Pagina 1 di 2
Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 15:37
da lalat
Allora ... dopo un ingresso travagliato a scuola Davide si è ambientato, ora dicono le maestre, bisogna stringere un po' ed esigere di più da lui ... Io sono d'accordissimo ma non ho molte armi ...
Ho adottato da un po'

un sistema. Se quando arriva a casa mi confessa di non aver lavorato deve fare dei compiti di castigo che gli propino io
La settimana scorsa lo abbiamo sgridato perché dopo aver preso super 10 e lode di lettura, ed essersi fatto comperar i bay blade

... ha passato una settimana a fare il lavativo

vivendo di rendita ... ma in maniera stupida perché appena ho visto il contenuto dello zaino venerdì l'ho scoperto ... Domenica per castigo gli ho fatto fare una lettura piuttosto lunga oltre i compiti che aveva sul quaderno e quello che della settimana che non aveva fatto (anche lì .. avevo chiesto alle maestre di darmi giornalmente i quaderni, per un po' l'han fatto e poi hanno abbandonato

). Ieri sera gli chiedo se ha lavorato e mi confessa che con la maestra di matematica non ha lavorato perché "non ne aveva voglia" ... mi sono arrabbiata molto e gli ho dato 10 operazioni e gli ho fatto leggere una pagina di un libro per bambini ... le operazioni per castigo ma siccome quelle le sa fare da solo perché gli piacciono ... anche la lettura che invece odia
Insomma io non ho più voglia di alternare questi alti e bassi ... o cambia o cambia ... quando si stuferà di passare il tempo libero a fare compiti di castigo a casa vorrà dire che si metterà a lavorare in classe

funzionerà? E' un monello, sta provando tutti i sistemi (ogni settimana dotta un comportamento diverso) per non fare fatica ...

Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 15:48
da maskat
Compiti di castigo ad Alessia non ne ho mai dati.
Però per punirla ho cercato sempre di toglierle le cose a cui tiene di più.
All'inizio era la TV poi siamo passati a vietarle di partecipare alle feste di compleanno dei suoi amichetti

Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 16:15
da phyd
Ecco, io penso sia meglio fare come fa maskat. Così non gli farai certo amare di più i compiti, anzi...li rifiuterà ancora di più perchè li vedrà come un castigo...
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 16:25
da lalat
Ma se lui non lavora in classe e i gli tolgo/proibisco ... qualcosa ... gliene importa qualcosa? No purtroppo ... lui gioca e intanto in classe non ha lavorato ... a meno che il castigo non implichi lo stare seduto immobile ... ma sarebbe assurdo

Non ho proprio armi

cosa faccio gli dico che non gli do da mangiare? E' follia ...
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 17:04
da Pipa
Diana76 ha scritto:Ecco, io penso sia meglio fare come fa maskat. Così non gli farai certo amare di più i compiti, anzi...li rifiuterà ancora di più perchè li vedrà come un castigo...
Quoto e aggiungo che rischi anche che poi non sia più sincero e non ti dica che non ha lavorato in classe.
Ma se e quando lui non lavora in classe, le maestre non pretendono che porti a termine il lavoro a casa?
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 17:12
da Paola67

sinceramente?
non sono molto d'accordo
gli dici solo che quello che non fa a casa è necessario che poi lo faccia a casa
non è meglio giocare invece che fare i compiti anche al pomenriggio?
Se continua a fare il lavaivo a scuola
tu gli fai terminare la lezione a casa
ma definirli i
compiti di castigo al bambino non credo sia una buona soluzione
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 21:00
da mamamatchi
Quando andavo a scuola io li facevo,e altro che odiare di più i compiti.
Se si lavorava in classe non c'era nessun compito di castigo,ergo imparavamo alla svelta a non fare i lavativi in classe o a disturbare i compagni e la maestra.
Togliere la tv o altro serve solo se il bambino la recepisce come punizione,se se ne frega che senso ha.
Il pomeriggio a casa si gioca invece di fare i compiti solo se a scuola si è fatto il proprio dovere.
Se il bambino di Lalat capisce che anche se non si impegna a scuola tutto fila liscio non è un bene,nè per lui nè per la mamma.
Meglio qualche compito di castigo che passare le elementari ad esasperarsi perchè fa il lavativo senza saper che fare.
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 22:28
da sunflower
pero' se già non ama la lettura non dargli pagine da leggere per castigo, se no odierà ancora di piu' i libri
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 22:36
da clizia
Ma le maestre no ti hanno avvertito sul diario (o quaderno ecc..) che in classe non ha combinato nulla e di finire i compiti a casa?
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 22:40
da phyd
sunflower ha scritto:pero' se già non ama la lettura non dargli pagine da leggere per castigo, se no odierà ancora di piu' i libri
Infatti...
E' lo stesso che non ti piace una cosa da mangiare e ti obbligano a mangiarne 2 piatti, invece si dovrebbe proporre quella cosa magari cucinata in modo diverso...
Cioè...penso che più che dargli compiti extra perchè non gli piace farli...dovresti cercare un modo per farglieli apprezzare...
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 2 feb 2011, 23:48
da mamamatchi
Se trovate un modo per far apprezzare i compiti ai bambini fatemelo sapere!
Mio figlio li ha sempre fatti senza tante storie devo dire,ma semplicemente perchè gli ho spiegato che una volta fatti è libero di giocare quanto vuole.
Prima però deve fare quelli,e siccome sarà così fino al Liceo sarà anche antipatico farli,ma servono per allenarsi.
Lalat comunque parla di bambino che non lavora in classe,che è svogliato,non di bambino che ha difficoltà a fare i compiti.
Usa quei compitini in più come punizione insomma.
Io penso che sia un modo come un altro per far capire al bambino che è meglio impegnarsi quando deve,cioè in classe,così a casa poi ha il meritato riposo.
Non penso che lalat lo inchiodi a fare i compiti in più tutto il pomeriggio,qualche operazione..(magari dieci sono un pò tantine..) e una pagina di libro per bambini non gli fanno male.
Altrimenti la mamma ha detto che gioca felice e beato e si disinteressa..
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 3 feb 2011, 19:53
da Mimmamamma
Diana76 ha scritto:sunflower ha scritto:pero' se già non ama la lettura non dargli pagine da leggere per castigo, se no odierà ancora di piu' i libri
Infatti...
E' lo stesso che non ti piace una cosa da mangiare e ti obbligano a mangiarne 2 piatti, invece si dovrebbe proporre quella cosa magari cucinata in modo diverso...
Cioè...penso che più che dargli compiti extra perchè non gli piace farli...dovresti cercare un modo per farglieli apprezzare...
Sono d'accordo,bisogna trovare un sistema per incentivarlo altrimenti e' peggio!!
ne so qualcosa io.... quando ero alle elementari piu' mi castigavano e meno risutati ottenevo!!
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 3 feb 2011, 20:09
da cri9
non ho letto tutte le risposte ma ti riporto la mia esperienza, o meglio quanto mi hanno trasmesso le maestre del mio grande (ora in terza) e ora del piccolo (fa la prima e voglia zero, meno del fratello se fosse ancora possibile) insieme al pensiero della logopedista che segue il primo.
il tentativo di tutti è quello di fare AMARE la scuola, di non studiare per i voti ecc.... quindi neanche le maestre danno compiti di punizioni, salvo da + grandini e per cose ormai all'eccesso, da noi è capitato per la prima volta in terza inoltrata per cose disciplinari gravi. non va + neanche di moda il discorso "a punti" perchè alla fine dicono che sono tutti presi dai punti e perdono di vista l'obiettivo primario che appunto imparare condividere crescere insieme.
le armi devono essere altrove, tv, viedogiochi, niente regalini, carte ecc.....mai lo sport che è sacrosanto (tra l'altro ai miei fregherebbe zero). si cerca così anche di spezzare quel sentimento per cui la scuola è "brutta", difficile e stancante.
ovvio serve un gran patto scuola/famiglia, della serie noi siamo squadra e comunichiamo molto. così come io comunico se a casa ci mette due ore a fare un compito da 10 minuti
detto questo nessuno ha la verità in tasca e onguno conosce il suo pollo.....
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 3 feb 2011, 20:10
da cri9
ah cmq i miei se non fanno in classe, hanno da finire a casa. ma non oltre o in + .
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 3 feb 2011, 20:23
da Lunette
lalat tra due mesi ti racconta quella dell'uva: ti dirà che ha lavorato e tu come fai a saperlo?
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 4 feb 2011, 9:06
da Paola67
mamamatchi ha scritto:Quando andavo a scuola io li facevo,e altro che odiare di più i compiti.
Se si lavorava in classe non c'era nessun compito di castigo,ergo imparavamo alla svelta a non fare i lavativi in classe o a disturbare i compagni e la maestra.
Togliere la tv o altro serve solo se il bambino la recepisce come punizione,se se ne frega che senso ha.
Il pomeriggio a casa si gioca invece di fare i compiti solo se a scuola si è fatto il proprio dovere.
Se il bambino di Lalat capisce che anche se non si impegna a scuola tutto fila liscio non è un bene,nè per lui nè per la mamma.
Meglio qualche compito di castigo che passare le elementari ad esasperarsi perchè fa il lavativo senza saper che fare.
l'associazione compito di castigo inflitto poi dalla mamma che non mi convince per niente
si tratta di terminare i compiti.
per quanto mi riguarda ritengo prima di tutto che bisogna, nei bambini, nutrire la motivazione e l'interesse
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 4 feb 2011, 9:31
da elly2
...Lalat gli stai insegnando a mentire...pensaci....

Non credo molto al metodo repressivo soprattutto a 6 anni...e sono convinta che le punizioni dei compiti in più spettino alla maestra. Tu sei la mamma e dovresti trovare altre motivazioni per aiutarlo ad andare avanti...scusa se te lo dico ma mi sembri più una carceriera che una mamma, almeno sento nelle tue parole tanta determinazione a voler ottenere da tuo figlio qualcosa che credo appartenga più a te che a lui...

Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 4 feb 2011, 9:56
da lalat
Grazie delle vostre risposte ... volevo proprio tante opinioni diverse perché ... le sto tentando un po' tutte ... esattamente come sta facendo Davide dal suo punto di vista.
Ovviamente sono sempre in contato con le mastre (oggi tra l'altro vado al colloquio) so quando lavora e quando non lavora, perché me lo dicono loro e perché me lo dice Davide.
Questione lettura. Sono un po' preoccupata perché se si rifiuta di leggere in classe, non fa esercizio, non porta niente da terminare a casa e rimane indietro ... quindi già da dopo Natale avevo preso dei libretti per farlo leggere a casa, so che è pesante, ma lui è indietro nella lettura ... non uso la parola castigo con lui ... anzi cerco di farlo interessare, ma deve imparare a leggere bene e l'unico modo è l'esercizio. A volte lo devo costringere ... ma è così anche per gli esercizi di logopedia ... con le più buone che posso ... ma non c'è altra maniera. Inizia a leggere che non ne ha voglia, ma quando inizia poi si lascia prendere dall'esercizio e dalla storia e lo fa volentieri e il giorno dopo a scuola è tutto orgoglioso di far vedere come legge bene.
La parola castigo l'ho usata qualche giorno fa perché lui mi ha confessato che non ha lavorato con la maestra di matematica ... allora gli ho chiesto cosa avete fatto? Le operazioni ... e allora fai 10 operazioni a casa per castigo

Non lo farò mai più perché ... evidentemente la maestra ha reputato che non ci fosse bisogno di dargli le cose a casa ... del resto la matematica non è un problema (calcola tutto a mente, è velocissimo e molto avanti rispetto al programma); il vero e unico problema è purtroppo, l'attenzione e l'impegno discontinui in classe ... A volte lavora solo il mattino a volte invece sta tutto il mattino disattento e poi si mette a lavorare al pomeriggio ... a volte si sveglia quando gli altri vanno a giocare ... gli viene voglia di finire il lavoro e si mette lì da solo ... ma
non è mai costante.
La motivazione è una cosa importante ... ma sia io che le maestre stiamo facendo una fatica incredibile ...
Non gli interessano videogiochi né tv, l'unico castigo che funziona è impedirgli di giocare ... e la cosa più facile per impedirgli questo è di farlo studiare ... perché è un tipo pieno di risorse, non si perde in capricci, non ci rimane male se gli togli qualcosa ... anche mettendolo in una stanza da solo senza giochi (dico per assurdo) ... lui inizierebbe a parlare da solo e se fregherebbe del castigo. Quindi un tipo tosto ...
Istintivamente sto sperimentando un po' di atteggiamenti ... se chi ha figli un po' più grandini ha trovato dei metodi validi ... leggo volentieri suggerimenti utili.
Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 4 feb 2011, 10:26
da Paola67
il suggerimento che io ti posso dare è quello di non arrabbiarti e mantenerti tranquilla. Parla con lui, come stai già facendo. Spiegagli che a tutti può capitare un giorno di non avere voglia ma ci si può sforzare un pochino se ci si riesce.
Premio quando fa bene
lo so che vorresti ottenere subito un cambiamento, ma questo non è possibile, e anche se tu lo notassi subito non sarebbe duraturo.
Quindi un pochino alla volta per ottenere risultati duraturi. E li avrai ..parola mia

Re: Compiti di castigo ... sono troppo cattiva?
Inviato: 4 feb 2011, 10:32
da lalat
Paola67 ha scritto:lo so che vorresti ottenere subito un cambiamento, ma questo non è possibile, e anche se tu lo notassi subito non sarebbe duraturo.

ecco vedo che capisci il problema
