Pagina 1 di 2

SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 8:54
da PITA
E' da un bel pò che ci penso, ed ora devo iscriverla.
Non manderò mia figlia nella scuola in cui ha fatto la materna.
Ho scelto la pubblica, MA le due vicino casa hanno pessima fama sia quanto a qualità che come bacino di utenza, mentre , allontanandomi di qualche km , ci sono altre due scuole di fama ottima , PERO'.....mi chiedo:
quanto è importante per un bambino avere i compagnetti a " portata di mano" ? I suoi compagnetti non abiterebbero nello stesso.... cap, per intenderci.

Io penso alle elementari come agli anni della vera socializzazione, della nascita delle amicizie che durano.

Sto forse dando troppa importanza a questo aspetto?

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 11:26
da mina79
beh no, secondo me è un aspetto importante anche quello, però c'è da dire che anche se di qualche km distante le amicizie si possono frequentare comunque.
magari sarà più impegnativo per noi ma se la scuola ne vale, e soprattutto se tu ne hai la possibilità di allontanarti (anche per le eventuali frequentazioni), io andrei sul sicuro per quanto riguarda la scuola.
Anche se però non è sempre detto che la "fama" della scuola corrisponda poi con la reale situazione di una data annata!
in bocca al lupo comunque :incrocini (anche noi dobbiamo scegliere quest'anno :buuu )

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 11:38
da lalat
Io ho lo stesso problema ... anche se io non mi dovrei allontanare di km ma solo di 2 0 300 metri. Da piccola ho frequentato la scuola del mio quartiere e le persone che ho conosciuto alle elementari ancora le vedo, addirittura con alcune collaboro per lavoro ... ogni tanto incontro la mia maestra ...
Mio marito invece ha fatto 2 scuole elementari diverse: una vicino a casa di sua nonna e poi è stato spostato dalle suore vicino al lavoro di mia suocera ... lui ha perduto tutti i contatti ma poi si è fatto altre amicizie.
Quanto conti non lo so ... perché comunque oltre alla scuola ci sono le amicizie che ci fanno nella frequentazione di attività sportive, nei campeggi estivi, nelle recite parrocchiali, etc ... insomma credo che la scuola sia solo un luogo d'incontro. Più che altro considererei bene la lontananza della scuola per i tempi di percorrenza ... ecco perdere 2 ore al giorno per il trasporto scolastico ... questa per me sarebbe una cosa da evitare.
Riguardo il sentito parlare male di una scuola ... anche qui lo sento ma senza spiegazioni precise ... chiacchere delle mamme diffuse. Così ho deciso adesso ai primi di gennaio di andare a visitare le 3 scuole dove farò domanda ... ma alla fine penso che opterò per quella più comoda e vicina a casa.
PS: so che c sono stati gli open day ma a me non è giunta voce ... nessuna delle scuole vicine ha fatto un programma di inserimento alle elementari dei bimbi della materna (ed è una materna pubblica!!!!) ... né un avviso, un cartello all'asilo .... due parole da parte delle maestre della materna ... Quest'anno c'è uno skazzo totale da parte delle scuole e del personale che è una vergogna!!!! Quindi ora, dopo il 6, vado a fare i miei giri e le mie valutazioni.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 20:23
da PITA
quanto ai tempi di percorrenza ho già messo in conto che devo muovermi presto, il problema logistico , ovunque scelgo di andare resta il parcheggio, seppur semplice fermata :buuu :buuu .
Da quando è nata Maya sono abituata a fare la mamma-taxi....

Prima di Natale ho telefonato ad una segreteria didattica , mi hanno chiesto di lasciargli il cell per essere convocata all'open day, bò, staremo a vedere.
Io sto vivendo la scelta delle elementari come un terno al lotto, mi dà così fastidio il fatto di rimettermi al caso sperando che CAPITI con buone insegnanti e buone classi e compagnetti .
Provengo da una pessima esperienza alla materna, dove sf**a ha voluto che l'unica demente della scuola è capitata a mia figlia come maestra :bomba

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 21:02
da mina79
pita ti capisco benissimo.
anche per me la sensazione è di un terno al lotto, e so invece quanto sia importante essere in una buona classe e soprattutto avere buone insegnanti.
nella materna siamo capitati bene, ma credo che le elementari siano un tantino + importanti.. :che_dici
per il resto anche io aspetto di vedere le scuole, chiedere il sospirato pof....ma già ho il sentore che la scelta sarà comunque difficile, e comunque anche vincolata dai problemi logistici.
(per me l'ideale sarebbe stato il modulo nella scuola che è abbastanza vicina a casa nostra e che a larghe linee mi ha sempre ispirato).

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 21:13
da PITA
mina e meno male! mi consoli, credevo fossero paturnie solo mie
che cos'è il pof? :domanda

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 21:18
da mina79
no no...altrochè.
pof= piano offerta formativo ...(l'ho imparato qui eh? :prr ).
dovrebbe indicare come viene svolto il programma , compreso di eventuali iniziative scolastiche. non so quasto sia utile, ma almeno è qualcosa.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 21:43
da PITA
ma 'sto pof te lo "raccontano" le segreterie o ti danno qualcosa di scritto?

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 22:07
da marta73
il pof si può richiedere in segreteria, ma se la scuola ha un sito web è facile che tu lo possa scaricare direttamente.
pof è il piano dell'offerta formativa il che significa indicazione degli orari, singola quota oraria attribuita ad ogni disciplina, laboratori, offerta e collaborazione con il territorio, ecc.
cia marta

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 3 gen 2010, 22:19
da mina79
grazie marta.
molto + precisa. :hi hi hi hi

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 4 gen 2010, 0:40
da clizia
PITA ha scritto:E' da un bel pò che ci penso, ed ora devo iscriverla.
Non manderò mia figlia nella scuola in cui ha fatto la materna.
Ho scelto la pubblica, MA le due vicino casa hanno pessima fama sia quanto a qualità che come bacino di utenza, mentre , allontanandomi di qualche km , ci sono altre due scuole di fama ottima , PERO'.....mi chiedo:
quanto è importante per un bambino avere i compagnetti a " portata di mano" ? I suoi compagnetti non abiterebbero nello stesso.... cap, per intenderci.

Io penso alle elementari come agli anni della vera socializzazione, della nascita delle amicizie che durano.

Sto forse dando troppa importanza a questo aspetto?
Behh dipende anche da te che la dovrai accompagnare, no? Se non ti pesa portarla più lontano, accompagnarla e riprenderla se va a trovare qualche amichetto ecc.. perchè no?Valuta questo. oltre al fatto che gli amichetti può farli in ogni luogo che frequentwerà, parchetto vicino casa, attività ecc.. Io non ho conservato le amicizie delle scuole, ne ho altre, fa lo stesso.. :ok Le visite alle scuole dovrebbero essere segnalate nel portale di ogni istituto comprensivo dove dovrebbe essere anche pubblicato il pof, sennò chiama subito la segreteria di riferimento dove risiede il direttore didattico del plesso e chiedi gli orari delel scuole che ti interessa visitare. Servirà per farti un'idea sulle strutture e parlare un pochino con gli insegnanti. fallo subito. mi pare sia questione di pochi giorni perchè poi partono le iscrizioni.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 4 gen 2010, 14:57
da lalat
PITA ha scritto:Io sto vivendo la scelta delle elementari come un terno al lotto, mi dà così fastidio il fatto di rimettermi al caso sperando che CAPITI con buone insegnanti e buone classi e compagnetti .
Provengo da una pessima esperienza alla materna, dove sf**a ha voluto che l'unica demente della scuola è capitata a mia figlia come maestra :bomba
Guarda ho gli stessi identici problemi. Le scuole che interessano a me non hanno il sito internet e l'unica che lo ha lo ha aggiornato al 2001 :che_dici Sono talmente ossessionata da questa scelta della scuola che stanotte ho sognato che la scuola da me scelta aveva come direttrice l'attuale maestra di materna di Davide ... pensa un po' ... mi sono svegliata si soprassalto!!!! :x: :ahah

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 7 gen 2010, 11:58
da Iswara
Cioa a tutte...RAGAZZE NON VOglio AGGIUNGERVI DUBBI...MA e' COSì SCEGLIERE LA SCUOLA è UNO DEI COMPITI PIù ONEROSI PER noi genitori.. secondo non ci si può permettere di sbagliere....il mio consiglio--è di non tentare "il terno al lotto" chiedevte informazioni, al parco ad amici, andate di persona a scuola , fatevi si sare fotocopia xel POF am se pssibile fissate un colloquio con qualche insegnante..

PITA tu haii ragione seconodo me la vicinanaza a casa è fondamentale: io ho ragionato così: ho scelto quella che secondome era la migliore scuola in zona ( ma io sono stata fortunata perchè una mia amica ha avuto tutti e tre i filgi con la suora che ora ha mio filgio....lei e il marito ne erano letteralemnte entusiasti e conoscendo i bambini posso dire che sono ben preparati e scolarizzati) l'ideale è chiedere a chi già ha avuto esperienza con una scuola e una maestra...

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 7 gen 2010, 12:53
da lalat
Finalmente mi sono arrivate le date di 3 open day di scuole vicine e mi sono segnata sull'agenda anche le riunioni con direttrice e maestre della prox settimana. Intanto scopro sui depliant che mi hanno mandato che sono tutte e tre a tempo pieno senza altre possibilità; una la scarto a priori perché è troppo lontana e scomoda. Ad una'altra ho telefonato e vado a ritirarmi il POF sabato; quest'ultima non organizza né riunioni né open day :domanda ... ed era quella che mi interessava forse di più.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 7 gen 2010, 13:33
da Iswara
Tutte e tre e tempo pieno..ma si può?! Io credevo che per legge ogni istituto dovesse offrire le diverse alterative tra tp e modulo...

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 7 gen 2010, 14:09
da lalat
E' stato eliminato il modulo, il tempo parziale senza mensa non esiste più da un po', in queste 4 qui ... se ce ne sono altre non saprei. Ad ogni modo questo mese lo impegnerò a scegliere la scuola ... anzi visto che ci saranno queste riunioni dove potrò fare domande e prendere appunti ... se qualcuna vuole suggerire domande :hi hi hi hi così vado preparata.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 7 gen 2010, 14:18
da Iswara
Lalat non conosci nessuno che già ci ha mandato i figli? sarebbe davvero MOOOLTo utile avervi udienza :spiteful: :spiteful:

Come domande queste mim vengono in mente:

che tipo di metodo utilizzano ( ad es. globale eo trdizionale sillabico)

quanti compiti danno

quali e laboratori ci sono e come vengono utilizzati

qunti progetti sono in atto e quanti ne prevedono ( meno sono melgio è...o quasi)

che strategie mettono in atto per realizzare la socializzazione del gruppo classe

Quali obiettivi didattici e formativi si prefiggono, con quali tempi e strategie

se le insegnanti sono di ruolo.

se hanno attuato la riforma designado all'interno del team l'insegnate tutor

quando e e con che modalità iniziano a verificare i livelli di apprendimento ( interrogazini alla lavagna, verifiche scritte, test ecc...)

se e se se si quali progetti sono previsti per l'integrazione di alunni in stato di svantaggio ( culturale, linguistico o di disabilità)

con quali scadenze e modalità è prevista l'interazione insegnanti/scuola-famiglia

ed in in ultmo ma di grande rilievo chiedi il programma didattico di tutto l'anno.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 13 gen 2010, 14:28
da Lily74
Ciao a tutte...
quando io scelsi la scuola elementare per la mia prima figlia fu un vero cruccio, non ci dormivo la notte: chi ne parlava benissimo, chi malissimo, sembrava di passare dalle stelle alle stalle in 30 secondi. Alla fine l'ho scelta perchè è poprio sotto casa mia e nelle mattine di traffico intenso posso lasciare la macchina e portarla a piedi. Dopo avere fatto l'iscrizione è iniziata l'angoscia per la sezione: voce diffusa era che solo la sezione B andava bene, la c era ASSOLUTAMENTE NO!!
Il primo giorno di scuola fanno l'assegnazione delle classi in palestra....mia figlia capita nella famigerata C :urka ...
ora a distanza di 3 anni posso tranquillamente dire che ogni esperienza è a sè: io mi trovo benissimo, le maestre sono valide e i bambini seguono, magari è una classe caotica, ma vorrei vedere 25 bambini in una stanza 4x4 di qualsiasi scuola stare fermi e buoni...

Ora è il momento della seconda figlia: senza ombra di dubbio andrà nella scuola della sorella, mio marito preme perchè anche lei capiti nella C, ma come andrà andrà, incrocerò le dita anche questa volta!

per quanto riguarda le amicizie...per ovvi motivi le amichette che più frequentano sono quelle della scuola, ma penso che anche se la scuola fosse a qualche km di distanza sarebbero le stesse, con alcne di loro frequentano anche la stessa palestra e il vedersi anche "fuori" diventa più semplice.

Solitamente nei giorni in cui si fa l'iscrizione a scuola c'è un incontro con il preside il quale mostra il famoso POF e dà tutte le indicazioni/informazioni utili.
Nella nostra scuola ci sarà il 1° febbraio, a chi è proprio "al buio" sulla conoscenza dell'istituto conviene andare, anche solo per farsi un'idea.

tanti :incrocini :incrocini per tutti i bimbi che si apprestano ad andare alla primaria!!!!

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 14 gen 2010, 14:33
da PITA
ieri c'era l'open day e l'impressione è stata molto buona ....
ho scoperto, però , che fanno 2h di religione alla settimana contro una sola di inglese e di informatica. Non ha senso.
E' così anche nelle vostre scuole?

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 14 gen 2010, 20:52
da Lily74
PITA ha scritto:ieri c'era l'open day e l'impressione è stata molto buona ....
ho scoperto, però , che fanno 2h di religione alla settimana contro una sola di inglese e di informatica. Non ha senso.
E' così anche nelle vostre scuole?
da mia figlia (però è in terza e sinceramente in prima non mi ricordo che orario faceva) fanno 3 ore a settimana di inglese(2 il lunedì e una il mercoledì), 2 religione e 1 di informatica, però in realtà per informatica, siccome sono 25 bambini e il laboratorio ha solo una decina di computer va mezza classe a sttimana così che fanno un'ora ogni 15 giorni :che_dici

no so se le ore debbano essere stabilite dal ministero o ogni scuola si gestisce per conto suo :domanda