Pagina 1 di 2
Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 7:16
da Muumimamma
Immagino che i sussidiari non esistano più
Qualcuna di voi potrebbe aiutarmi dandomi il titolo di qualche libro usato in prima e seconda elementare che tratti storia, cultura e letteratura italiane?
Se avete anche un giudizio al riguardo, sarei interessata a leggerli (punti di forza e carenze del libro).
Grazie a tutte!
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 10:27
da ely66
in prima e seconda elementare????
in prima no, ci sono svariati libri
metodo
accoglienza
discipline
lettura (questo mi sfugge, è dalla nonna, lo legge il pomeriggio)
fanno parte di una collana di libri Amici a verdebosco. sono semplici e carini da fare.
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 13:19
da robipokernonna
ely66 ha scritto:in prima e seconda elementare????
in prima no, ci sono svariati libri
metodo
accoglienza
discipline
lettura (questo mi sfugge, è dalla nonna, lo legge il pomeriggio)
fanno parte di una collana di libri Amici a verdebosco. sono semplici e carini da fare.
ma si possono citare i titoli?
no, perche' io ne ho una sfilza.......sia di libri di testo che di narrative!!!!
che costano un pezzo di meno di verdebosco.........

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 13:24
da robipokernonna
allora..
in prima, seconda e terza elementare i bimbi hanno "solo" il libro di lettura. dico solo perche' generalmente, come dice ely, e' composto da piu' tomi.
linguaggi (letture), matematica e scienze, storia e geografia, e, in prima, accoglienza.
dalla quarta classe partono i sussidiari. dei linguaggi e delle discipline.
il sussidiario dei linguaggi e' il vecchio libro di lettura. il sussidiario delle discipline e' quello che una volta si chiamava semplicemente linguaggi.
i testi spesso sono corredati da quaderni operativi e, nel sussidiario delle discipline, dall'atlante.
adesso c'e' l'obbligo dell'adeguamento digitale del testo. quinid spesso nel primo e nel quarto volume, in abbinamento al cartaceo, si trova il cdrom interattivo. se ti servono titoli in particolare te li mando in mp.
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 13:29
da robipokernonna
Muumimamma ha scritto:Immagino che i sussidiari non esistano più
Qualcuna di voi potrebbe aiutarmi dandomi il titolo di qualche libro usato in prima e seconda elementare che tratti storia, cultura e letteratura italiane?
Se avete anche un giudizio al riguardo, sarei interessata a leggerli (punti di forza e carenze del libro).
Grazie a tutte!
scua, ho visto adesso che chiedevi proprio il titolo.
io ti consiglio "magicamente insieme" .
non perche' sia un testo che promuovo io, ma perche' e' corredato da un bellissim cdrom interattivo, ha un sacco di quaderni operativi inseriti in fondo al testo, una grafica semplice e chiara. si trova in 3 volumi. il cdrom, pero' e' nel primo.
se ti colleghi al sito e scarichi il catalogo della scuola primaria, vedi tutto.
spero di esserti stata utile.
ah, dettaglio per te non irrilevante.
c'è anche narrativa in lingua straniera in tutto il mondo. quindi non dovrebbe essere difficile, per te, trovare un distributore.

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 13:34
da ely66
ma ci sono solo cd? si dovranno portare a casa?
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 16:28
da kiara02
Robibg sono andata a vedere i libri che hai dato a Muumimamma e mi interessano moltissimo. Ti ho mandato un MP per avere qualche info in piu.
Grazie

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 17:41
da robipokernonna
arieccomi...
scusate, ma mi e' toccato andare a comprare un paio di costumi perche' domani sono obbligata ad andare al mare una settimana......
ely: il cd e' omaggio col libro. lo scopo e' quello di farli lavorare sul testo, quindi dovrebbero portarlo a casa. ma il discorso riguarda le prime di quest'anno. la legge obbliga all'adeguamento al digitale a partie dall' a.s. 2011/2012. e' una legge dell'anno scorso. quindi chi e' riuscito ha pubblicato direttamente con il cd o con la possibilita' di collegarsi on line. altrimenti gli editori hanno ancora un anno di tempo. il mio editore e' uscito direttamente col libro col cd. cosi' non deve correre tra un anno. chi aggiornera' in itinere fornira' alle future prime, e solo a quelle, il materiale multimediale. quindi non e' detto che verdebosco ne sia gia' fornito. per cui la trua bimba potrebbe non averlo.
spero di essere stata chiara.

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 17:43
da robipokernonna
robibg ha scritto:arieccomi...
scusate, ma mi e' toccato andare a comprare un paio di costumi perche' domani sono obbligata ad andare al mare una settimana......
ely: il cd e' omaggio col libro. lo scopo e' quello di farli lavorare sul testo, quindi dovrebbero portarlo a casa. ma il discorso
riguarda le prime di quest'anno. la legge obbliga all'adeguamento al digitale a partie dall' a.s. 2011/2012. e' una legge dell'anno scorso. quindi chi e' riuscito ha pubblicato direttamente con il cd o con la possibilita' di collegarsi on line. altrimenti gli editori hanno ancora un anno di tempo. il mio editore e' uscito direttamente col libro col cd. cosi' non deve correre tra un anno. chi aggiornera' in itinere fornira' alle future prime, e solo a quelle, il materiale multimediale. quindi non e' detto che verdebosco ne sia gia' fornito. per cui la trua bimba potrebbe non averlo.
spero di essere stata chiara.

riguarda o le prime di quest'anno o quelle future.
te pareva. potevo non incartarmi?

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 17:47
da ely66
quindi le seconde della primaria niente cd.
che poi, o hai un pc a casa o sei rovinato. un netbook non ha il lettore cd, ma solo chiavette. e io di mollare il mio pc a gaia, non sono molto propensa. mi viene l'ansia!!! anche perchè portarlo dalla nonna pesaaaaaaaa

e vedere la nonna alle prese con la tastiera, potrei fare i mmmmilioni :ahah :ahah
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 17:53
da robipokernonna
ely66 ha scritto:quindi le seconde della primaria niente cd.
che poi, o hai un pc a casa o sei rovinato. un netbook non ha il lettore cd, ma solo chiavette. e io di mollare il mio pc a gaia, non sono molto propensa. mi viene l'ansia!!! anche perchè portarlo dalla nonna pesaaaaaaaa

e vedere la nonna alle prese con la tastiera, potrei fare i mmmmilioni :ahah :ahah
no. nulla. a meno che non fosse gia' in dotazione dall'anno scorso. ma mi pare che verdebosco non l'avesse. anche altri editori che promuovo non hanno ancora nulla. si adegueranno nel prossimo anno.
anche qui le nonne non sono per nulla tecnologiche. e' la chiarina che fa partire la tecnologia quando la nonna ha bisogno di aiuto.... :ahah :ahah :ahah
e si, bisogna avere un computer. ma secondo lo stato italiano tutti lìabbiamo. cosi' come tutte le scuole hanno un lavagna interattiva in ogni classe.........
e' ridicolo. ma se i libri non vengono adeguati non possono essere adottati quindi vai di cd. fa niente se in classe o casa non si puo' utilizzare

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 18:09
da ely66
E io copio tutto su chiavetta

so' gggeniale se mi ci metto :ahah
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 18:41
da robipokernonna
ely66 ha scritto:E io copio tutto su chiavetta

so' gggeniale se mi ci metto :ahah
ecco. giusto......sei troppo avanti!!!!
ma un cdrom ci sta su una chiavetta?

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 19:06
da ely66
i cd rom sono da max 800mb. le chiavette da 2 a oltre 32 gb. hai voglia se ci sta :ahah
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 19:43
da robipokernonna
ely66 ha scritto:i cd rom sono da max 800mb. le chiavette da 2 a oltre 32 gb. hai voglia se ci sta :ahah
ariecco il genio...............uffa
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 20:29
da Muumimamma
Quante cose, mi sembra tutto cosí complicato
Allora, racconto tutta la storia, cosí magari oltre a titoli ricevo anche suggerimenti e confronto.
Quando Ettore comincerà la scuola, avrà diritto ad un'ora alla settimana di Italiano (studio della lingua). Ma quest'ora oltre essere ridicola (cosa si impara in un'ora a settimana?!) non è fatta in orario scolastico, e non sempre si fa nella scuola di appartenenza del bimbo.
Il risultato è che molti bambini italiani non fanno l'ora di lezione alla quale hanno diritto perché è troppo complicato per le famiglie.
Parlando con un'amica che è impegnata con l'organizzazione delle attività del "circolo degli italiani in Finlandia", le ho spiegato che sarebbe mia intenzione, quando arriverà il momento, di integrare l'istruzione scolastica ricevuta da mio figlio, con quella che avrebbe ricevuto in Italia.
Insomma, vorrei che Ettore studiasse la lingua, la cultura, e la storia italiane come i vostri bimbi perché sono una parte importante della sua eredità.
L'amica l'ha trovata un'ottima idea e mi ha chiesto di organizzarla per tutto il "circolo".
Io ho avuto la brillante idea di accettare
Ora mi servono dei testi per capire in cosa consiste il programma e come viene presentato ai bimbi.
Non so ancora come impostare il tutto, soprattutto perché i bambini avranno età diverse e io non ho una preparazione all'insegnamento. Però è mia intenzione provare fino a quando una persona piú preparata non si farà avanti.
Ora vado a controllare i titoli che mi avete dato. Scusate il papiro (e grazie per l'aiuto).

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 21:00
da robipokernonna
muumimamma allora secondo me non ti serve tanto un libro di testo, ma una serie di guide didattiche e dei quaderni operativi.
con la guida didattica hai le linee per organizzare il programma strutturandolo secondo la scuola italiana, con i quaderni operativi hai a disposizione batterie di esercizi per consolidare l'argomento che stai affrontando.
so che le guide che vanno per la maggiore sono le guide che si chiamano "mappe", ma non ne conosco i contenuti perche' non sono di editori che promuovo io. pero' non so se ci siamo dei quaderni operativi che lavorino in parallelo.
un editore lo fa, pero'. adesso ti mando le coordinate in mp.
spero di esserti stata utile

Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 21:09
da Muumimamma
Utilissima robibg, grazie
Però ad una guida didattica per me, devo affiancare un libro per loro. O bastano i quaderni operativi?
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 1 lug 2010, 23:07
da ely66
robibg ha scritto:ely66 ha scritto:i cd rom sono da max 800mb. le chiavette da 2 a oltre 32 gb. hai voglia se ci sta :ahah
ariecco il genio...............uffa
muumi, anche kiara02 ha usato un sistema tipo quello che vuoi fare tu se ho ben capito. lei in malesia ha insegnato a federica l'italiano e i programmi italiani. magari potreste scambiarvi opinioni
Re: Libri e sussidiari
Inviato: 2 lug 2010, 1:29
da robipokernonna
Muumimamma ha scritto:Utilissima robibg, grazie
Però ad una guida didattica per me, devo affiancare un libro per loro. O bastano i quaderni operativi?
direi che possono bastare i quaderni operativi. il grosso dei contenuti, gia' corredati da una prima parte di esercizi, li trovi nella guida. gli esercizi dei quaderni sono sufficienti per il consolidamento, secondo me.