GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiuto a una zia per i compiti estivi

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
penelope68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 314
Iscritto il: 16 nov 2005, 22:25

Aiuto a una zia per i compiti estivi

Messaggio da penelope68 » 4 giu 2010, 11:05

La prossima settimana avró in custodia mio nipote di 10 anni per una settimana.
Ho promesso a mia sorella che tutti i giorni gli faró fare dei compiti.
Premesso che é un bambino attivo, curioso e intelligente ma a scuola é proprio un disastro (per mancanza di impegno a mio avviso), mia sorella dice che quando fa i compiti a casa é sempre una tragedia tra pianti, musi lunghi, sgridate e lacrime.
Come organizzare la sua giornata? considerate che alle 16.00 vado a recuperare i miei piccoli e staremo al parco fino che che la madre non lo viene a prendere.
I compiti vanno fatti "a tempo" o "a quantitá"? Quanto lo posso aiutare?
Grazie dell'aiuto
Barbara mamma di Elisa (13/12/06) e Simone (27/06/08)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Aiuto a una zia per i compiti estivi

Messaggio da Pipa » 4 giu 2010, 11:52

Ma si tratta dei compiti delle vacanze?
Perchè in questo caso io vi sconsiglio vivamente di farglieli cominciare subito...credimi, sono stremati e almeno due settimanelle di pura libertà gliele lascerei!

In ogni modo, noi per i compiti delle vacanze abbaimo adottato questo metodo.
Solitamente hanno un libro di matematica/italiano ed uno di inglese, più qualche libro di lettura, quindi faccio il conto dei giorni "utili" (tolgo almeno due settimane, le feste e i fine settimana e qualche giorno di "bonus" imprevisto) e divido il numero delle pagine per i giorni.
Per cui il risultato è che ogni giorno si trova 2-3 paginette di libro da fare e qualcosina da leggere. tempo impiegato direi 1 ora/max 2 ore in caso siano previsti temi o cose particolarmente impegnative.
Direi che a 10 anni non dovresti seguirlo, magari ogni tanto passi a sbirciare quello che fa e gli dici che se non gli è chiaro qualcosa ti chieda.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Aiuto a una zia per i compiti estivi

Messaggio da maskat » 4 giu 2010, 11:52

Nel WE cerco di far fare i compiti Alessia al mattino. E' + fresca, + concentrata e poi è libera per il pomeriggio.
Di solito alterniamo compiti + impegnitivi ad altri meno.
Per la quantità dipende da lei. Ci sono volte che è + propensa a fare tanti e altre meno; l'importante comunque è che la domenica li abbia fatti tutti.
Per tuo nipote, essendo i compiti delle vacanze, ed avendo molto + tempo a disposizione, gliene farei fare un po' al giorno... Non sò, se avesse un libro, potete corcordare um tot di pagine :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
penelope68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 314
Iscritto il: 16 nov 2005, 22:25

Re: Aiuto a una zia per i compiti estivi

Messaggio da penelope68 » 4 giu 2010, 14:44

PIPA ha scritto:Ma si tratta dei compiti delle vacanze?
Perchè in questo caso io vi sconsiglio vivamente di farglieli cominciare subito...credimi, sono stremati e almeno due settimanelle di pura libertà gliele lascerei!
Si, sono quelli delle vacanze, capisco che probabilmente é stanco dell'anno scolastico appena passato, il problema é che poi va ad un centro estivo dove compiti non ne fanno fare, e li dovrebbe fare la sera quando é sfinito dalla giornata.
Un paio di settimane le fa con una zia anzianotta che tutto gli fará fare fuorché i compiti.
Volevo quindi agevolare un po' mia sorella e togliere al bambino un pó di carico, visto che si ritroverebbe a farli tutti in tre settimane.
Barbara mamma di Elisa (13/12/06) e Simone (27/06/08)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Aiuto a una zia per i compiti estivi

Messaggio da Pipa » 4 giu 2010, 14:59

Cavoli, certo la cosa migliore sarebbe che nei centri estivi dedicassero almeno un'retta al giorno ai compiti (anche perchè concentarrli tutti in tre settimane penso non sia molto producente) ma capisco che non tutti sono attrezzati per farlo.
In ogni caso ti consiglio di fargli fare almeno 4-5 pagine al giorno magari al mattino come consigliava Maskat, così poi ha il pomeriggio libero per i giochi.
Poi vedi che ritmo ha e nel caso, visto che spesso i libri delle vacanze sono pittosto "leggeri" e giocosi, gliene fai fare qualcuna in più.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
penelope68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 314
Iscritto il: 16 nov 2005, 22:25

Re: Aiuto a una zia per i compiti estivi

Messaggio da penelope68 » 4 giu 2010, 15:43

Grazie, proveró cosí.
Di sicuro poi non vorrá piú venire a casa mia :sorrisoo
Barbara mamma di Elisa (13/12/06) e Simone (27/06/08)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Aiuto a una zia per i compiti estivi

Messaggio da Pipa » 4 giu 2010, 16:30

Questo è poco ma sicuro! :ahaha
No dai, se riuscirai poi a farlo divertire nel pomeriggio vedrai che quello passerà in secondo piano!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Aiuto a una zia per i compiti estivi

Messaggio da maskat » 4 giu 2010, 17:21

penelope68 ha scritto:Grazie, proveró cosí.
Di sicuro poi non vorrá piú venire a casa mia :sorrisoo
:ahaha
io credo invece che se mia figlia facesse i compiti con mia sorella, otterrei risultati migliori :fischia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”