Ho bisogno dei vostri preziosi consigli perchè non so davvero come comportarmi! Federica a scuola gioca molto bene con tutti, invita quasi tutti giorni qualcuno a casa e qualcuno la invita e fino allo scorso anno, ma anche inizio di quest'anno faceva "pappa e ciccia" con due bimbe in particolare, di cui una se n'è andata causa contratto terminato del padre e si è trasferita in un'altra città, il problema è quell'altra. Da qualche settimana a questa parte frequenta molto una bimba a cui non piace giocare con Federica per cui la sua amichetta "del cuore" la sta un pò mettendo in disparte. Mi dispiace vederla triste tutti i giorni quando esce da scuola (anche se poi si rasserena e va a giocare con qualcun altro) e mi dispiace non poter intervenire, ma credo sia una cosa che si deve sbrigare da sola. Le sono vicino, la coccolo, ma non voglio nemmeno che lesini la compagnia di questa bambina visto che più volte le ha chiesto di giocare insieme e lei continua a rispondere "domani, domani" e mi sembra che la prenda un pò in giro. Le ho spiegato che se è davvero sua amica prima o poi verrà a cercarla e se così non dovesse essere vorrà dire che non era un'amicizia così importante! Ora mi sorge il dubbio e mi chiedo se sto facendo bene e se invece non fosse il caso di "forzare" un pò la situazione e aiutarla praticamente e riconquistare questa amicizia. Non mi piace intromettermi! Se fossi amica con la mamma potrei almeno confrontarmi con lei, ma con la mamma ci salutiamo appena e scambiamo poche parole ma le nostre idee in fatto di bambini (e non solo) è molto diversa, per cui so che non potrei contare su un eventuale confronto con me.
Cosa fareste voi al mio posto?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
"Ho perso la mia migliore amica" cosa fare? Intervenire oppure no?
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
"Ho perso la mia migliore amica" cosa fare? Intervenire oppure no?
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: "Ho perso la mia migliore amica" cosa fare? Intervenire oppure no?
Farei e continuerei a fare quello che hai già fatto, nè più nè meno. Io credo che i bambini non vadano mai forzati in alcun modo, men che meno su questioni di amicizia.
So bene che non è piacevole vedere i nostri cuccioli tristi ma vedrai che è una cosa passeggera o comunque lei riuscirà a farsene una ragione.
So bene che non è piacevole vedere i nostri cuccioli tristi ma vedrai che è una cosa passeggera o comunque lei riuscirà a farsene una ragione.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: "Ho perso la mia migliore amica" cosa fare? Intervenire oppure no?
A Tommaso è successa la stessa cosa.
Il suo amichetto del cuore è stato messo in un'altra prima e mentre lui continuava a cercarlo e voler giocare con lui, questo bimbo si è creato un nuovo gruppo di amici.
In fondo è giusto anche così...ognuno deve fare le proprie esperienze.
Ho spiegato a mio figlio che non tutte le persone hanno lo stesso concetto di amicizia, che tanti suoi amichetti che gli vogliono bene continuano a cercarlo pur non essendo più in classe con lui e che anche lui alcuni non li cerca più come prima.
Di non farsene un cruccio...di cercare di farsi nuovi amichetti e divertirsi con loro..e che chi ti vuole davvero bene e ci tiene a te continuerà comunque a cercarti.
(ammetto che ci son rimasta male anch'io perchè sabato sera ci siamo visti con questo bimbo e i suoi genitori e un'altra coppia con bimbo...bè il "suo ex amichetto del cuore" faceva di tutto per escluderlo..e ho visto com'era triste il viso di mio figlio...ma mi son guardata bene dal dire qualcosa ...è giusto che facciano da loro...salvo poi coccolarlo quando dopo la serata è venuto a lamentare la cosa
)
Il suo amichetto del cuore è stato messo in un'altra prima e mentre lui continuava a cercarlo e voler giocare con lui, questo bimbo si è creato un nuovo gruppo di amici.
In fondo è giusto anche così...ognuno deve fare le proprie esperienze.
Ho spiegato a mio figlio che non tutte le persone hanno lo stesso concetto di amicizia, che tanti suoi amichetti che gli vogliono bene continuano a cercarlo pur non essendo più in classe con lui e che anche lui alcuni non li cerca più come prima.
Di non farsene un cruccio...di cercare di farsi nuovi amichetti e divertirsi con loro..e che chi ti vuole davvero bene e ci tiene a te continuerà comunque a cercarti.
(ammetto che ci son rimasta male anch'io perchè sabato sera ci siamo visti con questo bimbo e i suoi genitori e un'altra coppia con bimbo...bè il "suo ex amichetto del cuore" faceva di tutto per escluderlo..e ho visto com'era triste il viso di mio figlio...ma mi son guardata bene dal dire qualcosa ...è giusto che facciano da loro...salvo poi coccolarlo quando dopo la serata è venuto a lamentare la cosa

Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: "Ho perso la mia migliore amica" cosa fare? Intervenire oppure no?
Non farei niente, o comunque quello che stai già facendo.
Le direi che una brava amica non fa così, ma poi anche a questo concetto è lei che deve arrivarci sennò non si rassegnerà.
Le direi che una brava amica non fa così, ma poi anche a questo concetto è lei che deve arrivarci sennò non si rassegnerà.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: "Ho perso la mia migliore amica" cosa fare? Intervenire oppure no?
Credo che tu stia facendo la cosa migliore.
Consolala,stalle vicino ma non intervenire.
Lascia che elabori la cosa da sola,che faccia la sua esperienza.
Anche perchè le capiterà ancora di cambiare amiche,litigare..etc etc..
Consolala,stalle vicino ma non intervenire.
Lascia che elabori la cosa da sola,che faccia la sua esperienza.
Anche perchè le capiterà ancora di cambiare amiche,litigare..etc etc..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: "Ho perso la mia migliore amica" cosa fare? Intervenire oppure no?
quoto Pipa.
I bimbi non vanno (...andrebbero...) mai forzati, ma capita di influenzarli, talvolta con amicizie che magari in realtà non sono tali (magari perchè sono "amici", di vecchia data oppure solo di "comodo", i genitori..), ma alla fine i nodi vengono al pettine, crescendo.
Io ho una situazione diversa rispetto alla tua, non ho quasi mai invitato alcuno a casa (arrivando alle 19.30/20.00, mi riesce difficile..) e mio figlio, di rimando, è stato fino a qs anno raramente invitato a casa di altri..però lo cercano tutti, adesso, che sono un po' cresciuti e imparano a farsi le "loro" amicizie, a prescindere dai genitori.
Lui è un po' "orso" a volte, sta in disparte a farsi i fatti suoi, molto spesso è invece l'animatore dei giochi, dipende come si sente.
A volte è un po' timido (inizialmente), spesso è raggiante, e lo vedo anche sempre più "maturo" (nel limite della sua età, chiaramente)
Solo l'anno scorso mi diceva "mamma, ma se non mi invitano a casa loro è perchè io non invito mai nessuno, (
a me), però X e Z , anche se non sono in classe con me, sono miei amici lo stesso"
Ora sono, sì, i suoi "amici".
Alcuni "vecchi" (quoto Zaeva, qua..se ti vogliono bene, continuano comunque a cercarti), molti nuovi..a prescindere dalle classi e dall'invito a casa che ora, per lui, spesso c'è (anche se non lo si ricambia quasi mai
)
Occasioni per giocare insieme e stare insieme ne hanno comunque, fosse il giardino scolastico, fosse il parco pubblico, fosse la palestra, il calcio oppure una cena fuori, dove ci si incontra per caso
..chiedo scusa se non si è capito nulla e se non ti sono stata di aiuto con la mia piccola esperienza, che comunque tanto ancora avrà da ampliarsi
(e sto parlando solo del "grande", qua)
Il succo è "non preoccuparti", sii vicina a lei, consolala ma non crucciarti..tutto cambia, tutto evolve..i bimbi sono persone (basse, che girano per casa, come dice una barzalletta) e hanno un loro carattere e una loro personalità che prima o poi emerge, e va oltre queste cose..
..poi ne arriveranno altre, aiutt!
I bimbi non vanno (...andrebbero...) mai forzati, ma capita di influenzarli, talvolta con amicizie che magari in realtà non sono tali (magari perchè sono "amici", di vecchia data oppure solo di "comodo", i genitori..), ma alla fine i nodi vengono al pettine, crescendo.
Io ho una situazione diversa rispetto alla tua, non ho quasi mai invitato alcuno a casa (arrivando alle 19.30/20.00, mi riesce difficile..) e mio figlio, di rimando, è stato fino a qs anno raramente invitato a casa di altri..però lo cercano tutti, adesso, che sono un po' cresciuti e imparano a farsi le "loro" amicizie, a prescindere dai genitori.
Lui è un po' "orso" a volte, sta in disparte a farsi i fatti suoi, molto spesso è invece l'animatore dei giochi, dipende come si sente.
A volte è un po' timido (inizialmente), spesso è raggiante, e lo vedo anche sempre più "maturo" (nel limite della sua età, chiaramente)
Solo l'anno scorso mi diceva "mamma, ma se non mi invitano a casa loro è perchè io non invito mai nessuno, (


Ora sono, sì, i suoi "amici".
Alcuni "vecchi" (quoto Zaeva, qua..se ti vogliono bene, continuano comunque a cercarti), molti nuovi..a prescindere dalle classi e dall'invito a casa che ora, per lui, spesso c'è (anche se non lo si ricambia quasi mai

Occasioni per giocare insieme e stare insieme ne hanno comunque, fosse il giardino scolastico, fosse il parco pubblico, fosse la palestra, il calcio oppure una cena fuori, dove ci si incontra per caso
..chiedo scusa se non si è capito nulla e se non ti sono stata di aiuto con la mia piccola esperienza, che comunque tanto ancora avrà da ampliarsi

Il succo è "non preoccuparti", sii vicina a lei, consolala ma non crucciarti..tutto cambia, tutto evolve..i bimbi sono persone (basse, che girano per casa, come dice una barzalletta) e hanno un loro carattere e una loro personalità che prima o poi emerge, e va oltre queste cose..

MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: "Ho perso la mia migliore amica" cosa fare? Intervenire oppure no?
Pulce d'acqua concordo pienamente su tutto ciò che hai detto, infatti sto lasciando che le cose vadano da sè! Vedo Federica molto più serena e di sua spontanea volontà ha deciso di non cercarla più (sono molto fiera di come ha reagito, ha affrontato bene una cosa per lei dolorosa
)! Gioca con tutti gli altri bimbi, in particolare un fratello e una sorella con cui sta legando molto e se la vedo serena per me la cosa è superata! Tra l'altro ora entro Aprile arriveranno altre due bimbe e una andrà proprio nella classe di Federica...almeno avrà una compagnetta della sua età nella sua classe (per ora della sua età è sola, anche se spesso va nell'altra classe insieme ai bimbi più grandi). L'unica cosa che ho fatto, è chiedere alla sua insegnante se a scuola è serena socialmente e accademicamente e la risposta è stata assolutamente positiva, per cui sono serena! Purtroppo questi sono i contro delle scuole Internazionali piccole (parlo dell'estero)...ci possono essere 100 bambini e l'anno dopo essercene 15 perchè i genitori si sono trasferiti per motivi di lavoro.

Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!