Pagina 1 di 2
Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 11:23
da ema1
Ragazze ho bisogno del vostro aiuto.
A 1 giugno, tutte le prime faranno la festa del fine anno scolastico, come sempre con recite, musica a altre attivita. La maestra ha chiesto ai bimbi chi sapesse recitare anche in lingua straniera, e tutti hanno alzato la mano.

Tutti hanno detto che sanno recitare in inglese, Era invece le ha detto che sa recitare in italiano.
Quindi adesso mi tocca e le tocca, oltre a imparare a recitare due filastrocce nella nostra linuga, anche una in italiano.
Mi serve una filastrocca FACILISSIMA da imparare a memoria, una sola strofa, massimo quattro versi. Aiutatemiiiii!
Grazie

Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 11:23
da ema1
ah dimenticavo che mi serve per domani perche hanno gia cominciato le prove.

Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 11:30
da clizia
Gianni Rodari
Filastrocca impertinente,
chi sta zitto non dice niente;
chi sta fermo non cammina;
chi va lontano non s’avvicina;
chi si siede non sta ritto;
chi va storto non va dritto;
e chi non parte, in verità,
in nessun posto arriverà
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 11:34
da clizia
Gianni rodari, eco questa è brevissima .
"Chiedo scusa alla favola antica,
se non mi piace l'avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala."
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 11:36
da clizia
Quest'ultima si riferisce alla favola di Esopo dove la formica rimprovera la cicala che pensa solo a cantare in estate mentre lei lavora.
ma anche cantare è un valore

Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 11:55
da clizia
Nicoletta Codignola
Il ghiro
Filastrocca del piccolo ghiro
che dorme tanto e va poco in giro,
che preferisce stare al calduccio
arrotolato in un cantuccio;
se dentro un tronco lo senti russare
fai piano piano... non lo svegliare!
La marmotta
Filastrocca della marmotta
tonda come una pagnotta
che se la stagione è bella
prende al sol la tintarella
e d'inverno chiotta chiotta
dorme come... una marmotta!
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 12:01
da angel79
ciao
ema, ho trovato queste tramite mia mamma insegnante..spero possano esserti utili..
Bimbi a letto
Giù con gli agnellini, su con il galletto;
prima che venga buio
correte bimbi a letto.
Lo zero di Pinocchio
Pinocchio va al palazzo
con il libro sotto il braccio
la lezione non la sa
uno zero piglierà.
Non c’è
Non c’è sabato senza sole,
non c’è donna senza amore,
non c’è tavola senza vino, non c’è chiostro senza fratino!
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 12:05
da ema1
Ragazze, grazie mille, quante filastrocche, solo l'imbarazzo della scelta.
Ma qualcuna sulla scuola?
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 12:17
da clizia
ci sono pure sulel regole grammaticali, ma sono un pochino più lunghette, due o tre strofe almeno.
sempre di Gianni Rodari ,uno dei nostri migliori scrittori per bambini.
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 12:25
da ely66
La scuola è già iniziata
non puoi più mangiare la marmellata
dai tirati su e non stare giù.
Se le maestre fai arrabbiare
loro con un brutto voto
te la faranno pagare.
Devi studiare che alla mente
fa bene imparare.
Questo è un mio consiglio
non puoi mica abbracciare un coniglio,
mettiti a disegnare
ma domani a scuola devi andare.
Ultimo giorno di scuola!
Evviva!
Oggi è l'ultimo giorno di scuola!
E tutti i bambini fanno la ola!
le trovi qui
http://www.filastrocche.it/titoli.asp?p ... le=&tutti=" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 12:36
da ema1
Ely, grazie!

Questa sembra piu facile. Speriamo riesca a memorizzarla, se non tutta almeno le prime due strofe.
Ora do un occhiatta al sito.
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 12:38
da clizia
L'arcobaleno (Rodari)
Va per la strada una bambina
con un ombrello di sette colori,
sotto la pioggia grigia cammina
con quel piccolo arcobaleno:
e nel suo cuore c'è sempre il sereno.

Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 13:48
da ema1
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 16:40
da clizia
Per colpa di un accento
un tale di Santhià
credeva d'essere alla meta
ed era appena a metà.
Per analogo errore
un contadino a Rho
tentava invano di cogliere
le pere da un però.
Non parliamo del dolore
di un signore di Corfù
quando, senza più accento,
il suo cucu non cantò più.

Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 18:17
da ema1
Ne ne ho una molto bella... pero non mi convinceva tanto!
A scuola
Or la bimba è grandicella,
le han comprato la cartella
e comincia a far la spola:
scuola e casa, casa e scuola.
Senza andar troppo lontano,
va imparando piano, piano,
con la buona volontà,
mille cose che non sa!
di Lina Schwarz
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 17 apr 2011, 23:47
da clizia
Prova a raccontarle qualche pezzetto e senti pure anche lei cosa gradisce di più.

Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 18 apr 2011, 1:16
da Ransie
ely66 ha scritto:Evviva!
Oggi è l'ultimo giorno di scuola!
E tutti i bambini fanno la ola!
sì me li vedo già tutti che urlano " iniziano le vacanzeeeeeeeeee"
e poi come glielo spieghi? :ahah
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 18 apr 2011, 1:17
da Ransie
clizia ha scritto:L'arcobaleno (Rodari)
Va per la strada una bambina
con un ombrello di sette colori,
sotto la pioggia grigia cammina
con quel piccolo arcobaleno:
e nel suo cuore c'è sempre il sereno.

questa è proprio bella

Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 18 apr 2011, 11:17
da Cippi71
EMA non so se ti servono ancora, io ho un libro di filastrocche antico, ti copio le più brevi e te le metto in ordine (mio

) di gradimento, anche considerando che ti servono per la scuola.
I mesi dell'anno
Trenta dì conta novembre,
con april, giugno e settembre,
di ventotto ce n'è uno,
tutti gli altri ne han trentuno !
(questa è fantastica, praticamente io me la ripeto ancora quando devo ricordarmi quanti giorni ha un determinato mese, credo sia la filastrocca più popolare in Italia)
I giorni della settimana
Lunedì ha mandato Martedì
l'ha mandato da Mercoledì
per sentire da Giovedì
se sia vero che Venerdì
abbia detto a Sabato
che Domenica è festa.
Le dita della mano.
Nell'orto c'era un pesco,
le pesche maturò.
Un giorno disse il Pollice:
<nell'orto me ne andrò> Gli rispose l'Indice:
<il pesco scuoterò>
Soggiunse in fretta il Medio:
<le pesche io prenderò>
e l'Anulare subito:
<io me le mangerò>
Allora disse il Mignolo:
<al babbo lo dirò !>
e tutti gli altri insieme:
<oh, no ! Oh, no ! no ! no! >
(questa è carina perchè mentre la recita, può mimarla mostrando le dita e alla fine muovere tutta la mano)
Io voglio bene a nonna.
Io voglio bene a nonna
e tu non sai perchè.
Perchè nonna ha fatto mamma,
e mamma ha fatto me !
Silenzio perfetto
Silenzio perfetto
il diavolo è in letto
il diavolo è sù
curucurucù
Silenzio perfetto
mangiamo un confetto
chi fa una parola
va fuori da scuola.
Maria lavava
Maria lavava,,
Giuseppe stendeva,
suo figlio piangeva,
dal freddo che aveva.
-Stai zitto mio figlio,
che adesso ti piglio,
del latte ti ho dato,
del pane 'un ce n'è.
La neve sui monti
cadeva dal cielo,
Maria col suo velo copriva Gesù.
Domani è festa
Domani è festa :
si mangia la minestra.
La minestra non ci piace.
Si mangerà la brace.
la brace è troppo nera.
Si mangerà la pera.
La pera è troppo bianca.
Si mangerà la panca.
La pance è troppo dura.
S'andrà a letto addirittura.
Re: Aiuto filastrocca!
Inviato: 18 apr 2011, 11:28
da clizia
Carine cippi! Era può recitare quella per sua nonna!
