Pagina 1 di 2

1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 11:50
da Fra1
Buongiorno a tutte, oggi sono proprio giù di corda e ho bisogno di un confronto con voi.
Matteo, 6 anni compiuti a dicembre, frequenta la 1° elementare a tempo pieno in una scuola statale.
Non ha problemi di apprendimento, ha iniziato a frequentare che non conosceva nemmeno tutte le lettere e ora legge e scrive in stampatello, inizia a farlo in corsivo, impara senza difficoltà le filastrocche a memoria, usa i regoli, ha compreso i vari concetto inerenti gli "insiemi", e via di seguito.
I voti o giudizi sono nel complesso positivi ad eccezione di quando si "ditrae" e qui inzia il problema.
Matteo si distrae troppo facilmente, chiacchiera, siede scomposto, è disordinato, dimentica le cose a scuola, ecc. ecc. , non riesce a prestare attenzione per tutto il tempo richiesto dalle insegnanti.
Di questo me ne hanno parlato proprio loro a fine novembre quando c'è stato un "giro" di colloqui individuali con i genitori.
In pratica mi hanno detto che non ha problemi di apprendimento ma che è ingestibile a livello comportametale e mi hanno detto che c'è molto da lavorare a livello di "scolarizzazione" (parlando di vivacità, non è maleducato, violento e non dice parolacce per capirci).
Matteo non ama andare a scuola proprio per il dover stare fermo, seduto e attento.
Delle mattine frigna, dopo le vacanze natalizie il rientro è stato un vero trauma, però quando prende il ritmo tra un borbottamento e l'altro lo vedo contento.
La sera infatti parla dei suoi amici, di quello che ha mangiato, canta, balla, è allegro.
Dall'inizio dell'anno ha preso numerosi castighi della serie che deve scrivere 10 volte "DEVO STARE SEDUT COMPOSTO" ... "OGGI HO LAVORATO MALE" .... "DEVO ASCOLTARE LA MAESTRA" (concentrati peraltro nell'ultimo mese) e una sola nota dopo il ponte della Madonna in cui la maestra gli ha fatto scrivere di suo pungno "NON DEVO FARE LO SCIOCCO" sul diario.
Ieri sera ho trovato sul diario la richiesta di un colloquio con entrambi i genitori fissato per lunedì alle 16.45 e sono andata in crisi.
Tengo a dirvi che in questi mesi io e mio marito abbiamo sperimentato diverse tecniche, all'inizio erano sempre sgridate e castighi, poi siamo passati a parlarci di più e io mi sn impegnata moltissimo anche con un discorso di empatia ovvero provando ad immedesimarmi in lui, a dirgli che capisco come si sente a dover stare sempre fermo e attento, gli raccontavo di quando io avevo la sua età, dei miei fallimenti per fargli capire che tutti siamo imperfetti , ma che però è fondamentale impegnarsi sempre.
NIENTE
A quanto pare ho fallito indipendentemente dalla tecnica visto che siamo arrivati a questa richiesta di colloquio.
Temo che il rendimento stia calando, i voti vanno sempre bene ma sul quanderno si vedono sempre più frasi del tipo "colora meglio" .... "stai attento"" , anche se i voti per il momento continuano ad essere dei "9", dei "bravo" e anche qualche bravissimo.
Mi chiedo perchè un collloqui proprio ora visto che nel giro di un paio di settimane ci si doveva vedere individualmente con le insegnanti per la consegna della pagella.
Naturalmente ho chiesto a Matteo il motivo di questo colloqui (richiesto per altro da tutte e due le insegnanti principali) e lui racconta solo l'ultimo episodio che riguarda il suo stare in ginocchio perchè non arriva bene al banc, ci ho provato ma non riesce a spaziare sul suo comportamento generale che però sa non essere dei migliori.
Cosa devo aspettarmi? Temo che stia dioventando un teppistello.... sono proprio abbattuta...... Tra l'altro sia io che mio marito dobbiamo uscire dal lavoro per sostenere questo colloquio "strairdinario" e le insegnanti lo sanno, quindi temo che la situazione sia grave :domanda
Grazie se riuscirete a dirmi la vostra, ho bisogno di spunti per una mia autocritica.
BACIONI
Francesca

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 11:55
da floddi
mamma mia, il mio non riesce a stare fermo nemmeno quando mangia o guarda la TV, lui è perennemente in movimento, come farà l'anno prossimo?
Non so, forse è troppo pesante il tempo pieno? hai reale necessità di tenerlo a scuola tutto il tempo?

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 12:05
da Fra1
Ciao Floddi, ormai non posso più cambiare, o meglio , si potrebbe, ma è traumatico perchè significherebbe cambiare classe per inserirlo in una a "modulo", e quindi cambiare insegnanti e compagni con cui peraltro va d'accordo.....
Poi ho il dubbio che il prblema nn sarebbe comunque risolto....

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 12:09
da ely66
chiedi che sia presente anche la psicologa della scuola, così potrete comprendere e concordare al meglio un percorso (già, li chiamano così.. io lo chiamo sistema) che lo aiuti a distrarsi di meno e a concentrarsi al meglio.

parlo io che ho passato il primo anno a ripetere "devi seguire le lezioni, devi stare attenta, non andare a farfalle".. auguri eh?? :sorrisoo

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 13:13
da maskat
:coccola Come ti capisco
l'anno scorso ho avuto lo stesso problema anch'io :nonegiusto
in pagella in voto del comportamento era: non sempre adeguato
:impiccata:
Le ho provate tutte. Punizioni, sgridate,....
Niente. Nell'ottica della scuola ci è dovuta "entare" da sola.
Infatti nel 2° quadimestre è decisamente migliorata.
E quest'anno (sembra) aver messo la testa a posto :incrocini

L'unico consiglio che posso darti è di ascoltare quello che hanno da dirti le maestre ma cercare al meglio di spiegare com'è fatto il bambino in modo da trovare insieme il metodo migliore x agire.

Inoltre, che ci siate entrambi i genitori, potrebbe rivelarsi positivo. Sicuramente i tuoi dubbi saranno diversi da quelli di tuo marito e insieme secondo me, avrete + possibilità di trovare o proporre delle soluzioni.

In bocca al lupo :incrocini

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 14:03
da Tesla
io sono messa come te... a parte la richiesta di colloquio... ma da quel punto di vista intrattengo uno stretto contatto epistolare con le insegnanti.

Noi siamo a quota 4 notifiche di comportamento inadeguato sul quaderno, tre sono perché parlava con qualche compagno, una perché si è schizzato il viso con un'altro bambino in bagno. Non che sia maleducato, anzi risponde sempre molto bene e che non riesce a trattenersi, parlotta in continuazione...
Come te le ho provate tutte, ogni santissimo giorno parliamo del suo comportamento, ogni mattina le solite raccomandazioni, gli faccio ripetere il decalogo delle cose DA NON FARE A SCUOLA... io sto già in angoscia per le pagelle... dal punto di vista didattico ha quasi sempre bravissimo, si e bravo, solo in un paio di occasioni ha avuto un ATTENTO.
Ti assicuro che questa situazione la sto vivendo malissimo, lui mi dice MAMMA TI VOGLIO BENE ed io il più delle volte gli rispondo con un HAI FATTO IL BRAVO A SCUOLA?
Sono PESSIMA e mi prenderei a randellate, mi sono fatta un grosso esame di coscienza su quanta importanza dare a questa cosa ed insomma tra il fargli venire dei complessi e lo stressarmi come se stesse cadendo il mondo, sto cercando di razionalizzare e vedere con più calma come si evolve il suo percorso comportamentale.
Certo, apprendere che è stato mandato in castigo fuori dall'aula non mi fa stare bene, non fa stare bene nemmeno lui ed allora sto cercando di ritrovare il mio piccolo indifeso e credulone. ZERO furbizia e troppa leggerezza nei suoi comportamenti che spero con un po' più di maturità possano cambiare e migliorare.
Noi per altri motivi (legati all'alimentazione) siamo in terapia con una neuropsichiatra infantile che non mi ha mai espresso perplessità di comportamento inadeguato, ma al contrario di un'intelligenza e fantasia molto spiccate e vive, spero che il suo comportamento sia semplicemente dovuto al fatto che un po' si annoia durante le lezioni e che quando diventeranno più impegnative non avrà molto tempo per distrarsi :incrocini

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 14:16
da teacher
Da insegnante intanto:tranquilli!
Il fatto che le colleghe volgiano vedervi prima delle pagelle è positivo, perchè:
1.il giorno della consegna delle pagelle non c'è molto tempo per un colloquio individuale decente
2.potete parlare e chiarirvi con tranquillità visto che vi hanno convocato durante la programmmazione

Poi, le scuole offrono un servizio di psicopedagogista interno all'Istituto.Provate a chiedere un colloquio, magari anche con le insegnanti presenti.Di sicuro saprà dare delle indicazioni a voi e alle colleghe.
Il primo anno è sempre difficile, specialmente per quei bambini che fanno ancora fatica a tenere i ritmi della scuola primaria, dove c'è meno tempo per il gioco.Forse il tuo bimbo (generalizzo perchè non lo vedo in classe...)ha bisogno di imparare ancora i tempi scolastici e forse l'orario fino alle 16 per lui è troppo pesante.

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 14:25
da elly2
...fra io l'ho cambiato mio figlio spostandolo da tempo pieno a quello normale in quarta elementare. Pensaci. In fin dei conti è solo in prima elementare. Potresti spostarlo alla fine dell'anno perchè almeno nel mio caso i problemi aumentavano sempre di più con il passare degli anni anche perchè le maestre giustamente pretendevano di più....Intanto cerca di lasciare correre. Mi dispiace per il piccolo perchè scrivere non devo fare lo sciocco è proprio una bella umiliazione per un bambino così piccolo e purtroppo queste punizioni rischiano di distruggere l'autostima di quei bambini che pur essendo bravi magari non hanno abbastanza risorse per restare seduti e attenti per tutte quelle ore...Io ne so qualcosa purtroppo....

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 14:37
da salina
Io ho un bimbo in prima elementare e, nonostante insegni, quando mi è arrivata la richiesta di un colloquio mi sono molto spaventata, quindi capisco lo stato d'animo. In realtà è una grande opportunità poter parlare con calma con le insegnanti, perché ci si rende meglio conto dei problemi e di conseguenza si possono adottare strategie adeguate. Anche il mio bambino ha gli stessi problemi di concetrazione del tuo, eppure è in una classe a modulo...certo per loro è difficile adeguarsi alle richieste delle scuola e per noi ancora di più, mediare tra la comprensione per il piccolo e l'esigenza di spronarlo a comportarsi in modo adeguato...Confido nel tempo e in maestre e genitori attenti...tutto si può sistemare...

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 15:13
da maskat
TESLA ma sai che anche a me le maestre hanno collegato l'intelligenza al comportamento inadeguato????
L'anno scorso me lo hanno ripetuto all'infinito...
"E' una bambina molto intelligente però.... Bla Bla Bla" :domanda

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 15:21
da clizia
Ma penso sia un "vezzo" per dire che non ha altri problemi all'infuori di...

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 15:25
da maskat
clizia ha scritto:Ma penso sia un "vezzo" per dire che non ha altri problemi all'infuori di...
Bho :domanda
Una volta ho addirittura pensato che se fosse un po' + stupida tutti quei problemi non li avrei avuti :caduta_sedia:

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 15:31
da salina
clizia ha scritto:Ma penso sia un "vezzo" per dire che non ha altri problemi all'infuori di...
concordo...

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 15:44
da Tesla
clizia ha scritto:Ma penso sia un "vezzo" per dire che non ha altri problemi all'infuori di...
Lasciateci almeno questa pia illusione :che_dici

Si comunuqe lo penso anch'io, è un modo per dire se non fosse così chiacchierone andrebbe tutto bene ed invece :impiccata: non va molto bene :buuu

Io mi riferivo alla valutazione della neuropsichiatra comunque... per dire che mi ero posta il problema che potesse essere troppo vivace per la sua età invece secondo loro è del tutto normale, anche il non stare zitto a scuola ci sta tutto in prima elementare.

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 17:03
da Fra1
Grazie a tutte per le risposte...
Oggi non gira, forse sto ingigantendo il problema però mi sto lacerando e non vedo l'ora che arrivi lunedì sera così da smetterla di fare uns acco di congetture e parlare chiaramente con le insegnanti.
Arrivo a mettermi in discussione su tutto: quando sgrido mi pare di essere troppo severa, quado cerco di capirlo mi sento troppo permissiva....
La verità è anche che lo vorrei perfetto e invece lui è lui con tutti i suoi pregi e i suoi difetti (e il suo carattere cocciuto e testardo :x: ).
Contiuo a leggervi, grazie !!!

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 17:17
da Pipa
Fra1 capisco la tua ansia e purtroppo mi sa che te la terrai fino a lunedì.
Cerca di non viverla male più di tanto, probabilmente ti hanno chiamata per cercare di trovare una soluzione a quello che mi pare di capire è un piccolo problema che, credimi, hanno in tanti.
La prima elementare è un bel cambiamento, è inutile negarlo. C'è chi la vive meglio e chi peggio, c'è chi entra subito nell'ottica di quelle che sono le regole e chi invece ha bisogno di un po' più di tempo, tutto qui.
Mia figlia per esempio ci ha messo 5 anni :fischia e non scherzo, lei per 5 anni ha continuato ad essere ripresa perchè si distraeva in continuazione e chiacchierava (pure da sola quando magari la staccavano dal compagno/a di turno).
Io e mio marito le abbiamo provate tutte (abbiamo anche chiesto noi per primi dei compiti di punizione perchè non la passasse liscia ogni volta) con le buone e con le cattive eppure non c'è stato verso finchè dentro di lei probabilmente è scattato qualcosa ed ha cominciato, poco alla volta, a migliorare.
Forza, vedrai che insieme troverete la strada giusta :incrocini

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Inviato: 20 gen 2011, 18:01
da patchukina
Fra io cercherei di vedere l'incontro in maniera più positiva:
se c'è un problema oggettivo, questa è davvero l'occasione
per cercare insieme alle maestre una soluzione. Loro
hanno esperienza a valanghe (almeno credo!) e di casi
ne avranno gestiti parecchi. Se la cosa si affronta con una
linea comune genitori-maestre, vedrai che alla fine qualcosa
di buono se ne cava! :ok

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Inviato: 22 gen 2011, 18:16
da lalat
Fra, non ti preoccupare, Matteo è solo piccolo. Io con Davide l'ho fatto dopo un mese e mezzo di scuola il colloquio individuale straordinario ed ero veramente preoccupata ... le maestre sono state 3 ore a parlare con noi. Con le maestre abbiamo escogitato un piano di battaglia per affrontare meglio la situazione .. ma le maestre hanno convenuto che comunque il bimbo è piccolo e che la prima è fatta anche per abituarsi. Seguendo il consiglio delle maestre, del pediatra e di altre persone coinvolte nell'educazione di Davide, l'ho iscritto a Judo. Il Judo gli serve per scaricarsi ma ha anche una funzione educativa ...
Il colloquio straordinario devi vederlo positivamente .. di solito quando ci sono i colloqui le maestre dedicano 15 minuti a bambino e chiaramente non bastano ad imbastire un discorso più articolato, tantomeno elaborare una strategia comune famiglia-scuola .... è solo per quello che vogliono vedervi. Ed è anche giusto che vogliano vedere entrambi, anche da noi è così ... Effettivamente tra riunioni, colloqui ufficiali e straordinari, elezioni, etc .. alla scuola elementare i genitori sono sempre costretti a prendersi dei permessi ...
Comunque stai serena ... e non far pesare troppo la cosa al bambino ...

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Inviato: 25 gen 2011, 10:13
da Fra1
Grazie a tutte per vs rispote, vi ho lette attentamente e in ognuna delle vostre parole ho trovatouno spunto di riflessione!
Deto questo, ieri sera siamo andati al colloqui e vi volevo aggiornare.
Le insegnanti ci hanno detto che faticano a "contenere" Matteo, che lui è molto vivace, che non riesce a stare fermo, che manca di attenzione perchè si distrae, ecc. ecc.
Abbiamo deciso di adottare insieme una linea di condotta ovvero castighi quando fa una determinata cosa che però devono essere brevi nel tempo e mirati.
La cosa che mi ha tranquillizzata è che mi hanno detto che, oltre a una componente caratteriale di vivacità che di sicuro c'è, lo vedono molto bambino, molto ancora improntato al gioco e sono convinte che con la sua maturazione personale una parte migliorerà da sè.
Inoltre, hanno anche detto che lui non c'entra con certe azioni problematiche di alcuni bambini (ci sn stati avvenimenti brutti, alcuni hanno sputato nei piatti, si sn messi le mani addosso , e non contenti, hanno risposto alle insegnanti quando ripresi).
Mi hanno detto che è solo vivace, non maleducato.
Il profitto è buono dicono, i voti sono positivi.
Da un lato mi spiace che non riesca a capire questo discorso delle regole a scuole e di certo lo punirò di più , ma dall'altro mi sono anche tolta un gran peso, ragazze !!!!!
:bacio
GRAZIE
Fra

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Inviato: 25 gen 2011, 10:18
da ely66
quindi non ha grossi problemi se non quello della concentrazione e dello "stare fermo", il che alla fin fine è "normale" in un bambino piccolo che passa dalla materna (o dalla famiglia) alla scuola e deve assimilare le regole.
bene dai, non è andata malaccio :coccola