Pagina 1 di 18
Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 8:40
da Michi
Margherita a settembre andrà in prima ed è già cominciato il calvario zainetto.
A parte che certi (Winx e compagnia) sono urendi e altri griffati non si possono prendere senza mutuo sulla casa, ci sono delle caratteristiche che voi mamme collaudate di scolari potete consigliare?
E' realistico pensare che "come ai miei tempi" lo scegli in prima e ti deve durare fino in quinta?
E gli astucci?? Il mio era minuscolo e c'era anche più spazio di quello che mi serviva (oddio, si parla del Giurassico, naturalmente...) adesso hanno minimo tre file di cerniere.....
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 9:18
da Pipa
Per lo zaino Nicole in prima aveva scelto quelle delle Bradtz (si scrive così?

) che è ancora funzionante ma si è un po' rovinato con i lavaggi (che io faccio tassativamente in lavatrice).
In terza gliene abbiamo regalato uno della Seven che è ancora come nuovo e di sicuro utilizzerà anche alle medie.
Per l'astuccio noi ci siamo trovati bene con quelli a tre scomparti perchè essendo tutto in ordine trovano alla svelta quello che serve e, cosa da non sottovalutare, ti accorgi subito di quello che hanno perso

Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 12:56
da lalat
Ma i bimbi piccoli riescono a portare lo zainone grosso? Potrei fargli usare un mio zaino Eastpak in attesa che cresca un po' di statura? Solo in prima ... il mio bimbo è proprio piccolo.
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 13:48
da ely66
non ho idea di come sia un eastpak, so che all'inizio Gaia usava uno zainetto normalissimo, poi mi sono resa conto che pesava.. e santa lucia (!!!) le ha preso un trolley.
non sa usarlo. dice che ci sono i gradini, che non riesce a trascinarlo bene e bla bla bla. però è ancora in ottime condizioni, ergo, lo usa anche l'anno prossimo (è un h.s.musical o qualcosa del genere, un telefilm. ma non l'ha scelto lei)
l'astuccio è un seven, a tre scomparti. più una bustina extra. ma credo che l'astuccio lo cambierò, fa schifo, ha strisciate di colore ovunque, è conciato malino insomma.
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 13:55
da Pipa
Lalat dipende un po' che dimensioni ha il tuo zainetto.
Se usano i quadernoni come qui è facile che si stropiccino secondo me, ma puoi provare.
Quando sono in prima fanno tutti tenerezza perchè sono più grandi gli zaini di loro, ma con tutta la roba che dovranno farci satre vedrai che ci vuole tutto!
Vi racconterò questa cosa. Il primo anno Nicole aveva un astuccio di quelli a 3 scomparti...alla fine era talmente rudolento che ho deciso di lavarlo. Si è squagliato!!!! All'interno hanno del cartoncino...ecco, io non lo sapevo e l'avevo lasciato in ammollo un po' troppo
Mia figlia però era contenta perchè ne ha avuto uno nuovo.
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 15:07
da Michi
ely66 ha scritto:non ho idea di come sia un eastpak, so che all'inizio Gaia usava uno zainetto normalissimo, poi mi sono resa conto che pesava.. e santa lucia (!!!) le ha preso un trolley.
....
Ecco l'idea del trolley mi piace perchè noi a scuola ci andiamo a piedi, sono solo pochi passi ma l'idea che si porti sulle spalle tutto il peso ... ho appena ritirato la lista dei libri e sono
sette!!!
Sono molto colpita da come sono cambiate le cose da "quando andavo a scuola io", non mi aspetttavo che avessero solo l'Abbecedario come ai tempi di Collodi, ma io avevo il sussidiario, il libro di religione e basta! E poi non vanno più i quaderni, ma tonnellate di quaderni ad anelli.... miiiii quanto sono vecchia!!!
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 17:50
da lalat
Adesso chiamerò la scuola per sapere se c'è una lista di materiale particolare. L'unica cosa che so è che non usano libri, quindi il peso dovrebbe essere limitato. Nell'incertezza all'inizio userò il mio zainetto e poi valuterò in base al peso se comprare zainone, trolley o altro.
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 17:52
da lalat
PIPA ha scritto:Vi racconterò questa cosa. Il primo anno Nicole aveva un astuccio di quelli a 3 scomparti...alla fine era talmente rudolento che ho deciso di lavarlo. Si è squagliato!!!! All'interno hanno del cartoncino...ecco, io non lo sapevo e l'avevo lasciato in ammollo un po' troppo
Mia figlia però era contenta perchè ne ha avuto uno nuovo.
Io da bambina ne ho rovinato uno perché l'ho pulito con l'acetone

Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 18:44
da maskat
Michi ha scritto:Margherita a settembre andrà in prima ed è già cominciato il calvario zainetto.
A parte che certi (Winx e compagnia) sono urendi e altri griffati non si possono prendere senza mutuo sulla casa, ci sono delle caratteristiche che voi mamme collaudate di scolari potete consigliare?
E' realistico pensare che "come ai miei tempi" lo scegli in prima e ti deve durare fino in quinta?
E gli astucci?? Il mio era minuscolo e c'era anche più spazio di quello che mi serviva (oddio, si parla del Giurassico, naturalmente...) adesso hanno minimo tre file di cerniere.....
anch'io pensavo che lo zaino le durasse almeno fino in 3°
e invece a febbraio abbiamo dovuto cambiarlo perchè, avendo le ruote, lo ha bucato sotto.
Per i portapenne non ne parliamo
Ne ho comprato 4 durante l'anno scolastico
e l'ultimo, in seconda non ci arriverà perchè è letteralmente a pezzi
Cmq io non ho speso un capitale, soprattutto per lo zaino.
Li ho presi in periodi "morti" e sono riuscita a pagare ia quello di Winnie the Phoo che quello di Hanna Montana, entrambi della Giochi Preziosi, 10 € l'uno
Il primo l'ho tirato fuori quando ha rotto quello con cui ha iniziato la scuola e lo userà anche l'anno prossimo
Quello di HM l'ho preso, anche se non ne aveva bisogno, perchè a 10 € mi sembrava un ottimo prezzo e glielo darà quando ne avrà bisogno
Da Alessia hanno riichiesto il portapenne a 3 zip anche se secondo me è scomodo e forza di aprirlo/chiuderlo tende a rompersi molto in fretta

Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 30 giu 2010, 18:49
da maskat
ely66 ha scritto:non ho idea di come sia un eastpak, so che all'inizio Gaia usava uno zainetto normalissimo, poi mi sono resa conto che pesava.. e santa lucia (!!!) le ha preso un trolley.
Alessia invece non lo ha mai tollerato e nonostante avesse le ruote preferiva metterselo in spalle

Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 4 lug 2010, 12:59
da nocciolina
lalat ha scritto:Ma i bimbi piccoli riescono a portare lo zainone grosso? Potrei fargli usare un mio zaino Eastpak in attesa che cresca un po' di statura? Solo in prima ... il mio bimbo è proprio piccolo.
Lalat scusa se mi permetto, ma l'Eastpack è mooolto diverso dagli zaini pensati per i bambini... io ne ho due miei, che usavo al liceo, e vedo la differenza con quello di Giulio: l' Eastpack non ha nessun sostegno lombare, le bretelle sono molto più lunghe di solito e il peso tende a scaricare in basso, rendendo più faticoso per la schiena dei bimbi piccoli (e magrolini soprattutto) bilanciare il peso e trasportarlo.
Insomma fanno più fatica e assumono posture scorrette
Non hai modo di toccare con mano uno degli zaini classici pensati per i bimbi delle elementari?
Ti accorgeresti della differenza strutturale (tanta)

Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 4 lug 2010, 15:35
da grecale
io non scelgo i trolley perche' nei giorni di pioggia i bimbi(dato che abito in campagna)hanno la bella idea di trascinarlo fino al pulmino e quindi lascio immaginare come si conciano.
Quest'anno comprero' lo zaino a mio figlio che comincia la prima,a quello che fara' la prima media,al piccolino che inizia l'asilo..li faccio scegliere a loro ma se lo tengono fino alla fine delle elementari,medie e asilo...salvo danni irreversibili.
Ormai si somigliano un po' tutti,piu' scomparti all'interno,coprizaino ecc...e anche i prezzi

Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 4 lug 2010, 15:39
da grecale
per quanto riguarda gli astucci,in prima elementare preferisco prendergli quello rigido a piu' cerniere in modo che lui stesso abbia bene la situazione "colori e penne"sotto controllo,dato che qui nelle nostre scuole fregano puntualmente materiale ogni giorno...
Purtroppo non durano molto(almeno i 2 grandi non ne hanno avuto uno che sia durato oltre natale)
Spero che il mio 3° figlio sia piu' responsabile.
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 4 lug 2010, 17:16
da amoredibimba
mamma di una bimba che a settembre ancrà in prima elementare.
la scuola ha inviato l'elenco del materiale, ai miei tempi bastava la cartella e l'astuccio ora:
10 quadernoni, acquarelli, tempere, piattino, bicchierino, asctuccio a tre scomparti, astuccio a cerniera per colla e forbice (

non bastava metterli direttamente nello zaino?), dieci copertine di colori ben definiti, quadernino per le comunicazioni, scottex e fazzolettini di carta (carta igienica no? manca solo quella)....
ha voluto lo zaino, i due astucci e il quadernino di hello kitty, non ho potuto dire niente, ai miei tempi avevo scelto quello che volevo io a spese di mia nonna e così è stato per Valentina, mia madre le ha fatto la dote, non oso immaginare a fine anno come sarà conciato lo zaino, fortuna vuole che ha scelto il modello lucido e non quello con tutti i brillantini. mio marito quando asono arrivata a casa con tutti :

, spiegaglielo tu a una bimba gasatissima di andare in prima elementare e poi stò preparando pure il corredino per Riccardo che nascerà quei gg. lì, non voglio crearle problemi o inizi di differenze..... staremo a vedere.
comunque lo zaino con trolley me l'hanno sconsigliato per la presenza dei gradini a scuola. tanto la borsa la porterò io o mia madre..... lei può stare tranquilla. lo sò forse per qualcuno sembrerà viziata ma con tutta stà roba sembrerà un somarello, carino ma sempre un mulo.
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 4 lug 2010, 22:13
da ely66
per chi ha un eurospin vicino, ci sono zaini fiorucci e altri tipo h.s.m. a 14,99.
ne ho preso uno, tanto so che il trolley in terza non arriva quindi, inizio la caccia al tesoro, cancelleria, zaino, astuccio e ambaradan vari.
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 5 lug 2010, 10:02
da lalat
Allora ... ieri ho visto qualcosa alla metro. C'era uno zaino scuola
nel reparto outlet che costava
14,99 di wolverine .. ma Davide lo vuole di Buzz Light Year

poi mentre eravamo in macchina ha detto che l vuole di wolverine
Comunque: gli zaini scuola classici sono grandi per lui, sarà dura trovarne uno più piccolo ma non minuscolo
Gli zaini scuola son leggerissimi mentre il trolley è pesante: se si trascina è ok ma se si deve portare sulle spalle è già pesante di suo ...
Parliamo di prezzi ... lo zaino classico costa circa 25 euro e er come è fatto mi pare studiato a posta: estensibile, con tasca esterna per astuccio, taschina interna e separazione interna. Tutto ok ... a parte il fatto che il mio nanetto è alto 1,10
Gli astucci costano circa 14 euro e credo di capire che ci vorrà quello a 3 scomparti.
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 5 lug 2010, 10:02
da lalat
ely66 ha scritto:per chi ha un eurospin vicino, ci sono zaini fiorucci e altri tipo h.s.m. a 14,99.
ne ho preso uno, tanto so che il trolley in terza non arriva quindi, inizio la caccia al tesoro, cancelleria, zaino, astuccio e ambaradan vari.
C'è anche qualcosa da maschietto?
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 5 lug 2010, 10:12
da lalat
Ragazze ho dato un'occhiata ai prezzi degli zaini e astucci vari

Mi sa che torno di corsa alla metro e prendo zaino e astuccio.
Zaino ben10 o bakugan 24,90
astuccio ben 10 o bakugan 13,90
trolley ben10 34,90
per le femminucce c'era hellokitti e un'altra cosa ...
nel reparto outlet
wolverine (xmen) zaino 14,90
zaino azzurro skate (anonimo nessun supereroe per intenderci) 7,90
Più iva naturalmente ... ma mi pare conveniente

Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 5 lug 2010, 10:15
da ely66
no, gli zainetti erano tutti per bambine. magari tra qualche giorno mettono altra roba per la scuola anche da maschio.
cmq anche se davide è piccolo, calcola che nello zaino deve starci una teca, di quella con gli elastici. ogni scuola ne chiede almeno una, non prenderlo troppo piccolo eh?
Re: Parliamo di zaini?
Inviato: 5 lug 2010, 10:44
da lalat
Ma infatti ormai mi sono convinta che ci vuole il classico zaino standard ... anche perché non ci sono vie di mezzo: o piccolissimi da bimbi piccoli (quelli inutili da asilo) o enormi

e quindi prenderò l'enorme.