Pagina 1 di 3

Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 10:07
da lalat
Nella scuola dove andrà Davide c'è una bella palestra dove un centro sportivo organizza corsi delle seguenti cose:
-judo
-ginnastica artistica
-basket
-danza classica
-pallavolo
L'attività è prevista dalle 16,30 alle 18 e i bambini vengono accompagnati direttamente dalla maestra all'attività sportiva senza bisogno che sia presente il genitore. Mi sembra una cosa interessante e quindi vorrei far fare qualcosa a Davide .... Cosa? Mi lascia perplessa il fatto che queste attività siano una diversa ogni giorno .. poiché se voglio che Davide faccia sport almeno 3 gg a settimana deve fare 3 sport diversi ... e finisce che magari non ne fa bene nemmeno uno. D'altra parte in prima elementare non è che deve diventare un campione ... quindi tanto vale che provi cose diverse. Quindi cosa potrei fargli fare?
Judo sicuramente perché gli piace combattere ... poi gli farei fare ginnastica artistica ma temo non sia portato visto che è legato e rigido come un palo :che_dici rimane ben poco vist che pallavolo e basket mi dicevano che è per i bimbi un po' più grandi ... rimane danza ... che faccio? Lascio eprdere e lo mando a fare un qualche altro sport 3 gg a settimana fuori dalla scuola? :domanda
I vostri figli fanno qualcosa? Quanti gg a settimana e cosa?

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 10:15
da ely66
no, gaia non fa niente
arriva a casa alle 16 e ..gioca. o recupera magari qualcosa che ha tralasciato a scuola.
ho deciso di non farle fare nulla, dopo 8 ore di scuola è stanca, arriva a sera sconvolta.
vedremo in 3 o 4 elementare, per ora preferisco che quando ha terminato l'impegno scolastico, si rilassi, giocando o facendo cose che gradisce. e di attività fisica ne fa parecchia ugualmente, anche senza aver impegni fissi.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 10:29
da Iswara
anch'io non ho fatto fare nulla a mio filgio...sarebbe stato troppo stressante e poi ci è proprio mancato il tempo con i compiti da fare tutti i pomeriggi...Lalat, vedrai che l'ingresso in prima è un pò come finire sotto un treno :impiccata: ...l'impegno e lo scatto di crescita sono enormi...secondo me 3 pomeriggi di sport sono dovvero troppi..noi a marzo, ora chè un pò più avviata la scuola, cominceremo il calcetto, 1, massimo due pomerrigi a settimana...( anche la suora ci ha consilgiato di non forzare troppo i bambini con gli impegni extrascoalstici...)
Io credo che potrai farti un idea più precisa della situazione quando comincerà la scuola...

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 10:54
da Friky75
Mi pongo il tuo stesso problema per Greta, che a settembre andrà in prima elementare. Sicuramente però non la caricherò troppo, secondo me tre giorni di sport alla settimana sono davvero tanti per un bimbo di 6 anni (che magari non ha fatto nessuno sport prima). Se la manderò sarà una, massimo due volte la settimana, nei giorni "liberi" (i rientri sono infatti tre, per cui avrà due giorni in cui rientrerà a casa alle 13). Forse aspetterò di vedere come prenderà l'inizio della scuola e il nuovo impegno, sicuramente diverso da quello dell'asilo. E chiederò a lei se se la sente di fare uno sport o se preferisce, per il momento, rilassarsi dopo la scuola.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 11:57
da pallapunda
Silvia, che ha praticamente l'età del tuo Davide, per ora fa danza due volte alla settimana, un'ora ogni volta, e penso che vorrà continuare anche l'anno prossimo, visto, tra l'altro, che la sua scuola non sarà a tempo piena, ma con due rientri pomeridiani soltanto.
Anch'io comunque vedrò come reagisce all'impatto con le lementari e non la forzerò ad andare se la cosa dovesse pesarle troppo.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 12:30
da Ste72
Nell scuola di Matilda le cose funzionano proprio come da Voi Lalat ed è comodissimo che facciano attività all'interno della stessa scuola e accompagnati da un'insegnante al termine delle lezioni.
Matilda per ora fa ginnastica atistica due volte alla settimana per un'ora e penso che sia più che sufficiente. Tre sport diversi mi sembrano però troppi così come 3 giorni di attività su 7.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 13:05
da clizia
Tre giorni a settimana sono troppi, massimo due, direi ancora meglio una e se vuole il bambino. :sorrisoo

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 13:57
da Iswara
Senza contare che secondo me stare fuori casa, senza genitori a sei anni, dalle 8.oo di mattina ALLE 6.00 E PIù DI SERA, mi sembra chiedere troppo, al bambino

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 14:08
da Melissa
scusami Lalat non ho capito se questa attività si fa tutti i giorni, o tre giorni, comunque in ogni caso per un bimbo di sei anni mi pare TROPPO. Credo che un giorno a settimana per lo sport sia più che sufficiente.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 14:10
da Melissa
ok ho riletto bene, sono tre giorni giusto? In ogni caso mi sembra tantino, solo la mia, al massimo farei fare una o due ore a settimana in una comune palestra.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 15:15
da kiara02
Federica fa fa una volta a settimana di pomeriggio piscina e pianoforte. Durante l'orario scolastico invece fanno due volte a settimana ginnastica e una volta a settimana piscina...ma e' in orario scolastico, la mattina dalle 9 alle 9.40 per cui non sono stanchi..anzi. Devo dire che effettivamente 3 volte a settimana avere un impegno dopo la scuola e' un po troppo, specialmente il primo anno di scuola elementare :ok

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 16:42
da lalat
Davide non ha mai fatto sport all'asilo e il pediatra mi raccomandava di fargli fare qualcosa, perché ha davvero bisogno di muoversi e sfogarsi. Quindi il centro sportivo della scuola mi pareva una bella idea visto che riduce a zero i tempi di spostamento. Le maestre mi dicevano che ci sono certi bambini che fanno tutte e 5 le attività ma ... mi pare esagerato :-D io volevo riservarmi un pomeriggio per l'inglese. Kiara durante l'orario scolastico non farà ginnastica se non un'ora a settimana :che_dici
Un amico che fa il medico sportivo mi aveva suggerito una palestra di judo ma è lontana da casa ... dovrei coinvolgere mia madre per portarcelo ... perché poi essendo due i pupi è un gran casotto organizzarsi. Le maestre mi dicevano che potrei fargli provare tutto e poi far decidere a lui ... lui ha già detto che vuole fare solo judo :che_dici Anzi non vede l'ora di iniziare la scuola per iniziare a fare judo :che_dici Magari posso cominciare con una volta a settimana judo (visto che di più non si può) e rimandare a quando anche Fabio andrà a scuola la frequentazione di una palestra più scomoda logisticamente :perplesso ...

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 18:02
da maskat
Porto Alessia in piscina una volta alla settimana: il lunedì alle 18,15
Erano previste 2 lezioni a settimana ma ho preferito risurla ad una per non impegnarla troppo.
nel tuo caso è carino che queste attività vengano organizzate direttamente nella scuola ma 3 giorni a settimana sinceramente mi sembra troppo impegnativo.

Non potrebbe farne solo uno, magari il judo, essendo così più libero?

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 20:04
da clizia
Scusa Lalat ma quanto giocherebbe tuo figlio? :che_dici il gioco libero io lo trovo più importante dello sport, per non dire che trovo esagerato impegnare in attività strutturate un bimbo tutti i giorni per quasi tutto il giorno.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 22 feb 2010, 20:31
da Friky75
clizia ha scritto:Scusa Lalat ma quanto giocherebbe tuo figlio? :che_dici il gioco libero io lo trovo più importante dello sport, per non dire che trovo esagerato impegnare in attività strutturate un bimbo tutti i giorni per quasi tutto il giorno.
:quoto:

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 23 feb 2010, 17:22
da lalat
Scusate sono un po' impegnata in questi gg ...
Clizia il gioco libero è compreso a scuola dopo pranzo tutti i giorni ... per una o due ore, non è che studia 8 ore al giorno :che_dici penso comunque che lo manderò solo allo judo del centro sportivo scolastico ovvero 1 volta a settimana e se poi si appassiona potremo valutare di frequentare una palestra quando anche il piccolo andrà a scuola.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 23 feb 2010, 17:27
da lalat
maskat ha scritto:Porto Alessia in piscina una volta alla settimana: il lunedì alle 18,15
Erano previste 2 lezioni a settimana ma ho preferito risurla ad una per non impegnarla troppo.
nel tuo caso è carino che queste attività vengano organizzate direttamente nella scuola ma 3 giorni a settimana sinceramente mi sembra troppo impegnativo.

Non potrebbe farne solo uno, magari il judo, essendo così più libero?
Si infatti leggo solo ora ma ho già risposto ... judo 1 volta a settimana dalle 14,45 alle 18. Nel nostro caso è davvero molto importante lo sport, me lo hanno raccomandato tutti, e speriamo che si sfoghi per bene.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 23 feb 2010, 18:51
da clizia
mbè una volta a settimana concordo. :sorrisoo
sai per il discorso di sfogarsi è relativo perchè le attività strutturate seguono comunque delel regole quindi più che sfogo è attività controllata, così come a scuola.
Per questo quando escono da scuola spesso succede che abbiano il diavolo in corpo e vogliano giocare in modo sfrenato e sembra che non gli basti mai.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 24 feb 2010, 13:49
da lalat
Ho sbagliato ... dalle 16,45 alle 18,00 :che_dici in effetti è proprio poco :che_dici Davide è sempre agitato anche quando è a scuola ... diciamo che la sua passione è combattere e combatte anche quando l'avversario presunto non sa nemmeno di essere avversario ... un po' di disciplina sportiva come le arti marziali possono aiutarlo. Nella scuola dove andrà il preside è un appassionato di arti marziali e uno un po' fissato con lo sport (ha anche una palestra sua) ... è stato lui ad ideare il centro sportivo all'interno della scuola e ha tanto insistito sulla necessità dello sport. ... Poi l'insegnante d'inglese ha espresso il suo parere circa la necessità di integrare l'unica ora di inglese con un corso privato .... mio marito mi dice che sarebbe bello dare l'opportunità a nostro figlio di imparare a suonare uno strumento ... e pure questo in teoria è giusto ... ma mi domando come si può fare tutte queste cose? :-D Eppure ci sono i bambini che riescono a fare tutto ... e pure adesso, quando incontro delle persone adulte che sanno fare determinate cose perché da piccoli gli sono state impartite lezioni ... penso a me e mi dispiace di non aver avuto certe opportunità ... solo perché magari ai miei genitori non è venuto in mente ... Io vorrei impegnarmi per dare il massimo ai miei figli in termini di strumenti utili per il futuro.

Re: Attività sportiva dopo la scuola

Inviato: 24 feb 2010, 14:15
da clizia
si ceerto alcuni bambini fanno tutto e tornano a casa alle 7 di sera. Ma molti diventano presto stressati e che ne sai poi del loro percorso e dei rapporti familiari, o se sono incavolati con mammà perchè la vedono poco,o se sono ansiosi perchè vogliono piacere ai genitori ma quando saranno adolescenti li manderanno aff.. senza mezzi termini o saranno incapaci di obiettare le cose che ordina mammà di fronte alal nuora?
Ora.. l'ho messa giù dura e a sproposito però non mi piace caricare i bimbi di aspettative genitoriali in eccesso come state pensando di fare voi.
Lascia che sia Davide a scegliere no? gli piace judo? lo faccia. Più avanti potrebbe trovare anche spazio per uno strumento oltre alla vita scolastica, sportiva e familiare, se sarà incuriosito, se non faticherà troppo, se non sarà assillato da una giornata superorganizzata.Lalat io non so se quel che scrivi rispecchia fedelmente la vostra giornata e neanche voglio saperlo ma certe volte davvero sembra che fate e disfate voi senza sentire cosa ne pensa Davide.
mi chiedo se sappia annoiarsi :ahah