GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Insegnare a scrivere una storia...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da GineVicky » 15 apr 2011, 13:55

Ciao
ho una bambina di 7 anni e mezzo la quale mi fa camminare sopra le nuvole ogni qualvolta vado a palare con le maestre.
Sembra che sia una bambina un "po' sopra le righe" (non assomiglia a me.... :fischia ) ha il massimo dei voti in tutte le materie tranne che ad immagine perchè non le piace proprio colorare...
La maestra di italiano dice che non vede l'ora di leggere il suo primo libro : sembra che sia ricca di concetti, di idee, di fantasia di vocaboli... :clap
Insomma aveva 9 in pagella nel primo quadrimestre e se decidono di mettere i 10 in pagella avrà questo voto in tutte le materie altrimenti sarannoo dei 9 ....
Immaginatevi come mi sono sentita .... non me lo aspettavo... :emozionee
perchè vi racconto? perchè ieri è tornata a casa ed ha preso 7 1/2... :bomba
non ho visto la verifica ma so che si trattava di un racconto. Mi è un po' dispiaciuto ma anche loro avranno delle giornate no, no?

cmq pensavo se fosse il caso di aiutarla in questo cammino e mi chiedevo :c'è qualcuno che può indicarmi dei testi oppure degli spunti per aiutarla ad approfondire questa sua naturale tendenza magari da utilizzare qualche volta durante le vacanze estive?



grazie

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da Pipa » 15 apr 2011, 14:11

Per prima cosa :congratulations: alla piccola!
Per seconda cosa :martello a te, che ti incavoli per un 7 1/2. :prr
Vista l'età della cucciola presumo che frequenti la seconda elementare, per cui di sicuro si stanno approcciando giusto adesso all'elaborazione dei racconti e quindi direi che quel voto è già positivo.
Io non sono insegnante, però posso dirti che tipo di esercizi ha fatto mia figlia (attualmente in prima media) prima di approdare ai temi veri e propri.
A parte la lettura che è fondamentale le maestre di mia figlia puntavano molto sulle ricostruzioni libere di racconti. Nel loro libro di testo (ma spesso davano fotocopie) c'erano moltissime esercitazioni in cui da una parte c'erano le immagini/vignette e a fianco di ognuna lo spazio per la descrizione/racconto.
Inizialmente era spesso presente una traccia e magari solo il finale era lasciato a libera interpretazione. Poi poco alla volta, le immagini andavano diradandosi per lasciare maggiore spazio alla fantasia. Alla fine, ma più avanti, venivano dati solo alcuni elementi a scelta (tipo diversi personaggi tra cui scegliere-diverse ambientazioni ecc).
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da Paola67 » 15 apr 2011, 17:10

quello che ti ha detto pipa in più degli schemi
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da GineVicky » 15 apr 2011, 21:42

grazie.... !!!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da vale77 » 17 apr 2011, 10:43

credo che ci sia qualcosa della erikson..
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da alitta » 17 apr 2011, 11:10

insegno inglese e italiano agli stranieri e spesso facciamo attività mirate a potenziare la scrittura e la narrazione orale. Lavorare per immagini e fare ispirare la storia da quelle lasciando libero il finale è una delle possibilità più usate. Un'altra è servirsi di piccoli video o scene di cartoni animati e film, da mostrare senza audio facendo immaginare allo studente il contenuto dei dialoghi, o la descrizione dei paesaggi o delle scene di azione per poi da lì muovere con il resto della storia da inventare. Si può anche dare un inizio o dei personaggi e un setting e da lì chiedere di sviluppare la storia.
Un metodo che si usa molto per la scrittura creativa ma più con gli adulti, però opportunamente usato va benissimi anche per i bimbi, è quello di usare appositi cd (o crearne di propri) con la registrazione di rumori varii che, ascoltati, possano ispirare il contesto per un racconto. Qualcuno fa anche ascoltare semplicemente della musica, classica, new age, pop, meglio se senza parole, e la storia viene scritta secondo ciò che le note musicali ascoltate ispirano... Questo magari è più per grandicelli.

Comunque, tua figlia è grandiosa e devi esserne molto fiera :vaiii: apprezzo anche il tuo desiderio di incentivarla e aiutarla a coltivare questa sua abilità, occhio solo a non iper-stimolarla: l'effetto potrebbe essere contrario a ciò che desideri!
Infine, il modo migliore per scrivere bene e coltivare la fantasia è leggere tanto, quindi, per prima cosa vai con i regali di libri e libretti di classici e/o contemporanei!

Buon divertimento e auguri per la pupetta scrittrice in erba! :ok

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da GineVicky » 17 apr 2011, 20:15

innantitutto grazie di cuore a tutti...
Alitta mi hai aperto un mondo.... e grazie per apprezzare il mio atteggiamento perchè hai capito perfettamente il mio scopo.
Per quanto riuarda la musica o ii rumori in genere credo di non avere problemi (mia sorella ha una famiglia di musicisti) invece per quanto riguarda le vignette o i personaggi ho trovato un sito da cui ne ho scaricati alcuni che però devo ancora vagliare...
ma se potessi indicarmi qualche testo io me lo compro senza problemi.
di libri ne legge 2 o 3 al mese non ha molta costanza nel senso che 1 libro considerato per bambini di 7 anni lei se lo legge in 2 volte ...quindi 2 o 3 al mese non sono numeri rilevanti. Ha libri più impegnativi che si è scelta da "sola " che però riesuma ognitanto.
Spero di essere in grado di camminarle accanto senza soffocarla...

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da alitta » 26 apr 2011, 19:01

Ciao GineVicky!
riesco a risponderti solo ora! sono certa che saprai fare bene con tua figlia, l'importante - come ti dicevo - è consigliarle i materiali e farglieli capitare sotto mano con nonchalance, evitando di imporglieli o far diventare la lettura uno stress.

Ti do un link che avevo consigliato una volta a un'amica, lei ha utilizzato i libri consigliati in questo blog e si è trovata bene, ma io non li conosco personalmente. Un libro va richiesto, l'altro è dell'autrice del blog e si scarica dal blog stesso.

http://www.librideiragazzi.it/libri-ele ... r-bambini/" onclick="window.open(this.href);return false;

per le letture, io trovo immensamente stimolanti i classicissimi per bambini: il Piccolo Principe, tutti i libri di Mark Twain (le avventure di Tom Sawyer e Huckleberry Finn sono un concentrato di fantasia, creatività, immaginazione e sagacia, e scritti anche con uno stile acuto e divertentissimo!), Louisa May Alcott e i suoi vari Piccole Donne e discendenza (Piccole Donne Crescono, Piccoli Uomini, I figli di JO), anche il Giornalino di Gianburrasca secondo me è geniale.

Naturalmente oggi basta andare in libreria per trovare di tutto e di più come narrativa per r<agazzi ma secondo me in tutto questo marasma, certi classici d'autore restano intramontabili...

Fammi sapere!

In bocca al lupo! :incrocini

Avatar utente
giugius72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1923
Iscritto il: 19 mar 2007, 14:33

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da giugius72 » 26 apr 2011, 19:06

Io mi diverto e faccio divertire i miei bambini a scuola con le carte di propp, anche se sonoo un po' datate
Lorenzo nato il 23 gennaio 2007 per la gioia di mamma e papà

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Insegnare a scrivere una storia...

Messaggio da GineVicky » 27 apr 2011, 9:26

è molto importante per me avere delle indicazioni....andrò alla ricerca di alcuni titoli che non conosco...
piccole donne l'ho preso in mano in libreria proprio qualche giorno fa rispolverando lontani ricordi ... ma mi è sembrato ancora così difficile per lei! mi sbaglierò?
ora mi spulcio il link
carte di propp??? interessante....
se vi viene in mente scrivete, scrivete.... bella poi la considerazione " i materiali e farglieli capitare sotto mano con nonchalance..." :sorrisoo

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”