GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 12:02

Non sapevo come intitolare il post, cerco di spiegarmi meglio...
Premetto che Nicole è in quinta elementare e, nel corso degli anni non ho mai avuto motivo di lamentarmi con le insegnanti nel senso che mi sono sempre trovata in linea con i loro metodi, i loro consigli e a volte anche con i loro rimproveri.
Mia figlia è sempre stata chiacchierona e abbastanza svogliata; una bambina che non ha mai avuto problemi, ma che ha sempre avuto bisogno di incoraggiamenti, rassicurazioni e anche qualche kazziatone :fischia
E' sempre stata anche abbastanza disordinata, ma da quest'anno ha fatto un notevole cambiamento in positivo, tant'è che le insegnanti di italiano e matematica mi hanno detto che sono molto contente.I suoi quaderni (quasi tutti) sono obiettivamente e finalmente ordinati e non mi sembra vero.
Ma...e qui arrivano i dolori....l'insegnante di storia e scienze durante l'ultimo colloquio ha lamentato il fatto che, pur dimostrando di studiare i quaderni delle sue materie continuano ad essere troppo disordinati. Per questo motivo mi ha già anticipato di non aspettarmi un bellissimo voto in pagella.
Non ho potuto controbattere più di tanto perchè non posso darle completamente torto. In ogni caso ho parlato con mia figlia, la quale sostiene che non riesce a scrivere bene perchè la maestra detta troppo velocemente. Per rimediare a questo inconveniente abbiamo deciso insieme che, una volta a casa, avremmo strappato la pagina e ricopiato la lezione in modo che tutto fosse in ordine.
L'altro giorno la bimba è tornata a casa veramente delusa perchè ha fatto vedere il quaderno alla maestra dicendole "maestra, vedi come adesso sono più ordinata?" E la maestra per tutta risposta se ne è uscita con " ok, ma ormai è troppo tardi".
Ecco, io sono inca..ata come una biscia. Non sarà grave, ma si può smontare così una bambina? E, ovviamente da allora in poi lei non vuole più ricopiare nulla perchè dice che tanto non serve a niente.
Mio marito sostiene che l'anno ormai è finito e che tanto non servirebbe a nulla, però io rimango tentata di andare a fare due chiacchiere con la maestra in questione. Voi che fareste?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da ema1 » 17 mag 2010, 12:35

Cosa farei io? Ne parlerei con questa maestra fosse anche l'ultimo giorno di scuola.

Ma che maestre sono che rispondono cosi da una bambina che sta mostrando un impegno per migliorare? Ok, per il voto,se e' tradi allora che non lo cambi, del voto a me non interesserebbe minimamente, ma che risponda cosi... no, non mi piace.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da ema1 » 17 mag 2010, 12:38

Un mio professore ( volevo aggiungere anche questa cosa) cambiava il voto anche solo con l'impegno finale, o con l'ultimo compito... ti veniva a ringraziare personalmente del cambiamento, dello sforzo, e anche se durante l'anno non fossi andata in modo eccezionale, lo prendeva seriamente in considerazione. E voglio sottolineare professore all'universita'!!!

Invece una maestra, delle ELEMENTARI, risponde ad una bambina che e troppo tardi??? Piu ci penso piu mi arrabbio... :bomba :bomba
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da topinaf » 17 mag 2010, 13:11

ema1 ha scritto:Cosa farei io? Ne parlerei con questa maestra fosse anche l'ultimo giorno di scuola.

Ma che maestre sono che rispondono cosi da una bambina che sta mostrando un impegno per migliorare? Ok, per il voto,se e' tradi allora che non lo cambi, del voto a me non interesserebbe minimamente, ma che risponda cosi... no, non mi piace.
penso che farei anch'io così :ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 13:46

ema1 ha scritto:Un mio professore ( volevo aggiungere anche questa cosa) cambiava il voto anche solo con l'impegno finale, o con l'ultimo compito... ti veniva a ringraziare personalmente del cambiamento, dello sforzo, e anche se durante l'anno non fossi andata in modo eccezionale, lo prendeva seriamente in considerazione. E voglio sottolineare professore all'universita'!!!

Invece una maestra, delle ELEMENTARI, risponde ad una bambina che e troppo tardi??? Piu ci penso piu mi arrabbio... :bomba :bomba
Ecco, infatti anch'io ripensavo ad un mio professore (del liceo) che se vedeva l'impegno e il miglioramento, ne teneva conto anche a fine anno. Io infatti in matematica al liceo ero una schiappa, non mi piaceva e non mi andava giù, però mi ha sempre promosso perchè anche se i risultati erano scarsi cercavo di dare il meglio.
Per quanto riguarda il voto nemmeno a me importa e anzi, io e mio marito le abbiamo detto che siamo straorgogliosi di lei e che speriamo che nonostante tutto continui su questa strada.

Detto ciò mi sto sempre più convincendo di andare a trovarla, mica per altro, ma sono curiosa di sentire cosa risponde...
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da clizia » 17 mag 2010, 14:33

Penso che andrei a parlarci. Nno è una cosa grave, ma solo per puntualizare quanto sia poco educativo e controproducente dire ad una bimba 2che no serve a niente. e che lo dici no perchè ti aspetti che abbia voti ottimi. poteva dirle, che lei doveva tener conto di tutto l'anno scolastico per fare la media del voto e che quindi non sarebbe stato il massimo ma che apprezzava la volontà di quest'ultimo mese e che avrebbe avuto magari un voto un poco migliore .. mica finisce domani la scuola. e sennò col suo discorso una no da ora in avanti non fa un piffero... :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da ely66 » 17 mag 2010, 15:04

ormai sai che è andata maluccio.
però forse una mattina accompagnando a scuola la bambina, potresti tentare un approccio, così tanto per dirle che magari se stimolava meglio la bambina invece di deprimerla, avrebbe terminato l'anno in modo migliore.
dato che è in 5a ha anche gli esami no? quindi ok, termina l'anno, ma non finisce.
si, due cosucce forse sarebbe il caso di dirgliele.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 15:12

No Ely l'esame di 5° non esiste più! E stendiamo un velo pietoso anche su questo perchè io sono ancora fermamente convinta che fosse utilissimo, se non altro a prepararli alla scuola "da grandi".
In ogni caso Nicole non va male, nel primo quadrimestre aveva 8 e praticamente, nonostante veda che la bambina studi con regolarità, mi ha fatto capire che riconfermerà il voto a causa del disordine.
In ogni modo ho deciso che andrò a parlarle, poi vi faccio sapere!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Chiaretta77 » 17 mag 2010, 15:21

Ciao,
al di là del voto (che se fosse mia alunna calcolerei anche in base all'impegno migliorato) io con la maestra parlerei perchè trovo che un miglioramento vada sempre lodato.
Poi può anche lasciare il voto come si era deciso ma un commento che mortifica serve a poco e fa "passare" la voglia mentre rinforzare positivamente un comportamento (anche solo verbalmente) paga molto di più, soprattutto con bambini dell'età della tua!
In bocca al lupo!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da clizia » 17 mag 2010, 15:22

Ussignur, anch'io pensavo che ci fossero ancora gli esami. E neanche in terza media?
ma insomma si va avanti a crediti fino all'università o si boccia? :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Chiaretta77 » 17 mag 2010, 15:24

Clizia: l'esame di terza media per fortuna ancora c'è ed è esame di stato con una prova uguale per tutta Italia, oltre agli altri scritti "storici" (tema, matematica e le 2 lingue). :ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 15:26

No, in terza media penso che l'esame ci sia ancora!
Per qaunto riguarda le bocciature credo che alle elementari vengano fatte solo in casi estremi e di comune accordo coi genitori, mentre alle medie stangano eccome. P-A-U-R-A!!!!

Grazie a tutte per le risposte!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da kiara02 » 17 mag 2010, 16:13

Concordo con tutte le altre! Ci andrei a parlare per chiarire che non e' una risposta incentivante, che non e' una cosa da dire a una bimba che sta facendo uno sforzo per miglorare...inoltre spiegherei anche a mio figlia che indipendentemente da cio che dice la maestra, il tenere il quaderno pulito e in ordine e' una cosa che deve fare per se stessa, per capire meglio la lezione e per esercitarsi anche all'ordine e perche' il quaderno e' una cosa sua ed e' bello averlo pulito ed ordinato.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da maskat » 17 mag 2010, 16:48

Alessia fà la prima elementare ed è molto disordinata :impiccata:
a volte nn capisce nemmeno quello che scrive :martello
Ultimamente è migliorata tantissimo e la maestra per gratificarla, oltre a metterle un bel voto, le scrive sempre che il compito è "ordinato".
La maestra di tua figlia nn ha avuto tatto. E' vero, sarà stato anche "troppo tardi" però l'impegno era da premiare.
Io nn l'affronterei direttamente ma coglierei l'occasione dell'uscita/entrata per parlarci.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Betulla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 mag 2007, 20:38

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Betulla » 17 mag 2010, 17:31

hai ragione a dire che gli insegnanti dovrebbero cogliere sempre il miglioramento e trovare il modo per gratificare gli alunni,
tanto più che alle elementari i bimbi stanno ancora costruendo il loro rapporto con la scuola, e che una delusione ora può trascinarsi a lungo....

la tua bimba è in 5^ e l'anno prossimo, cioè il prossimo mese scolastico, sarà alle "scuole superiori", ok , di primo grado, ma già il nome mette un po' soggezione...
questo in parte implica che deve via via riuscire a trovare "in se'" una motivazione all'ordine e all'impegno e all'apprendimento per il gusto di farlo.....

magari la maestra è stata colta in un momento di stanchezza, di ipoglicemia, magari è incinta, magari doveva andare in bagno... non ti è mai capitato sul lavoro di dare la risposta sbagliata e morderti la lingua che non si è paralizzata prima di fare il danno?? dai, poveretta, è il 17 maggio anche per lei...
in quanti sono in classe? c'è il tempo pieno? ha famiglia?? di quanti aluuni deve preparare voti e giudizi e correzione elaborati ecc....?? ... ok, è il suo lavoro, ma succede in ogni lavoro di non essere sempre ineccepibili..

ma soprattuto: perchè ti sei accorta solo dopo che sei andata a colloquio che il quaderno era disordinato? caspita, è quasi fine maggio!!! non dai un'occhiata tutti igiorni a quello che fa a scuola? per partecipare con lei ad ansie, soddisfazioni ed eventuali delusioni....

forse avresti potuto tutelarla da una poco "politicamente corretta" risposta dell'insegnante prendendo tu l'iniziativa e facendo per tempo critiche costruttive al quaderno di scienze...

forse sei arrabbiata anche con te stessa, ma sgridare la maestra è più facile. :sberla:

non arrabbiarti anche con me, ci tengo solo a evidenziare eventuali sfaccettature della situazione...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 17:50

Betulla sono tutte considerazioni che ho fatto anch'io e infatti ho chiesto un parere a voi che magari dall'esterno riuscite ad essere più imparziali.
Detto ciò rispondo volentieri alle domande che hai fatto.
Anche a me capita la giornata storta, per cui ci sono giorni in cui si posso usare parole sbagliate, ma io ho a che fare con motori elettrici, non con bambini. Ci sta però che la frase sia stata buttata lì...a mio avviso però avrebbe a mente fredda potuto rivedere la cosa e spiegarsi meglio.
Seconda cosa i quaderni a mia figlia li controllo (prima quotidianamente, adesso non proprio tutti i giorni ma quasi) e sono ben conscia del fatto che quei quaderni siano meno ordinati degli altri, ma a pare mio non sono così disastrosi. La calligrafia non è delle migliori ma si capisce che il motivo è la velocità, per il resto disegni, schemi ecc. sono secondo me più che curati.
Comunque credimi se ti dico che l'ho sempre seguita, dalla prima elementare fino ad ora e continuerò a farlo anche se defilandomi sempre un pochino di più perchè è giusto che andando avanti acquisisca sempre più autonomia.
forse sei arrabbiata anche con te stessa, ma sgridare la maestra è più facile
E questa perdonami ma non la capisco :domanda
Prima cosa non intendo "sgridare" la maestra, ma semplicemente chiederle il motivo di tale frase e sentire le sue motivazioni. Sono 5 anni che mi sento dire che mia figlia deve acquisire più sicurezza, quindi penso di avere il diritto di dirle che a mio parere è stata un'uscita infelice. Tutto qui.
Seconda cosa...perchè dovrei essere arrabbiata con me stessa? :domanda
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Betulla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 mag 2007, 20:38

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Betulla » 17 mag 2010, 18:25

bè, avresti potuto suggerire prima la ricopiatura, oppure pianificare un blando allenamento alla scrittura rapida e ordinata, facendole fare tu dei dettatini.

peccato non averci pensato, poterseti buttargliela per gioco duarnte le vacanze per farle acquisire sicurezza e migliorare l'agilità di scrittura in vista delle scuole medie.

hai ovviamente il diritto di esprimere il tuo disappunto sull'uscita infelice... ma tieni conto che scuola e famiglia dovrebbero essere sinergici, lei potrebbe dirti "ho espresso più volte il fatto che il quaderno non fosse ordinato... bla bla bla bla ... " oppure potrebbe ammettere che avrebbe potuto usare più tatto, oppure si potrebbe innervosire lei (è una persona, con debolezze e virtù)

Poi se non sbaglio ha datto che la bimba non avrebbe avuto un voto "altissimo".. ma l'otto??

scusa, ma noi mamme sotto sotto ci arrabbiamo sempre un po', è giusto e naturale essere protettive nei confronti dei pupi, e "un chiarimento" poterebbe essere portato avanti con un tono sbagliato, magari solo anche dettato dalla non abitudine a chiedere chiarimenti e alla fine, dovendo parlare e non leggere da un copione, può scappare la frase, o la postura, o lo sguardo sbagliato... quindi incappare in un errore della stessa tipologia di quello commesso dalla maestra...

ti faccio comunque l'in bocca al lupo per come andrà e per come potrai portare avanti in modo costruttivo questo chiarimento

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Pipa » 17 mag 2010, 19:05

Betulla ha scritto:bè, avresti potuto suggerire prima la ricopiatura, oppure pianificare un blando allenamento alla scrittura rapida e ordinata, facendole fare tu dei dettatini.
Io???? No guarda, se avessi voluto diventare maestra avrei intrapreso degli studi diversi. Non è mio compito sostituirmi alle insegnanti. Mio compito è seguire mia figlia, aiutarla se e dove ha bisogno e seguire eventuali suggerimenti delle maestre, non prendere il loro posto.


peccato non averci pensato, poterseti buttargliela per gioco duarnte le vacanze per farle acquisire sicurezza e migliorare l'agilità di scrittura in vista delle scuole medie.
Questo lo posso valutare senza dubbio.
hai ovviamente il diritto di esprimere il tuo disappunto sull'uscita infelice... ma tieni conto che scuola e famiglia dovrebbero essere sinergici, lei potrebbe dirti "ho espresso più volte il fatto che il quaderno non fosse ordinato... bla bla bla bla ... " oppure potrebbe ammettere che avrebbe potuto usare più tatto, oppure si potrebbe innervosire lei (è una persona, con debolezze e virtù)
Sul fatto che scuola e famiglia debbano essere in siergia sono pienamente d'accordo, ma cosa significa per te essere in sinergia? Per me significa lavorare insieme per il bene dei bambini/ragazzi, ma questo non implica che se ci sono incomprensioni io debba tacere ed accettare.
Poi se non sbaglio ha datto che la bimba non avrebbe avuto un voto "altissimo".. ma l'otto??
Non ne faccio una questione di voto, l'ho già ripetuto più volte che la cosa proprio non mi tocca.


scusa, ma noi mamme sotto sotto ci arrabbiamo sempre un po', è giusto e naturale essere protettive nei confronti dei pupi, e "un chiarimento" poterebbe essere portato avanti con un tono sbagliato, magari solo anche dettato dalla non abitudine a chiedere chiarimenti e alla fine, dovendo parlare e non leggere da un copione, può scappare la frase, o la postura, o lo sguardo sbagliato... quindi incappare in un errore della stessa tipologia di quello commesso dalla maestra...
No, su questo sono assolutamente sicura di no. Vado per chiedere chiarimenti, non per colpevolizzare o aggredire nessuno, non è nel mio carattere. Così come non è nel mio carattere di mancare di rispetto, mai e poi mai.Ma non mi conosci quindi i tuoi dubbi possono essere leciti.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da fiona 74 » 17 mag 2010, 19:49

dato che è in 5a ha anche gli esami no?
no è stato abolito dalla Moratti :sorrisoo
PIPA, io sono maestra e molto semplicemente ti dico: vai e chiedi chiarimenti. Ma non per polemica, proprio per chiarire, rimanere col dubbio non aiuta e non importa se è finito l'anno, vai chiedi e...poi raccontaci :hi hi hi hi
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
Betulla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 mag 2007, 20:38

Re: LAMENTARSI O MENO CON LA MAESTRA?

Messaggio da Betulla » 17 mag 2010, 20:05

va bene, siamo d'accordo è sempre meglio chiarire, facci sapere come va

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”