Pagina 1 di 1

consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 20 gen 2011, 14:40
da Deirdre
Salve a tutte
Ringrazio in anticipo tutte le mamme che vorranno darmi un consiglio perchè ho davvero difficoltà a decidere :buuu
Spiego brevemente:
Il mio bimbo grande ha dimostrato sin da piccolo una certa precocità nell'aspetto cognitivo, una memoria incredibile e ha imparato a leggere e scrivere praticamente da solo a tre anni A queste sue capacità si accompagna naturalmente il rovescio della medaglia: diciamo che non è proprio un atleta! :coccola
Il problema di mandarlo in anticipo me l'ero posta l'anno scorso ma avevo accantonato l'idea perchè penso sia giusto fargli fare un percorso di crescita regolare insieme ai suoi compagni.
Ora però sono sorti altri dubbi:
- una maestra delle elementari di mia conoscenza che mi aveva sconsigliato l'anno scorso l'iscrizione in anticipo, quest'anno vedendo i continui progressi di Leo (legge anche il corsivo e sta imparando l'inglese) mi ha consigliato di iscriverlo perchè non si crei un ancora maggiore dislivello con i suoi compagni.
- a settembre avrebbe 5 anni e mezzo e i compagni che si ritroverebbe li conosce già perchè sono a scuola materna con lui anche se non nella sua classe e poi siamo un piccolo paese.
- a settembre avrebbe un'insegnante che ritengo molto valida mentre iscrivendolo regolarmente l'anno prossimo avrebbe purtroppo un'insegnante che sta creando molti problemi a tanti bimbi di mia conoscenza.

Premetto che io da mamma non vorrei mai negare a mio figlio un percorso naturale che comprende anche il gioco garantito alla scuola materna. Ma nel caso specifico di mio figlio mi chiedo :qual'è il suo percorso naturale? Sbaglio forse a tarpargli le ali lasciandolo un altro anno alla materna dove non riesce a condividere ciò che gli piace fare con i suoi compagni?
E secondo voi riuscirei ad aiutarlo, accompagnandolo in quelle che saranno le sue difficoltà tipo stare seduto tante ore e responsabilizzarsi con impegni e compiti?
Per me è un dilemma vero e proprio.
Conosco mio figlio e so che non avrebbe problemi dal punto di vista didattico. Ma come faccio a capire se è pronto a tutto il resto?
Non abbiamo cugini che stanno facendo le elementari per avere un termine di paragone.
Si accettano consigli :thank_you:

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 20 gen 2011, 18:11
da patchukina
Ciao Deirdre, da quello che scrivi e da come
lo scrivi, emerge che in cuor tuo hai già deciso
di mandarlo a scuola in anticipo... :fischia :hi hi hi hi
E fai bene.
Tanto, in questi casi, troverai 1000 persone che
ti consiglieranno di mandarlo e altre 1000 che
penseranno il contrario.
Anche io e mio marito abbiamo deciso di mandare Edo
a scuola anticipatario (anche lui è di marzo) perchè lo
vedevamo "pronto".
Finora non siamo stati smentiti e le cose vanno benone
....se poi sto allevando il futuro Hitler, me ne farò una
ragione! :risatina:

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 20 gen 2011, 18:30
da Zù71
un elemento fondamentale a favore dell'anticipo non sono tanto le capacità cognitive ma quelle legate al comportamento. se pensi che tuo figlio abbia una soglia di attenzione sufficientemente alta allora iscrivilo. mia figlia è anticipataria per tanti motivi ma innnanzitutto, non lo nego, perchò mi sembrava sciocco farle fare il SESTO anno fra asilo e nido...cioè manco na laurea.
ma lei pur essendo molto vivace aveva già da parecchio il senso delle "regole" forse prorpio perchè ha fatto tanti anni fra asilo e nido e infatti per ora va tutto bene.

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 21 gen 2011, 10:17
da Deirdre
Patchukina è vero,parlo con mille persone e sento consigli convincenti sia in un senso che nell'altro!!!
Comunque non penso che la nostra scelta trasmormi i nostri figli in piccoli Hitler..il mio lo è già dalla nascita!!! :x: Ma non per della "monellaggine",più per il fatto che è un bimbo particolare...io e mio marito spesso ci guardiamo e pensiamo "ma questo da dove è uscito fuori?"
Comunque ho saputo che posso fare l'iscrizione con riserva e decidere direttamente a settembre come fare. Quindi per ora farò l'iscrizione.
Graziee

Zù71 anche mio figlio ha fatto 2 anni di nido e ora due di materna... non sono sicura sia pronto perchè lo vedo fragile su alcuni aspetti emotivi però forse qualche mese in più (fino a settembre) potrà aiutarmi a schiarirmi le idee :ok
Grazie anche a te

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 23 gen 2011, 17:22
da vale77
io sono una maestra e per esperienza sconsiglio sempre l'anticipazione.
i bambini che sono pronti dal punto di vista cognitivo, spesso non lio sono su altri fronti: su quello della relazione, su quello dell'attenzione, su quello della gestione dello stress e della frustrazione, sul piano psicomotorio.
devo dire che nella mia carriera ho sempre visto gli anticipatari arrancare, tranne un caso (ma era la prima di 5 figlie femmine quindi con altre variabili in gioco..)
arrancano e siccome sono intelligenti si rendono ben conto di arrancare e soffrono.
così la motivazione scolastica ha il suo bel daffare per stere viva...

però...
nel tuo caso specifico io ci penserei. e la variabile che mi fa pensare è quella relativa all'insegnante.
da dentro so bene quante ciofeche ci siano e incontrare una ciofeca è un danno a 6 anni come a 5 e mezzo come a 8.
la bravura di un'insegnante è una gran fetta del successo scolastico e della motivazione.
quindi se fossi in te valuterei bene questa variabile: se l'insegnante che troverebbe anticipando è brava anche davanti a bambini che arracano (poi magari il tuo non arranca eh..)
e se quella dell'anno prossimo è proprio così ciofeca
e se è così..meglio una brava a 5 anni e mezzo che una ciofeca a 6 :ok

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 23 gen 2011, 20:47
da giuly1970
Immagino che avrete discusso la cosa anche con le insegnanti della materna, dico bene? Credo che anche il loro parere sua importante, dato che sicuramente conoscono bene le potenzialità del bambino...
Sicuramente anticipare e' una piccola forzatura ad entrare prima del tempo nel 'mondo dei grandi', ma e' anche vero che se un bimbo e' particolarmente 'avanti' un altro anno di materna potrebbe rappresentare una sosta forzata nel mondo dei giochi...insomma, la scelta e' sicuramente difficile...e sicuramente condizionerà il futuro del bimbo...
Solo confrontandovi a fondo in famiglia e con le insegnanti che lo conoscono troverete la risposta giusta (e' importante che la scelta risponda innanzitutto ai bisogni del bambino), ma anche la certezza di avere a scuola l'insegnante 'valida' non e' cosa da trascurare...

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 24 gen 2011, 10:17
da Deirdre
Vale77 grazie, mi aiuta molto anche il tuo consiglio da insegnante che ha sicuramente esperienza. Ti do perfettamente ragione sul fatto che i bimbi molto intelligenti sono spesso fragili da altri punti di vista e anche sotto l'aspetto psicomotorio. Questo mi frena molto nel prendere una decisione. Però l'idea di una buona insegnante (come dici anche tu) mi incoraggia, perchè probabilmente con anni di lavoro alle spalle ha anche i mezzi per sostenere un bimbo come il mio.

Giuly1970 abbiamo parlato con le insegnanti della materna e loro sconsigliano l'anticipo a priori per ogni bambino. Però loro stesse si sono stupite quando al primo anno (quindi a 3 anni) leonardo se ne andava con i bimbi di 5 a fare prescolarizzazione. Ma ripeto non sono affatto sicura che sia pronto sotto gli altri punti di vista. In famiglia ne stiamo parlando tanto...come tutti i genitori per noi la prima cosa è fare la scelta giusta per Leo.


Grazie a tutte per i consigli

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 24 gen 2011, 11:18
da mariannasch
Ciao, anche noi siamo alle prese con lo stesso dilemma; paolo è un bimbo inteliggentissimo, a scuola riesce ad imparare tutto le filastrocche e quanto altr gli propongono subito, proprio la scorsa settimana abbiamo avuto il colloquio con la maestra che ci ha detto che paolo ha una dialettica eccezionale ed a volte se ne esce anche a scuola con parole molto complicate di cui lui conosce il significato (a paolo piace molto essere letto i libri). Anche paolo ha fatto tanti anni di asilo (fatti male a causa della poca flessibilità di alcune persone, ma questo è un altro discorso) e fargli fare il sesto anno di asilo mi sembra eccessivo.
Per il momento faremo la preiscrizione alla primaria e poi nel corso dei mesi valuteremo ancora meglio.

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 24 gen 2011, 13:39
da giuly1970
Sconsigliare l'anticipo a priori forse e' un atteggiamento un po' drastico, credo ci siano bambini per i quali e' consigliabile e altri no, non farei di tutta l'erba un fascio...
Pero' ricordo bene le parole della preside alla riunione pre-iscrizione cui ho partecipato qualche anno fa (ora mi toccherà la seconda): 'la decisione dovrebbe rispondere ai bisogni del bambino e non a quelli dei genitori'
Aveva aggiunto che il passo poi e' irreversibile, raccontando qualche caso di genitori disperati che avrebbero voluto fare poi dietro-front e rimandare il figlio alla materna per un altro anno, una volta constatata la fatica a tenere il passo...
Insomma, valutate bene... :incrocini

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 24 gen 2011, 16:59
da lalat
Perché non sei sicura che sia pronto?
Io da mamma, sarei per uno sviluppo armonioso di tutte le sue capacità ... per cui sapendo che è precoce a livello cognitivo e poco atletico, invece di sfruttare le sue capacità cognitive facendolo anticipare .. penso lo ritirerei qualche ora prima dalla scuola dell'infanzia e gli proporrei qualche attività sportiva. Insomma combatterei la noia proponendo un'attività diversa (potrebbe anche essere l'insegnamento di uno strumento musicale) senza prendere una decisione sull'anticipo. Un bambino sveglio può fare tante cose oltre che andare a scuola un anno prima. :sorrisoo

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 27 gen 2011, 19:16
da Mimmamamma
Deirdre ha scritto:S
Il mio bimbo grande ha dimostrato sin da piccolo una certa precocità nell'aspetto cognitivo, una memoria incredibile e ha imparato a leggere e scrivere praticamente da solo a tre anni A queste sue capacità si accompagna naturalmente il rovescio della medaglia: diciamo che non è proprio un atleta! :coccola
mio figlio idem...a 3 anni leggeva gia',una supermemoria ecc... ho dovuto discutere con suo padre e mia madre perche' lo consideravano un piccolo genio e volevano che iniziasse la scuola un anno prima cioe' a settembre 2010 ,io ASSOLUTAMENTE CONTRARIA e non mi credevano quando dicevo che non era possibile non solo per questione di eta' (e' nato a maggio 2005),ma anche perche' e' ancora un bimbo caratteriarmente immaturo e iperattivo,e avra' problemi a scuala anche a 6 anni e mezzo!!! Altro che a mandarlo a 5 !!!. Cavarsela a scuola non vuol dire solo SAPER LEGGERE E SCRIVERE
Comunque ogni bambino e' diverso,noi possiamo darti dei pareri,ma solo tu conosci tuo figlio,magari e' veramente pronto per la scuola ,ma questo e' da valutare attentamente (anche parlando con le sue insegnanti d'asilo)

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 27 gen 2011, 20:36
da salina
miranda72 ha scritto:
Deirdre ha scritto:S
Il mio bimbo grande ha dimostrato sin da piccolo una certa precocità nell'aspetto cognitivo, una memoria incredibile e ha imparato a leggere e scrivere praticamente da solo a tre anni A queste sue capacità si accompagna naturalmente il rovescio della medaglia: diciamo che non è proprio un atleta! :coccola
mio figlio idem...a 3 anni leggeva gia',una supermemoria ecc... ho dovuto discutere con suo padre e mia madre perche' lo consideravano un piccolo genio e volevano che iniziasse la scuola un anno prima cioe' a settembre 2010 ,io ASSOLUTAMENTE CONTRARIA e non mi credevano quando dicevo che non era possibile non solo per questione di eta' (e' nato a maggio 2005),ma anche perche' e' ancora un bimbo caratteriarmente immaturo e iperattivo,e avra' problemi a scuala anche a 6 anni e mezzo!!! Altro che a mandarlo a 5 !!!. Cavarsela a scuola non vuol dire solo SAPER LEGGERE E SCRIVERE
Comunque ogni bambino e' diverso,noi possiamo darti dei pareri,ma solo tu conosci tuo figlio,magari e' veramente pronto per la scuola ,ma questo e' da valutare attentamente (anche parlando con le sue insegnanti d'asilo)
già ogni bambino è diverso. Certo in linea generale concordo con l'idea di non sottrarre infanzia ai bambini in un mondo in cui l'infanzia è già "compressa" e la preadolescenza anticipa di molto rispetto al passato. La scuola significa anche responsabilità, piccole (per loro grandi) preoccupazioni, insomma pensieri che alla materna non si hanno perché manca l'elemento di valutazione/giudizio. Inoltre penso che se un bimbo è particolarmente intelligente avrà davanti a sé tutta la vita per emergere e cogliere tutte le opportunità. Detto questo, il caso in questione ha due particolarità: un bimbo molto molto precoce e una buona maestra (per nulla scontata, si trova di tutto). Io parlerei con le insegnanti della materna, con l'eventuale futura maestra e con la pedagogista della scuola (ormai tutti gli istituti hanno a disposizione una consulenza gratuita per problematiche legate alla scuola).

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 30 gen 2011, 14:11
da Deirdre
Grazie mille a tutte per i consigli e le riflessioni che avete fatto :thank_you:
Per ora la decisione mia e di mio marito è questa : Fare l'iscrizione alle elementari con riserva.
Quindi lo iscrivo ma deciderò solo a settembre se mandarlo alle elementari o di nuovo alla materna.
Spero che questi mesi, sopratutto quelli estivi, mi aiutino a prendere una decisione serena e consapele nel rispetto dell'identità del mio bambino che ha si delle capacità superiori a quelle dei suoi coetanei, ma è allo stesso tempo un bimbo come tutti gli altri, con le sue fragilità.

I miei dubbi sono nati solo dall'enorme amore che ho per lui :emozionee (come per l'altro mio bambino) e per la difficoltà di fare la scelta giusta,
Grazie ancora a tutte le mamme :sorrisoo

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 3 feb 2011, 13:03
da cristiana
vale77 ha scritto:io sono una maestra e per esperienza sconsiglio sempre l'anticipazione.
i bambini che sono pronti dal punto di vista cognitivo, spesso non lio sono su altri fronti: su quello della relazione, su quello dell'attenzione, su quello della gestione dello stress e della frustrazione, sul piano psicomotorio.
devo dire che nella mia carriera ho sempre visto gli anticipatari arrancare, tranne un caso (ma era la prima di 5 figlie femmine quindi con altre variabili in gioco..)
arrancano e siccome sono intelligenti si rendono ben conto di arrancare e soffrono.
così la motivazione scolastica ha il suo bel daffare per stere viva...
da ulteriore insegnante concordo in pieno con vale.

Re: consiglio su iscrizione anticipata

Inviato: 4 feb 2011, 10:12
da lalat
Io ti consiglio anche Deirdre, come studio statistico ... di leggere dei po' dei post, di questa sezione sui problemi scolastici, di comportamento, etc ... arrivano sempre da anticipatari e bimbi piccoli .. e quando poi ci si è dentro non si può più tornare indietro.
Io dico una cosa. Se davvero un bambino si annoia all'asilo, ce ne sono di cosa da fargli fare oltre a farlo iniziare la scuola un anno prima ... cose che possono essergli utili nella vita veramente ... tipo imparare una lingua straniera piuttosto o a suonare uno strumento musicale ... sfruttare la precocità di un bambino per fargli fare qualcosa di istruttivo ma non obbligatorio, qualcosa a cui può appassionarsi ... se si legge un po' in internet si capisce che l'anticipo non serve a niente ...
A mo figlio Fabio sto facendo fare un corso di musica che quest'ano e il prossimo gli consentirà di cominciare ad imparare a suonare il pianoforte ... è interessato, facciamo questa prova .. se gli piace bene ... passa il tempo, utilizza le sue capacità, se impara qualcosa in più meglio ma non c'è niente di obbligatorio.