Pagina 1 di 3
in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 26 giu 2010, 13:24
da Melissa
Mi guardo in giro e vedo tanti bimbi (molti compagni di classe di Giulia) che sanno già leggere e scrivere prima ancora di andare in prima elementare. O comunque che sanno fare piccole addizioni, conoscono lettere, numeri, ecc. Giulia no....e mia suocera mi ha consigliato di metterla un pò sotto questa estate di modo che vada in prima un pochino preparata, lei sa solo scrivere il suo nome, ma non conosce le lettere nè in maiuscolo nè in minuscolo, sa contare e fare con la manina semplici addizioni, io non mi sono mai interessata ad insegnargli nulla.....l'ho sempre vista giocherellona e ho preferito aspettare. Mi rendo conto però che i bimbi di oggi sono davvero avanti. Che faccio? Seguo il mio consiglio di mia suocera o aspetto la prima? I vostri bimbi?
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 26 giu 2010, 13:25
da Melissa
Volevo dire ovviamente seguo "il suo consiglio"....
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 26 giu 2010, 14:05
da Pipa
Io seguirei il consiglio di tua suocera solo ed esclusivamente se vedi che la bambina è interessata.
In caso contrario non preoccuparti, vedrai che arrivati ad un certo punto leggerà e scriverà bene come chi già lo sa fare.
Nicole sapeva a male pena scrivere il suo nome ma a Natale sapeva leggere abbastanza bene.
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 26 giu 2010, 19:43
da ely66
Gaia se n'è sempre disinteressata. di leggere e contare.
ho visto alcuni bambini arrivare "preparati" in prima. beh, hanno fatto più fatica di tanti altri, non riuscivano ad ingranare con i programmi preparati dai maestri.
se lei non vuole, lascia stare. perchè farla diventare grande prima?
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 26 giu 2010, 20:38
da Paola67
i maestri delle scuole elementari preferiscono che i bambini imparino gradatamente con loro
sia per una questione di motivazione, ma anche di metodo
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 26 giu 2010, 22:07
da mina79
paola scusa cosa intendi per motivazione?
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 26 giu 2010, 22:40
da loren71
ciao Melissa, io ti porto l'esperienza con mio figlio che ha fatto la prima elementare quest'anno. Mio figlio all'asilo ha imparato le cose semplici , come contare, scrivere il suo nome, l'alfabeto, ma sempre tutto in un gioco. Io non l'ho mai voluto forzare, gli compravo qualche libricino adatto per la sua età, così intanto magari colorava pure le lettere dell'alfabeto. Ecco, se i bambini si interessano, è giusto che guardino qualche libricino adatto a loro....altrimenti nn forzarla più di tanto, perchè poi ci penserà la scuola, con il suo metodo, ad insegnarle tutto....vedrai che ti sorprenderà!!!

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 26 giu 2010, 22:43
da Chiaretta77
Da insegnante ti direi di non fare nulla a meno che non sia la bambina a chiedertelo o a farti capire che dedidera apprendere a leggere, far di conto o altro.
Il percorso scolastico è pensato per imparare gradualmente e un bambino che arriva sereno, che ha giocato tanto e sa stare con gli altri ha tutti gli strumenti per affrontare l'avventura della scuola!

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 29 giu 2010, 16:32
da lalat
Io non insegno niente a mio figlio, nonostante lui mi chieda (ma è da pochissimo tempo che chiede), perché non ne ho voglia ... eh si ... confesso questa cosa ... e inoltre non sono portata per spiegare le cose ... quindi farei più male che bene. Mi godo questi ultimi mesi

prima che inizi l'epoca dei doveri per il mio piccolo Davidino
All'asilo gli hanno però già insegnato le lettere e i numeri ... scrive il suo nome, quello di mamma, papà, etc ... legge l'iniziale delle parole e certe parole ... però la maestra stessa dell'asilo ha detto che non bisognerebbe farlo.
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 29 giu 2010, 16:56
da maskat
Io le farei trascorrere l'ultima estate senza compiti per le vacanze in santa pace.
Avrà tempo e modo per imparare a leggere e scrivere

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 30 giu 2010, 10:39
da Timandra
Sinceramente ? Io la lascerei tranquilla, magari la mia fosse così serena
E' molto in ansia per l'inizio della scuola, ogni cartello scritto in stampatello cerca di leggerlo, ogni momento che passa in casa è con un quadernone aperto davanti, non importa che continuiamo a dirle che alle elementari le maestre servono proprio per insegnare ai bimbi la lettura e la scrittura, niente da fare. . .
L'ultima uscita è stata qualche sera fa. . .
papà ricordati a settembre di mettere la sveglia che non voglio arrivare tardi a scuola 
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 30 giu 2010, 12:31
da lalat
Il mio Davidino è in trepidante attesa dell'acquisto di zaino e astuccio

e ogni giorno cambia idea: buzz Light Year, Spiderman, ... ancora non ha deciso

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 6 lug 2010, 11:31
da babu71
Melissa, mia figlia è andata a scuola che sapeva già leggere e scrivere, io non le avevo insegnato nulla e nemmeno alla scuola materna, era tutta una sua passione ma io tendevo a "spegnere" il suo interesse perchè le maestre dell'asilo mi avevano detto che altrimenti si sarebbe annoiata e così è stato

i primi mesi tornava a casa sbuffando che doveva solo colorare i numeri e le lettere, avrebbe preferito chiaramente far altro, quindi il mio consiglio è quello di lasciare le cose come stanno, imparerà tutto nel giro di poco tempo e non si annoierà a scuola

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 6 lug 2010, 11:32
da babu71
mina79 ha scritto:paola scusa cosa intendi per motivazione?
credo si riferisse al fatto che se sanno già leggere e scrivere hanno poco interesse nel fare le cose e seguire le maestre

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 6 lug 2010, 12:48
da sissi77
Melissa anche il mio primogenito andrà a scuola a settembre e io sicuramente questa estate lo lascerò libero di godersela....lui sa scrivere il suo nome e riconosce le lettere,ma null'altro,mi dice che imparerà a scuola e io lo lascio stare.
Anche mia madre che ha insegnato alle elementari per 35 anni mi dice di non insegnarli nulla,un po' perchè sennò arrivando che sa già leggere e scrivere poi si annoierà e poi perchè le maestre sono lì per quello;lei si è sempre rifiutata di insegnare qualcosa ai nipoti perchè dice che ogni insegnante ha i propri metodi educativi!!!
Stai serena e lascia che tua figlia si goda la sua ultima estate ne avrà di tempo per studiare!
Imparerà tutto e senza problemi,tranquilla!

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 7 lug 2010, 10:18
da Cippi71
oddio

sono in un pasticcio !
mia figlia è da quando non aveva nemmeno 4 anni che sapeva scrivere il suo nome, conosceva tutte le lettere dell'alfabeto e scriveva sotto dettatura
adesso, 4 anni e mezzo fra pochi giorni, (ebbene si, sono un'infiltrata in questa sezione

) sa scrivere da sola (certo, se ha dei dubbi chiede) sa fare semplicissime addizioni sa "leggere" le singole parole scritte in stampatello maiuscolo
e mi dice spesso che deve fare i compiti, si prende il quadernone e si mette là a scrivere
mi domanda spesso < cosa c'è scritto ?? come si scrive ?? me lo insegni questo ?? me lo spieghi quello ?? >
inizierà la scuola elementare nel 2011 ...che faccio, la iscrivo direttamente in 3°

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 7 lug 2010, 14:50
da mina79
babu71 ha scritto:mina79 ha scritto:paola scusa cosa intendi per motivazione?
credo si riferisse al fatto che se sanno già leggere e scrivere hanno poco interesse nel fare le cose e seguire le maestre

grazie..

pensavo si riferisse ad altro.
Comunque non saprei, questa cosa della noia l'ho sentita svariate volte. Tuttavia però non ne sono certa della validità... su mia figlia intendo. Io credo (ma soprattutto spero!!) che partendo col sapere qualcosina, possa sentirsi più sicura, proprio perchè lei è una bimba che tende a non esserlo, ed è sempre molto restia quando deve affrontare una nuova cosa per il timore di non farcela appunto.
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 8 lug 2010, 9:22
da annalisa
Cippi71 ha scritto:
mia figlia è da quando non aveva nemmeno 4 anni che sapeva scrivere il suo nome, conosceva tutte le lettere dell'alfabeto e scriveva sotto dettatura
...
inizierà la scuola elementare nel 2011 ...che faccio, la iscrivo direttamente in 3°

cippi, in questo specifico caso direi davvero di cercare di anticipare la prima elementare. almeno di un anno

. inoltre essendo tua figlia di gennaio, non credo tu abbia problemi.
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 8 lug 2010, 10:12
da Pipa
annalisa ha scritto:Cippi71 ha scritto:
cippi, in questo specifico caso direi davvero di cercare di anticipare la prima elementare. almeno di un anno

. inoltre essendo tua figlia di gennaio, non credo tu abbia problemi.
Non credo si possa e poi se ho ben capito inizierà con l'anno scolastico 2010-2011 quindi tra un annetto.
Nella classe di mia figlia (quando era in seconda) è arrivato un bambino che ha saltato la prima ed è arrivato direttamente lì, ma se non sbaglio l'insegnante ci aveva detto che aveva fatto appena in tempo perchè poi per legge non sarebbe più stato possibile.
In ogni caso posso dirti che all'inizio il bambino, nonostante la preparazione, ha avuto un po' di difficoltà.
Re: in attesa della prima elementare un consiglio.
Inviato: 8 lug 2010, 17:28
da annalisa
pipa, io non dicevo di farle saltare la prima, ma essendo la bimba di gennaio, di farla "anticipare" e farla andare con i bimbi dell'anno prima....