GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma i numeri li. leggono...?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Paola67 » 21 ott 2009, 10:01

mi chiedevo i vostri figli i numeri li sanno leggere....
perchè silvano a volte li confonde

ora consapevole del fatto che Silvano ha dovuto fare tutto un lavoro personale per arrivare al pari dei suoi coetanei per un disturbo semplice di linguaggio (ritardo), mi chiedevo se devo lavorare anche in questo senso..... :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Pipa » 21 ott 2009, 10:15

Paola ti riporto la mia esperienza. Nicole quando è andata in prima sapeva contare ma non sapeva leggere nè lettere nè numeri. Ha imprato a scuola a riconoscerli.
Mio nipote ,per esempio,che ha 5 anni sa già riconoscere e scrivere tutti i numeri fino al 10 di sicuro.
Giorgia l'altro giorno mi ha stupita perchè è arrivata con un libro e mi ha chiesto "mamma questo è il 6 vero?". Ed era il 6. "E questo è l'8 vero?" ed era effettivamente l'8. Però non li conosce ancora tutti.
Come in ogni cosa secondo me ognuno ha i propri tempi.
Tuo figlio però ha cominciato la prima elementare? Come hanno iniziato l'approccio con la matematica?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Paola67 » 21 ott 2009, 10:30

evidentemente le bimbe di nome Giorgia sono avanti

perchè anche la mia che non ha ancora 3 anni è avanti
riconosce i numeri e le letterine (alcune ovviamente) e a volte le scrive pure :urka

di maematica per il momento fanno i concetti spazio temporali: avanti/dietro- prima/dopo- forma-frandezza-uguaglianza, alto basso-corto lungo etc.....

era una mia domanda per capire se io avrei dovuto lavorare anche in questo senso con lui perchè visto che è un bambino molto sensibile non vorrei che si trovasse in difficoltà :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da ely66 » 21 ott 2009, 10:36

Gaia li riconosce da tempo, ma spesso scrive e legge rovesci il 6 e il 9
allora ha trovato un sistema tutto suo
il 6 ha la pancetta in basso
il 9 ha la pancetta in alto ma rovescia :ahaha
credo che silvano stia recuperando alla grande, con il sistema dei colori e come hai detto tu dello spazio ecc... sarà in grado di seguire come i suoi compagni vedrai.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da ema1 » 21 ott 2009, 10:39

Anche Era li riconosce da tempo. Per prima cosa ha imparato i numeri poi le lettere.

E li scrive da molto tempo pero anche lei, come Gaia, il sei lo scrive a contrario... con la pancetta in basso, ma al contrario! :urka A volte anche il sette. Stessa cosa, lo scrive al contrario!

Poi se si concentra, li scrive bene!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Pipa » 21 ott 2009, 10:42

Ma vedrai che poi a scuola cominceranno a fare i numeri, dapprima fino a 10 e poi oltre la decina. Secondo me è sufficiente che tu lo segua bene quando arriveranno a quel punto, in modo che non rimanga indietro.
Al limite se non ce l'hai potresti prendere quel giochino (che tra l'altro non costa molto) in cui ad ogni carta con un disegno è associata una carta con un numero e vanno attaccate a mo' di puzzle (es. disegno di 10 matite che va unito alla tessera 10). Così il bambino impara a contare gli oggetti e a collegare il disegno al numero e soprattutto lo fa sottoforma di gioco.
Io ricordo che in prima elementare la matematica era legata tantissimo al disegno...la nostra maestra dava tanti compiti del genere (disegna 2 rane, 3 giraffe, 1 cane,4 fiori e scrivi di fianco ad ogni disegno il numero rappresentato).
Non ti dico che bellezza disegnare le rane :che_dici
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Pipa » 21 ott 2009, 10:43

O.t....è normale che in questo post abbia la funzione "modifica"? :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Paola67 » 21 ott 2009, 10:43

grazie....

per tranquillizzare anche voi, nel caso fosse necessario :hi hi hi hi , il fatto che li scrivano al contrario, come anche le lettere speculari (p-q o b-d) è normalissimo

parola mia :hi hi hi hi

solo che quando si tratta di mio figlio da sola non so aiutarmi
:impiccata:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da ely66 » 21 ott 2009, 10:49

PIPA ha scritto:O.t....è normale che in questo post abbia la funzione "modifica"? :hi hi hi hi
:fischia puoi dirmi se lo vedi ancora?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da ely66 » 21 ott 2009, 10:50

Paola67 ha scritto:grazie....

per tranquillizzare anche voi, nel caso fosse necessario :hi hi hi hi , il fatto che li scrivano al contrario, come anche le lettere speculari (p-q o b-d) è normalissimo

parola mia :hi hi hi hi

solo che quando si tratta di mio figlio da sola non so aiutarmi
:impiccata:
ci pensiamo noi!!! altrimenti a che serviamo? :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Paola67 » 21 ott 2009, 10:56

PIPA ha scritto:Ma vedrai che poi a scuola cominceranno a fare i numeri, dapprima fino a 10 e poi oltre la decina. Secondo me è sufficiente che tu lo segua bene quando arriveranno a quel punto, in modo che non rimanga indietro.
Al limite se non ce l'hai potresti prendere quel giochino (che tra l'altro non costa molto) in cui ad ogni carta con un disegno è associata una carta con un numero e vanno attaccate a mo' di puzzle (es. disegno di 10 matite che va unito alla tessera 10). Così il bambino impara a contare gli oggetti e a collegare il disegno al numero e soprattutto lo fa sottoforma di gioco.
Io ricordo che in prima elementare la matematica era legata tantissimo al disegno...la nostra maestra dava tanti compiti del genere (disegna 2 rane, 3 giraffe, 1 cane,4 fiori e scrivi di fianco ad ogni disegno il numero rappresentato).
Non ti dico che bellezza disegnare le rane :che_dici

disegnare le rane :ahah :ahah :ahah :ahah

il gioco delle carte associate ai numeri lo uso per lavoro e anche con lui lo sto utilizzando
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Paola67 » 21 ott 2009, 10:57

ely66 ha scritto:
Paola67 ha scritto:grazie....

per tranquillizzare anche voi, nel caso fosse necessario :hi hi hi hi , il fatto che li scrivano al contrario, come anche le lettere speculari (p-q o b-d) è normalissimo

parola mia :hi hi hi hi

solo che quando si tratta di mio figlio da sola non so aiutarmi
:impiccata:
ci pensiamo noi!!! altrimenti a che serviamo? :ahah

servite più di quanto possiate immaginare :bacio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Pipa » 21 ott 2009, 11:11

ely66 ha scritto:
PIPA ha scritto:O.t....è normale che in questo post abbia la funzione "modifica"? :hi hi hi hi
:fischia puoi dirmi se lo vedi ancora?
Scusa il ritardo ma continua a saltarmi il collegamento...no, non lo vedo più. Grazie.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da ely66 » 21 ott 2009, 11:51

PIPA ha scritto:
ely66 ha scritto:
PIPA ha scritto:O.t....è normale che in questo post abbia la funzione "modifica"? :hi hi hi hi
:fischia puoi dirmi se lo vedi ancora?
Scusa il ritardo ma continua a saltarmi il collegamento...no, non lo vedo più. Grazie.
grazie a te :sorrisoo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da maskat » 21 ott 2009, 15:32

Alessia legge + facilmente i numeri rispetto alle lettere.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da kiara02 » 21 ott 2009, 16:31

Secondo la programmazione che sta facendo Federica a casa con l'Italiano (le insegno io Italiano a casa per farla stare al passo con il programma della scuola Italiana, altrimenti quando torniamo dall'estero casca dalle nuvole poverina :prr ) i bambini di prima elementare imparano a riconoscere i numeri fino al 10 e ad esprimere i numeri con gli oggetti. Per cui lo farà quest anno, inoltre saperli leggere vuol dire poco, il più è saperli rappresentare (esempio: il numero 10 corrisponde a 10 cose). Federica li sa leggere fino al 100 (in inglese...in Italiano ci stiamo lavorando :che_dici ) ma solo perchè la scuola Internazionale che frequenta inizia due anni prima rispetto alla nostra (curriculum Inglese), per cui tante cose della nostra prima elementare lei le ha già fatte.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Minnie » 21 ott 2009, 23:00

Ciao, per rendere simpatici i numeri ai bimbi trovo veramente ben fatti e carini i cartoni animati I Numerotti,su qualche canale sky per bambini, se lo avete. Magari si trovano pure in commercio su dvd o qualcuno ve li può registrare. Inoltre i bimbi li gradiscono molto.
Penso sia meglio giocarci molto già da piccoli contando sassolini o caramelle, inventando giochi, perchè sennò i numeri astratti non son mica facili da capire.
Il mio cucciolo ha gradito già da piccino giocare a domino, quello normale, coi puntini, così riesce ad avere il colpo d'occhio sulle piccole quantità. Poi siam passati ai giochi semplici con le carte, escluse le figure. Essendoci il numero e la quantità, a forza di vederli si capisce il nesso. Avevo messo anche sul frigo delle formine con i numeri.
Saliamo pure le scale sommando e sottraendo gradini!
Cmq l'importante è il rapporto con le quantità concrete, più che lo scrivere correttamente la cifra da subito.
Queste son le cose che mi son venute in mente. Poi esistono libri e libriccini bellissimi e colorati per facilitare e rallegrare l'approccio. Se ne trovano molti pure sulle bancarelle scontatissimi!
In bocca al lupo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 23:17

Vero, concordo con minnie. pure noi siamo passati dal domino con le figure di animali a quelli coi pallini ed ogni tanto ci giochiamo o contiamo. alcuni numeri li riconosce subito. ha più difficoltà con quelli di due cifre , qualcuno lo sa ma di altri mi dice solo un numero su due della coppia o li dice separati.

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da Paola67 » 22 ott 2009, 10:29

il discorso delle quantità, il contare etc lo conosce

è a volte il riconoscere il numero scritto senza contare in cui ha difficoltà.... :fischia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: ma i numeri li. leggono...?

Messaggio da kiara02 » 22 ott 2009, 13:20

Paola...è assolutamente normale che sia cosí!!!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”