Pagina 1 di 2
Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 18 feb 2011, 10:44
da lalat
Questa terribile parola è stata già appioppata diverse volte al mio bambino insieme a quell'altra altrettanto terrificante "inadeguato" ... tra l'altro senza nemmeno evidenza clinica, per ora, ... ma al di la della possibile constatazione ... apro questo post, rivolto principalmente alle maestre, se vorranno aiutare una mamma che si sta affacciando alla scuola, che sta avendo dei problemi che non immaginava e che piange di notte pensando al fatto che il suo bambino felice e intelligente fino a qualche mese fa ... è diventato problematico e inadeguato.
Non mi interessa sapere quali sono i problemi delle maestre ... delle classi numerose, della mancanza delle compresenze, etc ... capisco tutti i problemi e sono solidale con il "lavoro" delle maestre perché anche io sono una lavoratrice.
Vorrei discutere in maniera costruttiva sulle strategie che vengono messe in atto da una maestra quando si ha a che fare con uno studente di quelli che ci si augurerebbe di non incontrare mai ...
Oggi ho suggerito ad una maestra di aiutare mio figlio dettandogli le cose scritte alla lavagna perché ho notato che ha molta difficoltà a copiare le cose scritte alla lavagna (passare con gli occhi in continuazione dal quaderno alla lavagna gli è difficile mentre riesce a scrivere bene su dettatura) ... un'altra volta ho consigliato alla maestra di assegnare a Davide piccoli compiti per tenerlo occupato (visto che non riesce a stare seduto al suo posto) tipo di andare a rendere lui i libri dallo scaffale, fargli scrivere le cose alla lavagna, etc ...
Io sto cercando di fare del mio meglio ... ditemi voi: dico delle scemenze? Perché ho l'impressione che sano un po' tutte insofferenti ...
Sono un po' disorientata ... e anche delusa ... parto in quarta per cercare di risolvere i problemi ma ho l'impressione che per prime le maestre abbiano già gettato la spugna ...
Eppure mi sembrano maestra brave e competenti, ... alle riunioni parlano di come va avanti bene la classe, raccontano i metodi che usano ... peccato che mio figlio sia escluso da questo bell'andamento.
Cosa c'è che non va e che non capisco?
Io e mio marito sono mesi che riflettiamo e siamo arrivati a pensare perfino di insegnare noi a Davide a casa, proprio noi che se ci avessero proposto una cosa simile qualche anno fa saremmo rimasti inorriditi, ... perché credevamo molto nella scuola pubblica ... ma mi sto ricredendo su molte cose.
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 18 feb 2011, 11:16
da clizia
Io non so "quanto" possano gettare la spugna. Forse si augurano un sostegno ma non te lo dicono chiaro e tondo?
Intanto fai valutare dagli specialisti se davvero c'è bisogno di sostegno o solo di un metodo un poco più particolare rispetto agli altri bambini. forte poi del sostegno che spero tu troverai nei professionisti chiedi una riunione con le maestre o(se reticenti ad accogliere le tue ragioni) col dirigente. e se non c'è bisogno di sostegno penso sia il caso di parlarci (senza incazzature da parte tua)perchè si rimbocchino le maniche almeno un pò accogliendo i metodi suggeriti da chi ne sa più di loro. Che altro dovrebbero fare? ostruzionismo? al di la della loro voglia la questione va vista in modo propositivo anche da parte loro, sarebbe triste se andassero contro i loro principi.
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 18 feb 2011, 11:46
da Angioletta
Ma il tuo bimbo è in prima? Credo di capire di si, in questo caso, cosa cavolo si aspettano le maestre? Non tutti i bimbi hanno lo stesso temperamento, ci sono bimbi molto movimentati e l'età non li aiuta a capire che a scuola si deve stare fermi, e questo non vuol dire che abbia bisogno del sostegno. Io sono una supplente alle scuole superiori e ho di questi problemi coi ragazzi (faccio il triennio, cioè 3, 4 e 5° superiore!!) e come si può pretenderlo da un bimbo di 6 anni?
Io al posto tuo valuterei se cambiarlo davvero di scuola, mi farebbe incavolare non poco l'idea di mandare mio figlio in una scuola dove le maestre lo ritengono problematico e inadeguato, ma nel frattempo parla nuovamente col loro, facendogli presente che stai valutando anche il cambiamento, vediamo se la cosa le scuote un pò!!!!
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 18 feb 2011, 12:15
da cipollarossa
ciao lalat, posso capire il tuo stato d'animo. non sono mamma ma sono una pedagogista che lavora sia nelle scuole affiancando gli insegnanti di sostegno sia con le famiglie.
quello che mi sento subito di dirti è che definire un bimbo problematico non è corretto, la problematicità non è una caratteristica intrinseca del bambino ma semmai emerge nell'interazione con l'ambiente, in questo caso la scuola.
quello che posso consigliarti per esperienza, non conoscendo assolutamente la situazione del tuo bimbo, è che per la scuola è tutto più semplice quando si trovano di fronte a una situazione seguita da uno specialista che fornisce una diagnosi funzionale. ti ripeto che non conosco la situazione di tuo figlio e non so di quali difficoltà si sta parlando. se così fosse le maestre avrebbero degli incontri con il neuropsichiatra infantile, che le indirizzerebbe e valuterebbe con loro che modalità e interventi effettuare con il bambino.
se invece la situazione non è questa non è tutto così automatico. le cose fondamentali che posso consigliarti sono due: mantenere il più possibile un dialogo aperto con le maestre (o magari con una di loro che ti sembra più sensibile alle difficoltà del tuo bimbo) e non toglierlo dalla scuola per tenerlo a casa. questo perché per un bambino la scuola non è solo apprendere a leggere o scrivere, ma è anche apprendimento emotivo e relazionale con i pari e gli adulti, a contatto con i compagni.
credo che tutto si risolverà, lo scontro con la scuola è difficile per tutti all'inizio.

Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 18 feb 2011, 17:07
da Melissa
Lalat ti sono vicina e lo sai, la realtà purtroppo è che una maestra ha a che fare con una classe di 20 bambini e di conseguenza non può fare sempre quello che tu chiedi, purtroppo è brutto da dire ma è la realtà. Magari Davide ha bisogno di un rapporto esclusivo 1 a 1, questo non vuol dire che non sia intelligente, ma lo hai detto tu stessa che col sostegno lavora bene, quindi io mi muoverei per ottenere il sostegno. Solo un sostegno può fare quello che tu chiedi. Le maestre sono insofferenti, lo hai detto tu stessa.
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 18 feb 2011, 21:21
da mafalda2005
Inadeguato? Lalat ti leggo da un po' e non ho nessun consiglio da darti, però pensare che tuo figlio sia inadeguato è assurdo. Ma rispetto a cosa? Saranno inadeguate loro che non riescono a interessare un bambino parlando del naso. Caspita se vedi che non gli interessi come lo stai spiegando, cambia: potrebbero andare più sul tecnico. Lui ha detto "se non respiri muori" (qualcosa del genere). Bene, cogli l'occasione e spiega esattamente perchè ciò succede.
Questa è un'età in cui sono molto interessati a tutto, ma è chiaro che se si sentono ripetere tot volte le stesse cose o devono fare problemini che sono "superati" per loro, si rompono. A questo punto o un bimbo è tranquillo e sta fermo ugualmente oppure si agita e vuole fare altro.
Inadeguato, no non ci sto. Ed era allegro, tranquillo e ora è triste. E che cavolo sono triste io per lui, lui cosa deve provare?
Comunque mi dispiace, io lo penso da un po': queste maestre non sanno gestire bimbi con potenzialità diverse.
Scusa se mi sono permessa.
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 19 feb 2011, 9:14
da Paola67
Allora
io non sono insegnante, ma sono un pedagogista clinico.
Le parole 'inadeguato' e 'problematico' mi fanno inorridire
e ti dico pure che le sue maestre mi sembrano indadeguate nei confronti di Davide.
ti hanno segnalato che esiste, secondo loro, una difficoltà di Davide. Bene ....sarà chi di competenza ad occuparsi di fare una eventuale diagnosi, sicuramente senza appioppargli inappropriate deinizioni.
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 19 feb 2011, 13:11
da lalat
Non adeguato il suo livello di attenzione e problematico il suo comportamento ... tranne in argomenti che lo interessano particolarmente. Questo più o meno il giudizio sulla pagella, poi c'era scritto che Davide ha avuto molto problemi ad inserirsi a scuola, etc ... La maestra mi ha dato la pagella di fretta, come sempre succede alla consegna e mi ha detto che ci saremmo riviste tra un po' per parlare di nuovo della situazione perché Davide è regredito ancora di più. Ormai ho deciso di farmi aiutare da uno specialista ... però io non ero così demoralizzata ... ed essendo io ansiosa come persona .. vedere che invece le maestre si sono un po' arrese .. mi fa pensare che allora c'è davvero qualcosa che non va ... e così mi faccio un sacco di seghe mentali ... e non posso a fare a meno di pensarci.
Intanto a Davide ho detto che la pagella era brutta che la maestra aveva scritto che non stava attento, che non finiva il lavoro e che lavorare con la maestra vicina. Che non sta seduto, che ogni tanto è perfino capitato che uscisse dalla classe ... a quest'ultima affermazione, tutt'altro che distratto, Davide ha esclamato: "dalla classe no!!! eh!" ... e poi ha confessato che è successo un paio di volte che sia andato in bagno senza chiedere il permesso (non per scusarlo ma ancora non ha perso il vizio di aspettare l'ultimo secondo utile per non farsela addosso e così deve correre).
Adesso io venerdì alla maestra ho chiesto di dirmi sinceramente se hanno intenzione di bocciarlo perché in questo caso, visto che il bambino non sta vivendo in serenità la situazione, lo ritiro immediatamente dalla scuola e poi a settembre con tutta calma se ne riparla ... ma lei mi ha detto che non lo bocciano.
... vado a amangiare che mio marito mi ha chiamato ..
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 19 feb 2011, 13:46
da Melissa
Lalat calma, non credo proprio lo boccieranno. Stai serena in questo senso.
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 19 feb 2011, 14:19
da Teresa05
Lalat..mi dispiace molto scrivere quello che sto per dire, ma è la mia esperienza (per te non fa molto testo dato che lavoro alle superiori): in effetti per un bambino "problematico" (messo tra tante virgolette e fino a valutazione di npi in modo del tutto arbitrario nel caso di tuo figlio) un insegnante può fare poco - o nulla- non c'è tempo spazio e libertà. L'insegnante ha altri 18-20 bambini da seguire e vigilare, tolte le compresenze non c'è modo di "distaccarsi" dal gruppo per lavorare con i singoli (deboli o eccellenti). Non c'è verso, il lavoro della classe nel suo complesso sarà valutato dalle prove invalsi in 2^, il lavoro del docente sarà valutato in generale.
la scuola come si sta figurando ora NON dà spazio alla differenza, nè in alto nè in basso nè in orizzontale (

)
A meno che tu non trovi delle persone eccezionali (ce ne sono, ma ovviamente non sono la norma) SE ripeto SE ci sarà una qualche diagnosi di disturbo di apprendimento o altro ti conviene chiedere un insegnante di sostegno senza considerarlo un problema (come succede nel caso di molte famiglie); altrimenti il tuo bambino troverà crescendo un suo modo di vivere la scuola o la abbandonerà prima possibile (

)
mi spiace tanto perchè c'è stato un momento in cui con adeguate risorse la scuola pubblica italiana era in grado di affrontare serenamente situazioni come la tua. ora non più.
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 19 feb 2011, 14:48
da ely66
lalat, non puoi ritirarlo. si chiama scuola dell'obbligo non per niente eh?
e secondo me staTE (non solo le maestre ma anche tu) montando un caso galattico su dei problemi normali di un bambino.
lo hai sempre detto che Davide non era calmo, che era scalmanato. in un certo senso era anche simpatico, ma in previsione della scuola, forse (e dico forse, non vi conosco bene, leggo soltanto te!) dovevi abituarlo a seguire alcuni ritmi.
che le maestre dicano che il bambino non le segue è assurdo. sta a loro farlo interessare.
anche di mia figlia dicevano che si perdeva (e lo dicono ancora). per un tot ho retto, poi ho iniziato ad insistere con lei perchè fosse più attenta. e lei lo è diventata, pian piano. ora quando mi hanno detto che si perde ancora, beh.. ho reagito. perchè ok, sono con i maestri, 20/25 bambini sono una cacofonia assurda, ma ad un certo punto sta a loro farsi insegnanti. altrimenti la mandavo a farsi un giro alle giostre.
quindi
uno-tenta di rilassarti un po'
due-parla sul serio con le maestre, anche con lo psicologo scolastico (c'è sempre nelle scuole, l'ho scoperto solo un mesetto fa, ma c'è!!!) presente. chiedi che lo psico stia in classe e veda come si comporta tuo figlio. come interagisce e come agiscono le maestre. inizia da lì. e tu, ridimensiona le tue aspettative (già.. facile a dirsi vero?

)
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 19 feb 2011, 18:42
da zaeva
Scusa Lalat ma la vostra scuola non offre lo "sportello" con lo psicologo.
Noi ce l'abbiamo e, visto che anch'io ho molti dubbi che vorrei chiarire (più miei in realtà, relativi a quale sia il metodo giusto per rapportarmi con mio figlio, ma questa è un'altra storia), ho chiesto un incontro con lei.
So che queste figure, prima di parlare con i genitori, osservano il bambino nel'ambito scolastico..potrebbe essere un aiuto in più per voi!
Detto ciò non credo che ritirare Davide sia la scelta più giusta per lui!
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 19 feb 2011, 19:37
da ely66
zaeva ha scritto:Scusa Lalat ma la vostra scuola non offre lo "sportello" con lo psicologo.
Noi ce l'abbiamo e, visto che anch'io ho molti dubbi che vorrei chiarire (più miei in realtà, relativi a quale sia il metodo giusto per rapportarmi con mio figlio, ma questa è un'altra storia), ho chiesto un incontro con lei.
So che queste figure, prima di parlare con i genitori, osservano il bambino nel'ambito scolastico..potrebbe essere un aiuto in più per voi!
Detto ciò non credo che ritirare Davide sia la scelta più giusta per lui!
si infatti. gli psicologi scolastici vanno di classe in classe e valutano i bambini, come interagiscono con gli insegnanti. valutano anche gli insegnanti (ok.. un tantino complicato farselo spiegare ma tant'è). insomma.. lo psicologo c'è. che si sprechi su sto bambino tanto problematico (che onestamente Lalat, tuo figlio più che un tantinello selvaggio, cioè da contenere al banco, non ha altri problemi o quantomeno non risolvibili!!!) e aiuti insegnanti e genitori! ecchediamine!
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 20 feb 2011, 0:16
da clizia
E diamine! E ste maeste gettano la spugna prima di provare a consultarsi loro stesse col lo psicologo della scuola o del plesso scolastico, se da voi c'è? Mbè dai Lalat, battiti per questo. Se loro non sanno più che pesci prendere hanno bisogno pure loro di motivazioni e supporto. Non possono rigettare tutto su di te. E poi.. secondo me non è una buona idea togliere davidino da scuola. Anche se li per li forse si sentirebbe sollevato per essersi tolto il peso di compiti e regole, ma alla lunga si potrebbe convincere davvero di non essere adeguato lui, addirittura allontanato perchè maestre e genitori non lo pensano adatto come tutti gli altri. Sarebbe una punizione, a 6 anni ricorderebbe molto bene una scelta simile.
O trovi una scuola eccezionale con maestre davvero più capaci di contenere e gestire meglio, ma.. quali scuole? quelle ancora più "sperimntali" o con metodi dove non esistono banchi e la tradizione scolastica è del tuto diversa? tipo le scuole anglosassoni? Scuola steineriana dove i bimbi fanno un sacco di attività strutturate diversamente dal modello italiano? mbà i costi poi non sono indifferenti, sono private e poi c'è da valutare davvero meglio quanto sia un problema di davide o solo di interazione con lo stile scolastico tradizionale. Io farei altri tentativi.
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 20 feb 2011, 12:43
da Paola67
lalat non farti influenzare dal giudizio che queste 'insegnanti' stanno dando su tuo figlio...è il loro parere è basta
utilizza il loro modo di vedere come strumento per capire non per finire di 'condannare' (scusa la parola forte) il futuro scolastico di tuo figlio
del resto sin dal primo giorno di scula Davide non deve aver trovato un ambientino tanto da favorire il suo inserimento. allora le domande da farsi sono tante e non riguardno solo il comprtamento di Davide, ma anche l'ambiente, le insegnanti
i bambini non sbaagliano facilmente il loro giudizio
noi adulti si, ma loro no
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 20 feb 2011, 12:53
da lalat
Se non fosse che le maestre mi hanno detto che è
l'unico ad avere questi "problemi", e pertanto i dubbi è lecito che mi vengano ... e che io sia in ansia, a quest'ora mi limiterei a pensare che ci stiamo facendo tutti delle gran paturnie inutili. Perché Davide legge, scrive, fa le operazioni fino al 20, tutto ciò che è richiesto in prima elementare ... ieri abbiamo fatto i compiti e non si è nemmeno lamentato: doveva leggere e a ha letto benissimo, doveva fare delle operazioni e le ha fatte. Qual'è il suo problema? Ho dovuto stare vicina a lui ... mentre li faceva .... Poi ci sono i voli con la fantasia, distrazione, difficoltà a stare fermo ... e sicuramente all'inizio c'è stato proprio un rifiuto dell'ambiente, delle maestre e di tutto ... che forse abbiamo sottovalutato. COn certe maestre ha preso l'andazzo di rifiutarsi di fare certe cose ...
E poi ste maestre .... mi riferiscono tutto ciò e poi ... si dimostrano perfette ingenue quando credono al bambino che sostiene che le scarpe gli fanno male (tutti i tipi che ha) e gli permettono di togliersele in classe

Io rimango così e dico loro che non è vero, che evidentemente voleva togliersi le scarpe e ha detto una bugia ... e loro insistono che invece era serio. A casa chiedo a Davide perché si è tolto le scarpe e lui mi risponde che voleva mettersi quelle d ginnastica artistica che usano per fare teatro e quindi ha detto che aveva male ai piedi ... e così per settimane andava a vanti a mettersi le scarpette da ballo in classe senza che io ne sapessi niente!!!!! Racconto questi aneddoti per far capire come è articolato il quadro ... il bambino è comunque un bambino come tutti, a parte i suoi problemi scolastici, racconta bugie, fa il furbetto ...
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 20 feb 2011, 14:53
da SiAMa
ciao, sto leggendo la storia del tuo davide,ho visto le foto del primo giorno di scuola e mi ha fatto molta tenerezza...
nella classe di mio figlio c'era un bambino molto irrequieto,molto intelligente e molto impegnativo.
le maestre tanto hanno detto e tanto hanno fatto che dopo due mesi i genitori esasperati gli hanno cambiato scuola...questo perchè è difficile per le maestre gestire un bambino che non si uniformi al gruppo...
io vorrei solo dirti di non arrenderti,fai la tua parte ma pretendi che anche le insegnanti si impegnino e non si adagino dietro facili clichè...e come ti dice tuo figlio,abbi tanta pazienza

Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 20 feb 2011, 16:08
da clizia
lalat ha scritto:
E poi ste maestre .... mi riferiscono tutto ciò e poi ... si dimostrano perfette ingenue quando credono al bambino che sostiene che le scarpe gli fanno male (tutti i tipi che ha) e gli permettono di togliersele in classe

Io rimango così e dico loro che non è vero, che evidentemente voleva togliersi le scarpe e ha detto una bugia ... e loro insistono che invece era serio. A casa chiedo a Davide perché si è tolto le scarpe e lui mi risponde che voleva mettersi quelle d ginnastica artistica che usano per fare teatro e quindi ha detto che aveva male ai piedi ... e
così per settimane andava a vanti a mettersi le scarpette da ballo in classe senza che io ne sapessi niente!!!!! Racconto questi aneddoti per far capire come è articolato il quadro ... il bambino è comunque un bambino come tutti, a parte i suoi problemi scolastici, racconta bugie, fa il furbetto ...
Ma che strambe ste maestre. ma non veniva loro il dubbio che fosse un capriccetto quando vedevano il bambino arrivare a scuola con quelle scarpe? al terzo giorno no avrebbero potuto fermarti un attimo e chiedere perchè tu gli metti scarpe che gli fanno male? avrebbero scoperto ben prima che non era vero. Un conto è togliersi una maglia in più perchè si ha caldo , ma le scarpe non si levano! E perchè glielo hanno permesso per settimane senza avvisarti?
Ma le maestre all'uscita no devono riconsegnare il bambino ad un parente conosciuto' che ci vuole a dire due paroline o farlo comunicare al bidello?
mahh..
Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 20 feb 2011, 16:59
da topinaf
clizia ha scritto:lalat ha scritto:
E poi ste maestre .... mi riferiscono tutto ciò e poi ... si dimostrano perfette ingenue quando credono al bambino che sostiene che le scarpe gli fanno male (tutti i tipi che ha) e gli permettono di togliersele in classe

Io rimango così e dico loro che non è vero, che evidentemente voleva togliersi le scarpe e ha detto una bugia ... e loro insistono che invece era serio. A casa chiedo a Davide perché si è tolto le scarpe e lui mi risponde che voleva mettersi quelle d ginnastica artistica che usano per fare teatro e quindi ha detto che aveva male ai piedi ... e
così per settimane andava a vanti a mettersi le scarpette da ballo in classe senza che io ne sapessi niente!!!!! Racconto questi aneddoti per far capire come è articolato il quadro ... il bambino è comunque un bambino come tutti, a parte i suoi problemi scolastici, racconta bugie, fa il furbetto ...
Ma che strambe ste maestre. ma non veniva loro il dubbio che fosse un capriccetto quando vedevano il bambino arrivare a scuola con quelle scarpe? al terzo giorno no avrebbero potuto fermarti un attimo e chiedere perchè tu gli metti scarpe che gli fanno male? avrebbero scoperto ben prima che non era vero. Un conto è togliersi una maglia in più perchè si ha caldo , ma le scarpe non si levano! E perchè glielo hanno permesso per settimane senza avvisarti?
Ma le maestre all'uscita no devono riconsegnare il bambino ad un parente conosciuto' che ci vuole a dire due paroline o farlo comunicare al bidello?
mahh..
secondo me, etichettare davide come "particolare", è un modo per lavarsi la coscienza e non cercare soluzioni
non so...è vero che i bambini sono tanti, che colui che non si conforma all'atteggiamento comune crea disturbo ecc ecc, ma è anche vero che fa parte cmq del nostro lavoro...l'insegnante di sostegno, quando c'è(e purtroppo c'è sempre meno) è appunto un aiuto ma cmq il bambino fa parte della classe...
io ricordo che alle elementari un mio compagno se lo tenevano accanto alla cattedra

Re: Insegnare ad un bambino problematico
Inviato: 20 feb 2011, 17:27
da lalat
Infatti Clizia ... l'episodio delle scarpe mi ha lasciato perplessa, ... e ogni giorno Davide lo portiamo noi e lo prende mia mamma ... d'accordo che non è una cosa così grave e così importante ... ma sono rimasta stupita che loro non si fossero accorte del capriccio ... quando perfino la maestra di judo una volta mi ha detto che è un attore
Se c'è uno psicologo a scuola io non lo so ... ma ovviamente mi informo anche se comunque voglio un aiuto esterno scelto da me ...