Pagina 1 di 2

II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 10:08
da Paola67
è giusto un confronto con voi

stiamo iniziando con esercitazini sulla comprensione del testo letto che consiste sia nel rispondere a delle semplici domande sul quaderno inerenti ovviamente al testo
oppure (più difficile) riasumerne oralmente il senso

i vostri figli come se la cavano?

Mi interessa sapere in quanto ho notato particolari difficotà nel mio dolce tontolone :cuore pur sfruttando varie strategie in questo senso. Credo senz'altro che abbia bisogno di lavorare sulla metacognizione, ma gradivo anche sapere voi come li vedete i vostri piccoli studentelli in questi frangenti

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 10:18
da ely66
a noi hanno detto che inizieranno con i riassunti (parolona!) del testo verso la metà di novembre.
per ora si limitano a far completare il testo o a rispondere alle domande che sono alla fine della pagina del racconto letto.
o ancora, hanno fatto un lavoro sulla grande guerra, dato che c'è una mostra qui e nei dintorni. alla fine hanno consegnato un "questionario" a cui i bambini dovevano rispondere, seguendo la logica delle varie visite e letture che hanno fatto.

con la comprensione dei testi e la logica sequenziale (si dice così??) per ora pare che Gaia se la cavi bene.

sull'orale, lo infarcisce di ricami e ricamini, aggiunte di "cose". diciamo che lavora molto di fantasia :ahah

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 10:35
da Paola67
:ahah :ahah

brava allora

Silvano invece è talmente concentrato a leggere bene (decifrare il testo) che non riesce a comprenderne spesso il significato :fischia

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 10:43
da ely66
Gaia il contrario. Riesce ad intuire come si sviluppa la storia, come agiranno i personaggi (all'incirca eh??), però legge male, ma davvero male. sto prendendo provvedimenti :hi hi hi hi

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 11:11
da Paola67
maro' :ahaha :ahaha :ahaha

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 11:56
da maskat
ely66 ha scritto:Gaia il contrario. Riesce ad intuire come si sviluppa la storia, come agiranno i personaggi (all'incirca eh??), però legge male, ma davvero male. sto prendendo provvedimenti :hi hi hi hi
Ripeto ad Alessia all'infinito di chiedere a me se siamo a casa, o alla maestra quando è a scuola il significato delle parole che non capisce.
Alessia tende a leggere l'inizio della parola e a terminarla come + le piace :urka
per esempio CHIAMIAMO... legge CHIA e poi completa, senza neanche guardare il testo, per es. con MANO :sberla:
Il testo lo capisce abbastanza. Quando siamo a casa io le faccio 1000 domande per verificare se ha realmente capito.
sembra che legga bene. L'altro ieri ha preso 10 :clap
La maestra sicuramente avrà un altro "metro" rispetto a me perchè, secondo me non legge bene ma io, non posso fare paragoni con altri bambini e soprattutto non so' valutare come debba leggere una bambina di 2° elementare.

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 13:48
da ely66
per esempio CHIAMIAMO... legge CHIA e poi completa, senza neanche guardare il testo, per es. con MANO
:urka anche qua, la pestilenzina lo fa.
chie...si. ma che chiesi e chiesi, c'è scritto chiedendo!!! arghhhhhhhhhhhhh
poi torna indietro e rilegge correttamente. se le si chiede cosa stanno facendo in quel paragrafo, lo dice corretto, ma leggere il testo (leggi!! è in italiano, da noi si legge e si scrive nello stesso modo!!! non è inglese :sberla: ) nada, niente da fare. arricchisce, ci fa i ricamini. grrrrrrrr

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 16:53
da Paola67
gaia è tutta sua mamma :prr

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 17:15
da maskat
ely66 ha scritto:
per esempio CHIAMIAMO... legge CHIA e poi completa, senza neanche guardare il testo, per es. con MANO
:urka anche qua, la pestilenzina lo fa.
chie...si. ma che chiesi e chiesi, c'è scritto chiedendo!!! arghhhhhhhhhhhhh
poi torna indietro e rilegge correttamente. se le si chiede cosa stanno facendo in quel paragrafo, lo dice corretto, ma leggere il testo (leggi!! è in italiano, da noi si legge e si scrive nello stesso modo!!! non è inglese :sberla: ) nada, niente da fare. arricchisce, ci fa i ricamini. grrrrrrrr

Quando capita con Alessia mi arrabbio...
Ma leggendoti mi viene da ridere :sorrisoo

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 17:37
da ely66
mica vero!!! io leggo e mi faccio i film mentre leggo :prr :ahaha
maskat.. mal comune mezzo gaudio dicono. dicono solo però :buuu

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 22 ott 2010, 17:53
da maskat
ely66 ha scritto:mica vero!!! io leggo e mi faccio i film mentre leggo :prr :ahaha
maskat.. mal comune mezzo gaudio dicono. dicono solo però :buuu
Ma ssssssssìììììììììììììì
tempo al tempo
diventaranno delle studentesse modelle anche loro :teasin1125tc:

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 24 ott 2010, 22:34
da neobe
Paola, Ale è come tuo figlio, impegnatissima a leggere bene, talmente impegnata che se le chiedi cosa ha capito fa la gnorri!
Io allora dopo che ha letto una volta (legge pure con l'intonazione del caso), le faccio leggere le domande a fine pagina, e le faccio ricercare la risposta nel testo e per ora andiamo avanti!
La cosa che veramente mi fa innervosire e che, quando legge i suoi fumetti, capisce subito, oh se capisce ste cacchio di winx o sta squinzia di barbie! :che_dici

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 25 ott 2010, 11:16
da Iolanda
Il mio ha cominciato già in prima elementare e per lui era uno stress quando doveva spiegare oralmente....da quando ha cominciato la seconda come per magia è diventato bravissimo a riassumere :-D è questione di allenamento! :ok

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 25 ott 2010, 11:18
da Iolanda
maskat ha scritto:
ely66 ha scritto:
per esempio CHIAMIAMO... legge CHIA e poi completa, senza neanche guardare il testo, per es. con MANO
:urka anche qua, la pestilenzina lo fa.
chie...si. ma che chiesi e chiesi, c'è scritto chiedendo!!! arghhhhhhhhhhhhh
poi torna indietro e rilegge correttamente. se le si chiede cosa stanno facendo in quel paragrafo, lo dice corretto, ma leggere il testo (leggi!! è in italiano, da noi si legge e si scrive nello stesso modo!!! non è inglese :sberla: ) nada, niente da fare. arricchisce, ci fa i ricamini. grrrrrrrr

Quando capita con Alessia mi arrabbio...
Ma leggendoti mi viene da ridere :sorrisoo
Anche Mattia si inventa proprio le parole.....legge quello che pensa ci sia scritto ed io mi arrabbio! :dizionario

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 25 ott 2010, 11:34
da robipokernonna
fateli leggere al rovescio. partendo dall'ultima parola fino ad arrivare alla prima.
poi, quando leggono bene ogni parola, fateli leggere dall'inizio alla fine.
come quando a noi facevano fare l'autocorrezione del dettato.

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 25 ott 2010, 11:37
da maskat
robibg ha scritto:fateli leggere al rovescio. partendo dall'ultima parola fino ad arrivare alla prima.
poi, quando leggono bene ogni parola, fateli leggere dall'inizio alla fine.
come quando a noi facevano fare l'autocorrezione del dettato.
:urka
E' un metodo x leggere bene o per comprendere meglio il testo? :perplesso

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 25 ott 2010, 11:37
da Paola67
neobe ha scritto:Paola, Ale è come tuo figlio, impegnatissima a leggere bene, talmente impegnata che se le chiedi cosa ha capito fa la gnorri!
Io allora dopo che ha letto una volta (legge pure con l'intonazione del caso), le faccio leggere le domande a fine pagina, e le faccio ricercare la risposta nel testo e per ora andiamo avanti!
La cosa che veramente mi fa innervosire e che, quando legge i suoi fumetti, capisce subito, oh se capisce ste cacchio di winx o sta squinzia di barbie! :che_dici
infatti :perplesso

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 25 ott 2010, 12:05
da robipokernonna
maskat ha scritto:
robibg ha scritto:fateli leggere al rovescio. partendo dall'ultima parola fino ad arrivare alla prima.
poi, quando leggono bene ogni parola, fateli leggere dall'inizio alla fine.
come quando a noi facevano fare l'autocorrezione del dettato.
:urka
E' un metodo x leggere bene o per comprendere meglio il testo? :perplesso

se li fate leggere al rovescio prima imparano bene le parole. poi, quando le leggono senza inciampare, possono leggerle di filato e memorizzano il contenuto.

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 25 ott 2010, 12:12
da maskat
Ah :ok
ho capito
Stasera ci provo :fischia

Re: II elementare e comprensione del testo

Inviato: 26 ott 2010, 7:34
da kiara02
Federica se la cava molto bene sia con la comprensione di testi abbastanza lunghi che nel leggere, ha solo bisogno di metterci tutta la concentrazione necessaria perche' se e' poco, poco distratta non ci capisce niente e li e' necessario che io mi allontani dal tavolo e la lasci a riflettere da sola, perche' altrimenti mi viene voglia di darle una :sberla: Tra l'altro riconosco quando legge "tanto per legge" e quando legge e capisce...usa un tono diverso. I "riassunti" li fa da un po' e le ho insegnato come estrapolare le cose piu importanti...ma devo dire che anche lei se la cava molto meglio a inventare e imbellettare...e infatti adora guardare le figure e fare una storia tutta sua :ahaha

Invece mi chidevo come sono messi i vostri in fatto di correzione ortografica: accenti, doppie, apostrofi...ecc. Anche qui, a volte Federica mi stupisce perche' le azzecca tutte, altre volte mi fa pensare che non ha capito! Credo anche in questo caso sia dovuto a quanta concentrazione ci mette nel fare gli esercizi.