Pagina 1 di 1

bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 12:31
da Tesla
Premesso che non si tratta del mio bambino, i cui colloqui la scorsa settimana sono andati ottimamente dal punto di vista didattico e benino per il comportamento (visto il disastro d'inizio anno).

Le insegnanti hanno facoltà di bocciare anche per il semplice comportamento, oppure c'è un iter particolare da seguire (consenso dei genitori, valutazione del bambino esterna, autorizzazione del consiglio d'istituto ecc.)?

Sono una profana, e mi scuso se alcuni termini in gergo scolastico non sono corretti, ma le insegnanti a scuola di mio figlio minacciano di bocciare un nutrito gruppo di bambini per il comportamento, hanno facoltà di farlo liberamente?

Le insegnanti golline sicuramente lo sapranno...

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 13:21
da Dionaea
Tesla, io mi sento di dirti che no, alle elementari non bocciano solo per il comportamento. Non fanno così nemmeno alle medie e superiori ancora un po', figurarsi alla primaria!

Per quella che è la mia esperienza conosco solo due bambini bocciati alla primaria, uno in 1°, l'altra in 2°. In entrambi casi la causa della bocciatura è stata la mancanza del numero minimo di giorni di frequenza previsti dalla legge. Tieni conto che in entrambi i casi non c'erano problemi di salute a giustificare il numero altissimo di assenze.

Anzi, ti dirò di più. In altri due casi che conosco sono stati i genitori stessi a richiedere che i bambini venissero fermati in prima elementare a causa di problemi di vario tipo. Bene, la scuola non ha voluto (e ha fatto male, ma è un'altro discorso).

Per cui francamente quelle delle insegnanti mi sembrano solo minacce a vuoto, a maggior ragione se si parla di un "nutrito gruppo di bambini" visto che, come dicevo, le bocciature alla primaria sono molto rare.

Spero di esserti stata utile :sorrisoo

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 13:37
da Tesla
il problema è che stamane ho dovuto cercare di consolare una mamma angosciata e non sapevo cosa dirle... purtroppo i problemi ci sono, è inutile negare, ma non so quanti siano addebitabili esclusivamente ai bambini.

Grazie Dionacea, comunque credo che debba esserci una valutazione globale di tutti gli insegnanti per bocciare un bambino, o basta che un'insegnante metta un veto al passaggio in seconda per poter bocciare?

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 13:39
da Tesla
Dionaea SORRY!

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 13:46
da ely66
da noi l'anno scorso hanno bocciato un bambino in prima elementare. non inserito, non attento, non diligente ai compiti, non educato, non seguito, lingua italiana spaventosa, la condotta lasciava a desiderare. insomma, hanno "dovuto" obtorto collo. ci hanno riflettuto parecchio prima di respingerlo.
ok non era italiano, ma era davvero un disastro, tant'è che il suo conterraneo invece è andato in seconda.
non bocciano tanto facilmente in prima elementare.

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:28
da Tesla
allora la risposta alla domanda è SI, POSSONO BOCCIARE SE LO CREDONO OPPORTUNO.

In giro qui vociferavano che in prima non si poteva se non dietro consenso del genitore, mentre in seconda ed in quinta si poteva a discrezione dell'insegnante... non chiedetemi il perché, io mi sono astenuta perché realmente non ne avevo idea ed ho chiesto a chi del settore :sorrisoo

Grazie per le risposte.

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:28
da Sissi78
La motivazione per una bocciatura non può essere il solo comportamento non consono "all'ambiente scolastico".
La decisione viene presa dall'intero team docente della classe (a maggioranza) e alla presenza del dirigente scolastico.
I genitori vengono avvisati in precedenza, nei vari incontri che si fanno nel corso dell'anno scolastico.

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:33
da Tesla
quindi decisione "a maggioranza" e non "ad unanimità".

Beh... quanto agli avvertimenti... più chiaro di così non potevano dirglielo alla madre... sui modi, in uscita dalla scuola davanti a tutti avrei le mie considerazioni personali che non sono pubblicabili, ma questa è un'altra storia!!!

Soprattutto davanti al bambino in questione!

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:33
da clizia
Ma questi genitori si possono levare il dubbio parlando meglio e sul serio con le maestre e col dirigente? :domanda

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:35
da clizia
Tesla ha scritto:quindi decisione "a maggioranza" e non "ad unanimità".

Beh... quanto agli avvertimenti... più chiaro di così non potevano dirglielo alla madre... sui modi, in uscita dalla scuola davanti a tutti avrei le mie considerazioni personali che non sono pubblicabili, ma questa è un'altra storia!!!

Soprattutto davanti al bambino in questione!
:urka Ma queste decisioni andrebbero prese ragionandoci meglio, no per mettere lo spauracchio ai genitori . Che situazione... :perplesso

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:38
da Tesla
purtroppo qui non posso dire altro perché non riguarda mio figlio... mi è solo stato chiesto di informarmi sulle modalità di bocciatura.

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:42
da clizia
si si, fai bene. Succedesse a me penso che filerei dal dirigente, non per protestare qualora vi fossero motivi validi per la bocciatura (se capissi che è inevitabile), ma per assicurarmi sulle reali modalità, fasi necessarie, numero, consensi, chi e quando decide ecc.. :perplesso

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:43
da Dionaea
Tesla, poter bocciare si, possono.
Ma lo fanno molto raramente e solo in casi davvero gravi.

A livello legale la promozione/bocciatura è decisa dal consiglio di classe, si va a votazione e serve la maggioranza. Oltre ai docenti dovrebbe esserci anche il DS.

Francamente bocciare un nutrito gruppo di bambini in prima elementare lo ritengo impossibile (vorrebbe dire essere messe davvero male :fischia ). Per quel singolo bambino non conoscendo la situazione non posso dirti nulla di preciso..

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:48
da Tesla
Ok, capito tutto. Grazie :thank_you:

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 15 apr 2011, 14:53
da Dionaea
De nada! :sorrisoo

Re: bocciatura in prima elementare

Inviato: 17 apr 2011, 10:41
da vale77
formalmente possono bocciare anche solo per il comportamento.
la riforma prevede che per un 5 in comportamento si bocci.
in realtà non è così soprattutto alla primaria, anche perchè il dirigente non approverbbe mai perchè si tirerebbe dietro una fila di ricorsi che metterebbero in ginocchio la scuola.

possono però bocciare in caso di comportamento+altri problemi che di solito non sono solo il rendimento anche perchè il rendimento a qs età è strettamente correlato alla situazione di serenità generale del bambino.

la bocciatura alla primaria è un evento raro e di solito motivato da una moltitudine di fattori.

trovo molto scorretto da parte delle insegnanti usare qs minaccia come spauracchio per i bambini.