Pagina 1 di 1
MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 4 feb 2010, 16:08
da Ste72
Non conoscevo ancora di Matilda questo aspetto ...
C'è una cosa che a me sembra stranissima, anche se a ripensarci bene forse tanto strana non è, ma è una cosa che non mi è mai appartenuta.
In pratica nel suo astuccio le matite devono essere disposte tutte in ordine di grandezza, la più corta a destra fino alla più grande a sinistra e in mezzo tutte le altre in fila e tutte perfettamente appoggiate alla base dell'stuccio e con la scritta della marca della matita rivolta verso l'alto.
E se per caso, temperando una matita, questa si accorcia più della vicina ... si spostano tutte!
Che manie hanno i vosti piccoli?
Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 4 feb 2010, 17:35
da Pipa
Nicole ha tutto un suo ordine (che ancora non ho capito) di preparare lo zaino. Una volta gliel'ho rifatto io e s'è incavolata dicendomi "mamma, ma non hai ancora capito? Prima questo poi questo e solo dopo tutti i quaderni...e qui non ho ancora afferrato se li mette in ordine di preferenza del quaderno o della materia.
Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 4 feb 2010, 21:52
da anya
osti.....erano entrambe le mie manie da "scolara"
in effetti quella delle matite me la sono ricordata mentre ti leggevo
Ste72
le mettevo anch'io in ordine di lunghezza e tutte appoggiate al bordo dell'astuccio
invece x la cartella...
ovvio...
verso la schiena ci doveva stare la cartelletta o il libro più grande
per poi andare verso il più piccino fino al diario e all'astuccio
signur....chissà a settembre cosa mi dovrò aspettare da mia figlia!!!
Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 4 feb 2010, 22:12
da Dubbiosa
anche io come anya
i quaderni in ordine in base alle copertine colorate

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 4 feb 2010, 22:33
da ely66
quella dei colori in scala ce l'ha anche gaia.
e avendo l'astuccio con le tre cerniere, diventa doppio, quindi doppia scala "mammaaaaaaaaaaaa fai tu??? MAMMAAAAAAAA HAI SBAGLIATO"
tra me e me "ma vacagh...."

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 0:37
da pulced'acqua
Ste72 ha scritto:In pratica nel suo astuccio le matite devono essere disposte tutte in ordine di grandezza, la più corta a destra fino alla più grande a sinistra e in mezzo tutte le altre in fila e tutte perfettamente appoggiate alla base dell'stuccio e con la scritta della marca della matita rivolta verso l'alto.
E se per caso, temperando una matita, questa si accorcia più della vicina ... si spostano tutte!
Che manie hanno i vosti piccoli?
Che carina
Mio figlio questo no (ammetto che anche io l'ho mai avuta come "mania", anzi...io non amo proprio le "scale" in questo senso, ma questa è una cosa mia. Come mettere in fila i bambini dal più piccino al più alto, mai piaciuta..sintomo che sono una disordinata cronica, forse

)
Il mio (poi è pure un maschio

) è già molto se tiene tutto in ordine e non ha mai perso nulla fino ad ora, una conquista!
No, non è vero, ha la sua piccola "mania" (che era pure la mia da piccola): i colori (nel caso siano quelli a matita, va a prescindere dalla lunghezza) vanno messi in scala cromatica (anche se approssimativa, eh

)
Li riporta a casa disposti come capita (perchè a scuola dobbiamo fare in fretta, mamma!) e poi se li risistema tipo arcobaleno, dal colore più chiaro, e varie sfumature, al più scuro (ma mica sempre, eh. Boh, durerà? sperèm..)
Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 0:46
da clizia
Che carucci!
Ehi a proposito di cartelle, libri e quadernoni... ma secondo voi è migliorata la faccenda del troppo peso degli zaini? ricordo che periodicamente ci furono polemiche sull'eccessivo carico per i bimbi. quali zaini avete adottato?
Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 9:05
da ely66
ha uno zaino trolley.
al momento non è pesantissimo, di solito ci sono un paio di quaderni o libro, astuccio e diario.
ma dalla terza in poi iniziano a pesare un po', quindi trolley, ho visto che va per la maggiore. anche se poi i bambini lo portano come zaino
ora che ci penso, anche nello zainetto Gaia dispone le cose come dice lei. dietro i quaderni, davanti astuccio e diario e nelle tasche esterne, tutto rigorosamente diviso per importanza.
in quella in alto, sulla "patella" il libretto scolastico. in quella in basso i giochini e i fazzoletti.
guai a invertire

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 9:24
da Ste72
che buffi che sono.
In merito al peso lo zaino di Mati pesa ... anche se potrebbe averci dentro solo il diario, l'astuccio, un libro e massimo un paio di quadernoni ma ... nell'astuccio ufficiale mancano delle tonalità di colore che invece ci sono nell'altro astuccio, quello che teneva a casa e vuoi mai che se poi gli servono ... quindi ora li porta a scuola tutti e due e io ho rinunciato a cercare di convencerla a portarne uno solo, per fortuna con lo zaino in spalla deve fare solo le scale per salire al primo piano. Mi sa che anche noi passeremo più avanti al trolley.
Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 9:40
da maskat
Alessia ha la mania di disporre le matite nel portapenne (anche lei quello ha 3 zip) per tonalità
Gli stessi colori devono essere tutti vicini, dal + chiaro al + scuro

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 9:42
da maskat
ZAINO: porta a casa tutti i quaderni solo per il week end.
In settimana, in alcuni giorni, non porta neanche il diario e il portapenne

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 9:53
da lalat
clizia ha scritto:Che carucci!
Ehi a proposito di cartelle, libri e quadernoni... ma secondo voi è migliorata la faccenda del troppo peso degli zaini? ricordo che periodicamente ci furono polemiche sull'eccessivo carico per i bimbi. quali zaini avete adottato?
Nella scuola dove andrà Davide si può lasciare la cartella a scuola tutta la settimana e il venerdì pomeriggio si riporta a casa. Inoltre non usando libri di testo dovrebbe pesare relativamente poco. Anche io facevo così ... poi alle medie invece dividevo i libri con la mia compagna di banco.

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 10:03
da clizia
Saranno pure le maestre che raccomandano ai bimbi di ordinare la cartella.

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 5 feb 2010, 11:03
da Pipa
clizia ha scritto:Che carucci!
Ehi a proposito di cartelle, libri e quadernoni... ma secondo voi è migliorata la faccenda del troppo peso degli zaini? ricordo che periodicamente ci furono polemiche sull'eccessivo carico per i bimbi. quali zaini avete adottato?
Mia figlia ha uno zaino della Zeven e la faccenda del peso nel nostro caso non è affatto migliorata. Faccio fatica a reggerlo io, figuriamoci mia figlia che è 26 Kg! Già mi immagino l'anno prossimo alle medie. Mi sa che valuteremo l'opzione trolley anche noi, peccato che poi abbiano un sacco di scale da fare, quindi cambia poco.
Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 6 feb 2010, 1:54
da pulced'acqua
Noi normale zaino ovviamente Gormitico (figlio tradizionalista affezionato)
Mai voluto (ello, il nano) il trolley, perchè tanto al mattino fino al garage lo porta la mamma, dal parcheggio a scuola lui, così "fa i muscoli" (parole sue)
..tranne che al venerdì pomeriggio, che gli danno a casa tutti i libri e i quadernoni, e allora pesa davvero (e siamo solo alla prima elementare)
Però, almeno al venerdì pomeriggio, quando esce da scuola, c'è il papà, che se lo carica in spalla.
...e al lunedì mattina, la mamma.
Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 6 feb 2010, 22:30
da ema1
maskat ha scritto:Alessia ha la mania di disporre le matite nel portapenne (anche lei quello ha 3 zip) per tonalità
Gli stessi colori devono essere tutti vicini, dal + chiaro al + scuro

ahahahah mi hai fatto ricordare che anche io avevo ed ho questa mania!!!
Quando metto a posto le mattite di Era... tutt'ora le metto dalla tonalita' piu chiara alla piu scura!!
Si vede che tua figlia ha l'occhio estetico

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 9 feb 2010, 18:16
da maskat
Sarà così Ema
In compenso però butta a caso nello zaino colla, forbici, gomma, ecc...

Re: MANIE SCOLASTICHE
Inviato: 10 feb 2010, 14:33
da Ste72
ne ho trovata un'altra ... i fazzolettini da naso ... forse teme un improvviso raffreddore ma ieri sera nello zaino gliene ho contati 4 pacchettini e questa mattina ho visto che se ne infilava altri due nella tasca del giubotto ... che gli ho poi sottratto di nascosto!