Pagina 1 di 1
Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 17:33
da Dionaea
Ho disperatamente bisogno di trovare dei giochi per bambini di 9/11 anni, possibilmente a squadre e che si esauriscano nell'arco di mezz'ora/un'ora (quindi no a mini-tornei con partite da disputare in più giorni, ad esempio).
Oltre a pallavolo - calcio - basket - palla prigioniera e bandiera, cosa altro conoscete?
Scatenate la fantasia o chiedete ai vostri bimbi cosa fanno a scuola o ai corsi sportivi, vi prego!

Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 17:59
da ely66
prova a scrivere "giochi a squadre per ragazzi (o bambini)" su google, ci sono una marea di giochi. non te li riporto, sarebbe inutile perchè magari non ti piacciono
esempio
Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 18:08
da Dionaea
ely66, grazie, mi sto ribaltando!
Ho letto il link:
-un gioco comprende l'utilizzo di un bastone, sai che ci fanno quelli con un bastone?!
-un altro comprende l'acqua, rabbrividisco solo all'idea
-in uno ci sono calcoli da fare...se nell'unica ora in cui possono muoversi li faccio calcolare prendono il suddetto bastone e la sopracitata acqua e prima mi menano poi mi annegano :ahah ( chemmirido?!

)
cambio link

Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 18:12
da ely66
lo sapevo! :ahah
ok
altro link
Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 18:27
da mimì
Un bel percorso (di quelli con ostacoli, slalom tra i birilli ecc.) da fare come gara fra le due squadre?

Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 18:28
da Dionaea
Le belle statuineeeeeee

con una betoniera e del cemento forse riuscirebbero a star fermi x 3 secondi consecutivi
ora studio

Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 18:30
da Dionaea
Aoh, quel link suggerisce il gioco della bottiglia

comincio la mia carriera con una denuncia!!
mimì, ci ho pensato, il problema è che non ho ben capito che palestra avremo a disposizione quindi non so quali oggetti potremo usare. Nel caso il percorso lo tengo presente

Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 20:23
da Paola67
la bandiera
Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 20:33
da fiona 74
Dionaea, io insegno in una quarta:
palla prigioniera
il gioco dei cerchi ( metti tanti cerchi quanti sono i bambini meno uno) ad un segnale i bambini devono entrare nei cerchi, eliminato chi rimane senza
il tiro alla fune ( prima le femmine poi i maschi così fanno anche il tifo)
le astronavi : Giocatori - Due o più squadre di sei giocatori ciascuna. Un conduttore.
Occorrente - Un pallone per ogni squadra.
Preparazione - Ogni astronave è formata da cinque giocatori che si tengono per mano, dando vita ad un cerchio. Ciascuno di loro è voltato verso l’esterno di questo cerchio, in mezzo al quale sta il sesto giocatore della squadra (il pilota dell’astronave) con un pallone in mano.
Regole - Al “Via !” del conduttore le astronavi girano per il campo di gioco e ciascun pilota lancia il suo pallone contro un pilota avversario, cercando di colpirlo direttamente (non di rimbalzo). I componenti delle varie astronavi fanno il possibile perché il proprio pilota non venga colpito, difendendolo con i corpi, ma senza mai staccarsi l’uno dall’altro. Per recuperare un pallone (lanciato dal proprio pilota o da un pilota avversario) l’astronave deve fare in modo di portarlo al proprio interno, scavalcandolo. Quando un pilota viene colpito si cambia di posto con uno dei compagni, che diventa il nuovo pilota dell’astronave. Quando i sei componenti di una squadra, uno dopo l’altro, sono stati tutti colpiti, vengono eliminati ed escono dal campo.
Vince - L’ultima astronave rimasta in gioco.
lupo mangia frutta
Re: Giochi a squadre
Inviato: 1 mar 2011, 20:34
da fiona 74
Palla all'indietro
Come si gioca
I bambini divisi in due squadre si dispongono, in fila ad un distanza di circa un metro l'uno dall'altro, a gambe divaricate.
Quando l'educatrice dà inizio al gioco, il primo di ogni squadra lancia la palla all'indietro, al di sopra della sua testa; il bambino successivo deve afferrarla e lanciarla nello stesso modo, al compagno dietro di lui.
Quando la palla arriva all'ultimo concorrente, questi corre con la palla in mano in testa alla fila.
Vince la squadra che finisce per prima il gioco.
Che cosa occorre
- Una palla
Variante
- I bambini divisi in due squadre si dispongono in fila ad un distanza di circa un metro l'uno dall'altro, a gambe divaricate, in modo da formare una galleria.
Quando inizia il gioco il primo della fila, lancia la palla all'indietro sotto la galleria.
Se la palla non arriva all'ultimo della fila, gli altri giocatori possono colpirla con la mano. Se invece esce dalla galleria, va riportata nel punto in cui è uscita e rilanciata.
L'ultimo concorrente, presa la palla corre in testa alla fila e ripete il lancio all'indietro. Il gioco prosegue finché il primo giocatore non diventa l'ultimo.
Re: Giochi a squadre
Inviato: 2 mar 2011, 14:20
da Dionaea
fiona 74,
Quello dell'astronave mi piace!
