io avrei fatto una strage.....
Ma come si fa????? Ma che insegnamento danno a sti poveri bambini??????
Ma che mondo del cavolo..... tanta fatica a stargli dietro, ad insegnare loro di tutto, ad essere bravi, buoni ma non FESSI...ed ecco che arriva la str... di turno e rovina tutto.... ma la rovinerei io quella.... :che_dici :x:

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 14:00
da Dionaea
Alexxandra ha scritto:Io sono davvero allibita dalle storie che vi sento raccontare su scuole e asili...
Tesla mi sei sempre sembrata una persona con la testa sulle spalle... fai in modo che almeno il dirigente scolastico sappia le cose... poi penso che la cosa più giusta per tuo figlio sia cambiargli scuola se la cosa è fattibile...
:quoto_1:

E spero di non diventare mai come quella insegnante :fischia

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 14:00
da ema1
ely66 ha scritto:
Tesla, non dare sempre la colpa a lui. 95% delle volte è colpa degli insegnanti. poche balle.
Oh si, io farei 99%! E la parola di mia figlia verra' sempre prima di quella della maestra!

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 14:17
da zaeva
ely66 ha scritto:mia figlia a detta degli insegnanti, non disturba, è tranquilla.
ma subisce di tutto dai vari compagni che le affiancano e alla fine reagisce. toh, lei viene punita, l'altro no. e quindi mi sono scocciata.
ma tanto tanto eh???
Questo capita anche a mio figlio.
Lui poi è uno che "odia fare la spia"...quindi subisce per un po' (senza dir niente alla maestre) e quando raggiunge il limite reagisce...ma non è abbastanza furbo e ogni volta viene beccato e messo in punizione. :fischia
Non so come fare a fargli capire che "magari" se andasse a parlare con le maestre, prima di raggiungere il limite di esasperazione sarebbe meglio!

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Inviato: 26 apr 2011, 14:19
da zaeva
ema1 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Tesla, non dare sempre la colpa a lui. 95% delle volte è colpa degli insegnanti. poche balle.
Oh si, io farei 99%! E la parola di mia figlia verra' sempre prima di quella della maestra!
Ema però son sempre bambini...a volte i loro racconti vengono fatti in base a come vivono "loro" la situazione, non perchè non dicano il vero, ma perchè sono racconti infarciti di emozioni!
Si presume che un adulto (salvo casi come quello di Tesla e mille altri) dovrebbe essere più obbietivo no?