Pagina 1 di 1

libri di testo

Inviato: 6 set 2010, 14:05
da syriailaria
una domanda...ma i libri di testo delle scuole obbligatorie le passa lo stato o no? per mia mamma si, perchè lei si ricorda che quando andavo io a scuola non li pagava ma a me sembra strano...mi sto portando avanti per l'anno prossimo sul risparmiare

Re: libri di testo

Inviato: 6 set 2010, 15:24
da pallapunda
Alle elementari penso di sì, almeno, da noi è così, ma alle medie secondo me si pagano (anche ai miei tempi mi pare di ricordare che si pagassero, o no?).

Re: libri di testo

Inviato: 6 set 2010, 16:08
da jordan
Alla primaria sì, danno il cedolino per ritirarli gratuitamente o comunque come hanno scritto altre, li distribuiscono direttamente a scuola. Alle medie si pagano, sentivo ieri una mia amica che ha il bambino che va in prima media che ha speso circa 300 euro.

Re: libri di testo

Inviato: 6 set 2010, 16:28
da Pipa
Ti confermo che per le elementari (scuola primaria :fischia ) i libri non si pagano. In alcune scuole li consegnano direttamente, mentre in altre devi pensare tu a ordinarli e poi ti daranno il cedolino.
Per la scuola secondaria di primo grado (medie) pur essendo ancora scuola dell'obbligo, ti confermo invece che si pagano :che_dici
A noi ne deve ancora arrivare qualcuno, ma la cifra complessiva dovrebbe essere intorno ai 350/370 euro :impiccata:

Re: libri di testo

Inviato: 6 set 2010, 16:34
da syriailaria
alla faccia, meno male che alle medie ci penso fra 6 anni......

Re: libri di testo

Inviato: 6 set 2010, 17:06
da ely66
PIPA ha scritto:Ti confermo che per le elementari (scuola primaria :fischia ) i libri non si pagano. In alcune scuole li consegnano direttamente, mentre in altre devi pensare tu a ordinarli e poi ti daranno il cedolino.
Per la scuola secondaria di primo grado (medie) pur essendo ancora scuola dell'obbligo, ti confermo invece che si pagano :che_dici
A noi ne deve ancora arrivare qualcuno, ma la cifra complessiva dovrebbe essere intorno ai 350/370 euro :impiccata:
ma non ci sono negozi lì attorno che praticano sconti? non so, conad, coop, cose simili?
qui siamo sul 15% di sconto. e per i soci della cooperativa, anche di più.

Re: libri di testo

Inviato: 7 set 2010, 15:11
da Pipa
ely66 ha scritto:
PIPA ha scritto:Ti confermo che per le elementari (scuola primaria :fischia ) i libri non si pagano. In alcune scuole li consegnano direttamente, mentre in altre devi pensare tu a ordinarli e poi ti daranno il cedolino.
Per la scuola secondaria di primo grado (medie) pur essendo ancora scuola dell'obbligo, ti confermo invece che si pagano :che_dici
A noi ne deve ancora arrivare qualcuno, ma la cifra complessiva dovrebbe essere intorno ai 350/370 euro :impiccata:
ma non ci sono negozi lì attorno che praticano sconti? non so, conad, coop, cose simili?
qui siamo sul 15% di sconto. e per i soci della cooperativa, anche di più.
Ely no, vicino no. Oddio potrei ordinarli a parma (per esempio credo che all'ipercoop ci siano questi sconti sui libri di testo) però alla fine mi sa che quello che risparmio me lo gioco tra benzina e stress visto che ci sono 75-80 Km e dovrei andarci per forza di cose il sabato.
Qui invece c'è la cartoleria dove passo per dire semplicemente "ci pensi tu?" e lei automaticamente mi ordina tutto e mi avvisa quando arrivano.
Per adesso faccio così, poi per le superiori vedremo perchè quei testi non credo che li tratti. Ma non ci voglio neanche pensare adesso :impiccata:

A proposito domani, ore 17, ho l'incontro con i professori delle medie. P-A-U-R-A IO!

Re: libri di testo

Inviato: 7 set 2010, 19:50
da ely66
:incrocini :incrocini forsa e cUragio :ahah

Re: libri di testo

Inviato: 8 set 2010, 13:40
da maskat
jordan ha scritto:Alla primaria sì, danno il cedolino per ritirarli gratuitamente o comunque come hanno scritto altre, li distribuiscono direttamente a scuola. Alle medie si pagano, sentivo ieri una mia amica che ha il bambino che va in prima media che ha speso circa 300 euro.
Da noi li distribuiscono direttamente in classe.
Da quest'anno avranno anche il diario d'istituto che pagheremo 4 €

Re: libri di testo

Inviato: 9 set 2010, 22:35
da vale77
i libri per la primaria li passa lo stato.
strano.
mi sa che non se ne sono acorti e l'anno prossimo tolgono anche quelli :che_dici

Re: libri di testo

Inviato: 10 set 2010, 15:50
da Giuliale
A noi li hanno consegnati le maestre, gratis...... ma..... siccome quelli in dotazione non sono completi, hanno chiesto un contributo per pagare un fascicolo che invece verrà utilizzato molto di più :che_dici

Re: libri di testo

Inviato: 14 set 2010, 14:06
da robipokernonna
ely66 ha scritto:
PIPA ha scritto:Ti confermo che per le elementari (scuola primaria :fischia ) i libri non si pagano. In alcune scuole li consegnano direttamente, mentre in altre devi pensare tu a ordinarli e poi ti daranno il cedolino.
Per la scuola secondaria di primo grado (medie) pur essendo ancora scuola dell'obbligo, ti confermo invece che si pagano :che_dici
A noi ne deve ancora arrivare qualcuno, ma la cifra complessiva dovrebbe essere intorno ai 350/370 euro :impiccata:
ma non ci sono negozi lì attorno che praticano sconti? non so, conad, coop, cose simili?
qui siamo sul 15% di sconto. e per i soci della cooperativa, anche di più.
:che_dici
:impiccata: :impiccata: :impiccata:

Re: libri di testo

Inviato: 14 set 2010, 15:01
da pallapunda
A noi li hanno consegnati le maestre, gratis

Anche a noi, ma quanti sono!! Uno di inglese, tre fascicoli per leggere, scrivere e matematica e tre o quattro (!!) fascicoletti per religione... Poi ci credo che alle medie ne abbiano millanta e che le famiglie debbano sborsare un sacco di soldi...