Pagina 1 di 2

4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 29 ago 2010, 17:10
da annalysa1
Ieri siamo andati a ritirare in libreria i libri per la 4° elem. di Mattia e ci consegnano 12 libri :urka :urka ho chiesto ma sono tutti i miei :domanda :domanda :domanda e loro, siiiiiiiiiii :impiccata: :impiccata: :impiccata:
Ma dico le maestre sono impazzite :perplesso :perplesso sono senza parole ,oltretutto sfogliandoli sono davvero impegnativi :urka e quando dovrebbero finirli in tre anni o 9 mesi :pistole
poi dicono che c'è il decifit pubblico e grazie ,io ricordo quando andavo a scuola massimo erano tre ..eppure sc**i non siamo ,abbiamo comunque studiato e apperso ,ora mi chiedo a che serve tutta sta carta :sberla: mi rispondo io da sola per il :bagni: :bagni:
ieri abbiamo comprato il trolly per la povera schiena dello studente altrimenti devo anche curarlo per la scoliosi :che_dici

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 29 ago 2010, 17:12
da ema1
ah pero.. :urka :urka

Sono davvero troppi. Io ricordo che in 4 elementare avevo massimo 5-6 libri.

Ma per curiosita' cosa sono tutte queste materie?

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 30 ago 2010, 8:54
da maskat
12 LIBRI :urka :urka
Sono curiosa anch'io... Che e QUANTE materie fanno in IV elementare???? :impiccata:

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 30 ago 2010, 9:20
da lunlau
anche noi andiamo in 4° ma 12 libri proprio noooo
saranno i soliti: italiano, matematica, inglese, religione e stop metti pure che ogni libro è "doppio" ossia uno di teoria e uno di esercizi.. ma 12 mi sembra un tantinello esagerato dai :x:

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 30 ago 2010, 10:35
da elly2
...lo fanno per abituarti...mio figlio prima media 35 libri per un totale di 380 euri.... :buuu

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 30 ago 2010, 10:41
da gaspam
Ma è assurdo! Io ok che la 4° l'ho fatta nel 1989,ma avevo 2 libri,quello di lettura e il sussidiario in cui c'era il resto. Ci sta che i tempi sono cambiati,ma 12? Dai!!!

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 30 ago 2010, 13:51
da luka
:urka
Clesse IV anche per Ale
mi pare che i libri siano sei.. :perplesso
li devo ritirare la prox settimana...
vediamo che mi aspetta..

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 30 ago 2010, 13:56
da maskat
elly2 ha scritto:...lo fanno per abituarti...mio figlio prima media 35 libri per un totale di 380 euri.... :buuu
:impiccata:

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 30 ago 2010, 14:12
da Pipa
elly2 ha scritto:...lo fanno per abituarti...mio figlio prima media 35 libri per un totale di 380 euri.... :buuu
Mi tocca quotare...anche Nicole andrà in prima media e il numero è quello. E pure l'importo grossomodo :impiccata:

Per quanto riguarda i 12 libri, onestamente non ricordo con esattezza quani ne avesse in quarta Nicole, ma non è per caso che buona parte di questi serviranno anche per la 5°?

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 8:36
da annalysa1
allora guardando meglio ci siamo accorti che la metà serviranno anche l'anno prossimo , ma comunque verrano usati tutti e 12 quest'anno :impiccata:

6 libri fra ita. stor,geografia,fascoli vari e atlante,4 per mat. scienze eserciziario e informatica ,1 di religione e 1 d'inglese :impiccata: :impiccata:
li ho portati tutti a rilegare latrimenti si sciupano x 2 anni me poi avendo le sorelline piccole possono servire come consulto e ricerche quando loro saranno alle elementari :ok


x le scuole medie ci stiamo informando ma siamo li circa 35 libri per un totale di 400 € :x: io vorrei essere presente quando gl'insegnati fanno la scelta dei libri e magari fargli mettere lo zaino il tutto e portarlo in spalla :bomba

Abbiamo chiesto piu volte di lasciare i libri che non servono a scuola ma la risposta è stata che non ci sono armadietti per contenerli :martello gia le aule sono piccole e spazio zero ,non viviamo al sud :sberla: :sberla:

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 9:28
da Pipa
annalysa1 ha scritto:Abbiamo chiesto piu volte di lasciare i libri che non servono a scuola ma la risposta è stata che non ci sono armadietti per contenerli :martello gia le aule sono piccole e spazio zero ,non viviamo al sud :sberla: :sberla:
Cosa significa "non viviamo al sud"? :domanda
Comunque nemmeno nella scuola di mia figlia avevano armadietti, ma in ogni classe c'è una semplice scaffalatura e ognuno ha il proprio spazio dove lasciare la roba.
In 4° però è ora che comincino ad organizzarsi e a prepararsi lo zaino in base quelle che sono le materie del giorno dopo.
Che poi, non crerdere che potendo lasciare i libri a scuola sia tutto rose e fiori eh? Lo sai quante volte sono dovuta tornare a scuola di corsa prima che chiudesse perchè aveva lasciato là un libro o un quaderno che le serviva per i compiti? :impiccata:

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 9:46
da lunlau
Pipa hai ragione...
anche da noi le maestre hanno dedicato uno spazio per riporre il materiale ed immancabilmente qualcosa rimane lì. Solo che le maestre dopo un po' si sono rotte e hanno vietato tassativamente il rientro a scuola per recuperare il materiale. almeno un pochetto sti ragazzini imparano ad organizzarsi e responsabili

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 9:47
da mammaonline
Più che prendervela con le maestre (ultime ruote del carro!) occorre prendersela con la Ministra (i Programmi ufficiali li firma lei) e con gli editori.
Le materie sono tante anche alle elementari e, a detta della Gelmini, tutte importanti.
I libri ufficiali sono il vecchio sussidiario di italiano, quello di matematica-scienze e poi ci sono i testi di lingua straniera (inglese); spesso questi sono poi corredati da libretti operativi per gli esercizi e di approfondimento. Tutto nel tentativo di limitare l'uso di fotocopie e di dare ampi margini di lavoro con materiale ricco e vario.
Tutto cmq sta nell'organizzazione che le maestre danno poi a scuola agli alunni: a scuola si manderanno solo i libri e i quaderni che servono per eseguire i compiti, il resto rimane a scuola negli scaffali (se i "tagli" non hanno eliminato pure quelli! :buuu )
Noto con piacere (!!) che sparare a zero sulle insegnanti è ormai diventato uno sport nazionale prossimo ad essere inserito alle Olimpiadi.
Chi critica tanto però dovrebbe solo provare a stare nelle classi di oggi ... anche solo una settimana ...
:che_dici

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 9:54
da Pipa
lunlau ha scritto:Pipa hai ragione...
anche da noi le maestre hanno dedicato uno spazio per riporre il materiale ed immancabilmente qualcosa rimane lì. Solo che le maestre dopo un po' si sono rotte e hanno vietato tassativamente il rientro a scuola per recuperare il materiale. almeno un pochetto sti ragazzini imparano ad organizzarsi e responsabili
Oh beh, su questo ti dò pienamente ragione. Nel nostro caso le maestre non se ne sono mai accorte perchè c'erano solo le bidelle: E' successo però che e dai una volta e dai due, un giorno mi sono stancata e ho detto chiaramente a Nicole che non sarei più andata a recuperare niente e se fosse successo ancora si sarebbe arrangiata da sola. Beh, da allora è stata più attenta e non ha più scordato niente.
C'è anche da dire però che da noi quando capitava all'ultima ora un'insegnante in particolare, faceva preparare i bambini all'ultimo minuto (praticamente quando suonava la campanella) e nel marasma generale succedeva spesso a tutti i bambini.
Proprio per questo sono dell'opinione che sia meglio tenere i libri a casa, in modo che finiti i compiti si abbia il tempo di preparare per bene lo zaino per il giorno dopo. :sorrisoo

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 10:03
da Pipa
mammaonline ha scritto:Più che prendervela con le maestre (ultime ruote del carro!)
Le insegnanti "ultime ruote del carro"? :domanda
Tralascio quella che è la mia opinione sull'attuale ministro dell'istruzione, ma mi risulta che le materie che si studiano oggi alle elementari erano le stesse già 6 anni fa quando mia figlia ha iniziato e quando il ministro era un altro.
Per quanto riguarda i libri di testo la scelta è ampia e mi risulta siano gli insegnanti a decidere quali adottare.
In ogni caso non è che ogni giorno si debbano portare tutti i libri.
Discorso medie idem. Ricordo che anche ai miei tempi i libri erano tantissimi e, se non ricordo male, pure molto più "mattoni".
E anche qui è d'obbligo un po' di organizzazione. Io per esempio nei giorni in cui avevamo 5 materie diverse, dividevo i libri da portare con la mia compagna di banco. La schiena ce l'ho ancora integra.

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 10:23
da lunlau
mammaonline....'scolta...
io ho il MASSIMO rispetto per le maestre, soprattutto per quelle delle elementari ooops scusa delle "PRIMARIE". come ho il massimo rispetto di chi lavora per gli altri, che siano statali privati o quant'altro.
ciò non toglie che 12 libri siano tanti, che anche se servono per l'anno prossimo non è detto che ci arrivino perfettamente integri :che_dici ANZI.
e per quanto riguarda l'uso della fotocopiatrice ricorda che in tanti istituti l'utilizzo di tale mezzo è anche a scopo personale :che_dici (in tanti..non in tutti) e come è successo nel nostro distretto il comitato genitori si è offerto di fare colletta per comprare una fornitura di carta ed aiutare le (come le chiami tu) ultime ruote del carro.
Se non vuoi che si spari a zero.. comincia tu
grazie

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 10:26
da maskat
lunlau ha scritto:Pipa hai ragione...
anche da noi le maestre hanno dedicato uno spazio per riporre il materiale ed immancabilmente qualcosa rimane lì. Solo che le maestre dopo un po' si sono rotte e hanno vietato tassativamente il rientro a scuola per recuperare il materiale. almeno un pochetto sti ragazzini imparano ad organizzarsi e responsabili
IDEM da noi
E quante volte Alessia si dimentica qualcosa :sberla:

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 10:33
da Pipa
lunlau ha scritto:
ciò non toglie che 12 libri siano tanti, che anche se servono per l'anno prossimo non è detto che ci arrivino perfettamente integri :che_dici ANZI.
Lunlau, però si può evitare che i lirbi si rovinino eh? prima di tutto ricoprendoli e poi (soprattutto) insegnando ai bambini ad averne cura.
Noi per le medie per esempio ne abbiamo alcuni che si porteranno fino in terza e se mia figli li rovina le mazzate le do' a lei, mica all'insegnante che ha scelto un libro "triennale" piuttosto che uno per ogni anno no?

Su tutto il resto mi trovi perfettamente d'accordo.

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 10:42
da lunlau
Si Pipa.. ovviamente era per estremizzare. Da noi hanno durata biennale il libro di inglese e religione, e ovviamente non vengono presi in mano tanto quanto italiano e mate :ok

Re: 4° ELEM. E 12 LIBBRI ????....!!!!! :((((

Inviato: 31 ago 2010, 10:52
da mammaonline
Dodici libri (tra libri e libretti) sono tanti, ma tutte le case editrici si sono adeguate al trend ed è quasi impossibile trovare testi orfani di tutto il "pesante" corredo ora di moda. L'adozione dei libri ora è vincolata per tutto il ciclo delle primarie (si sceglie in prima e poi, anche se ci si accorge di non aver scelto per il meglio, bisogna tenersi tutto fino in V).
Le fotocopie sono uno strumento necessario ma del quale non bisogna abusare: se poi qualche insegnante ne fa un uso personale è bene denunciare la cosa al Capo d'Istituto.
Nella nostra scuola di collette non se ne fanno; si cerca di gestire al meglio i magri fondi che ci sono.
Personalmente, per finire, sono ancora legata (sentimentalmente) al vecchio nome "elementare": ricorda una dimensione più umana nel sentire la scuola dei più piccoli.
ciao