Pagina 1 di 47
VISIONI GENITORIALI. CAOS.
Inviato: 25 feb 2010, 12:54
da Iswara
Ste, ma quindi la tua è una scuola privata paritaria..coma la mia? Ecco non so forse allora è per questo..anche se mi par strano

perchè da quello che so le paritarie hanno i medesimi obblighi delle statali...
Ste io non punirei la bambina dal momento che già ti vede pochissimo durante tutto il giorno ...ma non hai nessuna possibilità di ridurre l'orario o trovare soluzioni alternative? Scusa se insisto, ma a lungo andare essere seguiti a casa o non esserlo, nel rendimento scolastico fa mooolta differenza.
Tu dici che studia bene ma si distra e chiacchiera a scuola..ma è un controsenso...la nota dimostra che non ha tenuto un comportamento idoneo alla scolarizzazxione e quindi anche all'apprendimento..scusa, ma se ci si distrae ( in misura eccessiva) e se c'è una nota vuol dire probabilmente un eccesso si è verificato, non si impara.
Per socializzazione mi riferivo a quella che avviene tra i bambini, che chiedono di incontrarsi anche il pomeriggio con i loro amichetti o di andare a qualche festa
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 13:08
da Ste72
Iswara ha scritto:Ste, ma quindi la tua è una scuola privata paritaria..coma la mia?
Sì. è una scuola paritaria
Ecco non so forse allora è per questo..anche se mi par strano

perchè da quello che so le paritarie hanno i medesimi obblighi delle statali...
Ste io non punirei la bambina dal momento che già ti vede pochissimo durante tutto il giorno
è vero, non mi vede tanto ma penso sempre che l'importante è la qualità e non la quantità del tempo trascorso con i propri figli e il fatto che la mamma LAVORA non deve essere strumentalizzato come un modo per evitare punizioni.
...ma non hai nessuna possibilità di ridurre l'orario o trovare soluzioni alternative?
se l'avessi pensi che non smetterei prima?
Scusa se insisto, ma a lungo andare essere seguiti a casa o non esserlo, nel rendimento scolastico fa mooolta differenza.
per ora va bene così ... affrontiamo le cose una per volta, se ci sarà la necessità in futuro di essere più presente lo farò di certo.
Tu dici che studia bene ma si distra e chiacchiera a scuola..ma è un controsenso...la nota dimostra che non ha tenuto un comportamento idoneo alla scolarizzazxione e quindi anche all'apprendimento..scusa, ma se ci si distrae ( in misura eccessiva) e se c'è una nota vuol dire probabilmente un eccesso si è verificato, non si impara.
L'eccesso è specificato benissimo nella nota ... nonostante continui richiami si distrae e chiacchiera. Non dice che si ditrae e chiacchiera e va male a scuola. Abbiamo appena ritirato la pagella ed è buona.
Per socializzazione mi riferivo a quella che avviene tra i bambini, che chiedono di incontrarsi anche il pomeriggio con i loro amichetti o di andare a qualche festa
Allora avevo capito male. Il pomeriggio i bimbi sono ancora a scuola, escono dalle 16.00 alle 16.40 se non fanno il post. E' capitato che Mati fosse invitata ai compleanni e ce l'ho sempre portata quindi non penso che il mio orario di lavoro gli impedisca di socializzare.
Ora vorrei fartela io una domanda se mi è permesso, tu lavori?
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 13:46
da Iswara
Certo Ste che ti è permesso..si io lavoro Part-time. rientro a casa , intorno alle 15.30 non faccio pausa pranzo. Mio filgio esce da ascuola alle 13.30 quasi tutti i giorni e, un giorno a settimana alle 16.30. tutti i pomerrigi compiti..e sono tanti, dal secondo qudrimestere dobbimao leggere un libro a settimna e farci una breve realzione

..sto così credimi non riesco a stare dietro a tutto o l'altra bimba all'asilo... emio marito rientra tutti i giornia lle 20.30 perchè ha una sua attività professionale..
Scusa Ste se ti dico una cosa..un discorso generale, non rivolto a te, perchè non consocop la tua situazione, ma ti posso assicurare che spesso persone che HANNO SCELTA..continano a lavorare, anche con i figli piccoli full-time..tu non ne conosci? io si e molte. SOno scelte appunto, che però spesso pagano i figli. Qui nella mia azienda per esempio..il part.time lo concedono SEMPRE..siamo tanti e la struttura e ben felice di risparmiare , certo forse un pò demansionano ma chissenne strafrega...scusa eh... Bè tu pensi che tutte le colleghe lo chiedano? Niente affato..ma fin qui magari poco male perchè facendo i salti mortali all 17.00 sono a casa ( sempre tardi a mio parere e di molti psicologi con bimbi sotto i 3 anni)..comunque una mia collega ad esmepio ha in quasi in toto delegato la figlia alla madre..e quando esce dall'uffico pensi che vada a casa..noooo va in palestra e la sera poi esce spesso con colleghi ee amici..senza portarsi al figlia o se i dirigenti propongono-suggeriscono missioni fuori Roma convegni ecc..chi pensi sia in prima fila per proporsi le tante colleghe con i figli..una di loro andò 5 giorni a Torino quando la la figlia a veva 3 anni

..quindi non mi si venisse a dire che o si lavora o non si amngia perchè con un part-time..nessuno è mai morto di fame
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 13:49
da Iswara
Dico Ste, non sprecherei il tempo che passi con tua filgia a punirla..dalle regole si, ovviamente..ma non le impedirei la televisione a causa della nota. che è già un apunizione..dille che deve milgiorare i suoi voti e che vuoi falre scivere che una pagina in più tutte le sere..
e poi Conta anche la quantità del tempo trascorso con i figli, non solo la qualità
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 13:53
da luka
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 13:57
da ely66
iswy, non mi puoi fare le entrate a sorpresa!!!
che poi io mi perdo i pezzi e metterli insieme diventa traggggico..
cmq vado a lavorare e poi ti leggo promesso
ovvio che leggo prima ste72, POI te..
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 15:07
da Iswara
Ste ho capito. Ti auguro con tutto il cuore tutto il bene a te alla tua familgia.
Le colleghe di cui parlavo, che partivano per impegni in altra sede..ti assicuro che non erano obbligate.... Certo è drammatico quando non concedono un pat-time...comunque mi permetto di dire che..fra qualche anno potresti gauardare indietro e riflettere sul fatto che amgari potevi tentare una via di fuga..azzardo..m cercare anche un altro lavoro...forse per te l'attuale è al scelta milgiore..ma per tua filgia?..perchè scusa ancora l'invadenza.. è piuttosto raro sentire di madri che lavorano con il tuo orario...volgio dire è un super -impegno, non una normale attività lavorativa, che rientra in una routine ammortizzabile nel contesto familiare.
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 15:09
da Iswara
eh si Ely..ogni tanto ritorno..per la tua gioia

Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 15:19
da Ste72
Un pò strano??????? E tutte le commesse che lavorano nei negozi? E sotto le festività natalizie devono stare aperte anche sabato e domenica? E quelle che fanno i turni, anche di notte?
Sono circondata da amiche che farebbero carte false per avere un'impiego di questi tempi e tu ti permetti di dirmi che probabilmente, in futuro, mi pentirò di aver lavorato? O che farei bene a cercare altro ... in questo momento? Non so dove vivi tu ma dal momento che mio marito è un'imprendiore ha rischiato e rischia tutt'ora ogni giorno di CHIUDERE fino a che questa crisi non sarà sorpassata (ma quando sarà?) e il mio lavoro, soprattutto ORA, è importantissimo che venga mantenuto!
Ti posso assicurare che fra anni, guardando indietro, avrò solola certezza che ho fatto IL MEGLIO per conciliare il tutto.
Mia mamma ha sempre lavorato, mi ha cresciuta mia nonna ed eravamo in tre figlie! Ho il suo esempio a farmi forza.
Grazie per gli auguri.
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 16:48
da ely66
Iswara ha scritto:eh si Ely..ogni tanto ritorno..per la tua gioia

si ho notato.
e ho notato che persisti a farti i fattacci degli altri.
ste che dirti di più? XXX che la capisca e la prenda come monito sul serio..
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 17:29
da maskat
Iswara ha scritto:Certo Ste che ti è permesso..si io lavoro Part-time. rientro a casa , intorno alle 15.30 non faccio pausa pranzo. Mio filgio esce da ascuola alle 13.30 quasi tutti i giorni e, un giorno a settimana alle 16.30. tutti i pomerrigi compiti..e sono tanti, dal secondo qudrimestere dobbimao leggere un libro a settimna e farci una breve realzione

..sto così credimi non riesco a stare dietro a tutto o l'altra bimba all'asilo... emio marito rientra tutti i giornia lle 20.30 perchè ha una sua attività professionale..
Scusa Ste se ti dico una cosa..un discorso generale, non rivolto a te, perchè non consocop la tua situazione, ma ti posso assicurare che spesso persone che HANNO SCELTA..continano a lavorare, anche con i figli piccoli full-time..tu non ne conosci? io si e molte. SOno scelte appunto, che però spesso pagano i figli. Qui nella mia azienda per esempio..il part.time lo concedono SEMPRE..siamo tanti e la struttura e ben felice di risparmiare , certo forse un pò demansionano ma chissenne strafrega...scusa eh... Bè tu pensi che tutte le colleghe lo chiedano? Niente affato..ma fin qui magari poco male perchè facendo i salti mortali all 17.00 sono a casa ( sempre tardi a mio parere e di molti psicologi con bimbi sotto i 3 anni)..comunque una mia collega ad esmepio ha in quasi in toto delegato la figlia alla madre..e quando esce dall'uffico pensi che vada a casa..noooo va in palestra e la sera poi esce spesso con colleghi ee amici..senza portarsi al figlia o se i dirigenti propongono-suggeriscono missioni fuori Roma convegni ecc..chi pensi sia in prima fila per proporsi le tante colleghe con i figli..una di loro andò 5 giorni a Torino quando la la figlia a veva 3 anni

..quindi non mi si venisse a dire che o si lavora o non si amngia perchè con un part-time..nessuno è mai morto di fame
Al giorno d'oggi avere un lavoro è una fortuna... PT un lusso.
Quando è nata Alessia io l'ho richiesto.
Dopo 1000 peripezie mi è stato consesso alle loro condizioni: una settimana 10/16 e una settimana 14/19 (e arrivo a casa alle 20 perchè lavoro lontano

)
Certo il secondo turno finalizzato allo stare insieme ai miei figli mi serve pochissimo ma ho accettato. Almeno una settimana su 2 riesco a godermeli.
E nella settimana in cui esco alle 19 mi dedico al mattino alle cose di casa per essere libera la sera.
Condannare le mamme che fanno orari assurdi non è giusto. C'è chi è costretta e chi no. Ma sono scelte così personali che non possono essere giudicate.
Io ho sempre pensato che è più importante
la qualità delle ore passate con i ns figli e non la quantità.
Una mamma che arriva a casa alle 20 può dare tantissimo al proprio bimbo e non ha assolutamente nulla da rimproverarsi rispetto a chi a casa ci torna alle 15. A mio avviso la seconda mamma è solamente + fortunata.
Scusate l'OT

Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 18:27
da Evvie
... e, per la cronaca, il numero di alunni per classe è stato alzato negli ultimi anni: praticamente tutte le classi cosiddette "iniziali" (prima elementare, prima media, prima superiore), a quel che leggo e che sento, devono tendere più che si può alla cifra dei "trenta". Che io sappia, per chiedere "una classe in più" ci vogliono serissimi motivi, non è che uno può dire "va beh, ne faccio cinque da venti alunni l'una anziché quattro da trenta".
Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 21:51
da Dubbiosa
mamma mia

Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 21:58
da ely66
Evvie ha scritto:... e, per la cronaca, il numero di alunni per classe è stato alzato negli ultimi anni: praticamente tutte le classi cosiddette "iniziali" (prima elementare, prima media, prima superiore), a quel che leggo e che sento, devono tendere più che si può alla cifra dei "trenta". Che io sappia, per chiedere "una classe in più" ci vogliono serissimi motivi, non è che uno può dire "va beh, ne faccio cinque da venti alunni l'una anziché quattro da trenta".
da Gaia sono 22 x 2 prime. e poi c'è l'altra scuola con altre due prime da 16 mi pare. non mi ricordo più

Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 22:34
da mina79
Scusasse l'OT...da noi hanno detto che più di 25 per classe non ne prendono, e in media sono quasi sempre 22-23 massimo.
Ma forse dipenderà anche dalla capienza delle aule??

Re: LE NOTE
Inviato: 25 feb 2010, 23:40
da clizia
Evvie ha scritto:... e, per la cronaca, il numero di alunni per classe è stato alzato negli ultimi anni: praticamente tutte le classi cosiddette "iniziali" (prima elementare, prima media, prima superiore), a quel che leggo e che sento, devono tendere più che si può alla cifra dei "trenta". Che io sappia, per chiedere "una classe in più" ci vogliono serissimi motivi, non è che uno può dire "va beh, ne faccio cinque da venti alunni l'una anziché quattro da trenta".
con buona pace del controllo di tutti e 30.
e' vero la media si sta alzando, una maestra diceva che in alcune scuole si arriva a 27 per classe in altre siamo sempre sui 22/23.
come fannogli insegnanti a seguire e controllare la preparazione di 27 alunni? con tutta la buona volontà e l'attenzione che anche ci mettono? certo che le verifiche scritte aiutano, ma interrogare 27 ragazzi, capita poi di interpellarli una sola volta, e il resto del programma ?

sempre più difficoltosa, sta scuola...
Re: LE NOTE
Inviato: 26 feb 2010, 7:15
da Evvie
Non vi so dire, forse ogni regione ha facoltà di azione diversa, boh? Per la mia esperienza (insegno, seppure alle superiori) posso assicurare che ormai, in entrata, si parla di classi con numeri che vanno dai minimi di 25 (solitamente rarissime) a massimi di 31-32 (anche quelle per ora per fortuna non frequentissime) e la media è sui 28-29. Mo' però mi sa che siamo OT di brutto!!!
Re: LE NOTE
Inviato: 26 feb 2010, 8:15
da pisola
ah ah sono corse a leggere credevo le note musicali!!!!!
ciao ciao scusate....ma noi siamo ancora alla materna!!!

Re: LE NOTE
Inviato: 26 feb 2010, 11:31
da Iswara
Ely..ma il forum non è anche un luogo dove "farsi i fattacci delgi altri"

, come dici te? Se no come si condivide, tanto più che si è protetti da un quasi totale anonimato che facilità la comunicazione..e voi forse non vi state facendo "ifattacci" miei? c'è un giusta reciprocità..si chiama dialogo...

altrimenti di cosa si dovrebbe parlare..i post sono un pò...io mi compiorto così..e voi cosa pensate sia più giusto tra a e b ecc...?
comunque io non conosco la situazione di ste.., ne volgio offendere lei o qulcun altro ma penso di aver il diritto di dare un parera sulla questione o no? O solo chi concorda può intervenire?
vi ho portato l'esempio ( e penso cha anche a voi non ne manchino di simili) di chi pur potendo lavora tutto il giorno trascurando i figli...il discorso di Ste poteva essere lo spunto per una riflessione genrale rtra noi donne.madri.lavoratrici.molgie ecc..

ce la possimo girare come ci pare, ma sopprattutto quando sono piccoli per i filgi la presenza materna e anche di entrambe i genitori è importante..ce la volgiamo raccontare noi che conta la qualità e non al quantità..certo che essitono figli cresciuti dai nonni...ma gli abbimao mai chiesto quanto ne siano felici..io credo che molti di questi bmaibni o ex.bamibni se avessero potuto avrebbero scelto una maggiore vicinanza con la mamma...
Chiedete a persone che si occupano della crescita del bambino per professione, anche solo al pediatra se sia giusto lasciare ad esmpio un neonato al nido a 4 mesi fino alle 5 del pomeriggio ..qui ormai ci stiamo abituando a cose assurde

...non portatemi poi gli empi di ministre, e deputate che tornano al lavoro dopo un settimna: 1) non ci credo 2) se è vero sbagliano 3) facile tornare la lavoro con la seguito tata e nursety è quasi com vivere ancora a casa in un continuum psicofisico con il proprio figlio.. tropp ene avrei da didre scusate..ma su questo davvero mi altero..
Re: LE NOTE
Inviato: 26 feb 2010, 11:33
da Iswara
OT : MAskat, e brava Alessia che ha ingranato alla grande con la scuola! :

ok