Pagina 1 di 4
mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 11:43
da Cippi71
premessa: la mensa scolastica di mia figlia si paga (in base al reddito) un tot fisso tutti i mesi, i mesi di dicembre e gennaio si pagano a metà. si usa la cucina interna, ma il servizio e i dipendenti li mette un catering esterno .
Il contratto di appalto finisce a giugno, e verrrà bandito un altro bando per il prossimo anno.
quello che non mi và è che (a parte la qualità e la quantità pessima, ma ora siamo in sommossa popolare e le cose dovrebbero essere in via di cambiamento

) fra scioperi, vacanze, ponti e se ci aggiungiamo pure qualche giorno di malattie dei bambini, alla fine si paga sempre un mese intero ma si usufruisce del 75% o anche meno.
per es a marzo, fra vacanza di carnevale, ponti e scioperi ci sono stati 5 giorni di scuola in meno ... considerando che loro fanno 5 giorni di scuola alla settimana (il sabato non si va) su 4 settimane di calendario, vuol dire 1 settimana in meno di pasti usufruiti

e questo è così praticamente tutti i mesi ...
adesso ad aprile anche peggio, da noi oltre le vacanze di pasqua ci sono pure festività regionali e ci hanno attaccato pure dei ponti, per cui abbiamo 11 giorni di vacanza

(6 giorni scolastici)
per cui paghiamo per (circa) 21 pasti e ne usufruiamo realmente solo per (circa) 14 ...e così all'incirca TUTTI i mesi ...poi se ci aggiungiamo anche i giorni di eventuale assenze e/o malattie dei bambini

tutti i mesi ci "bruciano" 20 euro o più in pasti pagati e mai erogati ...
(che in 10 mesi son 200 euro

)
quindi vengo al dunque della domanda : per il prossimo anno scolastico, possiamo fare una domanda alla scuola per far sì che i pasti, anzichè pagati a quota fissa mensile, vengano fatti pagare a effettivo pasto consumato ? so che in molte scuole ci sono dei "ticket" che si comprano a blocchetti e ne vien dato 1 al bimbo ogni giorno che pranza a scuola ...
quindi vorrei sapere da voi che metodo di pagamento vige nelle vs scuole, e possibilmente anche i nomi delle scuole e le località (eventualmente anche in pvt) per fare una sorta di censimento da portare alla ns scuola per motivare la richiesta.
son curiosa disapere se sono di più le scuole che si organizzano coi ticket o quelle che fanno pagare un tot fisso.
grazie

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 11:46
da Cippi71
ah dimenticavo: mia figlia è alla materna, a settembre andrà alle elementari, ma la scuola è la stessa: stesso plesso scolastico, stesso edificio, stesso catering.
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 11:56
da pato
allora ti rispondo visto che lo stiamo vivendo proprio ora.
fino a quest'anno si pagava a pasto. poi il nostro caro sindaco aveva messo il mese intero proprio come la tua scuola.
noi abbiamo dovuto fare una petizione, il tipo che ha gestito la cosa ha scritto a ogni sorta di giornale, perchè di fatto diventava una tassa sul tempo pieno.
visto che invece si parla di prezzo per un servizio, se io il servizio non lo uso, non si paga.
e non solo il fatto di avere una tariffa mensile è sbagliato, ma è proprio anticostituzionale.
quindi io ti consiglierei di rivolgerti a chi come te paga la retta mensile, sentire se hanno voglia di fare un pò di casino e incomincia a fare pubblicità alla cosa.
noi ci siamo riusciti...vero anche che siamo sotto elezioni del sindaco

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 12:23
da ely66
alla materna, rid bancario con i giorni di frequenza pagati. ogni giorno di assenza veniva scalato dal computo.
alle elementari, ticket pasto, quindi problema risolto, da un lato. dall'altro abbiamo avuto un aumento e prevedo un ulteriore aumento a settembre. ragione per cui mi procurerò tutti i buoni pasto a cui ha diritto mia figlia e li utilizzerò l'anno prossimo
scordavo
anche qui si ha diritto a diminuzioni del ticket pasto in base all'icef.
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 12:50
da snake
noi abbiamo una tesserina ricaricabile (presoo tantissimi negozi/tabaccherie/farmacie/uffici comunali etc). I pasti vengono segnati a scuola dalle maestre al mattino e mandano alla ditta il numero di presenze.
Quindi si paga a pasto effettivamente consumato e la cifra viene scalata quotidianamente dalla tessera (fornita gratuitamente dal comune ad inizio della materna e vale fino alle medie!).
al nido si pagava a fine mese un bolletino con i pasti effettivamente consumati
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 13:21
da sissi77
A noi arriva bollettino tutti i mesi per la mensa scolastica di Matteo che fa prima elementare e anche a gennaio e febbraio abbiamo pagato lo stesso importo dei mesi pieni,nessuno sconto!
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 13:26
da zaeva
Noi ricarichiamo un tot utilizzando la tessera regionale dei servizi. Poi le maestre segnalano ogni giorno le presenze al servizio mensa.
Per cui se il bimbo non c'è, il pasto non viene scalato. Stessa cosa se lo si va a prendere per pranzare a casa.
Anche per noi prezzi diversi in base all'ISEE
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 13:32
da kikki74
Anche da noi per Alice in prima bollettino con mese fisso, menomale che scioperi e assenze sono poche perche' altrimenti mi sarebbe saltata la mosca al naso, e anche per Noemi alla materna stessa cosa, rata fissa con bollettino pero' si mangia da dio e lo so perchàè facendo parte della commissione mensa ho mangiato con loro... scusate l'eventale O.T. ma ..

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 13:49
da italyx

da noi si paga a consumo!!
si segna giorno per giorno quando si mangia e quando no...e a fine mese si va in comune a pagare!!

mi sembra più logico...
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 13:55
da mamamatchi
Da noi blocchetto con buoni pasto,quando il bambino deve mangiare a scuola ne stacca uno.
Sono circa cinque euro e settanta a pasto,per tre volte a settimana.
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 14:03
da ale85
A scuola di Antonio materna, prima ci stavano i buoni pasto ora ci sta la tessera magnetica per bimbo.
Funziona come la ricarca del cell tu carichi quello che puoi (20-30-50-100€) e loro strisciano il giorno che il piccolo mangia, quando non mangia non si paga.
Il pasto costa 2.65 compreso primo secondo contorno pane e frutta.
Lo fa un servizio di ristorazione collettiva chiamato CIRfood.
Per esempio se hai dimenticato di pagare il piccolo mangia comunque e ti arriva un sms sul cell con la quota che avanzano.. Funziona bene non mi lamento.
Per ricaricare la tessera si va in libreria o altri negozi-attività che hanno accettato questo e si paga li 1.30 a servizio. nel senso carichi 100 euro paghi 101.30 e così via.
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 14:14
da pallapunda
Da noi alla Materna RID o pagamento in contanti in banca per i pasti effettivamente consumati, alla primaria (comune diverso) RID o bollettino postale con un fisso mensile; in caso di assenza per almeno 5 gg. consecutivi nel mese per malattia è prevista la possibilità di chiedere un rimborso.
prevedo un ulteriore aumento a settembre. ragione per cui mi procurerò tutti i buoni pasto a cui ha diritto mia figlia e li utilizzerò l'anno prossimo
Non so mica sai se si può fare?

Quando da noi hanno cambiato i prezzi (ti parlo di un paio d'anni fa, quando c'erano ancora i ticket pasto) abbiamo dovuto ridare indietro tutti i buoni inutilizzati e ce ne hanno dati dei nuovi, sui quali ovviamente abbiamo dovuto pagare la differenza.
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 15:37
da sil
Ciao Cippi.
Noi facciamo così: noi paghiamo solo i giorni effettivi di mensa!!!Quindi non contiamo i giorni di assenza, di sciopero di festività e i vari ponti.
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 16:19
da clizia
Da noi arriva a casa ogni due/tre mesi un bollettino c/c per il versamento. Paghiamo solo i pasti effettivi in base al reddito. quindi se mangia solo 5 volte paghiamo quelle 5.
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 16:29
da rachele78
ciao
anche per la materna di mia figlia si paga solo se sei presente. il costo del pranzo varia in base all'isee. hai le coordinate bancarie con un codice associato al bambino (badge), sul quale effettui i pagamenti e on-line collegandoti al sito planeth school..controlli quanti pasti devi pagare.
se non resta a mangiare devi avvisare entro le 9, altrimenti loro addebitano il pasto.
direi che è una fortuna così altrimenti si tra malattie e ponti tanti soldini pagati a vuoto..

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 16:46
da ely66
pallapunda ha scritto:
prevedo un ulteriore aumento a settembre. ragione per cui mi procurerò tutti i buoni pasto a cui ha diritto mia figlia e li utilizzerò l'anno prossimo
Non so mica sai se si può fare?

Quando da noi hanno cambiato i prezzi (ti parlo di un paio d'anni fa, quando c'erano ancora i ticket pasto) abbiamo dovuto ridare indietro tutti i buoni inutilizzati e ce ne hanno dati dei nuovi, sui quali ovviamente abbiamo dovuto pagare la differenza.
l'anno scorso erano avanzati 10 ticket. li abbiamo riutilizzati quest'anno.
ogni anno assegnano ai bambini un tot di buoni, quanti sono i giorni scolastici. volendo si possono ritirare in blocco, oppure 5/10/20 alla volta o multipli. io lo farò. poi vedremo come va

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 17:16
da Pipa
Da noi per tutto l'istituto (dalla materna alle medie) si acquistano i buoni in banca. Ogni bimbo lo consegna la mattina se si ferma in mensa.
Nel caso in cui poi il bimbo non si fermi (a noi è successo un paio di volte in cui è stata poco bene e l'abbiamo portata a casa) non viene restituito.
Paghiamo 4 euro a pasto per il primo figlio e 3 per il secondo, ma dal prossimo settembre è previsto un aumento.
Ely a me erano rimasti alcuni buoni dall'anno precedente, ma siccome avevano aumentato il ticket ho dovuto riconsegnare quelli vecchi, mi hanno dato i nuovi e ho versato la differenza

Spero che a te vada meglio!
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 17:29
da maskat
snake ha scritto:noi abbiamo una tesserina ricaricabile (presoo tantissimi negozi/tabaccherie/farmacie/uffici comunali etc). I pasti vengono segnati a scuola dalle maestre al mattino e mandano alla ditta il numero di presenze.
Quindi si paga a pasto effettivamente consumato e la cifra viene scalata quotidianamente dalla tessera (fornita gratuitamente dal comune ad inizio della materna e vale fino alle medie!).
al nido si pagava a fine mese un bolletino con i pasti effettivamente consumati
Identica cosa da noi
Peccato che sia possibile ricaricarlo solo presso un'erbortisteria perchè nessun commeciante vuole fornire questo servizio.... A dir loro gratuito
Paghiamo solo quando mangiano. In caso di assenza o 1/2 giornata i soldi non ci vengono scalati.
Abbiamo una riduzione del 50% sul 2° figlio

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 21:28
da ely66
lo spero anch'io.
l'anno scorso pagavamo 3,50€. un blocchetto da 20 quindi erano 70 € + 1 € alla banca (grrrrrrrrrr) avevo un mezzo blocchetto che ho potuto riutilizzare, come ho detto.
quest'anno da settembre 4 € cad. quindi 80 € + il solito dazio bancario. se tanto mi da tanto, passeremo a 4,50 e non mi va. io li prendo, li anticipo quindi, dovrebbero essermene grati

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Inviato: 7 apr 2011, 21:38
da mina79