Pagina 1 di 1

Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 21 ott 2009, 15:32
da penelope68
Avete un modo per spiegare le equivalenze ad un bimbo zuccone?
Mio nipote é il classico bimbo che la scuola proprio non la digerisce, ha 10 anni ed é un bimbo abbastanza intelligente, molto vivace, con nessun problema di ritardo, ma la concentrazione a scuola é vicina allo zero.
Ora visto che mia sorella dice che questa é una delle cose che proprio non ha capito vorrei provare a spigarglere io.
Avete un trucco che le renda comprensibili anche al mio somarello? :sorrisoo

Re: Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 21 ott 2009, 15:41
da Pipa
Con Nicole ha funzionato bene la cosa dei "salti", almeno per capire, ora è diventata una cosa automatica.

Esempio:

1 Km = m ?

Le prime volte la maestra consigliava loro di tenere la scaletta sott'occhio
Km hm dam m dm cm mm

Se sono a Km, per arrivare a m devo fare 3 salti verso destra, quindi aggiungere 3 zeri verso destra. Se invece nel numero ci fosse la virgola devo spostare la virgola.

Re: Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 21 ott 2009, 22:25
da penelope68
Grazie, mi sembra semplice ma efficace, adesso proveró.

Re: Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 21 ott 2009, 22:37
da Pipa
Adesso che ci penso però il ragionamento per loro si fa più complicato quando occorre dividere.
es. se tu hai (prendo sempre ad esempio il metro come unità di misura)

m 152 = hm ? Ecco, qui occorre che impari a distinguere innanzitutto la "marca" (mi pare a scuola la chiamino così, ma non sono sicura), ovvero in questo caso la cifra che corrisponde ai metri è il 2 (la marca appunto).
Sempre con la scaletta sott'occhio il bambino dobvrà capire che deve fare due salti verso sinistra (ovvero dividere per 100) e mettere la virgola...e qui viene il difficile perchè devi spiegargli dove va messa. La cifra corrispindente agli hm è nell'esempio 1, quindi la virgola va messa subito dopo l' 1.

Poi è ancora più complesso in questo caso

dam 5 = Km ?

In questo caso la "marca" è ovviamente 5, il bambino deve fare 2 salti verso sinistra, ma deve anche aggiungere gli 0.
Qui trucchetti non ne ho, ci vuole solo tanto, tanto, tanto esercizio.

Re: Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 23 ott 2009, 22:47
da marta73
Devi fargliele mettere in tabella e dirgli che la marca si riferisce alla cifra che nel numero occupa il posto delle unità.
Ad esempio 125dam: i dam sono 5, gli hm sono2 e i km 1.
Quando poi li deve trasformare, basta mettere la virgola alla marca richiesta o aggiungere gli 0 che mancano alla marca richiesta.
E' difficile da spiegare senza farlo vedere, ma ti assicuro che così anche i più zucconi imparano. Strano che a tuo nipote non l'abbiano insegnato.
Marta

Re: Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 23 ott 2009, 22:56
da ilaeli
A me la maestra delle elementarie le ha insegnate così:
disegna una scala, su ogni gradino metti un'unità di misura (nell'ordine ovviamente) mm, cm, dm, m.... a questo punto se lui deve trsformare 5 metri in mm, è sufficiente che scenda la scala e ad ogni gradino che scende aggiunga uno zero al suo numero, al contrario se deve trsformare 5 metri in Km salirà la scala aggiungendo ad ogni gradino gli zeri e la virgola....spero sia un pochino chiaro con me ha funzionato ...ed ero zuccona in aritmetica!!!!!

Re: Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 24 ott 2009, 12:11
da Peperita
Ricordo che mia mamma, professoressa di matematica, iniziava dai metri.
aveva un metodo facilissimo.... che non ricordo
ma appena la vedo la chiedi di postare un messaggio qui

Re: Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 28 ott 2009, 15:07
da penelope68
marta73 ha scritto:Devi fargliele mettere in tabella e dirgli che la marca si riferisce alla cifra che nel numero occupa il posto delle unità.
Ad esempio 125dam: i dam sono 5, gli hm sono2 e i km 1.
Quando poi li deve trasformare, basta mettere la virgola alla marca richiesta o aggiungere gli 0 che mancano alla marca richiesta.
E' difficile da spiegare senza farlo vedere, ma ti assicuro che così anche i più zucconi imparano. Strano che a tuo nipote non l'abbiano insegnato.
Marta
Non so come gliele hanno spiegate, me lo faró dire, per ora ho solo parlato con mia sorella, purtroppo ci vediamo poco, spero di riuscire a vederlo e a provare a spegargliele al piú presto.
Per chi come me non é un insegnante, diventa difficile trovare un sistema "facile" :sorrisoo

Re: Equivalenze queste sconosciute

Inviato: 3 nov 2009, 0:09
da mirandatiz
:urka oddio mi sono appena ricordata che in matematica sono una frana!!!!!! penso che quando sarà il momento dovrò chiedere aiuto.. :bigvergognati